Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
[OLD] FEEL - NEWS E PROPOSTE
Moderatore: Moderatori F.E.E.L.
-
baritonomarchetto
- God of Arcade
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
- Medaglie: 1
Re: FEEL 1.5
Io la vedo che dovrebbe partire l'ultimo visualizzato (effettivamente dire "l'ultimo giocato" é fuorviante di ciò che intendevo) e dovrebbe essere abilitata modificando layout.ini, non attivabile via menu, in questo modo non si può avviare per sbaglio
Avanti così che é una bomba: oggi ci ho smanettato parecchio e non ho avuto problemi
Avanti così che é una bomba: oggi ci ho smanettato parecchio e non ho avuto problemi
-
dR.pRoDiGy
- Moderatore F.E.E.L.
- Messaggi: 3069
- Iscritto il: 17/11/2009, 15:55
- Medaglie: 1
- Città: Prov_Milano_zona_Sempione
- Grazie Inviati: 10 volte
- Grazie Ricevuti: 17 volte
Re: FEEL 1.5
Cosi però non mi piace proprio..
Non è una modalità "standard", quindi non mi va che resti sempre attiva..
E fra 6 mesi nemmeno tu ti ricorderesti che esiste il parametro.. figuriamoci un nuovo utente a scoprirlo!
No se c'è un sistema più elegante per farlo lo faccio, altrimenti cosi non lo inserisco.. è praticamente un "hack"..
Non è una modalità "standard", quindi non mi va che resti sempre attiva..
E fra 6 mesi nemmeno tu ti ricorderesti che esiste il parametro.. figuriamoci un nuovo utente a scoprirlo!
No se c'è un sistema più elegante per farlo lo faccio, altrimenti cosi non lo inserisco.. è praticamente un "hack"..
"Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare"
F.E.E.L. - FrontEnd (Emulator Launcher)
http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/

http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/
Re: FEEL 1.5
magari per le opzioni molto particolari come questa potresti mettere una sorta di pop up di spiegazione o di allerta
-
Zak0077
- Banned
- Messaggi: 5818
- Iscritto il: 23/05/2012, 12:26
- Medaglie: 10
- Città: viterbo
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: FEEL 1.5
Wee weee
Troppo complicato lo famo sto feel
Ha da rimanè semplice e veloce
Gia sta grafica va piu che oltre
Considersndo che sui cab poi ci sta una 320*240...va piu che bene
Approposto come skin sempre denim per 320?
Le altre tutte sopra?
Non interlacciate? Zero?
Denim e basta?
Lavoriamo su questo prima!
Inviato dal mio GT-I8150 utilizzando Tapatalk
Troppo complicato lo famo sto feel
Ha da rimanè semplice e veloce
Gia sta grafica va piu che oltre
Considersndo che sui cab poi ci sta una 320*240...va piu che bene
Approposto come skin sempre denim per 320?
Le altre tutte sopra?
Non interlacciate? Zero?
Denim e basta?
Lavoriamo su questo prima!
Inviato dal mio GT-I8150 utilizzando Tapatalk
-
baritonomarchetto
- God of Arcade
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
- Medaglie: 1
Re: FEEL 1.5
Boh, non vedo la complicazione sinceramente: stiamo parlando di qualcosa che si può attivare o disattivare dal file di configurazione come può essere l'abilitazione di alcune delle opzioni di shut down al posto di altre. Certo come ogni feature andrebbe documenta o un utente non può sapere che esiste. Tra l'altro al riavvio feel è già ora sull'ultimo gioco "visto" quindi la variabile c'è già, non é qualcosa che appesantisce il FE .
Ad ogni modo se nessuno é interessato non é ne prioritaria ne obbligatoria: io da user mi limito a proporre quello che ritengo utile o distintivo, poi il progetto é in qualche modo comunitario quindi ci sta che qualche cosa non venga recepita.
Non ho capito quall'é il parametro di cui dovrei dimenticarmi...
Ad ogni modo se nessuno é interessato non é ne prioritaria ne obbligatoria: io da user mi limito a proporre quello che ritengo utile o distintivo, poi il progetto é in qualche modo comunitario quindi ci sta che qualche cosa non venga recepita.
Non ho capito quall'é il parametro di cui dovrei dimenticarmi...
Re: FEEL 1.5
propongo un fork:
feel base (come è sempre stato)
feel pro (a pagamento/donazione) per cose più spinte
Hey Doc poi voglio la percentuale!
feel base (come è sempre stato)
feel pro (a pagamento/donazione) per cose più spinte
Hey Doc poi voglio la percentuale!
-
Zak0077
- Banned
- Messaggi: 5818
- Iscritto il: 23/05/2012, 12:26
- Medaglie: 10
- Città: viterbo
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: FEEL 1.5
Ahahahahah
Doc è aggratis e incorruttibileee
Piuttosto fa 2 versioni o una modificabile semplice!!!

Inviato dal mio GT-I8150 utilizzando Tapatalk
Doc è aggratis e incorruttibileee
Piuttosto fa 2 versioni o una modificabile semplice!!!

Inviato dal mio GT-I8150 utilizzando Tapatalk
-
baritonomarchetto
- God of Arcade
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
- Medaglie: 1
Re: FEEL 1.5
No ragazzi, due versioni significa carico di lavoro addizionale per il programmatore (bisogna tenere aggiornate entrambe in parallelo e sono fasi che appesantiscono lo sviluppo perché non automatiche) e non è la strada giusta: lo sviluppo deve essere per prima cosa divertente se vogliamo continuare a vedere aggiornamenti, giusto Maurizio? 
La mia proposta rimane tale, se non é di interesse la si lascia indietro e stop
(ma ogni tanto "ce provo") 

La mia proposta rimane tale, se non é di interesse la si lascia indietro e stop


Ultima modifica di baritonomarchetto il 09/06/2014, 7:28, modificato 5 volte in totale.
Re: FEEL 1.5
molto bello il nuovo layout ma da problemi con l'immagine del cabinet rimane schiacciata, il marquees dei giochi neogeo non si riesce a leggere e poi sarebbe bello se ogni gioco avesse il proprio bezel preso dalla cartella artwork (non so sia fattibile però).
grazie continua così adolfo
grazie continua così adolfo
- adolfo69
- Cab-dipendente
- Messaggi: 807
- Iscritto il: 03/06/2013, 11:08
- Città: Napoli
- Grazie Ricevuti: 10 volte
Re: FEEL 1.5
allora...
1) sono contento ti sia piaciuto, ti assicuro che disegnare in modo dettagliato a 640x480 è impresa ardua...
2) non ho capito a cosa ti riferisci, ho provato/testato personalmente con Maurizio il layout e non abbiamo riscontrato alcun problema apparente, cerca di essere + dettagliato...
3) i marquees del Neo Geo non sono molto dettagliati in quanto hanno dimensioni pari a flyers ma non è un errore mio... potresti tagliare la parte che ti interessa sovrascrivendola al Marques stesso
4) vorresti creare un clone di Hyperspin...
sarebbe un lavoraccio sia del grafico (ed io subito mi defilerei...
) sia del programmatore (vero Maurizio?)
Ciao
1) sono contento ti sia piaciuto, ti assicuro che disegnare in modo dettagliato a 640x480 è impresa ardua...
2) non ho capito a cosa ti riferisci, ho provato/testato personalmente con Maurizio il layout e non abbiamo riscontrato alcun problema apparente, cerca di essere + dettagliato...
3) i marquees del Neo Geo non sono molto dettagliati in quanto hanno dimensioni pari a flyers ma non è un errore mio... potresti tagliare la parte che ti interessa sovrascrivendola al Marques stesso
4) vorresti creare un clone di Hyperspin...


Ciao
Re: FEEL 1.5
questo è il problema che ti dicevo dei cabinets che risultano schiacciati.
per quanto riguarda i marquees neogeo penso userò la tua soluzione
per quanto riguarda i marquees neogeo penso userò la tua soluzione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
dR.pRoDiGy
- Moderatore F.E.E.L.
- Messaggi: 3069
- Iscritto il: 17/11/2009, 15:55
- Medaglie: 1
- Città: Prov_Milano_zona_Sempione
- Grazie Inviati: 10 volte
- Grazie Ricevuti: 17 volte
Re: FEEL 1.5
Ciao,
rispondo per punti:
1) per fixare lo stretch dell'immagine cabinet (effettivamente molto più "verticale" rispetto allo spazio dedicato nel layout) è sufficiente impostare
così non viene più stretchata, e vengono applicate bande nere ai lati
2) usare le immagini artwork come veri bezel nella grafica in linea di principio si anche potrebbe fare (non sarebbe nemmeno troppo complicato lato codice).. il difficile è mettere d'accordo dimensioni, formati e posizioni di tutte le immagini che verrebbero a sovrapporsi (background FEEL, snapshot, bezel FEEL, bezel artwork).. in pratica un lavoro di grafica immane, oltre a obblighi precisi sul formato dei layout, etc. etc. etc. (che oggi non abbiamo, e quindi perderemmo compatibilità con tutti i layout fin qui fatti) .. tutto per pochissimi utenti che abbiano una collezione stra-perfetta di tutte le immagini (che poi mi pare che i bezel che si trovano online non siano poi molti rispetto al totale delle rom). In breve, tra costi e benefici.. temo la richiesta sia da scartare.. sorry!
rispondo per punti:
1) per fixare lo stretch dell'immagine cabinet (effettivamente molto più "verticale" rispetto allo spazio dedicato nel layout) è sufficiente impostare
Codice: Seleziona tutto
cabinet_stretch 0
2) usare le immagini artwork come veri bezel nella grafica in linea di principio si anche potrebbe fare (non sarebbe nemmeno troppo complicato lato codice).. il difficile è mettere d'accordo dimensioni, formati e posizioni di tutte le immagini che verrebbero a sovrapporsi (background FEEL, snapshot, bezel FEEL, bezel artwork).. in pratica un lavoro di grafica immane, oltre a obblighi precisi sul formato dei layout, etc. etc. etc. (che oggi non abbiamo, e quindi perderemmo compatibilità con tutti i layout fin qui fatti) .. tutto per pochissimi utenti che abbiano una collezione stra-perfetta di tutte le immagini (che poi mi pare che i bezel che si trovano online non siano poi molti rispetto al totale delle rom). In breve, tra costi e benefici.. temo la richiesta sia da scartare.. sorry!

"Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare"
F.E.E.L. - FrontEnd (Emulator Launcher)
http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/

http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/
Re: FEEL 1.5
Io dietro ottimo consiglio di dr.prodigy, ho moddato un attimo il frontend arcadeitalia (finchè non mi vien voglia di dilettarmi di più) perchè visualizzi le marquee, ma al posto delle marquee stesso ho usato le immagini 'da wheel' di hyperspin. Non sono le marquee originali, certo, ma si vedono assai meglio delle spesso pessime scansioni che ci sono in giro... Il risultato mi piace!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
dR.pRoDiGy
- Moderatore F.E.E.L.
- Messaggi: 3069
- Iscritto il: 17/11/2009, 15:55
- Medaglie: 1
- Città: Prov_Milano_zona_Sempione
- Grazie Inviati: 10 volte
- Grazie Ricevuti: 17 volte
Re: FEEL 1.5
Ciao Marco, cerco di spiegare..baritonomarchetto ha scritto:Boh, non vedo la complicazione sinceramente: stiamo parlando di qualcosa che si può attivare o disattivare dal file di configurazione come può essere l'abilitazione di alcune delle opzioni di shut down al posto di altre. Certo come ogni feature andrebbe documenta o un utente non può sapere che esiste. Tra l'altro al riavvio feel è già ora sull'ultimo gioco "visto" quindi la variabile c'è già, non é qualcosa che appesantisce il FE .
Ad ogni modo se nessuno é interessato non é ne prioritaria ne obbligatoria: io da user mi limito a proporre quello che ritengo utile o distintivo, poi il progetto é in qualche modo comunitario quindi ci sta che qualche cosa non venga recepita.
Non ho capito quall'é il parametro di cui dovrei dimenticarmi...
In realtà non c'è più di tanta complicazione, nè appesantimento, nella tua proposta.. la cosa in sostanza sarebbe fattibilissima, e in tempi non particolarmente impegnativi (intendo oramai che esiste il monogame mode).
Il punto è cercare di mantenere un'integrità e coerenza di funzionamento del prodotto..
La funzione di autostart è qualcosa che di per sè "rompe" il funzionamento del FE (che si suppone parta all'avviamento del PC, così come ci si aspetta), quindi di per sè risulta già una piccola forzatura.. inserendo questa cosa soltanto nei file di config la nascondi ulteriormente all' "utente medio", che:
caso a) non saprebbe che esiste, quindi non la attiverebbe (alzi la mano chi si è letto tutto il manuale prima di giocare con FEEL!)
caso b) ammesso sappia che esiste, ma la volesse attivare solo per un breve periodo, dovrebbe poi fare manutenzione al cab (scomodo)
caso c) ne perderebbe presto traccia, quindi comincerebbe a pensare che "FEEL funziona così" (non è vero, e non è necessariamente pratico)
.. tutti questi svantaggi, per non voler premere una volta il bottone "Player 1" all'accensione del FE (visto che l'ultima rom visualizzata nel precedente run è già lì pronta da avviare)?!?

Un esempio ulteriore: sarebbe come dire che uno smartphone Android/iOS/altri, inserendo un parametro in un file di configurazione (accessibile solo con procedure di servizio), ti faccia partire - prima ancora di vedere il "desktop" - una chiamata verso l'ultimo numero chiamato.. tutte le volte che riavvii il telefono!!

Spero di averti convinto.. fammi sapere che ne pensi

"Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare"
F.E.E.L. - FrontEnd (Emulator Launcher)
http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/

http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/
- adolfo69
- Cab-dipendente
- Messaggi: 807
- Iscritto il: 03/06/2013, 11:08
- Città: Napoli
- Grazie Ricevuti: 10 volte
Re: FEEL 1.5
Ciao,
mi riferisco a Spunto: grazie alla snap ho capito cosa intendevi... in effetti abbiamo ragione entrambi poiché io quello 'spazio/finestra' che ho chiamato CABINET in realtà la utilizzo x i FLYER che hanno dimensioni + simili alla finestra scelta (nell'ini dei layout ho trovato diciture cabinet e marquees ma non flyer).
mi riferisco a Spunto: grazie alla snap ho capito cosa intendevi... in effetti abbiamo ragione entrambi poiché io quello 'spazio/finestra' che ho chiamato CABINET in realtà la utilizzo x i FLYER che hanno dimensioni + simili alla finestra scelta (nell'ini dei layout ho trovato diciture cabinet e marquees ma non flyer).
-
baritonomarchetto
- God of Arcade
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
- Medaglie: 1
Re: FEEL 1.5
Alzo la mano per il discorso "lettura del manuale prima di usare feel"... 
Non capisco la paura di un uso "improprio" del FE da parte di un utente ne credo che il paragone con il cell sia azzeccato ma, come ho detto, se non piace la proposta non c'è da crucciarsi.
La mia richiesta nasce dal fatto che quando accendo i cab mi piacerebbe vedere che anche i mamecab son giá pronti per accettare un gettone al volo e fare una partitella (più o meno) veloce. Capisci cosa intendo? Secondo me con questa funzione un mamecab è un po' più" cab dedicato" se così si può dire.

Non capisco la paura di un uso "improprio" del FE da parte di un utente ne credo che il paragone con il cell sia azzeccato ma, come ho detto, se non piace la proposta non c'è da crucciarsi.
La mia richiesta nasce dal fatto che quando accendo i cab mi piacerebbe vedere che anche i mamecab son giá pronti per accettare un gettone al volo e fare una partitella (più o meno) veloce. Capisci cosa intendo? Secondo me con questa funzione un mamecab è un po' più" cab dedicato" se così si può dire.
-
Zak0077
- Banned
- Messaggi: 5818
- Iscritto il: 23/05/2012, 12:26
- Medaglie: 10
- Città: viterbo
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: FEEL 1.5
Ho riletto ora bene la richiesta di baritomarchetto
Se nn ho capito male
( -.-" ) intendi che accendi il cab
Parte l'ultimo gioco giocato in automatico senza crediti
E se nn ti va di giocarci fai esc e torni a feel
Bhe ganza come cosa
Magari attivabile con funzione nell'ini con 0 od 1
Magari lasciandola di default disattivata
E se un utente vuole attivarla mette 1 e via
Ho capito bene?

Inviato dal mio GT-I8150 utilizzando Tapatalk
Se nn ho capito male
( -.-" ) intendi che accendi il cab
Parte l'ultimo gioco giocato in automatico senza crediti
E se nn ti va di giocarci fai esc e torni a feel
Bhe ganza come cosa
Magari attivabile con funzione nell'ini con 0 od 1
Magari lasciandola di default disattivata
E se un utente vuole attivarla mette 1 e via
Ho capito bene?

Inviato dal mio GT-I8150 utilizzando Tapatalk
-
dR.pRoDiGy
- Moderatore F.E.E.L.
- Messaggi: 3069
- Iscritto il: 17/11/2009, 15:55
- Medaglie: 1
- Città: Prov_Milano_zona_Sempione
- Grazie Inviati: 10 volte
- Grazie Ricevuti: 17 volte
Re: FEEL 1.5
Ottimo lavoro griffon! Dai dai, vi vedo sempre più "sul pezzo"!!griffon ha scritto:Io dietro ottimo consiglio di dr.prodigy, ho moddato un attimo il frontend arcadeitalia (finchè non mi vien voglia di dilettarmi di più) perchè visualizzi le marquee, ma al posto delle marquee stesso ho usato le immagini 'da wheel' di hyperspin. Non sono le marquee originali, certo, ma si vedono assai meglio delle spesso pessime scansioni che ci sono in giro... Il risultato mi piace!

"Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare"
F.E.E.L. - FrontEnd (Emulator Launcher)
http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/

http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/