Pagina 1 di 2

Hantarex - Elettronica Polo 28" con tubo 25"

Inviato: 04/11/2012, 20:55
da tonysnk
......si può fare?!?

Mi sono accorto oggi di avere un monitor completo cosí come descritto nell'oggetto.....l'ho acceso e funziona senza problemi, maaa......nel tempo?

Posso avere problemi a causa di questa differenza?

Re: Hantarex - Elettronica Polo 28" con tubo 25"

Inviato: 04/11/2012, 21:07
da PaTrYcK
Molte elettroniche hantarex sono ok su monitor 25 e 28, se la tua e' compatibile usalo senza problemi, solitamente si possono avere problemi con elettronica 25 su tubo 28 dato che potrebbe nn riuscire a coprire l'intera area orizzontale, risolvibile sostituendo alcuni componenti

Re: Hantarex - Elettronica Polo 28" con tubo 25"

Inviato: 05/11/2012, 7:24
da tonysnk
Ah ok, quindi é una questione di 'ampiezza orizzontale' (diciamo cosí...) che cmq a me non toccherebbe in questo caso.

Perfetto, continuo ad usarlo cosí.

Grazie Patrick.

Re: Hantarex - Elettronica Polo 28" con tubo 25"

Inviato: 05/11/2012, 8:59
da PaTrYcK
Le elettroniche devono essere compatibili tra loro, poi se una e' da 25 e l'altra e' da 28 c'e poca differenza

Re: Hantarex - Elettronica Polo 28" con tubo 25"

Inviato: 05/11/2012, 11:27
da soyl
L'elettronica dei 25" è la stessa dei 28", nessuna differenza.

Re: Hantarex - Elettronica Polo 28" con tubo 25"

Inviato: 05/11/2012, 11:33
da PaTrYcK
soyl ha scritto:L'elettronica dei 25" è la stessa dei 28", nessuna differenza.
Ricordo che su una elettronica 25" messa su un tubo 28" non arrivava ad allargare l'intero schermo in orizzontale ed ho dovuto cambiare un condensatore per riuscire a coprire tutta l'area

Re: Hantarex - Elettronica Polo 28" con tubo 25"

Inviato: 05/11/2012, 12:03
da soyl
Su un Polo?

Re: Hantarex - Elettronica Polo 28" con tubo 25"

Inviato: 05/11/2012, 12:05
da PaTrYcK
se nn ricordo male si o forse un equivalente Monitor

Re: Hantarex - Elettronica Polo 28" con tubo 25"

Inviato: 05/11/2012, 12:48
da Dr_Zero
soyl ha scritto:Su un Polo?
Te lo posso confermare visto che ho fatto questa prova.
Si vede perfettamente ma non copre l'intera superficie.
Se qualcuno conosce la maniera di risolvere questo problema mi farebbe un grande favore 8-)

Re: Hantarex - Elettronica Polo 28" con tubo 25"

Inviato: 05/11/2012, 13:12
da tonysnk
Dr_Zero ha scritto:
soyl ha scritto:Su un Polo?
Te lo posso confermare visto che ho fatto questa prova.
Si vede perfettamente ma non copre l'intera superficie.
Se qualcuno conosce la maniera di risolvere questo problema mi farebbe un grande favore 8-)
beh, fai come ha fatto Patrick.....fatti dire quale condensatore sostituire.....e il gioco è fatto....sempre che se lo ricordi <-lol->

Re: Hantarex - Elettronica Polo 28" con tubo 25"

Inviato: 05/11/2012, 15:51
da PaTrYcK
tonysnk ha scritto: beh, fai come ha fatto Patrick.....fatti dire quale condensatore sostituire.....e il gioco è fatto....sempre che se lo ricordi <-lol->
ricordo, ricordo, dr.zero posta una bella foto dall'alto della scheda cosi individuiamo il condensatore da sostituire ;)

Re: Hantarex - Elettronica Polo 28" con tubo 25"

Inviato: 05/11/2012, 19:09
da Dr_Zero
PaTrYcK ha scritto:
tonysnk ha scritto: beh, fai come ha fatto Patrick.....fatti dire quale condensatore sostituire.....e il gioco è fatto....sempre che se lo ricordi <-lol->
ricordo, ricordo, dr.zero posta una bella foto dall'alto della scheda cosi individuiamo il condensatore da sostituire ;)
Purtroppo non ho la possibilità di fare le foto al momento <-dash-> può bastare lo schema per darmi delle indicazioni su cosa devo fare?

Re: Hantarex - Elettronica Polo 28" con tubo 25"

Inviato: 05/11/2012, 23:25
da PaTrYcK
Sul tuo chassis mi indichi i codici ed i relativi valori dei condensatori evidenziati in verde nella foto?

Immagine

Re: Hantarex - Elettronica Polo 28" con tubo 25"

Inviato: 06/11/2012, 2:42
da soyl
I condensatori evidenziati sono C170 e C174. I valori sono rispettivamente 330nF/250V e 8,2nF/1600V sia su elettroniche da 25" che da 28". Sui Polo americani, che vanno con tubi RCA di impedenze diverse da quelle dei Videocolor dei Polo italiani, C170 è da 390nF.

La foto che hai postato è proprio di un Polo americano (si nota dal connettore RGB e dalla mancanza della scheda est-ovest).

Re: Hantarex - Elettronica Polo 28" con tubo 25"

Inviato: 06/11/2012, 7:55
da tonysnk
soyl ha scritto:I condensatori evidenziati sono C170 e C174. I valori sono rispettivamente 330nF/250V e 8,2nF/1600V sia su elettroniche da 25" che da 28". Sui Polo americani, che vanno con tubi RCA di impedenze diverse da quelle dei Videocolor dei Polo italiani, C170 è da 390nF.

La foto che hai postato è proprio di un Polo americano (si nota dal connettore RGB e dalla mancanza della scheda est-ovest).
.....mamma mia.....quest'uomo é un marziano dell'elettronica caduto per sbaglio sulla terra..... <-clap-> <-clap-> <-clap->

@dr_zero
Ue fratello.....guarda che se risolvi IL TUO PROBLEMA, NEL MIO TOPIC, mi spettano le commissioni..... <-bluto->

:rofl2: :rofl2: :rofl2:

:love:

Re: Hantarex - Elettronica Polo 28" con tubo 25"

Inviato: 06/11/2012, 8:26
da PaTrYcK
Soyl le sa tutte :)

Dr.zero sostituisci i condensatori:
C170 330nf 250v con un 270nf 250v
C183 8,2nf 1600 con 8.8nf 1600v o meglio 2000v

Re: Hantarex - Elettronica Polo 28" con tubo 25"

Inviato: 06/11/2012, 10:14
da antoniomauro
Ma questa modifica è riportata nei manuali oppure è uno dei tanti segreti dei riparatori "vecchia scuola"?

Re: Hantarex - Elettronica Polo 28" con tubo 25"

Inviato: 06/11/2012, 11:15
da PaTrYcK
antoniomauro ha scritto:Ma questa modifica è riportata nei manuali oppure è uno dei tanti segreti dei riparatori "vecchia scuola"?
La seconda che hai scritto...in pratica questa sostituzione fa diminuire l'alta tensione sul cinescopio,gli elettroni diminuiscono la velocità di impatto e il giogo agisce maggiormente su di loro facendoli allargare,ovviamente nn si puo' esagerare altrimenti la qualita' dell'immagine ne risente in negativo

Re: Hantarex - Elettronica Polo 28" con tubo 25"

Inviato: 06/11/2012, 12:06
da soyl
Non ha senso perché se queste varianti fossero state necessarie le avrebbe fatte direttamente l'Hantarex. Invece se si guarda l'elettronica di un Polo 28" (montata su un tubo con lo stesso giogo del 25", ad es. A66ECY13X01 e A59ECY13X01) le capacità dei condensatori sono le stesse del 25". C183 fra l'altro è da 4.7uF non 8.2nF. I tubi da 25" e 28" hanno lo stesso angolo di deflessione (110°), non c'è bisogno di allargare nulla.

Re: Hantarex - Elettronica Polo 28" con tubo 25"

Inviato: 06/11/2012, 12:28
da PaTrYcK
soyl ha scritto:Non ha senso perché se queste varianti fossero state necessarie le avrebbe fatte direttamente l'Hantarex.
Ho riportato il metodo consigliato da un tecnico monitor per allargare l'immagine in orizzontale se questa risultasse troppo piccola, come sul monitor di Dr.zero
Ho cmq notato che alcune elettroniche hantarex sono marchiate 25"/28", alcune solo 25" o 28", come mai?
soyl ha scritto: Invece se si guarda l'elettronica di un Polo 28" (montata su un tubo con lo stesso giogo del 25", ad es. A66ECY13X01 e A59ECY13X01) le capacità dei condensatori sono le stesse del 25".
QUindi probabilmente c'e il condensatore da sostituire xche' defunto,
soyl ha scritto: C183 fra l'altro è da 4.7uF non 8.2nF.
Non volevo indicare il C183 (codice su elettronica Monitor) ma C174, quindi:

C170 330nf 250v con un 270nf 250v
C174 8,2nf 1600 con 8.8nf 1600v o meglio 2000v