Pagina 1 di 1
arcadeVGA domanda
Inviato: 18/06/2012, 17:35
da umberto76
ho comprato l arcade vga, volevo farvi una domanda.
E' normale che io cerco di collegare il mio monitor con il cavo dvi e non aggancia il segnale, invece se lo collego con il classico vga si vede ma logicamente esce ad una risoluxione ottimale solo per i monitor arcade.
Ma questa scheda con l' attacco dvi non doveva vedersi bene anche con un monitor normale ?
Re: arcadeVGA domanda
Inviato: 19/06/2012, 13:54
da darden78
non ho mai avuto un' arcade vga ma se non ho capito male, ti commuta in automatico il segnale da 31 khz (frequenza standard di tutte le schede video)
a 15khz (frequenza dei monitor arcade o televisore).
quindi non penso che riuscirai mai a vedere qualcosa su un normale monitor pc.
Re: arcadeVGA domanda
Inviato: 19/06/2012, 20:48
da Tox Nox Fox
dipende dalla scheda
alcune ArcadeVGA mantengono l'uscita DVI a 31KHz mentre altre no.. direi che dipende solo dalla scheda, ma mi pare che tutte quelle fatte in casa non mantengano l'uscita a 31KHz
Re: arcadeVGA domanda
Inviato: 19/06/2012, 21:44
da umberto76
ma la mia non è fatta in casa l' ho presa dalla ultimarc.
Ma nessuno che ce l' ha e che mi sa dire se è normale o è un problema della mia scheda ?
Re: arcadeVGA domanda
Inviato: 05/07/2012, 18:33
da Dr_Zero
l'uscita dvi funziona (a 31khz) SOLO se usata come desktop esteso non clone altrimenti non và
Collega il monitor arcade sul uscita vga e il monitor normale sul uscita DVI poi dal pannello di controllo ati imposta il secondo monitor come desktop esteso ed il gioco è fatto
da ora in poi ogni volta che collegherai il monitor all uscita DVI si attiverà in automatico

Re: arcadeVGA domanda
Inviato: 10/07/2012, 9:36
da mikraz
Se non ricordo male ci sono dei jumper da spostare per passare dai 31 ai 15
Re: arcadeVGA domanda
Inviato: 10/07/2012, 13:38
da Dr_Zero
nessun jumper, si fa tutto via software
Re: arcadeVGA domanda
Inviato: 30/09/2012, 21:29
da Turbilon
Io non ho il pannello ati ... Come mai?
Ho solo quickres ...
A me il monitor lcd attaccato con l'adattatore dvi non funziona neanche se lo collego da solo visto che mi fa vedere la scritta di windows e appena carica il sistema sparisce tutto dicendomi che non c'é segnale ...
Mi potete aiutare?
A me pare si aver istallato tutto per l'arcadevga ma a questo punto non ne sono sicuro ...
A proposito io ho windows xp pro sp2 e l'ultima versione dell'arcadevga presa una settimana fa
Re: arcadeVGA domanda
Inviato: 12/10/2012, 14:49
da limner
l'arcade vga 3000 è possibile usarla nelle modalità 15-25-31 khz solo tramite impostazioni software?
(cioè quindi senza modificare dei jumpers o altro?)
Re: arcadeVGA domanda
Inviato: 12/10/2012, 23:28
da Turbilon
Si proprio così ... È una bomba ma personalmente non sono riuscito a trovare un settaggio-risoluzione che non faccia friccicare tremolare il bianco sul mio czzo si tubo catodico ... Ma questa è un'altra storia che se non risolvo sostituisco tutto con un lcd e mi rivendo la scheda presa una settimana fa ... Che peccato che sarebbe
Re: arcadeVGA domanda
Inviato: 13/10/2012, 1:06
da limner
che monitor hai usato per cui hai incontrato problemi con la scheda video arcadevga?
Re: R: arcadeVGA domanda
Inviato: 13/10/2012, 2:08
da Turbilon
Un diffusissimo tubo 15khz Videocolor 28" con diffusissima elettronica 15khz International Game per 28".
Forse sono io che sbaglio qualcosa ma non riesco a trovare una risoluzione cge non friccichi il bianco ... Va meglio con 640x288 perché non interlaccia ma MameWah non riesco a settarlo sotto i classici 640x480.
Cmq i giochi poi non friccicano ... Solo tutto windows e mamewah friccicano ...
Ma credo di sbagliare qualcosa io ...
Appena rimetto a posto l'alimentatore comincio ad aprire un topic dedicato a questa mia problematica