Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

trasformatore di riga

Scelta del monitor arcade più adatto alle tue esigenze, configurazione del monitor, riparazione di guasti, risoluzione dei problemi
Avatar utente
umberto76

Gold Medal Silver Medal Bronze Medal Record italiano Bad dude Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1426
Iscritto il: 13/02/2012, 14:26
Medaglie: 13
Città: nettuno

trasformatore di riga

Messaggio da umberto76 »

Ho questo trasformatore di riga, ma senza ventosa, se stacco il cavo dal vecchio trasformatore, lo posso mettere qui, e se si come ? È semplice ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11589
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: trasformatore di riga

Messaggio da PaTrYcK »

Ho cambiato diverse ventose, ma il cavo era presente...qui invece nn c'e proprio quindi sembra che debba aprire l'eat per saldaci il cavo...
Avatar utente
load8n1
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 523
Iscritto il: 18/07/2012, 0:19
Città: Agrigento
Località: Agrigento
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 2 volte
Contatta:

Re: trasformatore di riga

Messaggio da load8n1 »

si è semplice, c'è un fermo in plastica sul collo del eat proprio dove comincia il cavo di solito è di colore rosso ma può essere nero o bianco e serve per bloccarlo saldamente all'eat.
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11589
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: trasformatore di riga

Messaggio da PaTrYcK »

load8n1 ha scritto:si è semplice, c'è un fermo in plastica sul collo del eat proprio dove comincia il cavo di solito è di colore rosso ma può essere nero o bianco e serve per bloccarlo saldamente all'eat.
ok, ma se manca completamente il cavo come si riesce a saldarlo all'interno?
Avatar utente
load8n1
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 523
Iscritto il: 18/07/2012, 0:19
Città: Agrigento
Località: Agrigento
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 2 volte
Contatta:

Re: trasformatore di riga

Messaggio da load8n1 »

NON và saldato il cavo, ma inserito nel foro, alla sua estremità ha il contatto sfilato dalla guaina e stagnato per irrigidirlo, in pratica il trasformatore nella cavità ha una coppia di lamelle strette per permettere il collegamento elettrico e meccanico, poi il fermo a forma di "anello" lo blocca per evittare di sfilarsi.

umberto76 infatti vuole recuperare il cavo da un'altro eat, appena lo sfila può fare una foto del cavo e del fermo, oppure appena ho 2 minuti le faccio su un mio eat prima di sfilarlo e dopo averlo tolto.
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11589
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: trasformatore di riga

Messaggio da PaTrYcK »

Buono a sapersi, credevo che il cavo fosse cmq saldato e che il fermo presente servisse per tenere ben ancorato il cavo al collo dell'eat
Avatar utente
load8n1
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 523
Iscritto il: 18/07/2012, 0:19
Città: Agrigento
Località: Agrigento
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 2 volte
Contatta:

Re: trasformatore di riga

Messaggio da load8n1 »

Aggiungo anche che Il cavo completo di ventosa si trova in vendita presso i migliori negozi di elettronica e probabilmente anche online, mentre il fermo fà parte del trasformatore e se per caso si perde o si rompe (perchè in plastica), lo si deve recuperare da uno guasto.
Avatar utente
umberto76

Gold Medal Silver Medal Bronze Medal Record italiano Bad dude Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1426
Iscritto il: 13/02/2012, 14:26
Medaglie: 13
Città: nettuno

Re: trasformatore di riga

Messaggio da umberto76 »

Ok signori questo e i vecchio trasformatore con il cavo collegato, ho provato a tirarlo ma non viene via, cosa bisogna fare
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
load8n1
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 523
Iscritto il: 18/07/2012, 0:19
Città: Agrigento
Località: Agrigento
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 2 volte
Contatta:

Re: trasformatore di riga

Messaggio da load8n1 »

Sul collo del trasformatore ci sono 2 fessurine diametralmente opposte, devi inserirci dentro una lama di cacciavite, pressare leggermente sia dall'una che dall'altra parte e contemporaneamente tirare leggermente il cavo prendendolo dal fermo fino alla sua completa espulsione.
Avatar utente
umberto76

Gold Medal Silver Medal Bronze Medal Record italiano Bad dude Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1426
Iscritto il: 13/02/2012, 14:26
Medaglie: 13
Città: nettuno

Re: trasformatore di riga

Messaggio da umberto76 »

Ci sono due linguette, ma sono durissime, comunque ora vado a letto buona notte a tutti ci inventeremo qualcosa domani
Avatar utente
baritonomarchetto

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2965
Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
Medaglie: 1

Re: trasformatore di riga

Messaggio da baritonomarchetto »

Tempo fa mi son ritrovato anche io nella necessità di sostituire un cavo per un modello specifico di EAT (è l'equivalente HR del trasformatore di riga dell' MTC 900): ho aperto un topico su "riparatore" che vi riporto

http://members.forumgratis.com/index.ph ... hl=ventosa
Avatar utente
umberto76

Gold Medal Silver Medal Bronze Medal Record italiano Bad dude Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1426
Iscritto il: 13/02/2012, 14:26
Medaglie: 13
Città: nettuno

Re: trasformatore di riga

Messaggio da umberto76 »

Ottimo quindi se non riesco ad estrarre quel coso posso tagliarlo e spellarne una parte se ho ben capito, se e cosi quanti cm servono spellati?
Avatar utente
load8n1
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 523
Iscritto il: 18/07/2012, 0:19
Città: Agrigento
Località: Agrigento
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 2 volte
Contatta:

Re: trasformatore di riga

Messaggio da load8n1 »

1/2 centimetro và bene.
Avatar utente
umberto76

Gold Medal Silver Medal Bronze Medal Record italiano Bad dude Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1426
Iscritto il: 13/02/2012, 14:26
Medaglie: 13
Città: nettuno

Re: trasformatore di riga

Messaggio da umberto76 »

Ok signori il cavo l ho spostato, mi sto per accingere ad accendere nuovamente il cab.
Vediamo che succede.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
pippitto87

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 999
Iscritto il: 03/08/2012, 23:18
Medaglie: 1
Città: Losanna
Località: Losanna
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: trasformatore di riga

Messaggio da pippitto87 »

Se non posta più niente ci dobbiamo preoccupare? :P
Avevo...
1 Cab MAGNUM V32
1 Cab MAGNUM Gold

Possiedo:
1 Weecade Bubble Bobble
Avatar utente
loopy

Gold Medal Silver Medal Bronze Medal
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 527
Iscritto il: 01/07/2010, 12:32
Medaglie: 5
Città: Padova
Località: Salgaro

Re: trasformatore di riga

Messaggio da loopy »

SSSBBBAAAAAAAAAAMMMMMMMMM!!!!! <-dash->
Il Pene non va mai a fare la spesa perchè Va-gina!
Avatar utente
umberto76

Gold Medal Silver Medal Bronze Medal Record italiano Bad dude Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1426
Iscritto il: 13/02/2012, 14:26
Medaglie: 13
Città: nettuno

Re: trasformatore di riga

Messaggio da umberto76 »

Sono ancora qui sebrava che volesse partire, invece mi fa uno strano ticchettio, titic titic titic, che diavolo succede ?, qualcuno puo dirmi se c è un determinato componente bruciato, mi sebra che arrivi da queste parti questo tic tic. Cavolo ha fatto un piccolo cerchio di luce al centro dello schermo e addio.
AIUTOOOOO!!!!!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
load8n1
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 523
Iscritto il: 18/07/2012, 0:19
Città: Agrigento
Località: Agrigento
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 2 volte
Contatta:

Re: trasformatore di riga

Messaggio da load8n1 »

E' probabile che il finale di riga sia in corto, è quel transistor vicino al trasformatore eat e ancorato all' alluminio.
Avatar utente
umberto76

Gold Medal Silver Medal Bronze Medal Record italiano Bad dude Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1426
Iscritto il: 13/02/2012, 14:26
Medaglie: 13
Città: nettuno

Re: trasformatore di riga

Messaggio da umberto76 »

Allora mi devo correggere, il tic tic proviene da qui:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
umberto76

Gold Medal Silver Medal Bronze Medal Record italiano Bad dude Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1426
Iscritto il: 13/02/2012, 14:26
Medaglie: 13
Città: nettuno

Re: trasformatore di riga

Messaggio da umberto76 »

E poi si sente una puzza di bruciato qui dove ci sono questi tre cilindri blu:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Monitor”