Riparazione chassis MTC900E
Inviato: 14/11/2012, 22:51
Salve a tutti, scrivo su questa parte del forum così da poter condividere le mie impressioni circa la riparazione di un monitor e relativo chassis MTC900E con tubo ITT A51-231X da 19-20 pollici.
il mio problema era che il monitor pian piano, incominciava a rimpicciolire l'immagine (sia verticalmente che orizzontalmente) ma questo problema spariva dopo pochi minuti. All'improvviso, un bel giorno questo problema incominciò a diventare frequentissimo nel senso che dopo pochi secondi, l'immagine si rimpiccioliva e dopo poco ritornava di nuovo perfetta per poi ritornare a rimpicciolirsi e questo fino all'infinito. Ho provato inizialmente a sostituire l'integrato responsabile della sincronizzazione, il famoso TDA2593 ma niente, dopo poco, ho sostituito tutti i vecchi condensatori ma proprio tutti ma il problema non spariva. Allora dopo varie richieste e confronti anche su altri forum , più persone mi dicevano di cambiare l'EHT. Cambio l'EHT... ma niente....tutto come prima... Incomincio piano piano a studiare tutto lo schema soffermandomi sul lato alimentazione (questa chassis in uscita doveva avere 115VDC). Controllo i punti SP15 e SP16 e verifico che ad intermittenza, la tensione scendeva a 95VDC per poi ritornare sui 115VDC. Comprendo che il problema stava proprio li sul lato alimentazione e cerco altre dritte così vado a sostituire anche la grossa resistenza in ceramica da 220 ohm 30W 10% anche perchè se il regolatore di tensione TIPL751 fosse stato malandato, sicuramente non avrei avuto nemmeno l'accensione del monitor. Sostituisco la resistenza con una nuova...ma niente!!!. Chiedo ancora in giro sui forum e più persone incominciano a farmi preoccupare pronosticandomi che sicuramente, visto il difetto, a questo punto poteva essere soltanto il tubo!!. Dove avrei trovato lo stesso tubo? era questa la mia domanda e non avendone un altro non avrei potuto provare se invece era solo lo chassis. Ad ogni modo faccio l'ultimo tentativo e cambio il finale TIPL751 con un nuovo TIPL751A e cosa succede... FUNZIONA TUTTO!! Era solo il regolatore di tensione che se testato con un tester, staccato dallo chassis, sembrava funzionante mentre collegato allo chassis, dopo essersi surriscaldato, dava dei cali di tensione. Vi ho raccontato tutto questo per far si che altri come me, che hanno (spero vivamente di no) lo stesso problema possano in qualche modo risolverlo subito e con poca spesa (io ho quasi cambiato tutto ma adesso ho uno chassis eterno).
Ciao
Mario
il mio problema era che il monitor pian piano, incominciava a rimpicciolire l'immagine (sia verticalmente che orizzontalmente) ma questo problema spariva dopo pochi minuti. All'improvviso, un bel giorno questo problema incominciò a diventare frequentissimo nel senso che dopo pochi secondi, l'immagine si rimpiccioliva e dopo poco ritornava di nuovo perfetta per poi ritornare a rimpicciolirsi e questo fino all'infinito. Ho provato inizialmente a sostituire l'integrato responsabile della sincronizzazione, il famoso TDA2593 ma niente, dopo poco, ho sostituito tutti i vecchi condensatori ma proprio tutti ma il problema non spariva. Allora dopo varie richieste e confronti anche su altri forum , più persone mi dicevano di cambiare l'EHT. Cambio l'EHT... ma niente....tutto come prima... Incomincio piano piano a studiare tutto lo schema soffermandomi sul lato alimentazione (questa chassis in uscita doveva avere 115VDC). Controllo i punti SP15 e SP16 e verifico che ad intermittenza, la tensione scendeva a 95VDC per poi ritornare sui 115VDC. Comprendo che il problema stava proprio li sul lato alimentazione e cerco altre dritte così vado a sostituire anche la grossa resistenza in ceramica da 220 ohm 30W 10% anche perchè se il regolatore di tensione TIPL751 fosse stato malandato, sicuramente non avrei avuto nemmeno l'accensione del monitor. Sostituisco la resistenza con una nuova...ma niente!!!. Chiedo ancora in giro sui forum e più persone incominciano a farmi preoccupare pronosticandomi che sicuramente, visto il difetto, a questo punto poteva essere soltanto il tubo!!. Dove avrei trovato lo stesso tubo? era questa la mia domanda e non avendone un altro non avrei potuto provare se invece era solo lo chassis. Ad ogni modo faccio l'ultimo tentativo e cambio il finale TIPL751 con un nuovo TIPL751A e cosa succede... FUNZIONA TUTTO!! Era solo il regolatore di tensione che se testato con un tester, staccato dallo chassis, sembrava funzionante mentre collegato allo chassis, dopo essersi surriscaldato, dava dei cali di tensione. Vi ho raccontato tutto questo per far si che altri come me, che hanno (spero vivamente di no) lo stesso problema possano in qualche modo risolverlo subito e con poca spesa (io ho quasi cambiato tutto ma adesso ho uno chassis eterno).
Ciao
Mario