Pagina 1 di 3
restauro BAZOOKA
Inviato: 28/06/2012, 17:31
da vernimark_again
così come l'ho trovato
2012-06-12 14.32.59.jpg
2012-06-12 14.33.37.jpg
vernimark
Re: restauro BAZOOKA
Inviato: 28/06/2012, 17:48
da PaTrYcK
Siamo in attesa dei futuri sviluppi
Nn l'ho mai visto dal vivo, x curiosita' in cosa consisteva il gioco?
Re: restauro BAZOOKA
Inviato: 28/06/2012, 19:38
da vernimark_again
gioco bianco e nero.
sullo schermo passano diversi oggetti, alcuni danno punteggio positivo (camion jeep carro armato ...) altri punteggi negativi (barella ambulanza)
schermo riflesso e artwork interno in plastica, come un diorama di un plastico.
Re: restauro BAZOOKA
Inviato: 28/06/2012, 23:47
da pucci
vernimark_again ha scritto:gioco bianco e nero.
sullo schermo passano diversi oggetti, alcuni danno punteggio positivo (camion jeep carro armato ...) altri punteggi negativi (barella ambulanza)
schermo riflesso e artwork interno in plastica, come un diorama di un plastico.
ci giocavo a Riccione da Bambino (1978-1979), immagino che non lo vedrò mai nel MAME

Re: restauro BAZOOKA
Inviato: 29/06/2012, 12:51
da vernimark_again
no CPU, sorry...
puoi venire a casa mia però

Re: restauro BAZOOKA
Inviato: 29/06/2012, 14:54
da tokysan
credo di averlo visto anche io da qualche parte...
Re: restauro BAZOOKA
Inviato: 29/06/2012, 20:45
da vernimark_again
oggi:
- smontata coin door e inizio derust
- recap monitor e pulizia power supply
- pulizia vetri, artwork
- derust e ripiturra dei profili
parti interne grattate e passate col derust
parti cromate lucidate e ricoperte di plastica spray per proteggerle dall'ossidazione
coin door spitturata/ridipinta
Re: restauro BAZOOKA
Inviato: 29/06/2012, 21:53
da PaTrYcK
vernimark_again ha scritto:oggi:
- smontata coin door e inizio derust
derust, che intendi di preciso? Si tratta di un prodotto?
vernimark_again ha scritto:
- recap monitor e pulizia power supply
il recap lo fai sempre e comunque o solo se noti dei problemi al monitor?
vernimark_again ha scritto:
- derust e ripiturra dei profili
su alcune zone non esposte posso essere d'accordo, ma riverniciare i profili e la gettoniera nn puo' essere controproducente dato che si raschiano in fretta se verniciate con bomboletta e protettivo spray? Oppure fai al forno?
vernimark_again ha scritto:
parti cromate lucidate e ricoperte di plastica spray per proteggerle dall'ossidazione
tipo il plastivel? è un buon protettivo? l'ho utilizzato per proteggere alcune serigrafie sui vetri e si e' rivelato ottimo, potrei quindi utilizzarlo eventualmente sui volanti cromati del super sprint
Re: restauro BAZOOKA
Inviato: 29/06/2012, 21:59
da vernimark_again
il recap lo faccio quasi sempre soprattutto sui bianco e nero. sulle parti cromate passo la pastica spray sulle parti verniciate a spruzzo la protettiva trasparente così on hai problemi di graffi
Re: restauro BAZOOKA
Inviato: 29/06/2012, 22:02
da PaTrYcK
Sul monitor cambi tutti gli elettrolitici?
Sul mt1 del mio invaders che tarda ad accendersi (siamo sui 10 secondi abbondanti) quindi potrebbe essere anche solo un problema di condensatori...
Ti sei dimenticato di dirmi che intendi x derust

Re: restauro BAZOOKA
Inviato: 29/06/2012, 22:03
da vernimark_again
il derust è un prodotto non tossico che si combina con l'ossido di ferro stabilizzandolo e trasformandolo in protettivo per le superfici sottostanti. sopra volendo lo puoi verniciare.
Re: restauro BAZOOKA
Inviato: 29/06/2012, 22:07
da PaTrYcK
vernimark_again ha scritto:il derust è un prodotto non tossico che si combina con l'ossido di ferro stabilizzandolo e trasformandolo in protettivo per le superfici sottostanti. sopra volendo lo puoi verniciare.
Ottimo prodotto, lo trovi in un qualsiasi ferramenta o e' un prodotto da carrozziere specifico?
Re: restauro BAZOOKA
Inviato: 29/06/2012, 22:15
da vernimark_again
lleroy merlin
Re: restauro BAZOOKA
Inviato: 30/06/2012, 23:08
da khadia
cavolo me lo ricordo avro' avuto 5\6 anni quindi 1980\81 era nel bar dove mio padre si fermava a far colazione il sabato mattina , non ci ho mai giocato ero troppo piccolo

Re: restauro BAZOOKA
Inviato: 30/06/2012, 23:17
da PaTrYcK
Ti puoi rifare, a breve sara' come nuovo e ci potrai fare una partita se passi dal caro verni...porta la birra

Re: restauro BAZOOKA
Inviato: 01/07/2012, 17:24
da vernimark_again
raddrizzato le fiancate gonfiate con l'umidità e sistemato il t molding
2012-07-01 15.25.42.jpg
coin door prima e dopo
2012-06-12 14.33.11.jpg
2012-06-29 11.40.51.jpg
2012-07-01 16.55.49.jpg
vernimark
Re: restauro BAZOOKA
Inviato: 01/07/2012, 17:59
da Tox Nox Fox
bello lo sportello ! come hai fatto a tirarlo così ?
Re: restauro BAZOOKA
Inviato: 02/07/2012, 14:35
da vernimark_again
sverniciato con sverniciatore chimico
lucidatura parti cromate e sportello con spugna abrasiva e/o dremel
copertura parti cromate con plastica spray
riverniciatura nero opaco spray
copertura parti nere con trasparente opaco
parti interne sgrossate dalla ruggine e coperte col derust
parti interne coperte con spray silver
nuova serratura
Re: restauro BAZOOKA
Inviato: 02/07/2012, 16:45
da PaTrYcK
Ottimo lavoro, unico appunto nn mi piacciono le viti cromate lucide a testa tonda che bloccano lo sportello, l'originale mi pare siano nere/brunite, nn avevi voglia di brunirle?
Cmq complimenti, il Bazooka ti ringrazia

Re: restauro BAZOOKA
Inviato: 02/07/2012, 17:17
da vernimark_again
esatto, brunite non mi piacciono in genere, al limite faccio nere anche quelle. E' la prima volta che le lascio cromate perché non ho capito se le originali erano effettivamente brunite (erano un pezzo di ruggine)