Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Macchie "mobili" su schermo

Scelta del monitor arcade più adatto alle tue esigenze, configurazione del monitor, riparazione di guasti, risoluzione dei problemi
Avatar utente
sk8er000
Newbie
Newbie
Messaggi: 68
Iscritto il: 23/07/2012, 22:27
Città: Sansepolcro

Macchie "mobili" su schermo

Messaggio da sk8er000 »

Salve,

qualche anno fa ho preso dalla germania un cabinato jamma con arkanoid

da quando l'ho avuto però ho riscontrato delle macchie sul monitor (per il tipo di gioco non è molto fastidioso ma se si potesse risolvere sarebbe meglio :wink: )

purtroppo non conosco il modello nè ho la scheda elettronica so solo che dovrebbe esse dell' 87/88 e probabilmente da come è sistemata la plancia prima di arkanoid c'è stato montato pac-man..

queste macchie prima erano in una buona parte dello schermo..per necessità di trasporto però ho dovuto installare 4 ruote sotto il cabinet (una delle 2 dietro era rotta) e per fare questa operazione l'ho dovuto stendere e rimettere in verticale. nonostante abbia prestato ma massima attenzione qualche piccolo scossone è stato preso..
il risultato è stato che la macchia si è spostata e rimpicciolita <-on_confused->

successivamente ho dovuto abbandonare il "restauro" e adesso a distanza di qualche anno vorrei sapere se il problema si può risolvere..
la macchia dopo il primo spostamento non si è più spostata (chiaramente non ha ripreso nessuno scossone)

i controlli dello schermo non sono mai stati ritoccati dopo la prima volta per regolare la frequenza a parte quello di messa a fuoco..
questo perchè a causa dell'età dello schermo ha bisogno di un po' di tempo (20/30 minuti) per assumere una messa a fuoco stabiele e quindi dato che alcune volte ho avuto necessità di usarlo per meno tempo è stato ri-regolato diverse volte..

di seguito alcune foto del problema e dell'interno del cabinet:
http://imageshack.us/photo/my-images/44 ... 151039.jpg
http://imageshack.us/photo/my-images/40 ... 50818.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/27 ... 50940.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/20 ... 50920.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/22 ... 50909.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/44 ... 50838.jpg/

grazie in anticipo per l'aiuto!
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11589
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: Macchie "mobili" su schermo

Messaggio da PaTrYcK »

Molto probabilmente hai dei problemi nel circuito di smagnetizzazione...potrebbe essere che questo non funzioni oppure piu' semplicemente c'e qualcosa nelle vicinanze del monitor che interferisce con la maschera presente sul tubo disorientando i poveri fasci di elettroni che confusi vanno dove nn dovrebbero causando le macchie colorate :)

All'accensione del monitor solitamente si attiva in automatico la smagnetizzazione, prova ad accenderlo e spegnerlo 4/5 volte per verificare se la situazione migliora, IMPORTANTE: dopo che spegni il monitor lascia passare almeno 15 minuti prima di riaccenderlo altrimenti il circuito non entra in funzione correttamente dato che in un suo componente (PTC) a caldo la corrente che lo attraversa e' minima rendendo inefficace la smagnetizzazione.
Se nn risolvi potrebbe essere necessario verificare il circuito e/o smagnetizzare il tubo manualmente con un apposito smagnetizzatore.
Avatar utente
sk8er000
Newbie
Newbie
Messaggi: 68
Iscritto il: 23/07/2012, 22:27
Città: Sansepolcro

Re: Macchie "mobili" su schermo

Messaggio da sk8er000 »

Stasera proverò ad accendere e spegnere allora, le interferenze le escluderei visto che accanto ho un altro cabinato e non ha nessuna macchia, comunque per sicurezza proverò anche a cambiare stanza..
Il cabinet é stato spento per 5 anni e alla riaccensione presentava le macchie come l'ultima volta che venne acceso .. Le foto sono state fatte dopo 3 mesi che non veniva acceso.. Il tubo dovrebbe essere stato smagnetizato <-on_confused->


Eventualmente cosa andrebbe verificato del circuito?

Intanto grazie infinite per l'interesse apprezzo davvero molto il vostro supporto ! <-shake2->
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11589
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: Macchie "mobili" su schermo

Messaggio da PaTrYcK »

Prima di tutto prova a verificare se accendendo e spegnendo il monitor piu' volte con intervalli di almeno 15 minuti risolvi, altrimenti prova a verificare se ruotando/spostando il monitor le macchie si spostano/modificano...

Come gia' scritto potrebbe anche essere che il circuito funzioni e per questo e' necessario intervenire manualmente con uno smagnetizzatore:
http://www.ilriparatore.it/pagine/trucchi/desmag.htm
Avatar utente
sk8er000
Newbie
Newbie
Messaggi: 68
Iscritto il: 23/07/2012, 22:27
Città: Sansepolcro

Re: Macchie "mobili" su schermo

Messaggio da sk8er000 »

ti ringrazio per il link ho letto attentaente..per caso sai se si trovano già fatti? l'idea di fare tutte quelle spire mi preoccupa un po' <-wacko->
inoltre volevo chiederti questo:

gli anelli di cui parla il link che mi hai fornito:
Se le "macchie" di colore sullo schermo rimangono inalterate dopo avere fatto la smagnetizzazione, è possibile che allora il difetto sia dovuto una cattiva regolazione della "purezza" o a una deformazione della maschera microforata del TRC, dovuto ad urti o cambi bruschi di temperatura. In questo ultimo caso, il difetto è impossibile da eliminare, invece, se non è molto pronunciato, si può ridurre cercando di aggiustare la "purezza" con le calamite della unità "multipolare" (anelli regolatori), oppure spostando avanti o indietro la posizione del giogo.
sono quelli con la strisci gialla in questa foto?
http://imageshack.us/photo/my-images/27 ... 50940.jpg/

questi mi conviene provare a smuoverli o lasciarli stare?


al momento ho messo un temporizzatore che accende per 30 minuti il cabinet e lo tiene spento per altri 30 minuti..quando ha finito il "ciclo" posto il risultato :)
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11589
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: Macchie "mobili" su schermo

Messaggio da PaTrYcK »

sk8er000 ha scritto:ti ringrazio per il link ho letto attentaente..per caso sai se si trovano già fatti? l'idea di fare tutte quelle spire mi preoccupa un po' <-wacko->
Puoi utilizzare anche un vecchio saldatore, quello a pistola x interderci, in ogni caso si trovano anche su ebay (parola chiave degausser), ad esempio:
http://www.ebay.it/itm/Better-DEGAUSS-P ... 4619wt_982
sk8er000 ha scritto:inoltre volevo chiederti questo:
gli anelli di cui parla il link che mi hai fornito:
Se le "macchie" di colore sullo schermo rimangono inalterate dopo avere fatto la smagnetizzazione, è possibile che allora il difetto sia dovuto una cattiva regolazione della "purezza" o a una deformazione della maschera microforata del TRC, dovuto ad urti o cambi bruschi di temperatura. In questo ultimo caso, il difetto è impossibile da eliminare, invece, se non è molto pronunciato, si può ridurre cercando di aggiustare la "purezza" con le calamite della unità "multipolare" (anelli regolatori), oppure spostando avanti o indietro la posizione del giogo.
sono quelli con la strisci gialla in questa foto?
http://imageshack.us/photo/my-images/27 ... 50940.jpg/

questi mi conviene provare a smuoverli o lasciarli stare?
si sono quelli, ma non toccarli, solitamente il problema e' dovuto ad un cattivo funzionamento del circuito o cmq risolvibile con una smagnetizzazione manuale...
sk8er000 ha scritto:al momento ho messo un temporizzatore che accende per 30 minuti il cabinet e lo tiene spento per altri 30 minuti..quando ha finito il "ciclo" posto il risultato :)
Non e' necessario che tieni acceso il monitor per 30 minuti, lascialo acceso per 5 e spento per 20/30 min, prova x 5/6 volte, se nn hai risultati soddisfacenti e' completamente inutile continuare...
Avatar utente
sk8er000
Newbie
Newbie
Messaggi: 68
Iscritto il: 23/07/2012, 22:27
Città: Sansepolcro

Re: Macchie "mobili" su schermo

Messaggio da sk8er000 »

Purtroppo il temporizzatore che ho ha come intervallo minimo 30 Min..
Comunque con un ciclo di 4 volte sembra essersi rimpicciolita!
http://img443.imageshack.us/i/20120826235339.jpg/
A questo punto cosa mi conviene fare?

Inoltre se riuscissi a risolvere sarebbe una soluzione definitiva o di tanto in tanto potrebbero ricomparire macchie?

Grazie per il supporto
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11589
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: Macchie "mobili" su schermo

Messaggio da PaTrYcK »

Si e' rimpicciolita l'immagine ma questa permane... hai provato a spostare il cab ed accenderlo nella nuova posizione ?
Se tutto rimane inalterato potresti provare con uno smagnetizzatore manuale, se il difetto si dovesse ripresentare il circuito nn funziona correttamente
Avatar utente
sk8er000
Newbie
Newbie
Messaggi: 68
Iscritto il: 23/07/2012, 22:27
Città: Sansepolcro

Re: Macchie "mobili" su schermo

Messaggio da sk8er000 »

allora ho provato a spostare il cabinet fuori e la macchia è sempre uguale, poi nel rimetterlo a posto ho scoperto una cosa interessante che smentisce la prova fatta in precedenza dell'accensione spegnimento..
la macchia nello schermo cambia in base a come viene ruotato il cabinet! la macchia si rimpicciolisce fino quasi a scomparire (arrivas fino alle dimensioni di una moneta e poi cominciano a comparirne 2 agli angoli di colore verde, continuando a girare si ingrandiscono e poi scompaiono lasciando di nuovo apparire la macchia rosa al centro..e questo sia all'esterno che in altre 2 stanze e sempre con il medesimo orientamento...sembra quasi una bussola...che potrebbe essere?

p.s.
se può servire ho fatto un video, nel caso lo posto
raffuzzo53

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 554
Iscritto il: 30/11/2009, 0:43
Medaglie: 1
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 5 volte

Re: Macchie "mobili" su schermo

Messaggio da raffuzzo53 »

è semplice, la maschera interna al tubo è di ferro pertanto risente del magnetismo terrestre,la maschera deve essere smagnetizzata nella posizione in cui si ritiene deve stare il cabinet, se lo si ruota mentre è acceso cambia la polarizzazione magnetica e gli elettroni vengono deviati e vanno a sbattere sul colore sbagliato,
da quello che si è capito dal tuo racconto l'unica soluzione è sostituire il PTC e controllare se è correttamente collegato o rovinato lo spinotto della bobina degaus.
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11589
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: Macchie "mobili" su schermo

Messaggio da PaTrYcK »

raffuzzo53 ha scritto:da quello che si è capito dal tuo racconto l'unica soluzione è sostituire il PTC e controllare se è correttamente collegato o rovinato lo spinotto della bobina degaus.
potrebbe essere anche se dice che accendendo e spegnendo ha avuto dei miglioramenti? Il ptc puo' funzionare parzialmente?
Avatar utente
sk8er000
Newbie
Newbie
Messaggi: 68
Iscritto il: 23/07/2012, 22:27
Città: Sansepolcro

Re: Macchie "mobili" su schermo

Messaggio da sk8er000 »

allora quindi da quello che ho capito devo sia smagnetizzare con il degausser sia controllare lo spinotto sia sostituire il PTC, giusto?


eventualmente potreste per favore indicarmi un PTC e uno spinotto della bobina adatto ?


grazie
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11589
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: Macchie "mobili" su schermo

Messaggio da PaTrYcK »

Il maestro qui e' raffuzzo, quindi se lui pensa che sia il ptc allora e' solo il ptc ad avere problemi :)

Il ptc lo trovi facilmente, e' uno scatolotto piccolino che sta nelle vicinanze del connettore di degauss, inoltre il suggerimento e' di verificare se tale connettore e' correttamente inserito o se e' rovinato, se ci dici che elettronica hai ti indichiamo dove guardare
Avatar utente
sk8er000
Newbie
Newbie
Messaggi: 68
Iscritto il: 23/07/2012, 22:27
Città: Sansepolcro

Re: Macchie "mobili" su schermo

Messaggio da sk8er000 »

Stasera quando torno controllo e vi dico, nel frattempo potreste per favore dirmi dove poter acquistare i ricambi? Ho guardato su ebay ma ce ne sono dei più disparati
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11589
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: Macchie "mobili" su schermo

Messaggio da PaTrYcK »

sk8er000 ha scritto:Stasera quando torno controllo e vi dico, nel frattempo potreste per favore dirmi dove poter acquistare i ricambi? Ho guardato su ebay ma ce ne sono dei più disparati
I ricambi li trovi in un negozio di componenti elettrici, prendi il valore scritto sul tuo ptc e lo richiedi identico
Avatar utente
sk8er000
Newbie
Newbie
Messaggi: 68
Iscritto il: 23/07/2012, 22:27
Città: Sansepolcro

Re: Macchie "mobili" su schermo

Messaggio da sk8er000 »

Allora ho fotografato quello che mi avete consigliato di controllare:

il connettore mi sembra inserito bene:
http://imageshack.us/photo/my-images/70 ... 02136.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/39 ... 02112.jpg/


inoltre da quello che ho capito questo dovrebbe essere il PTC (quello nero)..
premetto che però che non è in una posizione comoda:

http://imageshack.us/photo/my-images/84 ... 02952.jpg/

in teoria questo dovrebbe andare bene no? http://www.ipertronica.it/catalog/PTCNE ... NERO-29693
dato che se è questo devo smontare diverse cose, quali sono le parti pericolose da non toccare assolutamente?
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11589
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: Macchie "mobili" su schermo

Messaggio da PaTrYcK »

Il ptc e' quello che hai fotografato, per dissaldarlo prova a vedere se riesci a lavorare sollevando l'elettronica, se nn fosse possibile dovresti scollegare completamente l'elettronica ma questa operazione e' gia' piu' complicata e da fare con molta attenzione...
raffuzzo53

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 554
Iscritto il: 30/11/2009, 0:43
Medaglie: 1
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 5 volte

Re: Macchie "mobili" su schermo

Messaggio da raffuzzo53 »

I PTC sono in gran parte uguali,prima di comprarne un'altro devi controllare se il tuo ptc ha tre piedini o solo due, se ha tre piedini devi stare attento perché il piedino centrale può essere più o meno sfalsato da i due laterali,cerca di fare una foto di sotto al ptc almeno vediamo se le saldature sono ok.
Avatar utente
sk8er000
Newbie
Newbie
Messaggi: 68
Iscritto il: 23/07/2012, 22:27
Città: Sansepolcro

Re: Macchie "mobili" su schermo

Messaggio da sk8er000 »

Purtroppo é tutto quanto avvitato e sovrapposto, quindi mi richiederà un po di tempo dato che per togliere la scheda con il Ptc devo togliere praticamente tutto, come faccio a essere sicuro di non prendere la scossa? O meglio dato che il crt accumula elettricità e la trattiene per diverso tempo come faccio a scaricarlo in modo da essere tranquillo di non rimanerci attaccato XD

su you tube ho trovato questo video:

http://www.youtube.com/watch?v=mV9Td8vAb0Y

è affidabile?

devo farlo più volte come dice?
Avatar utente
load8n1
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 523
Iscritto il: 18/07/2012, 0:19
Città: Agrigento
Località: Agrigento
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 2 volte
Contatta:

Re: Macchie "mobili" su schermo

Messaggio da load8n1 »

basta una volta sola
Rispondi

Torna a “Monitor”