Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
software forzatura frequenze 15khz-25khz-31khz
software forzatura frequenze 15khz-25khz-31khz
salve
avrei qualche domanda sulle funzioni dei sistemi esclusivamente software per forzare la frequenza orizzontale delle schede video:
1) che differenza c'è tra powerstrip e soft15 a parte il fatto che il primo è a pagamento ed il secondo è freeware?
2) usando un software per forzare la frequenza, come avete risolto il problema della frequenza di boot del pc in caso di uso a 15khz ?
se si ponesse un filtro come la jammaASD si potrebbe evitare il problema ma nel caso di dover cambiare la frequenza da, ad esempio, 15khz a 31khz (in caso di monitor arcade multifrequenza) occorrerebbe aprire il cabinato per cambiare il jumper sulla scheda jammaASD.....per caso avete trovato un sistema automatico per evitare di dover aprire il cabinato e poter fare tutto da tastiera o autmaticamente via software?
avrei qualche domanda sulle funzioni dei sistemi esclusivamente software per forzare la frequenza orizzontale delle schede video:
1) che differenza c'è tra powerstrip e soft15 a parte il fatto che il primo è a pagamento ed il secondo è freeware?
2) usando un software per forzare la frequenza, come avete risolto il problema della frequenza di boot del pc in caso di uso a 15khz ?
se si ponesse un filtro come la jammaASD si potrebbe evitare il problema ma nel caso di dover cambiare la frequenza da, ad esempio, 15khz a 31khz (in caso di monitor arcade multifrequenza) occorrerebbe aprire il cabinato per cambiare il jumper sulla scheda jammaASD.....per caso avete trovato un sistema automatico per evitare di dover aprire il cabinato e poter fare tutto da tastiera o autmaticamente via software?
----------------------------------------------------------------------------
Il mio progetto:
Arcadium Magnum Mamecab
Il mio progetto:
Arcadium Magnum Mamecab
Re: software forzatura frequenze 15khz-25khz-31khz
La jammasd può essere impostata per far passare sia segnali a 15KHz, sia segnali a 31KHz.
In questo modo potrai visualizzare entrambi i segnali senza modificare la configurazione dei jumper; ovviamente il monitor deve fare lo switch automatico tra 15KHz e 31KHz, altrimenti dopo che hai visualizzato la fase di boot, non riuscirai a visualizzare il frontend.
.
In questo modo potrai visualizzare entrambi i segnali senza modificare la configurazione dei jumper; ovviamente il monitor deve fare lo switch automatico tra 15KHz e 31KHz, altrimenti dopo che hai visualizzato la fase di boot, non riuscirai a visualizzare il frontend.
Comunque non credo sia così fondamentale vedere le prime fasi del bootCaratteristiche JammASD ha scritto:
la scheda prevede un esclusivo sistema di protezione per il vostro monitor, infatti tramite i jumper (7) è possibile selezionare la frequenza di scansione orizzontale con la quale esso lavora.
Se l'uscita del vostro pc è ad una frequenza diversa da quella settata il microcontrollore smette di trasferire il sincronismo composito e disabilita l'amplificatore video che oscurerà il monitor evitando la visione dell'immagine che scorre in orizzontale senza controllo; questo non solo evita di mostrare sgradevoli immagini fuori frequenza ma previene anche possibili guasti al vostro monitor.
Tra i settaggi disponibili c'è:
1) 15Khz;
2) 15Khz/31Khz(immagine sdoppiata per diagnostica)
3) 25Khz
4) nessun controllo per i monitor multifrequenza

Ultima modifica di Ansa89 il 13/10/2012, 10:21, modificato 1 volta in totale.
---
Earth could be the hell of another world.
Earth could be the hell of another world.
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11588
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: software forzatura frequenze 15khz-25khz-31khz
Io aggiungo che sono contento che nn siano visualizzate, la schermata del bios su un cab e' terribileAnsa89 ha scritto:Comunque non credo sia così fondamentale vedere le prime fasi del boot.

Re: software forzatura frequenze 15khz-25khz-31khz
In realtà io sono contento che si possa scegliere se visualizzarla o no; così ognuno può avere la configurazione che preferisce
.

---
Earth could be the hell of another world.
Earth could be the hell of another world.
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11588
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: software forzatura frequenze 15khz-25khz-31khz
Assolutamente, ma nel caso di un classico monitor 15khz nn si puo' scegliere piu' di tanto sulla schermata del biosAnsa89 ha scritto:In realtà io sono contento che si possa scegliere se visualizzarla o no; così ognuno può avere la configurazione che preferisce.

Re: software forzatura frequenze 15khz-25khz-31khz
aspettate mi sono spiegato male sorry 
Poniamo il caso che io voglia usare il monitor arcade in modalità 15khz ed ho installato correttamente powerstrip e ho la jammaASD configurata per far passare i segnali 15 e 31 khz (poniamo il caso che il monitor sia multifreq 15-31)
A questo punto, in accensione, si vedrà prima il bios in modalità 31khz e poi una volta caricati i drivers il video
andrà in modalità 15khz.
Tutto questo funziona però presenta se non erro un problema: per essere usato correttamente, la frequenza orizzontale su un monitor arcade non va cambiata mentre il monitor è acceso. Da quello che so per cambiare la frequenza orizzontale e non far sforzare il monitor, occorrerebbe spegnere il monitor, generare il nuovo segnale di frequenza e poi riaccendere il monitor...no vi risulta questo?

Poniamo il caso che io voglia usare il monitor arcade in modalità 15khz ed ho installato correttamente powerstrip e ho la jammaASD configurata per far passare i segnali 15 e 31 khz (poniamo il caso che il monitor sia multifreq 15-31)
A questo punto, in accensione, si vedrà prima il bios in modalità 31khz e poi una volta caricati i drivers il video
andrà in modalità 15khz.
Tutto questo funziona però presenta se non erro un problema: per essere usato correttamente, la frequenza orizzontale su un monitor arcade non va cambiata mentre il monitor è acceso. Da quello che so per cambiare la frequenza orizzontale e non far sforzare il monitor, occorrerebbe spegnere il monitor, generare il nuovo segnale di frequenza e poi riaccendere il monitor...no vi risulta questo?
----------------------------------------------------------------------------
Il mio progetto:
Arcadium Magnum Mamecab
Il mio progetto:
Arcadium Magnum Mamecab
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11588
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: software forzatura frequenze 15khz-25khz-31khz
Su un monitor multifreq automatica il cambio di freq e' gestioto dal monitor stesso, se invece trattasi di multifreq manuale il cambio puo' essere fatto solo a monitor spento
Re: software forzatura frequenze 15khz-25khz-31khz
Mi stai dicendo che su un monitor multifrequenza automatico cambiare la frequenza orizzontale mentre il monitor è acceso non lo danneggia ma è proprio stato creato per usarlo in questo modo?PaTrYcK ha scritto:Su un monitor multifreq automatica il cambio di freq e' gestioto dal monitor stesso, se invece trattasi di multifreq manuale il cambio puo' essere fatto solo a monitor spento
----------------------------------------------------------------------------
Il mio progetto:
Arcadium Magnum Mamecab
Il mio progetto:
Arcadium Magnum Mamecab
-
pippitto87
- Cab-dipendente
- Messaggi: 999
- Iscritto il: 03/08/2012, 23:18
- Medaglie: 1
- Città: Losanna
- Località: Losanna
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: R: software forzatura frequenze 15khz-25khz-31khz
Certo. Non lo fai tu. È il monitor che si sincronizza con il segnale. Ma solo se è automatico
Avevo...
1 Cab MAGNUM V32
1 Cab MAGNUM Gold
Possiedo:
1 Weecade Bubble Bobble
1 Cab MAGNUM V32
1 Cab MAGNUM Gold
Possiedo:
1 Weecade Bubble Bobble
Re: R: software forzatura frequenze 15khz-25khz-31khz
pippitto87 ha scritto:Certo. Non lo fai tu. È il monitor che si sincronizza con il segnale. Ma solo se è automatico
che sia automatico è chiaro: se non erro, in un monitor automatico il segnale video entrante è riconosciuto automaticamente mentre in un monitor manuale multifrequenza si necessita lo spostamento di un jumper o di un selettore a levetta ma sapevo che in entrambi i casi il monitor andasse spento tra un cambio e l'altro...quasi quasi scrivo ai tecnici della Wells Gardner per chiedere lumi a loro, visto che nei manuali tecnici non se ne parla minimamente...ma qui nel forum mi sembrava di aver letto da qualche parte che in qualunque tipo di monitor sia manuale che automatico il cambio di frequenza andava fatto a monitor spento per evitare di far sforzare troppo le elettroniche
----------------------------------------------------------------------------
Il mio progetto:
Arcadium Magnum Mamecab
Il mio progetto:
Arcadium Magnum Mamecab
-
pippitto87
- Cab-dipendente
- Messaggi: 999
- Iscritto il: 03/08/2012, 23:18
- Medaglie: 1
- Città: Losanna
- Località: Losanna
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: R: software forzatura frequenze 15khz-25khz-31khz
Io so il contrario. Se è spento come fa a switchare da una frequenza all altra?
Avevo...
1 Cab MAGNUM V32
1 Cab MAGNUM Gold
Possiedo:
1 Weecade Bubble Bobble
1 Cab MAGNUM V32
1 Cab MAGNUM Gold
Possiedo:
1 Weecade Bubble Bobble
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11588
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: software forzatura frequenze 15khz-25khz-31khz
Se il monitor e' automatico che senso avrebbe farlo a monitor spento?
Se gli devi indicare tu la frequenza allora si parla di monitor a cambio manuale, altrimenti di che automatismo si tratterebbe?
Se gli devi indicare tu la frequenza allora si parla di monitor a cambio manuale, altrimenti di che automatismo si tratterebbe?
Re: software forzatura frequenze 15khz-25khz-31khz
sia chiaro, non sto dicendo che "ho ragione e basta"...sto solo cercando di capirePaTrYcK ha scritto:Se il monitor e' automatico che senso avrebbe farlo a monitor spento?
Se gli devi indicare tu la frequenza allora si parla di monitor a cambio manuale, altrimenti di che automatismo si tratterebbe?

Cerco di descrivervi quello che ho letto da altri forum:
- 1° caso= monitor multifrequenza a selezione manuale
ai fini di cambiare la frequenza occorre
1) spegnere il monitor
2) cambiare la frequenza sul monitor tramite jumper o selezione tramite switch manuale
3) inviare segnale video con nuova frequenza
4) accendere il monitor
- 2° caso= monitor multifrequenza automatica
ai fini di cambiare la frequenza occorre
1) spegnere il monitor
2) inviare segnale video con nuova frequenza
3) accendere il monitor
Quello che ho letto come motivazione a questo comportamento è dovuto al fatto che le elettroniche in caso di cambio di frequenza a monitor acceso sforzano di più surriscaldandosi. Durante la mia ricerca mi è capitato di trovare dei monitor analogici a cambio di frequenza automatico che avevano come dicitura "switch frequency on powerup"
Tutto questo mi ha fatto pensare che probabilmente anche i monitor multifrequenza necessitano di essere spenti tra un cambio di frequenza e l'altro ai fini di una durata del monitor arcade.
E da un lato mi era sembrano naturale: un monitor arcade era stato concepito per essere usato su sistemi che
una volta accesi non avrebbero cambiato mai la frequenza (essendo monogioco). L'unico momento in cui sarebbe
potuta variare la frequenza e se fosse stata cambiata la scheda di gioco ma in quel caso l'intero sistema, monitor compreso, sarebbe stato comunque spento e quindi non sarebbe mai accaduto di cambiare la frequenza orizontale video a monitor acceso.
----------------------------------------------------------------------------
Il mio progetto:
Arcadium Magnum Mamecab
Il mio progetto:
Arcadium Magnum Mamecab
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11588
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: software forzatura frequenze 15khz-25khz-31khz
Certo, ci mancherebbelimner ha scritto:sia chiaro, non sto dicendo che "ho ragione e basta"...sto solo cercando di capire![]()

I monitor trifreq automatica ai tempi dell'arcade anni 80 nemmeno esistevano, sono stati concepiti successivamente, ovvio che cambi di frequenza continui e sistematici possono stressare i componenti piu' velocemente, ma:
- nn e' il tuo caso, i tuoi cambi sono minimi, sono monitor pensati ad un utilizzo costante
- questi monitor sono concepiti per fare questo tipo di lavoro, altrimenti xche' te lo sei preso?
Avresti risparmiato molti soldi prendendoti un classico monitor multifreq manuale, quindi usalo!
Re: software forzatura frequenze 15khz-25khz-31khz
Beh, questi monitor sono stati creati allo scopo di essere messi dentro cabinati in cui se fosse cambiata la scheda non sarebbe stato un problema, non credo che fossero stati creati per sistemi MAME: intendo dire che il cambio della scheda implica uno spegnimento totale per un attivazione con una nuova frequenza.PaTrYcK ha scritto: - questi monitor sono concepiti per fare questo tipo di lavoro, altrimenti xche' te lo sei preso?
Cmq vi aggiorno su quello che mi dirà in merito un tecnico della WG se mi risponde...ma tra parentesi in questo forum non vi era un tecnico della Hantarex? Chi meglio di lui potrebbe saperne?
----------------------------------------------------------------------------
Il mio progetto:
Arcadium Magnum Mamecab
Il mio progetto:
Arcadium Magnum Mamecab
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11588
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: software forzatura frequenze 15khz-25khz-31khz
Se e' per questo nemmeno i monitor monofreq sono stati creati x cambi repentini di risoluzione, in ogni caso a questo punto mi chiedo cosa vorresti fare, hai un mamecab, blocchi le frequenze sui 31 khz x non visualizzare il boot a 31 (altrimenti il monitor in automatico passerebbe a 31) e permetti solo i 15?
Ma allora xche nn hai preso un monofreq?
Ma allora xche nn hai preso un monofreq?
Re: software forzatura frequenze 15khz-25khz-31khz
no no vorrei usarlo come multifrequenza ma voglio capire se ci sono delle accortezze da prendere: se si danneggiasse il monitor dovrei inventare una macchina del tempo per ripararlo.
Se il problema del cambio di frequenza mentre è acceso ci fosse, potrei studiare una soluzione per fare in modo tale che il pc proponga sempre la stessa frequenza indipendentemente dal boot, oppure potrebbe significare che solo una arcadevga o similari potrebbe risolvere il problema: in pratica significa che ai fini di non danneggiare il monitor, forse solo una soluzione hardware sarebbe efficace.....
Se il problema del cambio di frequenza mentre è acceso ci fosse, potrei studiare una soluzione per fare in modo tale che il pc proponga sempre la stessa frequenza indipendentemente dal boot, oppure potrebbe significare che solo una arcadevga o similari potrebbe risolvere il problema: in pratica significa che ai fini di non danneggiare il monitor, forse solo una soluzione hardware sarebbe efficace.....
----------------------------------------------------------------------------
Il mio progetto:
Arcadium Magnum Mamecab
Il mio progetto:
Arcadium Magnum Mamecab
Re: software forzatura frequenze 15khz-25khz-31khz
Una volta acceso, il pc funzionerà ad una sola frequenza:limner ha scritto:Se il problema del cambio di frequenza mentre è acceso ci fosse, potrei studiare una soluzione per fare in modo tale che il pc proponga sempre la stessa frequenza indipendentemente dal boot, oppure potrebbe significare che solo una arcadevga o similari potrebbe risolvere il problema: in pratica significa che ai fini di non danneggiare il monitor, forse solo una soluzione hardware sarebbe efficace.....
- 31KHz se non hai nessun software per la forzatura a 15KHz
- 15KHz se hai un software per la forzatura della frequenza
---
Earth could be the hell of another world.
Earth could be the hell of another world.
Re: software forzatura frequenze 15khz-25khz-31khz
Scusami non mi è chiaro: se installo un software per forzare la frequenza a 15khz o 25khz, quando riavvio il pc il boot del pc non avviene sempre e comunque a 31khz?Ansa89 ha scritto: Una volta acceso, il pc funzionerà ad una sola frequenza:
- 31KHz se non hai nessun software per la forzatura a 15KHz
- 15KHz se hai un software per la forzatura della frequenza
Se non erro la frequenza viene modificata (tramite strumenti software) solo quando i drivers vengono caricati, cioè verso l'avvio del S.O. mentre prima (boot di sistema) la frequenza usata è quella base della scheda grafica, cioè 31khz, no?
----------------------------------------------------------------------------
Il mio progetto:
Arcadium Magnum Mamecab
Il mio progetto:
Arcadium Magnum Mamecab
Re: software forzatura frequenze 15khz-25khz-31khz
Esatto, è che non mi era molto chiaro il tuo messaggio precedente:
In ogni caso, se vuoi evitare il cambio di frequenza a monitor acceso, ti prendi la jammasd, la imposti a 15KHz e al posto della schermata del bios ti gusti una bella schermata nera
.
Il sistema può proporre sempre la stessa frequenza indipendentemente dal boot, proprio grazie ai driver modificcati (o a software appositi).limner ha scritto:potrei studiare una soluzione per fare in modo tale che il pc proponga sempre la stessa frequenza indipendentemente dal boot
In ogni caso, se vuoi evitare il cambio di frequenza a monitor acceso, ti prendi la jammasd, la imposti a 15KHz e al posto della schermata del bios ti gusti una bella schermata nera

---
Earth could be the hell of another world.
Earth could be the hell of another world.