Pagina 1 di 3

riga orizzontale al centro dello schermo

Inviato: 25/07/2012, 19:08
da bisus
Ciao ragazzi,
oggi come inizio di giornata accendo il cab e mi trovo una bella riga orizzontale al centro del monitor e nulla piu'. Premesso che il monitor l'ho comprato poco piu' di due mesi fa' dal buon Raffaele quindi credo che non sia niente di grave. Mi date una mano a vedere se riesco a sistemarlo da solo prima di portarlo da qualcuno ? Lo schermo e' marcato thomson da 20", per l'elettronica non riesco a trovare nessuna scritta utile per risalire alla marca.
Grazie

Re: riga orizzontale al centro dello schermo

Inviato: 25/07/2012, 19:28
da PaTrYcK
Ciao, hai un problema di deflessione verticale, in pratica hai tutta l'immagine compressa in quella riga, nn riesce ad aprirsi...

La linea che vedi e' perfettamente dritta?
In tal caso dovrebbe essersi rotto il solo finale verticale, con un tester potresti misurare se le tensioni siano corrette, se sono ok dovresti andare a ritroso e provare a verificare il circuito che alimenta il finale

Se invece la linea che vedi e' ondulata i problemi sono da ricercare altrove ed il discorso diventa piu' complesso, in ogni caso contatta raffaele che ti risolve il problema in pochi minuti...

Re: riga orizzontale al centro dello schermo

Inviato: 25/07/2012, 19:34
da bisus
ciao Patryck
la linea eì perfettamente orizzontale , quale sarebbe il finale verticale ? dove devo misurare ? guarda che i monitor non li conosco proprio.
Ho contattato Raffaele, vediamo se riesco a risolvere senza doverglielo mandare.
grazie

Re: riga orizzontale al centro dello schermo

Inviato: 25/07/2012, 20:07
da PaTrYcK
Che modello di elettronica hai?
In ogni caso dovresti mandargli solo quest'ultima, il tubo nn sarebbe necessario...

Re: riga orizzontale al centro dello schermo

Inviato: 25/07/2012, 23:00
da bisus
questa e' una foto dell' elettronica, Raffaele mi ha dato come allegato con degli schemi tecnici dove c'e' scrito Monitor electronic system srl

Re: riga orizzontale al centro dello schermo

Inviato: 25/07/2012, 23:38
da PaTrYcK
I finali di deflessione si trovano sempre appoggiati a delle alette metalliche in modo da dissipare il calore...

Nel tuo caso si trova, guardando la tua foto, sulla sinistra ed e' marchiato TDA 1675, risolveresti cambiando il finale che sicuramente e' bruciato, ma il difetto potrebbe essere anche a monte, per questo andrebbe verificato tramite un tester se le tensioni presenti sono corrette, se queste lo fossero andrebbe verificato il segnale in ingresso e quello in uscita ma inizia ad essere necessaria una attrezzatura adeguata, vediamo che ti dice Raffalele

Re: riga orizzontale al centro dello schermo

Inviato: 25/07/2012, 23:58
da bisus
Se fosse il finale di deflessione secondo te che spesa si prospetta ? Grazie

Re: riga orizzontale al centro dello schermo

Inviato: 26/07/2012, 0:10
da PaTrYcK
Un paio di euro ;)

Re: riga orizzontale al centro dello schermo

Inviato: 26/07/2012, 0:56
da bisus
Magari

Re: riga orizzontale al centro dello schermo

Inviato: 26/07/2012, 0:59
da PaTrYcK
Un TDA1675 costa davvero un paio di euro, nn e' uno scherzo ;)

Re: riga orizzontale al centro dello schermo

Inviato: 26/07/2012, 1:30
da bisus
Ci credo Patryck, sarebbe bello fosse solo quello e cavarsela con un paio di euro. Grazie mille per il supporto

Re: riga orizzontale al centro dello schermo

Inviato: 26/07/2012, 1:35
da PaTrYcK
Tolto il trasformatore di riga i ricambi costano poco...quello che costicchia e' la manodopera del tecnico ;)
in questo caso vedrai che con Raffaele nn avrai problemi!

Re: riga orizzontale al centro dello schermo

Inviato: 26/07/2012, 1:39
da bisus
Ma dici che non riuscirei a cambiarlo da solo il tda ?

Re: riga orizzontale al centro dello schermo

Inviato: 26/07/2012, 1:46
da PaTrYcK
bisus ha scritto:Ma dici che non riuscirei a cambiarlo da solo il tda ?
Se sai usare il saldatore e sai dissaldare, lo fai senza problemi...

Re: riga orizzontale al centro dello schermo

Inviato: 08/02/2013, 15:53
da cicero31
Ciao Bisus, volevo sapere se alla fine hai risolto qualcosa. Credo di avere il tuo stesso problema ma con un monitor Hantarex.
Grazie.

Re: riga orizzontale al centro dello schermo

Inviato: 08/02/2013, 16:18
da antoniomauro
Se cambi il tda verifica anche eventuali resistenze (grosse) ed elettrolitici collegati all'integrato stesso

Re: riga orizzontale al centro dello schermo

Inviato: 19/02/2013, 17:10
da bisus
secondo quanto dettomi dal tecnico che me lo ha riparato era il problema di un condensatore tra lo schedino di regolazione e l'elettronica quindi niente di grave

Re: riga orizzontale al centro dello schermo

Inviato: 15/10/2013, 17:33
da biasini
Mi riaggancio a questo post per chiedere informazioni per un problema del tutto simile. Allego una foto e premetto che non sono un tecnico TV, quindi in caso avrei bisogno di una guida passo passo per poter procedere a eventuali prove/sostituzioni.
Come da foto mi pare di aver capito che ho un problema sul verticale e su questo mi pare che non ci piove... :D
I vari Trimmer rispondono, posso alterare il colore, la luminosità, il contrasto...Da qui in poi, vi sarei grato se mi dite cosa devo controllare e come.
Questo è ciò che si presenta, di norma, senza scheda. Con gioco inserito, si intravede il movimento delle immagini sulla riga orizzontale visibile.
Immagine

Ultima cosa, il Tubo è un 20" Samsung 5109B22-TC e l'elettronica mi pare Hantarex, in caso controllo meglio e faccio foto se necessarie. La cosa strana è che tutta l'elettronica sembra nuova rispetto al resto, ma ovviamente può non voler dire nulla.
Grazie anticipatamente

Re: riga orizzontale al centro dello schermo

Inviato: 16/10/2013, 10:23
da antoniomauro
Verifica se il verticale ha la corretta tensione in ingresso.
Se manca o non è corretta controlla/cambia condensatori resistenze collegate in caso contrario cambia il finale verticale.
Potrebbe anche essere semplicemente un problema sullo schedino regolazioni (scollegato o difettoso)

Re: riga orizzontale al centro dello schermo

Inviato: 16/10/2013, 20:21
da baritonomarchetto
Occhio a lasciarlo acceso così: rischi di bruciare i fosfori. Se devi accenderlo per testarlo abbassa la luminosità :wink: