usare una arcadeVGA o una scheda video+software?
Vorrei capire pregi e difetti di una scelta anzichè l'altra...
Sulla base delle mie modestissime conoscenze sò che il vantaggio dell'arcadeVGA è quella di "sparare" frequenze a 15Kh sempre, anche durante il boot...
ora la prima domanda stupida è :per fare la configurazione della avga installare driver impostare risoluzione ecc.. è possibile lavorare su un monitor diverso da quello del cabinato cioè lavorare su un monitor a 31Khz?
Se si come ?usando il monitor come desktop esteso nn clone come sottolinea Dr_Zero qui:http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.p ... 46#p113357 ...il che qualora il monitor nn disponesse di uscita dvi creerebbe problemi.
Scegliendo invece la seconda opzione cioè scheda video+software vorrei essere sicuro di una cosa utilizzando la jammASD finchè non parte il software per forzare la frequenza a 15khz ci sono rischi per il monitor del cab o la jamma impedisce eventuali danni?
Qualora nn ci fossero rischi facendo partire il fe al posto della shell, soft15khz che fine fà?Cioè bisogna farlo partire prima del fe suppongo... ma come?
grazie a tutti coloro volessero rispondere alle domande credo sia molto utile per chi come me, grazie al vostro aiuto e senza grandi competenze, si sta lanciando nell'avventura mamecab..credo sia utile per mettere in chiaro quali sono le complicazioni di una scelta piuttosto che l'altra.I costi credo sia pacifico sono enormemente maggiori nella prima opzione scegliendo l'avga.
grazie a tutti di nuovo.
