Pagina 43 di 48
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Inviato: 14/03/2016, 15:32
da Lerch
Per Devil78 grazie per i consigli! Bel lavoro ottima guida
Per trasferire le rom ho preferito usare il metodo della chiavetta usb, consigliata anche da Iwhan, perché attualmente non ho linux e in verità non l'ho mai usato.
Diciamo che ci sono riuscito, a parte le rom dello snes che non me le vede, probabilmente non sono della stessa estensione che riconosce il raspberry.
Se volessi aggiungere delle rom mi basta usare la stessa chiavetta e aggiungere le rom e poi inserirla nel raspberry e attendere il trasferimento?
Sto' utilizzando una microSD da 64 giga per il raspberry, perché vorrei mettere solo le rom che mi piacciono, ma non vorrei che sia per quello che tutti i giochi del Nintendo64 mi vanno a scatti anche provando tutte le versioni di emulatori presenti, in certi punti sono fluidi, mentre in altri sono scattosi.
Grazie.
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Inviato: 14/03/2016, 19:39
da peppe_h
Ragazzi come mai nell effettuare una nuova installazione su una rasp pi2 dopo aver messo retropie 3.5 al primo avvio dopo il logo di retropie mi da una scritta in alto illegal instruction e mi restituisce la schermata di benvenuto??
....
Mi hanno venduto un pi b+ invece che pi2 -.-
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Inviato: 14/03/2016, 20:11
da Iwhan
Lerch,se vuoi un consiglio, installa filezilla, ti puoi collegare in remoto al raspberry.hai accesso a tutti I file. Pratico x trasferimento file e gestione configurazioni. Scarico I file, edito con notepad++ e carico la versione aggiornata
Inviato dal mio Z10 utilizzando Tapatalk
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Inviato: 14/03/2016, 22:20
da giovannidlc
Filezilla devi installre server ftp su raspy, con winscp fai le solite cose e non aggiungi processi.
Inviato dal mio HUAWEI G6-U10 utilizzando Tapatalk
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Inviato: 14/03/2016, 23:23
da Lerch
Grazie a tutti e due, allora seguirò il vostro consiglio, utilizzando filezzilla, quindi utile anche per inserire eventuali temi e copertine dei giochi delle console, a tal proposito, esistono dei pacchetti da scaricare completi di copertine delle cartucce dei vari giochi? oppure ci si deve arrangiare modificando varie fotografie che si trovano in rete?
Per gli emulatori come n64 sapete se ne esistono altri oltre a quelli di base già compresi in retropie, magari più performanti ? Libretro è un emulatore?
Grazie ancora.
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Inviato: 14/03/2016, 23:31
da Iwhan
Mi sa che il server ftp è già montato, io sulla 3.5 non ricordo di aver installato nulla (ma magari sto dicendo una cazzata). per le copertine c'è lo scraper interno di emulationstation o sselph scraper. Se vai su retropie setup -> Setup/configuration -> 319 - Scraper for Emulationstation
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Inviato: 15/03/2016, 22:09
da cedrone
devil78 ha scritto:Se dovete sentirle su casse esterne al tv bisogna settare l'uscita audio su jack 3.5mm. Per farlo usate retropie_setup oppure,direttamente da emulation station, nel menu retropie, configure audio settins
Inviato dal mio LG-D722 utilizzando Tapatalk
Io se imposto jack3.5mm ho un fruscio esagerato.
Ho impostato il file config.txt come a pagina 83 di questo forum, collegato il minijack al connettore e adattatore VGA/Audio HDMI e l'audio si sente a meraviglia.
Ho collegato anche un amplificatore con 2 casse da 40W e fruscio ZERO.
Ho messo al 100% l'audio tramite il menudi EmulationStation e poi regolo il volume dall'amplificatore.
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Inviato: 15/03/2016, 22:16
da cip060
L' uscita audio del rasp e' mono questo vi fa gia capire la qualita audio
Solo sul rasp 3 e' stereo
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Inviato: 15/03/2016, 22:18
da robindan77
Ragazzi ma a voi vi funzione l'emulatore di Gba?
A me non partono, ho messo il bios del gba nella cartella bios eppure non ne parte 1.
Dove sbaglio?
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Inviato: 15/03/2016, 22:27
da cedrone
cip060 ha scritto:L' uscita audio del rasp e' mono questo vi fa gia capire la qualita audio
Solo sul rasp 3 e' stereo
E quella dell'uscita compresa nell'HDMI è mono anche quella?
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Inviato: 15/03/2016, 22:30
da cip060
Eh no quella e' digitale!
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Inviato: 15/03/2016, 22:44
da dR.pRoDiGy
Iwhan ha scritto:Mi sa che il server ftp è già montato, io sulla 3.5 non ricordo di aver installato nulla (ma magari sto dicendo una cazzata). per le copertine c'è lo scraper interno di emulationstation o sselph scraper. Se vai su retropie setup -> Setup/configuration -> 319 - Scraper for Emulationstation
Per usare Filezilla basta avere l'ssh attivo (che, non so di preciso su retropie, ma di norma lo é di default sulle distro a uso mediacenter etc), e collegarsi in sftp (non ftp) con le credenziali solite

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Inviato: 15/03/2016, 22:53
da loredebby
qualcuno sa dirmi dove posso trovare la cartella nella quale vengono salvate le copertine dei giochi che scarico tramite lo scraper di emulation station?
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Inviato: 16/03/2016, 13:01
da devil78
la cartella la trovi in /home/pi/.emulationstation/downloaded_images
Il problema è che se non copi anche i file gamelist.xml di ogni emulatore, ma solo le immagini, non le vedrai.
I file xml fanno riferimento alle informazioni del gioco ed all'immagine associata. Se copi entrambi e non hai le stesse roms confondi Emulation Station e rischi l'effetto white screen molto comune... quindi occhio.
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Inviato: 16/03/2016, 14:46
da giovannidlc
Retropie 3.6
mame: mame4all
Romset 037.5b 100rom già verificate precedentemente su retropie 3.2 ne vanno poco e punte

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Inviato: 16/03/2016, 19:59
da robindan77
Devil a te va l'emulatore di gba?
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Inviato: 16/03/2016, 21:56
da devil78
A me si, senza problemi. Controlla che il bios... se non partono il problema è li.
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Inviato: 16/03/2016, 21:59
da peppe_h
Di quale emulatore si tratta gba??
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Inviato: 16/03/2016, 22:47
da devil78
Esperimento Schermo 4 pollici replicante la TV, sono impazzito ma sono riuscito !!!
https://youtu.be/K2kATWFLatE
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Inviato: 16/03/2016, 23:48
da peppe_h
Complimenti devil bellissimo progetto!!!!