Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
j-pac....ipac2....quale scegliere?
- skorpjone
- Nostalgico
- Messaggi: 348
- Iscritto il: 14/09/2005, 20:18
- Città: Roma
- Località: Prato Sesia (NO)
j-pac....ipac2....quale scegliere?
non capisco bene quali sono le differenze tra le due periferiche......quale dovrei usare io? perchè mcripper sul thread del mio cabi mi ha detto che per me andrebe bene anche l'ipac2...ma allora perchè la maggiorparte degli utenti utilizza l'accoppiata arcadevga+jpac piuttosto che arcadevga+ipac2? Non riesco a capire bene quali sono i pro e i contro delle due periferiche, e quale delle due fa al caso mio vista la mia situazione del cabi e che non mi creerei problemi a spendere qualche decina di euro in più se fosse il caso.....
- McRipper
- Cab-dipendente
- Messaggi: 730
- Iscritto il: 09/09/2005, 23:46
- Località: Varese
- Grazie Ricevuti: 1 volta
avevo già dato una risposta + che esaustiva in un altro thread, basta cercare, riassumo brevemente, il jpac con una avga è totalmente inutile se non per la presenza del connettore jamma, con un ipac si risparmia, ma se volete mantenere il connettore jamma dovete procurarvi una fingerboard. La finger ha un costo di un paio di dollari. La scelta sta all'utente, come vuole che sia il suo cab e l'uso che ne vuole fare...
Magnum: [|||||||||-] 90%



