Pagina 5 di 7
Re: NaoPi
Inviato: 02/12/2015, 10:32
da Paolo63
Ciao, purtroppo problemi nella vita reale mi impediscono di dedicare tempo a quest'hobby.
Per il mio progetto NaoPi non ho mai feedback se non quando ha problemi e quindi non ti saprei proprio aiutare.
Quello che credo e' che l'immagine non sia compatibile con la raspberry pi 2, che quando sviluppai non c'era ancora.
Feci l'aggiornamento perche' andasse con i modelli B+ ma poi per me e' finito il tempo libero e ho dato via anche le Naomi che avevo. Non ho neppure mai comprato una raspi 2.
Un altro tipo, straniero, ha avuto anche lui problemi con il modello 2 e l'unica cosa che ho potuto fare e' stata consigliargli di guardare ad altri progetti simili alternativi tipo il
piforcetools (
supporta pi 2)o questi
netdimm-tools o anche
questo senza nome
Appena ho un attimo aggiorno il sito con la probabile incompatibilita' con pi 2
Ciao
Re: NaoPi
Inviato: 02/12/2015, 10:45
da vinci73it
Paolo63 ha scritto:Ciao, purtroppo problemi nella vita reale mi impediscono di dedicare tempo a quest'hobby.
Per il mio progetto NaoPi non ho mai feedback se non quando ha problemi e quindi non ti saprei proprio aiutare.
Quello che credo e' che l'immagine non sia compatibile con la raspberry pi 2, che quando sviluppai non c'era ancora.
Feci l'aggiornamento perche' andasse con i modelli B+ ma poi per me e' finito il tempo libero e ho dato via anche le Naomi che avevo. Non ho neppure mai comprato una raspi 2.
Un altro tipo, straniero, ha avuto anche lui problemi con il modello 2 e l'unica cosa che ho potuto fare e' stata consigliargli di guardare ad altri progetti simili alternativi tipo il
piforcetools (
supporta pi 2)o questi
netdimm-tools o anche
questo senza nome
Appena ho un attimo aggiorno il sito con la probabile incompatibilita' con pi 2
Ciao
Grazie tante per la risposta, il rasberry che ho è il modello B, non raspberry pi 2. Proverò a sbatterci la testa

Re: NaoPi
Inviato: 02/12/2015, 14:22
da Paolo63
E allora si, dovrebbe andare... mi dispiace veramente molto ma in questo periodo proprio il tempo non ce l'ho

Comunque i passi son quelli:
- scarichi l'immagine dal sito
- usi, per esempio, Win32DiskImager per metterla sulla sd (dopo averla dezippata, naturalmente)
- nella usb fai, appena dentro la root, una cartella a nome "naopi"
- dentro questa cartella ci copi le immagini dei giochi (che trovi sul solito sito francese...) ma attento che i loro nomi devono terminare con ".bin"
- configura la naomi/netdimm per andare in dhcp
- connetti il tutto (cavo ethernet da raspi a naomi, sd nella raspi, usb nella raspi, alimentazione al raspi)
- accendi naomi e raspi
Re: NaoPi
Inviato: 02/12/2015, 15:11
da vinci73it
L'unico dubbio che rimane è:
- configura la naomi/netdimm per andare in dhcp
quali passaggi sono esattamente?
Re: NaoPi
Inviato: 02/12/2015, 15:27
da Paolo63
Nel mio inglese da poveretto ci avevo provato a scriverlo...
enter in the test menu, then select network setting and finally select set ip address. Here set remote enable
cioe' devi andare nel menu di test, da li' selezioni la voce network setting e li' dentro fai il set dell'ip address. Alla schermata in cui sei arrivato devi mettere la voce "remote" in "enable" e salvare. Magari riassicurati di aver fatto cosi', cioe' di aver salvato, uscendo da tutto e poi andando a guardare che sia rimasto settato ad enable la voce remote
Re: NaoPi
Inviato: 02/12/2015, 17:09
da naoto
Uso da diverso tempo Naopi con grande soddisfazione.
Ricordo che inizialmente avevo avuto un pò di problemi con il modello B+
Di seguito, la soluzione che avevo adottato:
1-ho installato raspbian su una SD
2-ho installato naopi su una seconda SD
3-ho inserito in un pc Windows la scheda SD con raspbian e ho estratto i seguenti file: bootcode.bin e start.elf
4-ho inserito nello stesso pc Windows la scheda SD con raspbian e ho copiato al suo interno i due file: bootcode.bin e start.elf (riscrivendo così quelli già presenti)
In generale un buon test e segno di funzionamento di NaoPi è:
1- collegare direttamente Raspberry Pi B+ via hdmi ad un monitor,
2- verificare che il sistema operativo è caricato ed è possibile digitare comandi (basta un "ls") nella shell
I problemi più comuni sono:
- impostazioni di networking
- tempi di accensione Naomi/R Pi B+ (quale accendere prima?) ----> io ho risolto alimentando R Pi B+ direttamente dalla scheda Naomi
- formattazione USB (da fare in FAT)
- copia delle ISO su chiavetta USB (spesso l'immagine è "corrotta")
Ancora una volta ringrazio Paolo63 per la sua "creatura" !
Re: NaoPi
Inviato: 02/12/2015, 22:01
da vinci73it
Ho provato a reinstallare il software su sd, cambiato gioco sulla chiavetta USB (se corrotto) verificato i settaggi della NAomi
L'errore è sempre quello....

Re: NaoPi
Inviato: 02/12/2015, 22:51
da Paolo63
Hai provato prima a caricare i gioch direttamente da un pc ?
Re: NaoPi
Inviato: 03/12/2015, 11:43
da vinci73it
Paolo63 ha scritto:Hai provato prima a caricare i gioch direttamente da un pc ?
Ancora no, trovo una guida, provo e vi faccio sapere
Re: NaoPi
Inviato: 03/12/2015, 12:43
da Pa0l0ne
Hai pic zerokey? La netdimm che hai che firmware ha? Che BIOS hai? Che gioco stai tentando di caricare?
Re: NaoPi
Inviato: 03/12/2015, 13:49
da vinci73it
Pa0l0ne ha scritto:Hai pic zerokey? La netdimm che hai che firmware ha? Che BIOS hai? Che gioco stai tentando di caricare?
Domande difficili, mi sento come ai tempi della scuola....
In realtà non mi sono mai informato di tutte queste cose, ho utilizzato sempre lo stesso gioco, quindi non ho mai messo mani sulla Naomi... poi ho visto il progetto di Paolo e sto incominciando a studiarci su nel poco tempo libero che ho.
Per il bios dove lo vedo? E il pic zerokey basta leggere cosa c'è scritto sopra? Vedo e stasera (figli e moglie permettendo) e vi faccio sapere. Per i giochi ho provato:
Lupin - The Typing
Virtua Fighter 4
Stesso problema
Re: NaoPi
Inviato: 03/12/2015, 13:55
da Pa0l0ne
Allora, per il BIOS dovresti avere un'etichetta sulla EPROM inserita su zoccolo della Naomi. Riporta la versione stampigliata che leggi.
Il firmware della netdinm lo verifichi entrando in test con l'apposito bottone presente nella filter board della Naomi ed entrando nel menu di configurazione della Naomi.
Il pic zerokey probabilmente non lo hai, ma poco male...ricorda pero' che in sua NON presenza puoi usare solo lo script python Naomi_boot.py per poter avviare giochi da PC (o da raspberry) tenendo costantemente attiva la connessione LAN.
Versione di BiOs e Fw della netdimm sono necessari per capire in che situazione ti trovi e cosa e' meglio per te per gestire tutto l'archibugio.
Re: NaoPi
Inviato: 03/12/2015, 21:47
da vinci73it
Pa0l0ne ha scritto:Allora, per il BIOS dovresti avere un'etichetta sulla EPROM inserita su zoccolo della Naomi. Riporta la versione stampigliata che leggi.
Il firmware della netdinm lo verifichi entrando in test con l'apposito bottone presente nella filter board della Naomi ed entrando nel menu di configurazione della Naomi.
Il pic zerokey probabilmente non lo hai, ma poco male...ricorda pero' che in sua NON presenza puoi usare solo lo script python Naomi_boot.py per poter avviare giochi da PC (o da raspberry) tenendo costantemente attiva la connessione LAN.
Versione di BiOs e Fw della netdimm sono necessari per capire in che situazione ti trovi e cosa e' meglio per te per gestire tutto l'archibugio.
Missione compiuta:
Bios (credo sia questo che ho letto) EPR B23608
Fw della netdimm (purtoppo) 2.13 (probabilmente è questo il problema)
zerokey 253-5508-0304
Sabato provvedo all'aggiornamento (per lo meno ci provo!!!)
P.S. quasi scrivo nel Vostro stesso linguaggio (senza capirci molto)
Re: NaoPi
Inviato: 04/12/2015, 0:38
da Pa0l0ne
Eh già'...purtroppo con quel firmware non puoi fare netboot e per upgradarlo hai solo due vie:
O attraverso il gdrom ufficiale di update (che ho visto aggirarsi intorno ai 299dollari...) oppure fai come ho fatto io:

Re: NaoPi
Inviato: 04/12/2015, 7:26
da vinci73it
Iella nera!!!! Io di programmazione di eprom ne so al pari della fisica quantistica!!!!

Re: NaoPi
Inviato: 04/12/2015, 11:44
da Pa0l0ne
Se vuoi approfittare, posso farti io l'update
Va dissaldata la flash, riprogrammata e risaldata.
Re: NaoPi
Inviato: 04/12/2015, 20:55
da Paolo63
Firmware 2.13 ?! Eh si, non basta... grazie Pa0l0ne per averlo chiesto, neanche ci avevo pensato, altri pensieri... e complimenti per l'arte di dissaldare smd senza far casini

E grazie anche a naoto ! Sempre bello sapere che qualcuno usa il NaoPi

Re: NaoPi
Inviato: 04/12/2015, 21:23
da Pa0l0ne
Paolo63 ha scritto:Firmware 2.13 ?! Eh si, non basta... grazie Pa0l0ne per averlo chiesto, neanche ci avevo pensato, altri pensieri... e complimenti per l'arte di dissaldare smd senza far casini

E grazie anche a naoto ! Sempre bello sapere che qualcuno usa il NaoPi

Bisogna che ti venga a trovare in una di quelle fiere a cui partecipi!
Re: NaoPi
Inviato: 05/12/2015, 10:12
da Paolo63
Eh, son fiere interessanti m ma ache al'ultima, quella di settembre, non ce l'ho fatta a partecipare, troppi casini...
Comunque se e quando ci vado io poi lo annuncio qui cosi' magari se qualcuno e' interessato ci si puo' trovare

Son fiere adattassime se si vuole vendere, comprare o scambiare ste cose... ah, e naturalmente anche per fare delle gran chiacchere

Re: NaoPi
Inviato: 05/12/2015, 11:34
da vinci73it
Pa0l0ne ha scritto:Se vuoi approfittare, posso farti io l'update
Va dissaldata la flash, riprogrammata e risaldata.
Grazie PaOlOne e a tutti gli altri. Un'amico dissalda l'eprom te la invio poi la risalda lui!!! Così va bene? Ovviamente oltre i ringraziamenti infiniti pago il disturbo.!!