Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Scaricare Tubo CRT

Scelta del monitor arcade più adatto alle tue esigenze, configurazione del monitor, riparazione di guasti, risoluzione dei problemi
Avatar utente
maugig

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 477
Iscritto il: 03/06/2010, 14:33
Medaglie: 1
Città: Reggiolo

Scaricare Tubo CRT

Messaggio da maugig »

Nonostante abbia smontato più volte vari chassis scollegandoli da vari tubi non avendo mai preso nessuna scossa avrei bisogno di un chiarimento su quale sia il corretto modo di scaricare un tubo, o perlomeno come fate voi perchè ancora non sono sicuro di aver capito come è corretto fare ne i motivi esatti.

Tempo fa chiesi personalmente a Raffuzzo quale fosse il modo corretto e lui mi spiegò di collegare l'anodo sotto la ventosa al frame metallico del monitor o addirittura alla patina nera (acquadag) sul retro del tubo stesso.

Leggendo in giro e guardando qualche video esplicativo in effetti questo sembra il sistema corretto e suggerito. Ma in molti casi ho trovato espressamente esplicitato di staccare la spina del monitor o del cabinet prima di cimentarsi in questa operazione. Questo per ulteriore sicurezza.

Nonostante questo su WikiCab (http://wikicab.mameitalia.net/index.php/Video) ho trovato questo passo :

(4) il sistema più usato per scaricare il crt è infilare sotto la ventosa un cacciavite piatto collegato a terra con un cavetto dotato di morsetti a coccodrillo (tenendo ovviamente il cacciavite solo per il manico isolante!)

(5) N.B. "collegato a terra" significa proprio collegato a terra tramite il cavo di terra dell'impianto elettrico di casa: è inutile collegare il morsetto a coccodrillo al frame del monitor se abbiamo staccato la spina... in questo caso la massa del frame non è più collegata a terra (è una ovvietà ma meglio chiarirla)

Allora mi chiedo ma qual'è il sistema corretto ?
Il tubo si scarica cortocircuitando l'anodo con il frame del monitor, acquadag o maglia metallica o scaricando la corrente nella terra di una presa ?
Non è che per caso entrambi i sistemi sono validi ?
Se si perchè ? E quale è il migliore ?

Altre due domande ?
1) Io non ho mai sentito nessuno schiocco toccando con il cacciavite l'anodo nemmeno su monitor che erano accesi fino a 5 minuti prima. Come è possibile ?
2) Ma la corrente accumulata è sul contatto dell'anodo che va al flyback o proprio sul/nel foro di vetro ?

GRAZIE.
CAB1 Top Class - Bartop selfmade !
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11589
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: Scaricare Tubo CRT

Messaggio da PaTrYcK »

Leggi qui:
http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.p ... are#p99337

x le altre due domande io lo schiocco l'ho sentito solo una volta, la tensione accumulata e' sul tubo, lo puoi considerare un grosso condensatore
Avatar utente
maugig

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 477
Iscritto il: 03/06/2010, 14:33
Medaglie: 1
Città: Reggiolo

Re: Scaricare Tubo CRT

Messaggio da maugig »

Ok stesse domande mie ...


Però una cosa ancora non l'ho capita ... perchè è sbagliato usare la terra di una presa.
E' il definirlo sbagliato che vorrei capire. Anche perchè io all'inizio facevo solo così.
Poi quando Raffuzzo mi disse di fare come dice Soyl ho iniziato a fare nell'alto modo.

Perchè con la terra della presa è sbagliato ?
CAB1 Top Class - Bartop selfmade !
Avatar utente
kyoday
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 430
Iscritto il: 18/10/2012, 14:41
Città: Iglesias
Località: Iglesias
Contatta:

Re: R: Scaricare Tubo CRT

Messaggio da kyoday »

maugig ha scritto:Perchè con la terra della presa è sbagliato ?
Piacerebbe saperlo anche a me...

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Cabinet Arcade Jeutel 25"
mi trovate su facebook https://www.facebook.com/federicosalis77
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11589
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: Scaricare Tubo CRT

Messaggio da PaTrYcK »

Non e' sbagliato, se e' connesso alla terra la scarica viaggia anche verso la terra, ma il tubo in ogni caso si scarica anche se nn connesso
Avatar utente
maugig

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 477
Iscritto il: 03/06/2010, 14:33
Medaglie: 1
Città: Reggiolo

Re: Scaricare Tubo CRT

Messaggio da maugig »

Quindi che faccio come indicato su wikicab (e come facevo prima) che faccio come indicato nel post che mi hai linkato tu, scarico lo stesso la corrente.

Perchè dalle obiezioni mosse pareva che fosse proprio sbagliato il sistema e che la corrente in quel modo non venisse scaricata.
CAB1 Top Class - Bartop selfmade !
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11589
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: Scaricare Tubo CRT

Messaggio da PaTrYcK »

Io ho connesso sia a terra sia su trecciola ed ha scaricato in ogni caso, l'importante e' cortocircuitare il tubo, io ora metto coccodrillo su trecciola
antoniomauro

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1646
Iscritto il: 02/08/2005, 8:40
Medaglie: 1
Città: Latina
Grazie Inviati: 6 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Scaricare Tubo CRT

Messaggio da antoniomauro »

Mi sono domandato sempre anch'io che senso ha staccare la spina prima di fare l'operazione, isolando di fatto l'apparecchio dall'impianto di terra di casa.....
Io ho sempre messo il coccodrillo sulla terra dell'impianto ma, a questo punto, proverò anche semplicemente la trecciola (molto + pratico)
Rispondi

Torna a “Monitor”