Pagina 1 di 1

Monitor danneggiato: accendo il cab, salta la corrente

Inviato: 08/10/2007, 20:27
da arossis
Ciao a tutti,
ho sostituito il mio vecchio monitor Hantarex/Intervideo (morto) con un hantarex MTC9110.
Il cabinato è un magnum plus, sono andato dove l'ho preso, mi hanno smontato la slitta dal vecchio monitor, montata al nuovo e via.
Sono arrivato a casa, collego il tutto e appena accendo salta la corrente.

Con monitor staccato la corrente non salta.
Con scheda jamma staccata salta ugualmente

Cosa può essere?
I cavi sia di alimentazione che quelli dell'elettronica son collegati correttamente, la schedina al cannone anche, la ventosa pare salda.
Nel posto dove l'ho preso il monitor era montato, acceso e funzionante.
Per spostarlo di slitta hanno staccato la schedina dal cannone, la ventosa dallo schermo e han tagliato il cavetto del degauss (poi risaldato) il tutto SENZA NESSUNA PRECAUZIONE.
Si sarà rotto?
Il trasformatore credo funzioni bene, il vecchio monito randava ma friggeva di brutto, quindi...

Cosa potrebbe far saltare la corrente? Non ho voglia di tornare a Verona!

:cry:

Inviato: 08/10/2007, 21:22
da ahrfukkio
beh se hai un pò di dimestichezza con l'elettronica dovresti controllare lo stadio di alimentazione.. avere lo schematico del monitor aiuterebbe.

una idea a bruciapelo.. al monitor hai collegato anche la terra? se si prova a staccarla e vedi se la corrente salta sempre..

Inviato: 09/10/2007, 1:25
da arossis
ahrfukkio ha scritto:beh se hai un pò di dimestichezza con l'elettronica dovresti controllare lo stadio di alimentazione.. avere lo schematico del monitor aiuterebbe.

una idea a bruciapelo.. al monitor hai collegato anche la terra? se si prova a staccarla e vedi se la corrente salta sempre..
Non ho gran dimestichezza con l'elettronica, me la cavo per le fesserie.
Ho provato anche senza massa, salta uguale.

Una sola cosa è strana:
il vecchio monitor andava con lo spinotto a 4 poli (125 e 220V se non erro) con uno dei due poli centrali staccato.
Io ho provato a ricollegarlo e non va lo stesso...

Inviato: 09/10/2007, 9:30
da TheBaro
c'e' un cortocircuito da qualche parte....se salta il differenziale, vuol dire che una fase va a massa...se salta il magnetotermico, vuol dire che le due fasi si toccano da qualche parte...
controlla l'isolamento dei fili..magari si sono tagliati/schiacciati in qualche punto nascosto....usa un tester e fai la prova di continuità delle fasi rispetto alla massa e poi dicci cosa hai trovato...)
probabilmente è una cazzata.. (probabilmente..)
aspettiamo anche bllpla... il nostro espertone elettrico.. 8)

Inviato: 09/10/2007, 12:55
da bllpla
ma salta il differenziale (salvavita) o il magnetotermico ?
potrebbe pure saltare il magnetotermicodifferenziale se è un monoblocco questa è un' informazione molto importante per cominciare la ricerca del guasto

per toglierti i dubbi potresti staccare la terra (massa) di linea cioè dalla ciabatta o quello che hai tu che va a prendere corrente dal muro

occhio però che è abbastanza pericoloso

se così facendo risolvi potrebbe essere come dice TheBaro un filo schiacciato o un componente in dispersione

se salta lostesso allora c'è un cortocircuito da qualche parte

Inviato: 09/10/2007, 13:37
da arossis
Saltano entrambi.
Ho un salvavita separato dal magnetotermico, anzi ho due magnetotermici (uno a valle ed uno per la stanza in cui tengo il cab) e saltano entrambi.
Direi che salta tutto! :lol:
Prendo su il tester e faccio due controllini ai cavi, vediam che ne salta fuori.

E per quello spinotto che aveva solo 3 cavi su 4 collegati?

Inviato: 09/10/2007, 19:39
da stefano
e' un corto all'alimentazione
1) o il spinotto dell'alimentatore non ha i fili disposti nel modo esatto come vuole il monitor che hai su ora...
2) un qualche componente e' saltato , tra cui...ponte di diodi, condensatore elettrolitico in corto.
3) capita....la piastra del monitor e' stata montata male..ovvero sopratutto nella base sottostante, qualche "gamba" di componente tocca nelle basi metalliche(slitte) o quant'altro e fa' corto.
controlla bene...anche di non aver dato un colpetto a qualche gambina dei componenti , i quali storgendosi toccano tra di loro..(parlo sempre del sotto)

Inviato: 09/10/2007, 21:57
da arossis
Ho risolto!
Il vecchio monitor era stato modificato per andare a 220V senza 125V, per cui era stato modificato lo spinotto che va all'elettronica.
Ho ripristinato il vecchio schema ed il monitor va alla perfezione!
Tra l'altro la qualità dellìimmagine è migliorata davvero molto, son soddisfattissimo!
Prima avevo uno schermo Hantarex con elettronica marcata Intervideo, ora o un 9110 Hantarex completo (con comandi "a distanza")

Ciao e grazie dell'aiuto!

Inviato: 10/10/2007, 8:58
da TheBaro
bene..risolto..chiudo!