Pagina 1 di 2
Missile Command
Inviato: 15/10/2012, 16:07
da Lutorkhan
Finalmente ho terminato il restauro di Missile Command, ora è tempo di ringraziamenti.
Grazie a:
- Il tizio tedesco che lo ha messo in vendita su Ebay e spediva solo in Germania.
- Andreas che ha vinto per me l'asta di Ebay, è andato a ritirarlo e me l'ha conservato per mesi in provincia di Monaco.
- Marco che tornando dal party estivo di Andreas se l'è caricato in macchina.
- L'imbecille che lo aveva convertito in Moon Patrol ma che ha compensato la sua stupidità non facendo interventi distruttivi.
- Saleem che mi ha venduto l'introvabile trackball da 2 1/4" a sole dieci sterline.
- Stefano che ha rifatto gli alberi della trackball.
- Un ignaro utente ebay italia che mi ha venduto la PCB a poco meno di dieci euro (cinque o sei anni orsono).
- DarrenF che mi ha dato lo spunto per risolvere l'ultimo problema della PCB.

Re: Missile Command
Inviato: 15/10/2012, 16:13
da Ansa89
Bellissimo!

Re: Missile Command
Inviato: 15/10/2012, 16:17
da Bopaul
Lutorkhan,
Così tu ci fai del male!

Re: Missile Command
Inviato: 15/10/2012, 16:52
da Jorghino
Spettacolare!
Re: Missile Command
Inviato: 15/10/2012, 18:57
da PaTrYcK
Bravo, davvero un bel restauro!
La grafica sulla plancia e' impeccabile, che sistema hai utilizzato?
Re: Missile Command
Inviato: 15/10/2012, 19:38
da Lutorkhan
PaTrYcK ha scritto:
La grafica sulla plancia e' impeccabile, che sistema hai utilizzato?
Cif crema e lucidante per cruscotti.
Grazie al cielo lo sporco di trent'anni ha conservato intonse le serigrafie.
Re: Missile Command
Inviato: 15/10/2012, 20:32
da PaTrYcK
Lutorkhan ha scritto:
Cif crema e lucidante per cruscotti.
Grazie al cielo lo sporco di trent'anni ha conservato intonse le serigrafie.
Incredibile...sembra davvero appena fatta, a questo punto mi chiedo che sistema abbiano utlizzato 30 anni fa x renderla indistruttibile!
Re: Missile Command
Inviato: 15/10/2012, 21:10
da Mark6974
Complimentissimi...!!!molto bello
Re: R: Missile Command
Inviato: 16/10/2012, 8:57
da r77
Bellissimo, ottimo restauro
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
Re: Missile Command
Inviato: 16/10/2012, 11:36
da AmigaRulez
Wow, davvero notevole

Re: Missile Command
Inviato: 23/10/2012, 18:05
da vernimark_again
bravo, ottimo lavoro. ma esteticamente oltre a spolverarlo hai fatto qualcosa?
Re: Missile Command
Inviato: 23/10/2012, 18:06
da PaTrYcK
vernimark_again ha scritto:bravo, ottimo lavoro. ma esteticamente oltre a spolverarlo hai fatto qualcosa?
Vedo che vi piace lanciarvi piccole frecciatine eh?

Re: Missile Command
Inviato: 23/10/2012, 18:33
da piggei
Favoloso!

Però è vero, mi stavo ponendo la stessa domanda di vernimark, nel senso che è bello presentare i propri bimbi, però è anche interessante sapere che tipo di interventi sono stati fatti... anche eventualmente per chiedere aiuto in caso di un intervento ben riuscito.
Gran fortuna a trovare la plancia praticamente perfetta!

Re: Missile Command
Inviato: 24/10/2012, 9:49
da Lutorkhan
vernimark_again ha scritto:bravo, ottimo lavoro. ma esteticamente oltre a spolverarlo hai fatto qualcosa?
L'ho fatto funzionare, cosa che a te ultimamente riesce poco.
Re: Missile Command
Inviato: 24/10/2012, 10:00
da tokysan
lol!
Re: Missile Command
Inviato: 24/10/2012, 10:47
da Lutorkhan
piggei ha scritto:...però è anche interessante sapere che tipo di interventi sono stati fatti.
in ordine sparso:
- smontaggio di tutte le parti rimuovibili fino ad avere solo il legno
- riparazione dei danni sulle pareti laterali con cera da restauro
- sverniciatura e riverniciatura cornice gettoniera, griglia speaker e profilo superiore
- disossidazione e brunitura di tutte le viti visibili. Ovviamente la brunitura è stata fatta col fornelletto da campeggio
- smontaggio gettoniera, lucidatura parte inox e rimontaggio
- scrostaura, disossidazione e pulizia blocco alimentazione
- ricerca e ripristino trackball originale con rifacimento alberi, sostituzione cuscinetti e ricalibrazione
- monitor: rifacimento alcune saldature e ritaratura
- sostituzione interruttore principale
- rifacimento cablaggio plancia con aggiunta terzo tasto e cablaggio trackball
- lucidatura e rimozione graffi dal plexy fumè
- sostituzione edge connector
- sostituzione copertura plastica posteriore mancante (rimozione vecchia copertura, varie mani di impregnante, applicazione adesivo spray e nuova copertura)
- riparzione ARII che accidentalmente ho fatto fumare
- rifacimento cablaggio interno
- sostituzione socket EPROM per un totale di 264 saldature
- sostituzione socket micro e pokey per un totale di 80 saldature
- sostituzione ram saldate con ram su socket per un totale di 124 saldature
- riparazione scheda
- rimontaggio e godimento
Non ho usato parti riprodotte, tutte le sostituzioni sono state fatte con componenti identici all'originale
@Vernimark: se tu avessi il Mosè in cantina ripareresti il ginocchio con lo stucco metallico.
Re: Missile Command
Inviato: 24/10/2012, 11:03
da piggei
Beh, dai, mi sembra un bel lavoretto, decisamente di più di una lucidatura!

Ti faccio un paio di domande:
- Che vantaggi ci sono ad usare la cera da restauro rispetto allo stucco per legno? (manco la conoscevo la cera)
- Tecnicamente come viene fatta la brunitura delle viti? serve per averle nuovamente di quel nero lucido per gli sportelli dei gettoni e la gettoniera?
Missile command senza il terzo tasto??
Re: Missile Command
Inviato: 24/10/2012, 11:20
da Lutorkhan
piggei ha scritto:
- Che vantaggi ci sono ad usare la cera da restauro rispetto allo stucco per legno? (manco la conoscevo la cera)
Lo stucco lo usi se poi devi riverniciare (in ogni caso è meglio quello metallico), con la cera hai il vantaggio di poter avere già il colore giusto.
- Tecnicamente come viene fatta la brunitura delle viti? serve per averle nuovamente di quel nero lucido per gli sportelli dei gettoni e la gettoniera?
Rimuovi l'ossido fino a rivedere il colore del metallo, arroventi la testa della vite e la immergi in olio minerale esausto, ripeti l'operazione fino al raggiungimento della tonalità desiderata
Missile command senza il terzo tasto??
Il cab era senza terzo tasto, io l'ho rimesso.
Re: Missile Command
Inviato: 24/10/2012, 11:44
da Sandman76
E' stupendo. Complimenti davvero!
Re: Missile Command
Inviato: 24/10/2012, 11:49
da piggei
Beh, dai, la brunitura sembra abbastanza semplice, ce la posso fare!

Al momento avevo capito che non aveva il terzo tasto neanche predisposto sulla plancia, mi faceva strano...

Ottimo lavoro comunque!