Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
cercando qua e la ho capito che e' un selti , la cosa mi ingannava perche' c'e' scritto hantarex sul monitor....
lo spinotto staccato dovrebbe andare attaccato NON sull'imput della scheda vero????
il filo che devo fare va collegato sulla scheda direttamente dove sopra c'e' scritto INPUT(si vede sulla foto)....
come vedendo il connettore dall'alto 1-2-3-4-5-6 vero?
GRAZIE E SCUSATEMI!!!
dalla foto nn vedi bene, il connettore che va all'input del monitor, è molto simile a quello, deve avere almeno 5 fili di cui 3 colorati di rosso, verde, blu...gli altri due sono la massa e il sync composito, oppure se sei fortunato hai anche il sesto filo e cioè i due sync separati...
attento pero, ci sono altri connettori simili sull'elettronica del monitor...per il cavo che devi costruire, è un semplice cavo RGB-VGA, sia che tu voglia usare una avga, sia che tu voglia usare powerstrip e banane varie....
da qualche parte sul forum avevo postato il link per autocostruirlo..cerca che trovi!
guarda io sto preparando una paginetta sul mio cab.. per ora è incompleta ma la parte che interessa riguardo la connessione del monitor arcade l'ho gia scritta:
per ora è accessibile solo tramite link diretto in quanto va ancora finita e riletta.. almeno mi puoi dare anche qualche opinione su quello che ho scritto.
ciao e buon lavoro!
ciao a tutti e grazie per le risposte,
nella prima foto nella scheda del monitor c'e' un connettore maschio con vicino scritto input, e' la che devo collegrae i fili della VGA???
grazie....
ottimo sito e chiare indicazioni per mame cab bravo ahrfukkio
undertaker ha scritto:ciao a tutti e grazie per le risposte,
nella prima foto nella scheda del monitor c'e' un connettore maschio con vicino scritto input, e' la che devo collegrae i fili della VGA???
a colpo d'occhio sembrerebbe di si.. ma ti hanno dato il monitor così nudo e crudo senza il connettore? ipotizzando che la sequenza dei piedini sia quella standard degli altri monitor controlla se il terzo o il 4° piedino partendo da sinistra è collegato a massa; in questo modo capisci l'orientazione del connettore. Se non hai il connettore puoi provare a collegarci sei connettorini FASTON piccoli.
undertaker ha scritto:
grazie....
ottimo sito e chiare indicazioni per mame cab bravo ahrfukkio
ciao a tutti,
sto cercando di capire visto che il monitor mo lo hanno dato senza collegamenti, cosi come lo vedete , se qualcuno ha lo stesso monitor come vengono effettuati i collegamenti,GRAZIE!!!!
se nessuno ti risponde vuol dire che nessuno ha modo di aiutarti...
comunque... lo spinotto verde che penzola è quello che va alla JAMMA, vero? se si (e dovrebbe) va collegato all'input della scheda del monitor (piedini 1-6) in quanto lo spinotto dovrebbe essere standard. A questo punto potresti provare a vedere se funziona, visto che l'alimentazione (220V) ce l'hai, ma credo che NON funzionerà, dal momento che la scheda non ha nessun trimmer per la correzione della geometria o della frequenza verticale (regolazioni INDISPENSABILI). Questi trimmer potrebbero essere stati montati su una schedina che andava direttamente sul connettore JP6 (quello sul quale hai scritto cos'è) oppure tramite un cavo-prolunga dal connettore JP6 alla fantomatica schedina (che manca) generalmente posta vicino alla gettoniera per facilitare le regolazioni del monitor senza dover fare acrobazie con uno specchio. Magari questo è il motivo per cui questa schedina non ha seguito il resto dell'elettronica del monitor.
Tutto questo te lo dico non perchè lo sappia per certo, ma perchè il mio Hantarex è così, come del resto lo sono gli altri, e quando l'ho portato in riparazione, la schedina coi trimmer l'avavo lasciata a casa (vicino alla gettoniera!!!), per fortuna che il riparatore ne aveva una da metterci, altimenti mi toccava tornare a prenderla.
Posso dirti che questa schedina ha solamente 4-5 potenziometri da 10-15 Kohm e nient'altro, per cui se riesci a sgamare il modello dell'elettronica, e quindi il manuale del monitor, a rifarla non ti costerà che qualche euro.
Spero di esserti stato utile.