Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Foto cabinati
-
Jorghino
- Cab-dipendente
- Messaggi: 651
- Iscritto il: 05/11/2011, 14:01
- Medaglie: 11
- Città: Gradara
- Località: Pesaro/Rimini
- Grazie Inviati: 3 volte
Re: Foto cabinati
Io metterei t-molding blu che riprende il disegno è lascerei tutto com'è che mi piace. È originale ma resta comunque arcade!
- Alle
- Affezionato
- Messaggi: 238
- Iscritto il: 26/01/2016, 0:01
- Città: Mantova
- Grazie Inviati: 14 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Re: Foto cabinati
Intanto che avevo un minimo di forza spirituale ne ho approfittato per accrescere la mia autostima. ..
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fai come puoi perché come vuoi non puoi...
- Alle
- Affezionato
- Messaggi: 238
- Iscritto il: 26/01/2016, 0:01
- Città: Mantova
- Grazie Inviati: 14 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Re: Foto cabinati
Comunque. L'idea sarebbe stata quella di cambiare i piedi posteriori sostituendoli con ruote non sterzanti ma avendo notato che la piastra del fondo era rinforzata proprio in corrispondenza dei filetti, ho pensato di utilizzare i fori filettati esistenti e rimpiazzare tutto, risultato finale è che è più alto di un centimetro ma poco male. L'importante è spostarlo più agevolmente
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Fai come puoi perché come vuoi non puoi...
-
Jorghino
- Cab-dipendente
- Messaggi: 651
- Iscritto il: 05/11/2011, 14:01
- Medaglie: 11
- Città: Gradara
- Località: Pesaro/Rimini
- Grazie Inviati: 3 volte
Re: Foto cabinati
Se cambi solo t mold no, ma se fai qualche altro intervento perché non apri un thread dedicato al tuo cab!
- Alle
- Affezionato
- Messaggi: 238
- Iscritto il: 26/01/2016, 0:01
- Città: Mantova
- Grazie Inviati: 14 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Re: Foto cabinati
In quale sezione potrei?Jorghino ha scritto:Se cambi solo t mold no, ma se fai qualche altro intervento perché non apri un thread dedicato al tuo cab!
Fai come puoi perché come vuoi non puoi...
- Alle
- Affezionato
- Messaggi: 238
- Iscritto il: 26/01/2016, 0:01
- Città: Mantova
- Grazie Inviati: 14 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Re: Foto cabinati
A proposito di T-molding ho visto alcune inserzioni qua e là, ne ho dedotto che non basta sapere lo spessore dei pannelli del cab ma anche la profondità dell'incavo e pure la larghezza dello stesso... la vostra esperienza può confermare questi dati variabili?
Fai come puoi perché come vuoi non puoi...
- b4nd1t0
- Nostalgico
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 30/03/2012, 16:24
- Città: Roma
- Località: Roma
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 5 volte
Re: Foto cabinati
confermo purtroppo, io ad esempio ho l'incavo di uno spessore del cavolo, mi avevano regalato del t-molding (una bobina) ma non ho potuto usarlo perché non entrava, avrei dovuto allargare l'incavo di tutti i pannelli e da montato è impossibile praticamente, ora per cambiarlo dovrei ordinarlo dall'america, infatti lo lascerò come ultima cosa da fare se non trovo di meglio nel frattempo...Alle ha scritto:A proposito di T-molding ho visto alcune inserzioni qua e là, ne ho dedotto che non basta sapere lo spessore dei pannelli del cab ma anche la profondità dell'incavo e pure la larghezza dello stesso... la vostra esperienza può confermare questi dati variabili?
- Alle
- Affezionato
- Messaggi: 238
- Iscritto il: 26/01/2016, 0:01
- Città: Mantova
- Grazie Inviati: 14 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Re: Foto cabinati
Sospettavo...b4nd1t0 ha scritto:confermo purtroppo, io ad esempio ho l'incavo di uno spessore del cavolo, mi avevano regalato del t-molding (una bobina) ma non ho potuto usarlo perché non entrava, avrei dovuto allargare l'incavo di tutti i pannelli e da montato è impossibile praticamente, ora per cambiarlo dovrei ordinarlo dall'america, infatti lo lascerò come ultima cosa da fare se non trovo di meglio nel frattempo...Alle ha scritto:A proposito di T-molding ho visto alcune inserzioni qua e là, ne ho dedotto che non basta sapere lo spessore dei pannelli del cab ma anche la profondità dell'incavo e pure la larghezza dello stesso... la vostra esperienza può confermare questi dati variabili?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Fai come puoi perché come vuoi non puoi...
Re: Foto cabinati
Un vecchio virtua space. .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- DAMND
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1155
- Iscritto il: 23/09/2014, 20:35
- Città: Arcadia
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Re: Foto cabinati
E' molto bello ma era gia' cosi' con Ryu e Ken sui lati e la scritta SF ricamata in plancia o e' opera tua?smy32 ha scritto:Un vecchio virtua space. .
Re: Foto cabinati
Ecco il mio finito. Contiente un Raspberry PI2, monitor 16/10 lcd, casse logitech, ho recuperato i tasti originali utilizzando gli zero delay encoder... perfetti. La cosa più complicata è stata far funzionare il retropie decentemente.. e invertire tutti i comandi perchè il sistema riconosce il joypad di sinistra come secondo. sono felice come un bambino!!!!!







Re: Foto cabinati
allego le foto del mio cabinato relative alla resa del monitor (un dell 23"). personalmente mi trovo da zio!!!!!



















