Ciao Zak!
Rispondo in linea
Zak0077 ha scritto:Recensione feel 1.5.4
Ora si avvia perfetta
Ottimo!
Zak0077 ha scritto:
La mia esperienza:
Avvio feel
Parte
Chiudo
Riavvio imposto in config l'ini con current layout denim
Cancello le cartelle arcade ecc di default e incollo le mie
Imposto winzoz a 321*240
Avvio feel
Tutto ok
Comincio ad aggiornare le liste e....
Ad ogni emu mi imposta di default sheet (640*480)
Finito l'aggiornamento
Ritorno in winzoz e uno ad uno apro gli ini di ogni emu e imposto in
Current layout denim (che gia dovrebbe esser di defaut visto che l'ho impostato e sta salvato nell'ini in cfg)
Salvo esco
Salvo esco
...
Per tutti
Fatto cio torno in win
Reimposto la mia res
Avvio feel e tutto ok anche dopo vari shotdown
Doc...sbaglio io che son passato dal cab con feel 1.2.1 a 1.5.4 (magari usano parametri diversi)
Oppure si potrebbe mettere che feel ...ha come layout di priorita quello dell'ini in config piuttosto che quello dei singoli emu
(Gli emu prendono il layout dall'ini "principale" )
Per il resto
È PERFETTO ....!!!!!
(NN USO I VIDEO QUINDI LE NUOVE FUNZIONI NN LE USO AL PIENO)
Dalla 1.2.1 alla 1.5.4 le regole di configurazione di base, al netto di alcuni bugfix, non sono praticamente cambiate.
L'impostazione del layout segue la regola di tutti i parametri di FEEL (che tu dovresti ben sapere però!!

), ovverossia che ogni parametro si può definire su qualsiasi livello (feel.ini, [platform].ini, [emulator].ini), e anche su più livelli contemporaneamente.
I parametri presenti in feel.ini saranno il default per tutto il frontend, quelli in [platform.ini] saranno i default per quella platform e così via.
In presenza del parametro su più livelli, "vince" il livello più profondo.
Se un parametro non esiste su nessun livello della catena attuale (nel tuo caso feel.ini -> arcade.ini -> mame.ini), viene usato il valore di default definito internamente a FEEL (nel caso del layout, questo è "sheet").
In breve, per fare quello che vuoi fare devi semplicemente settare
in feel.ini.
EDIT: In effetti a ben vedere c'è qualcosa che è leggermente cambiato, ovvero che sulla 1.2.1 il parametro current_layout veniva inserito di default a livello feel.ini, mentre sulla 1.5.x, per privilegiare i layout differenziati (vedi introduzione materiale di adolfo69), ho optato per spostarlo di default a livello di emu: per questo motivo ti ritrovi che, quando non è definito, ricadi dentro il default a livello emulatore (i.e.: FEEL ti aggiunge il parametro current_layout dentro mame.ini settandolo al valore default, ovvero "sheet").
Questo comunque non ti vieta di reinserirlo in feel.ini, ottenendo esattamente il risultato che ti interessa su tutti gli emu che via via aggiungerai
Zak0077 ha scritto:
Ultima cosa: ho notato che sul cab (muletto con un solo gb di ram e p4, impiega 2 secondi in piu all'avvio per aprire feel, (si vede il desktop di win) con la 1.2.1 (piu leggera nn accadeva...ma credo sia dovuto al pc cacca e ai requisiti odierni)
Pero cmq sono a casa..mica al bar...quindi mi va piu che bene cosi, ci sono software che anneriscono il desktop...(ma tanto a me a casa nn interessa)
Quindi
Per ora voto 9 (il 10 nn lo do per stimolarti ancora )
Purtroppo rispetto alla 1.2.1 c'è un minimo di attesa in più all'avvio.. casomai volessi non far proprio comparire il desktop puoi farlo modificando il registry (sostituire explorer.exe con feel.exe come shell di sistema), ma a mio parere non ne vale la pena (ci sono delle controindicazioni).. come dici tu lo usi a casa tua, quindi meglio lasciare il sistema più standard possibile, di modo che sia più facilmente manutenibile in caso di necessità.
Zak0077 ha scritto:
Se penso che sul cab avevo la 1.1....
Azzo che salto avantiiiii
Grazie doc per quello che fai!!!!
Grazie a te.. è un piacere
Zak0077 ha scritto:
Ps: cmq la 1.2.1 se brutalmente cerchi giochi
Cancelli lettere
Continui la ricerca cerchi il gioco, lo trovi, cancelli e continui cosi per una 15° di volte
Ancora si chiude
Se vuoi domani ti mando il log!!!!
Eh quel bug l'ho localizzato nei "milioni" di aggiornamenti al codice che ho fatto passando alla 1.5.. Tempo fa avevo tentato di riportarlo dentro alla 1.2.1 ma evidentemente senza successo, perchè il blocco di codice che fixa appunto si è perso tra quei milioni!
Temo quindi di doverti dire che la 1.2.1 sarà l'ultima versione "vecchia" che rimarrà disponibile, e quindi si terrà a bordo quel buggetto: oramai la 1.5 funziona bene (e peraltro, oltre ad avere una marea cose in più, è leggera sostanzialmente quanto la 1.2.x), quindi non c'è più motivo di tenerle vive entrambe (non ne avrei comunque il tempo nè la voglia!

)..
.. non puoi fermare l'evoluzione!!!