Pagina 1 di 1
Problemi e regolazioni su monitor Intervideo
Inviato: 28/10/2012, 18:16
da videodrome81
Salve a tutti,
nel mio MAGNUM fresco fresco (di polvere...) ho trovato un monitor con un tubo VideoColor a 28" (modello A66EAS13X01) con elettronica Intervideo DUAL FREQUENCY (15-25 KHz) che mi sembra funzionare abbastanza bene.
A occhio mi senbra che l'elettronica sia la stessa visibile qui (
http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=17&t=8824).
Non ho ben capito se l'elettronica in questione abbiama il settaggio della frequenza in automatico o manuale tramite jumper (sul manuale non ho trovato nulla in merito quindi credo automatico).
2012-10-15 10.25.08.jpg
2012-10-19 22.53.48.jpg
2012-10-15 10.24.22.jpg
Ho letto molta della documentazione a disposizione (manuale e wikicab) e per quanto riguarda i controlli presenti ho ben compreso cosa fanno quelli del circuito di controllo blu e le altre due regolazioni FOCUS e SCREEN (messa a fuoco e luminosità dello sfondo) presenti sul trasformatore di riga.
Ho trovato le regolazioni per l'effetto trapezio e E/W, ma invece a che servono i controlli per la linearità orizzontale e verticale? Inoltre è sicuro operare in quella zona con il cacciavite e il monitor acceso (senza contare quanto siano scomodi...) ?
Ho delle difficoltà nel capire la funzione anche dei vari controlli presenti nell'elettronica collegata al tubo, perchè alcuni hanno il perno per la regolazione (CUT OFF RED e CUT OFF BLUE) e altri no?
2012-10-15 10.25.38.jpg
Come se non bastassero i dubbi, ho scoperto di avere un filo rosso scollegato...
2012-10-15 10.26.29.jpg
2012-10-28 15.44.50.jpg
Leggendo le schematiche mi sembra di aver capito che deve essere collegato a PZ102. Qualcuno è in grado di spiegarmi a che serve quel filo rosso da PZ101 a PZ102 con tre spire intorno al trasformatore di riga?
Per il momento mi sono limitato a isolarlo con del nastro adesivo, in attesa di capire come sistemare il tutto. Usando il cab c'è rischio di danneggiare qualcosa?
Grazie in anticipo per l'aiuto e scusate per la lunghezza del post...

Re: Problemi e regolazioni su monitor Intervideo
Inviato: 28/10/2012, 18:43
da PaTrYcK
Nel manuale non e' indicato?
In ogni caso se manuale dovresti trovare un jumper o un connettore che permette di cambiare tra 15 e 25, altrimenti potresti anche indurre un segnale a 25khz e vedere se switcha in automatico...x quanto riguarda il cavo rosso io lo risalderei subito su pz182!
Re: Problemi e regolazioni su monitor Intervideo
Inviato: 28/10/2012, 19:21
da videodrome81
Sul manuale quando parla di effettuare le tarature a 15 KHz e a 25 KHz, non viene indicato di settare qualcosa (jumper/regolazione) per passare da una modalità all'altra.
Semplicemente di collegare un segnale con la temporizzazione opportuna, per cui ipotizzo che sia automatico, in ogni caso ora va 15Khz e per più che bene
Per il filo dissaldato, stavo appunto studiando la documentazione per capire come è fatto e come va regolato, anche in considerazione del fatto che per rifare la saldatura devo scaricare il tubo per poi smontare l'elettronica. Siccome la zona è potenzialmente pericolosa, volevo capire bene quello che mi apprestavo a fare.
PaTrYcK ha scritto:x quanto riguarda il cavo rosso io lo risalderei subito su pz182!
Intendevi PZ102 e non PZ182 giusto ?
Nel frattempo in via precauzionale,il cab viene acceso il meno possibile solo per alcune prove.
Re: Problemi e regolazioni su monitor Intervideo
Inviato: 28/10/2012, 19:51
da PaTrYcK
videodrome81 ha scritto:Sul manuale quando parla di effettuare le tarature a 15 KHz e a 25 KHz, non viene indicato di settare qualcosa (jumper/regolazione) per passare da una modalità all'altra.
Semplicemente di collegare un segnale con la temporizzazione opportuna, per cui ipotizzo che sia automatico
Molto probabile
videodrome81 ha scritto:Per il filo dissaldato, stavo appunto studiando la documentazione per capire come è fatto e come va regolato, anche in considerazione del fatto che per rifare la saldatura devo scaricare il tubo per poi smontare l'elettronica. Siccome la zona è potenzialmente pericolosa, volevo capire bene quello che mi apprestavo a fare.
Potresti provare anche a sollevare la scheda per saldare quel filo senza scaricare il tubo...
videodrome81 ha scritto:Intendevi PZ102 e non PZ182 giusto ?
Si, pz102

Re: Problemi e regolazioni su monitor Intervideo
Inviato: 28/10/2012, 22:36
da videodrome81
Prima mi ero dimenticato... Grazie per l'aiuto PaTrYcK
Sarei orientato a smontare il tutto (quanto meno tirare fuori monitor ed elettronica dal cab) dato che:
- ho paura che lavorando in uno spazio scomodo e stretto sia più facile fare casini
- non mi sembra così complicato scaricare il monitor e smontare l'lelettronica
- approfitto per dare una bella spolverata (qualsiasi cosa all'interno del cab tinge di nero...

) e dare una regolata al sistema di inclinazione del monitor
E' un'idea sbagliata la mia?
Re: Problemi e regolazioni su monitor Intervideo
Inviato: 28/10/2012, 22:46
da PaTrYcK
videodrome81 ha scritto:Prima mi ero dimenticato... Grazie per l'aiuto PaTrYcK
Sarei orientato a smontare il tutto (quanto meno tirare fuori monitor ed elettronica dal cab) dato che:
- ho paura che lavorando in uno spazio scomodo e stretto sia più facile fare casini
- non mi sembra così complicato scaricare il monitor e smontare l'lelettronica
- approfitto per dare una bella spolverata (qualsiasi cosa all'interno del cab tinge di nero...

) e dare una regolata al sistema di inclinazione del monitor
E' un'idea sbagliata la mia?
E' sicuramente piu' facile e piu' comodo lavorare con l'elettronica sul banco, quindi fai benissimo!
Ricordati tutto quello che c'e da scollegare... ma sopratutto quando avrai finito ricollega tutto x bene!
1) scollegare lo spinotto verde jamma (B-R-G-gnd-V.sync) che proviene dalla scheda gioco/pc
2) scollegare spinotto 230v e del degauss (proveniente dal retro del tubo)
3) scollegare lo schedino presente sul collo del tubo
4) su questo scollegare un cavetto massa (proveniente dal retro del tubo)
5) scollegare il connettore verde simile a quello visto nel punto 1 proveniente dal giogo del tubo
6) scollegare la ventosa alta tensione presente sul tubo
Re: Problemi e regolazioni su monitor Intervideo
Inviato: 28/10/2012, 22:55
da videodrome81
Grazie, ho preso appunti...
PaTrYcK ha scritto:1) scollegare lo spinotto verde jamma (B-R-G-gnd-V.sync) che proviene dalla scheda gioco/pc
2) scollegare spinotto 230v e del degauss (proveniente dal retro del tubo)
3) scollegare lo schedino presente sul collo del tubo
4) su questo scollegare un cavetto massa (proveniente dal retro del tubo)
5) scollegare il connettore verde simile a quello visto nel punto 1 proveniente dal giogo del tubo
Questi già provati (fotografati, scollegati e ricollegati bene)
PaTrYcK ha scritto:6) scollegare la ventosa alta tensione presente sul tubo
A parte il discorso elettrico, la parte meramente meccanica di staccare e riattaccare la ventosa è complicata?
Re: Problemi e regolazioni su monitor Intervideo
Inviato: 27/11/2012, 2:55
da videodrome81
videodrome81 ha scritto:Qualcuno è in grado di spiegarmi a che serve quel filo rosso da PZ101 a PZ102 con tre spire intorno al trasformatore di riga?
Per il momento mi sono limitato a isolarlo con del nastro adesivo, in attesa di capire come sistemare il tutto. Usando il cab c'è rischio di danneggiare qualcosa?
Mi rispondo da solo, magari può essere di aiuto a qualcun'altro...
Finalmente sono riuscito a capire a che diavolo serve il filo rosso: è un circuito di feeedback utilizzato per stabilizzare la tensione in uscita di un circuito. Non è indispensabile per il funzionamento del monitor sempre che si abbia una fonte di alimentazione relativamente stabile. Il collegamento non corretto (diverso numero di spire, diverso senso di avvolgimento delle spire e inversione dei poli) è causa di disturbi sulle immagini visualizzate.
In ogni caso è consigliabile risaldarlo.
A questo punto restanoi dubbi sulla funzione dei potenziometri sull'elettronica collegata al collo del tubo: partendo dal presupposto che agiscono sui 3 colori RGB che differenza c'è ad esempio tra CUT OFF BLUE e DRIVE BLUE (Il manuale riporta rispettivamente: regolazione colore blue e guadagno colore blu)?
Perchè alcuni hanno il perno ed altri no?

Re: Problemi e regolazioni su monitor Intervideo
Inviato: 27/11/2012, 7:53
da PaTrYcK
videodrome81 ha scritto:A questo punto restanoi dubbi sulla funzione dei potenziometri sull'elettronica collegata al collo del tubo: partendo dal presupposto che agiscono sui 3 colori RGB che differenza c'è ad esempio tra CUT OFF BLUE e DRIVE BLUE (Il manuale riporta rispettivamente: regolazione colore blue e guadagno colore blu)?
Leggi qui:
http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.p ... ve#p100381
videodrome81 ha scritto: alcuni hanno il perno ed altri no?

sono regolazioni di servizio, x questo nn sempre ci sono, cmq prendine uno da altro trimmer in mod da poter regolare anche questi
Re: Problemi e regolazioni su monitor Intervideo
Inviato: 28/11/2012, 4:52
da videodrome81
Grazie Patrick, spiegazione perfetta quasi accademica
Ora mi rimane solo da capire come regolare i potenziometri del cuscino e del trapezio a schermo accesso evitando di friggere io e/o l'elettronica...