
anche secondo me non è un problema la versione del mame utilizzata, basta avere un po di buon senso quando si trovano questi bug e condividere assieme agli altri.
Per essere precisi, cosa che nessun sito dice esattamente, sono 150K se arrivi alla fontana, 180K se vai oltre con lo schema...masez21 ha scritto:in realtà sono ben 150.000 punti..
..così per il momento sono arrivato a 202.000..
Grazie mille per l'informazione!super play ha scritto:In Giappone una volta individuata l’esistenza di un pattern infinito il gioco viene immediatamente escluso dalla raccolta degli hi-score. I record precedentemente ottenuti alla divulgazione del problema non si sa se siano stati fatti o meno con il pattern infinito, restano quindi presenti nel database dei record ma fanno comunque riferimento ad un gioco ormai escluso e di cui non si parlerà più in termine di punteggi. Negli Stati Uniti ne sanno poco di questi aspetti (soprattutto sui giochi successivi al 1984) e spesso gli arbitri cercano di introdurre regolamenti al limite dell'impossibile per arginare queste problematiche. Sono possibili in certi casi regole speciali, ma esse possono essere verificate solo in presenza di una partita registrata per intero, non vi è altro modo per verificare eventuali abusi.piggei ha scritto:vorrei rifare la stessa domanda che avevo posto tempo fa, al di la' delle nostre sfide, fatte per divertimento, nei record ufficiali è permesso usare pattern infiniti? e se no come si fa a verificare i record storici?
Eh gia', purtroppo i giovani d'oggi sono troppo presi dal mirabolante 3d di Pleistescion 44 e Icsbocs 33 variGiuppo ha scritto:Raga' non so se avete letto il post di superplay .... ma siamo tra i pochi giocatori arcade rimasti sulla scena videoludica
gli ultimi Highlander .... ne resterà soltanto uno
Hahahahahahaha
super play ha scritto:Il romset 37 è troppo vecchio (15 anni fa quasi) per poterlo utilizzare oggi. Gran parte dei giochi sono cambiati, modificati, risettati sia nei bug che nelle impostazioni. Ci vogliono romset aggiornati per concorrere alla bacheca, quantomeno di non più di 4 o 5 anni fa.angelsgio ha scritto:Ciao,
scusa se disturbo, volevo farti una domanda. Secondo te per la bacheca records non si può giocare utilizzando mame4All ?
Io uso un minicabinato che gira con una Rapberry PI2, quindi non un pc... può girare solo quello per ora, è il pack delle roms è 'vecchio' , lo 037b5 .
Pensi che questo crei problemi con la bacheca?
nel caso mi potresti dire da che rompack si può partire ? o da che versione di MAME ? se va bene linux o solo windows...ecc
non parlo per i record da registrare con i file imp per il tuo librone dei record, ma parlo ai fini dei record della bacheca...
Grazie mille![]()
ciao
immagino che questo sia riferito a me ed alla mia domanda sul mame4all della raspberry.super play ha scritto:L'esperienza Funky jet ha perlomeno insegnato che anche se non si puo' adottare lo stesso mame per tutti, bisognerebbe dotarsi di una delle ultime dieci versioni. C'e' gente che pretende, per propria comodita', di giocare sul mame 37.... follia pura.
Giuppo, io stesso ho sempre preferito il mio amato 2d alle moderne svafillanti produzioni in 3d!Giuppo ha scritto:Dico solamente che giochi tipo pacman, tetris solo per citarne qualcuno anche dopo più di 30 anni sono ancora attuali e conosciuti in tutto il mondo.
Non credo che un gioco moderno possa vantare la stessa longevità .... anzi dopo qualche anno sono già nel dimenticatoio.
Tie
evviva l'arcade
...smanettò, io non me la prenderei tanto con i bimbiminkia...loro giocano a quello che il mercato propone...anche i nostri amati arcade anni ottanta/novanta erano un evoluzione di quelli anni 70,non trovi? Io trovo ingiocabili i titoli attuali in 3d ma è inevitabile vedere un evoluzione continua... fra qualche anno verranno soppiantati da altro e comincerà una nuova tiritera...i "nostri" credo non moriranno mai , la loro longevità è unica.Personalmente smetterò di giocare a Bubble Bobble quando mi stancherò di farlo e ci gioco da trent'anni....Smanettone ha scritto:Giuppo, io stesso ho sempre preferito il mio amato 2d alle moderne svafillanti produzioni in 3d!Giuppo ha scritto:Dico solamente che giochi tipo pacman, tetris solo per citarne qualcuno anche dopo più di 30 anni sono ancora attuali e conosciuti in tutto il mondo.
Non credo che un gioco moderno possa vantare la stessa longevità .... anzi dopo qualche anno sono già nel dimenticatoio.
Tie
evviva l'arcade
E' lo stesso discorso dei film: una volta i mezzi erano relativamente pochi, le tecnologie favevano quel che potevano e gli effetti speciali era molto limitati (seppur certamente non pessimi x l'epoca), ma la cosa importante e' che un tempo di dava in primis importanza alla trama, all'atmosfera, ai contenuti insomma, e se poi si riusciva a coadiuvarlo con degli effetti all'altezza era l'optimum.
Al contrario, i film di oggi puntano soprattutto sugli effetti speciali, mirano in primis a stupire lo spettatore, a meravigliarlo ed esaltarlo con s.e. da urlo, video in supermegaaltissima definizione, sonoro in dolby digital 15.1 (lol), poi se restano ancora fondi e voglia a sufficienza si da' un occhio anche a fornirgli una tram per lo meno accettabile.
Personalmente non ricordo film davvero degni di essere collezionati da quando e' uscita l'alta definizione x dire, mentre tra i vecchi e se vogliamo antiquati film di una volta, diciamo dal 1970 al 2000, ne ho un bel gruppetto che colleziono con gelosia in formato vhs e dvd. Blueray 0, anzi non ho nemmeno il lettore!
Il discorso videogiochi e' un po' la stessa cosa: i 2d erano "poveri" graficamente rispetto alle meraviglie attuali, ma quanto a giocabilita' non esiste proprio paragone!
I giochi di una volta li giocavo e rigiocavo allo sfinimento, quelli attuali (PS1-2 e Xbox 1-360) li ho giocati una volta, finiti e mai piu' riaccesi.
Un motivo ci sara'? Ho una mentalita' troppo antiquata?? Sono masochista e mi piace piu' lo "squallido" 2d rispetto agli spetacolari 3d games? prediligo la giocabilita' alla grafica/sonoro mega?
Risposte: SI, SI, SI e SI caxxo di budda!!!
Ma la tecnologia si evolve e, haime', sono i brutti bimbiminkia di m...a e fat kids di oggi a condizionare il mercato, non i dinosauri come noi![]()