Sono nuovo del forum. Ho ricevuto una pandora 5s in regalo e mi sono accorto dei potenti limiti del software in dotazione (il più atroce è non poter cambiare i filtri grafici e vedere tutto in stile piuttura a olio. Una tragedia!).
Il mio modello è IDENTICO a quello mostrato in questo video.
L'autore (@Vassag0) ha postato in questo forum il link al video medesimo, mezzo milione di post fa (Il post dove viene presentato è questo https://arcadeitalia.net/viewtopic.php? ... a6#p338872).
Purtroppo i link per scaricare l'immagine presenti nella descrizione del video non sono più funzionanti.
Vassag0 ha raccolto l'immagine disponibile via magnet link (che sto scaricando ora: grazie a chi l'ha creata, nella fattispecie @myzar e @zanac in questo forum, e al seeder!!) e l'ha modificata facendo qualche perfezionamento e aggiornamento, ma soprattutto abilitando le uscite VGA e HDMI. Infatti quella scheda non ha uscita CGI.
Ecco, mi piacerebbe tantissimo poter rendere giocabile lo scatolone che posseggo... poter avere anche io quella immagine insomma.
Qualcuno l'ha preservata e potrebbe gentilmente condividerla? Viceversa, esiste una mini guida su come adattare l'immagine scaricabile via torrent per abilitare l'uscita VGA? Ho scorso tutto il thread, ma ho trovato solo informazioni un po' sommarie ("prova a cancellare questo file", "prova a copiare questo file")". Forse è stato postato un tutorial più preciso e me lo sono perso, faccio ammenda in questo caso.
Grazie a tutti!
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 01/12/2020, 21:56
da Crafonzio
OK raga... ce l'ho fatta. Tempo di editing.
@myzar ti posso chiedere alcune cose in privato (o anche qui, eh). Vorrei customizzarla e modernizzarla un po', ma sono un po' disorientato. Purtroppo il sito dove c'era il thread originale non è più accessibile!
Tutto perso come lacrime nella pioggia.
Eccetera.
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 26/12/2020, 9:58
da dadoosk
Ciao circa un anno cercai su questo forum la stessa immagine per il mio clone della PB6 con scheda sg.gme.r3.95h6a/tw ma non trovai nulla. Dopo qualche mese guardando il video che hai postato sono riuscito a trovare l'immagine che riusciva ad andare sul mio vecchio monitor VGA e che dovrebbe essere questa: https://mega.nz/folder/D9wllITT#32E7sls ... r/ygggzYAT
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 09/10/2021, 8:52
da cnterr
Ciao a tutti, provo a chiedere anche se il post è vecchiotto.
Ho flashato l'immagine su SD, inserita nel mio mini cab cinese con la scheda clone Pandora's Box 6s e magicamente ho resuscitato quel sistema decisamente mal fatto, ora però ho un problema con la configurazione.
Il mio mini cab è a singola postazione quindi tutta la mappatura fatta sui pulsanti del player 2 è inesistente, tra questa anche il pulsante coin, così ho velocemente modificato un po' di cose dal menù di Retroarch e salvato la configurazione, la cosa strana però è che ad ogni riavvio la configurazione si resetta. Inizialmente ho pensato fosse un problema di permessi ma non è così perché se salvo su una nuova configurazione questa funziona, se salvo sulla configurazione di default, spengo e inserisco la scheda sul PC vedo che la configurazione è effettivamente cambiata, se però reinserisco la scheda e accendo tutto viene resettato. Ho provato anche ad eliminare alcuni file di configurazione secondari ma ogni volta vengono tutti ricreati.
Qualcuno sa dirmi da dove venga ripescata la configurazione originale ad ogni avvio? Così andrei a modificare i file direttamente lì.
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 19/10/2021, 23:34
da cnterr
Alla mia precedente domanda senza risposta me ne sono data una da solo, c'è un file richiamato da init.d che avvia una serie di configurazioni in base al tipo di hardware trovato, l'ho modificato in modo da renderlo funzionante per la mia configurazione soltanto e in modo che non rimuovesse e ricreasse ad ogni avvio il file retroarch.cfg e tutta una serie di altri file.
Adesso sto risistemando un po' tutti i sistemi, alcuni rimossi e rifatti completamente e altri utilizzando parte del lavoro esistente, ho però un problema con il core del Vice64, non si sente l'audio e non ha a che fare con le mie configurazioni perché non si sentiva nemmeno appena flashata la schedina con l'immagine da 32GB.
Qualcuno sa dirmi se è un problema del core o di qualcos'altro?
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 20/10/2021, 13:53
da Tox Nox Fox
Vice64 su retroarch va
quindi il problema sarà in qualche configurazione della distro che hai usato
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 20/10/2021, 15:42
da cnterr
La distro è quello da 32 GB, anche se a dire il vero sto rimuovendo uno ad uno tutti i sistemi perché non mi piace molto ne la selezione dei titoli ne la configurazione in generale.
Si trova una distribuzione vuota con dei core più aggiornati? Li c'è Retroarch 1.7.5.
In merito al Vice il core in uso è il 3.0 e nelle opzioni specifiche non c'è praticamente nulla che riguardi l'audio, ho pensato potesse essere un problema del driver audio in uso impostato su alsathread ma anche provando con SDL non si sente nulla.
Mi posteresti la tua configurazione di Retroarch e quella specifica per il Vice?
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 20/10/2021, 16:11
da Tox Nox Fox
Devo ritrovare la sd con retroarch ma ci provo
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 28/10/2021, 8:48
da cnterr
Tox Nox Fox ha scritto: ↑20/10/2021, 16:11
Devo ritrovare la sd con retroarch ma ci provo
Alla fine ho risolto, l'immagine da 32 GB si avviava correttamente ma aveva problemi con i suoni di Vice, così ho scaricato il torrent da 64GB che però sulla mia scheda non si avviava nonostante avessi forzato la VGA modificando il file di boot sulla partizione FAT (non potevo utilizzare il forcevga perché è un minicab per un singolo giocatore).
Alla fine ho utilizzato il boot.scr dell'immagine da 32GB forzando il VGA (questa cosa da sola comunque non avviava emulationstation) e tutti i file di sistema sempre della versione da 32GB, sostanzialmente della versione da 64GB ho lasciato intatte la storage e le cartelle di configurazione di emulationstation ed emulatori (.config, .emulationstation, ecc.).
Così facendo l'immagine si avvia correttamente e funziona tutto, audio di Vice compreso, anche se fondamentalmente questo problema credo fosse legato al singolo core che nonostante in entrambe le distro fosse della 3.0 avevano crc differenti.
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 28/10/2021, 8:55
da gnomx
Puoi uplodare la immagine su Mega o godrive?
Inviato dal mio Redmi 7 utilizzando Tapatalk
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 28/10/2021, 9:47
da cnterr
OK ma quale?
32GB (c'è già un link funzionante nel forum)
64GB (c'è già un torrent funzionante nel forum)
Mia mix tra 32GB e 64GB solo VGA
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 28/10/2021, 9:54
da gnomx
cnterr ha scritto:OK ma quale?
32GB (c'è già un link funzionante nel forum)
64GB (c'è già un torrent funzionante nel forum)
Mia mix tra 32GB e 64GB solo VGA
Dai se mi passi la mixata mi farebbe piacere. Quello da 64gb ce l'ho ma ho problemi di tasti e grandezza video ,soprattutto in VGA.
Quella da 32 se mi giri il link te ne sarei grato.
Inviato dal mio Redmi 7 utilizzando Tapatalk
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 28/10/2021, 10:16
da cnterr
Allora, l'immagine da 32GB la trovi pochi post sopra a questo, qui...
dadoosk ha scritto: ↑26/12/2020, 9:58
Ciao circa un anno cercai su questo forum la stessa immagine per il mio clone della PB6 con scheda sg.gme.r3.95h6a/tw ma non trovai nulla. Dopo qualche mese guardando il video che hai postato sono riuscito a trovare l'immagine che riusciva ad andare sul mio vecchio monitor VGA e che dovrebbe essere questa: https://mega.nz/folder/D9wllITT#32E7sls ... r/ygggzYAT
Per quanto riguarda l'immagine mixata che ho creato io invece, quella non ti risolverà i problemi che hai avuto con la 64GB perché di fatto è la 64GB, tutte le configurazioni, core e roms sono quelle della 64GB, io ho semplicemente sostituito i file delle cartelle di sistema perché sulla mia PB6s quella da 64GB non si avviava.
La mappatura tasti poi me la sono ricreata da solo, sia per l'emulationstation che per RetroArch, in parte perché non mi piaceva e soprattutto perché avendo un mini cab single player ho solo un pulsante start e con la configurazione originale non potrei inserire i crediti.
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 28/10/2021, 10:29
da gnomx
Ok sarebbe possibile avere una dritta su come ri configurare i tasti anche manualmente modificando il file. Se hai un link di riferimento. Grazie
Inviato dal mio Redmi 7 utilizzando Tapatalk
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 28/10/2021, 10:53
da cnterr
Per configurare tutto in automatico potresti modificare il file relativo al tuo controller (il nome in uso ti appare in sovraimpressione ad ogni avvio di un gioco) che si trova in .config/retroarch/autoconfig, vado a mente perché non ce l'ho sotto mano, se ad esempio vuoi invertire il tasto 1 e 2 ovunque in retroarch ti basterà editare il file ed invertire i codici relativi al tasto 1 e 2. In alternativa potresti modificare la configurazione dei tasti dalle impostazioni globali di retroarch, avvii un titolo, start + pulsante 1 mi sembra e torni indietro fino alla pagina iniziale, tieni presente però che tutte e due le immagini hanno uno script di avvio che resetta le configurazioni. Per ovviare al problema hai 2 modi:
Ti metti a smanettare con il file che si trova in usr, mi sembra si chiami myinit, comunque è l'unico, oppure procedi così:
Modifichi la configurazione in retroarch;
Spegni e metti la schedina su PC, devi utilizzare Linux o installare Paragon Linux File Systems for Windows per scriverci (non è free);
Apri il file .config/retroarch/retroarch.cfg e cerchi le righe che fanno riferimento alla configurazione dei tasti, input... (dovrebbero essere verso il fondo);
Copi le righe e le incolli nel file di configurazione che si trova in .config/retroarch.default, non ricordo il nome del file ma ci sono tipo 3 file, per vga e cga mi sembra e uno comune che non ha suffissi, è il file più grande, dovrai modificare quello.
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 29/10/2021, 8:58
da apiso
Visto che qualcuno smanetta ancora con la questa schedina vi lascio l'ultimo aggiornamento che ho fatto :
questo comprende Retroarch nella versione 1.9.10, un po' di core aggiornati, tra cui una versione di uae4arm da me migliorata che è l'unico emulatore che permette di giocare a 60fps ai giochi amiga, freeintv che emula l'intellivision e px68k che emula X68000.
Ho inoltre aggiornato emulationstation all'ultima versione stabile che è sensibilmente migliorata rispetto a quella di default, ma questa non so se funziona sulla versione standard, dovete provare.
Ovviamente vi consiglio prima di sovrascrivere i file di farvi un backup di quelli vecchi, non posso essere sicuro che gli aggiornamenti funzionino sulla vostra scheda.
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 29/10/2021, 9:05
da gnomx
apiso ha scritto:Visto che qualcuno smanetta ancora con la questa schedina vi lascio l'ultimo aggiornamento che ho fatto :
questo comprende Retroarch nella versione 1.9.10, un po' di core aggiornati, tra cui una versione di uae4arm da me migliorata che è l'unico emulatore che permette di giocare a 60fps ai giochi amiga, freeintv che emula l'intellivision e px68k che emula X68000.
Ho inoltre aggiornato emulationstation all'ultima versione stabile che è sensibilmente migliorata rispetto a quella di default, ma questa non so se funziona sulla versione standard, dovete provare.
Ovviamente vi consiglio prima di sovrascrivere i file di farvi un backup di quelli vecchi, non posso essere sicuro che gli aggiornamenti funzionino sulla vostra scheda.
questo comprende Retroarch nella versione 1.9.10, un po' di core aggiornati, tra cui una versione di uae4arm da me migliorata che è l'unico emulatore che permette di giocare a 60fps ai giochi amiga, freeintv che emula l'intellivision e px68k che emula X68000.
Ho inoltre aggiornato emulationstation all'ultima versione stabile che è sensibilmente migliorata rispetto a quella di default, ma questa non so se funziona sulla versione standard, dovete provare.
Ovviamente vi consiglio prima di sovrascrivere i file di farvi un backup di quelli vecchi, non posso essere sicuro che gli aggiornamenti funzionino sulla vostra scheda.
Questa sarebbe una immagine vergine senza nulla?
Inviato dal mio Redmi 7 utilizzando Tapatalk
questi sarebbero solo gli eseguibili aggiornati da sovrascrivere su quelli vecchi.
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 29/10/2021, 9:23
da cnterr
Fantastico, grazie! Stasera li provo.
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 29/10/2021, 9:31
da apiso
cnterr ha scritto: ↑29/10/2021, 9:23
Fantastico, grazie! Stasera li provo.
Fammi sapere poi se funziona tutto correttamente, non penso ci siano problemi con retroarch e i core, piuttosto potrebbero essercene con emulationstation, non ricordo se avevo aggiunto qualche libreria per fare andare l'aggiornamento. Mi raccomando il backup dei file vecchi.