E' un videocolor!soyl ha scritto:4,7ohm 4W o 7W per i Videocolor, 12ohm 4W per i Philips.
Una ceramica va bene lo stesso?
Grazie

E' un videocolor!soyl ha scritto:4,7ohm 4W o 7W per i Videocolor, 12ohm 4W per i Philips.
Questi dati dove li hai trovati? non ho mai trovato dei datasheet con tutti i dati di impedenza dei tubi... io finora mi son appoggiato alle ricerche con google via via che si presentava il problema, ma sarebbe comodo avere tutto già tabulato ... magari è la volta buona!!soyl ha scritto:A66EMZ43X07 è un Tesla, li facevano nella repubblica Ceca. Ne ho visti spesso nelle Mivar. I valori del giogo sono:
Lh = 1,50mH
Rh = 1,50ohm
Lv = 14.80mH
Rv = 6.00ohm
Sì, basta che ci stia.PaTrYcK ha scritto:E' un videocolor!soyl ha scritto:4,7ohm 4W o 7W per i Videocolor, 12ohm 4W per i Philips.
Una ceramica va bene lo stesso?
Grazie
visto che e' bruciacchiata ho paura che nn faccia piu' bene il suo lavoro, se cosi fosse cosa ne risente?soyl ha scritto:Sì, basta che ci stia.PaTrYcK ha scritto:E' un videocolor!soyl ha scritto:4,7ohm 4W o 7W per i Videocolor, 12ohm 4W per i Philips.
Una ceramica va bene lo stesso?
Grazie
Secondo me appena riesci ad avere il monitor funzionante nemmeno lo usi, mi sa che il tuo divertimento sta nel giocare con schede e tubidemonlg ha scritto:Rieccomi, allora ho comprato questa elettronica SELTI che e' arrivata oggi oltre ad una Polo 25"
http://www.ebay.it/itm/330666153010?ssP ... 1423.l2649
nella descrizione c'e' scritto che e' un bifrequenza automatica 15/25 Khz fino a 28", potrei avere lo stesso problema di quella che ho postato in vendita su happmart con i miei tubi o potrebbe andar bene?
La scheda e' praticamente nuova, pulitissima, il trasformatore di riga e' perfetto, non ha incrostazioni di polvere di nessun genere, sembra usata praticamente 1 ora, e' molto piu' sofisticata delle classiche elettroniche che mi sono passate fra le mani in questi giorni, ha due moduli distaccati sulla scheda costituiti da due circuiti, uno per il controllo del giogo di deflessione, l'altro credo sia una sorta di protezione, ma devo guardare bene..
Questa qui la vorrei montare sul tubo da 28" TESLA e vedere se mi fa lo stesso scherzetto dello schermo che sembra estendersi troppo verso SX.... Il tubo e' in ottimo stato e si vede molto bene con l'altra che ho riparato, tranne il fatto che lo SCREEN sul trasformatore di riga lo devo tenere al minimo, e nonostante appare un po troppo luminoso....
La polo 25" invece ha subito un piccolo danno durante il viaggio, si e' rotta la bobina con la ferrite in mezzo, quella cilindrica in pratica per capirci, si e' spezzata la ferrite alla base, non credo sia un grosso problema in quanto ho una Polo 28" da recupero e sembra essere uguale questa bobina.... si riesce a sapere il valore di tale?
A che non avevo monitor ora ho 3 tubi, 5 elettroniche funzionanti, 2 elettroniche da riparare.....ce la faro' ad avere un monitor decente...?
Si, anche se gli schemi delle elettroniche selti non sono facilmente reperibili...per quanto riguarda il polo 25" io ne avevo uno identico e lavorava su un videocolor A59ECY13X01, lo schema dovrebbe essere questo:demonlg ha scritto:No non ho lo schemaa del SELTI.....si porebbe reperire dal numero di serie?
Beh se il tubo che ho e' un videocolor, o hantarex che sia, se si vede bene come un 20" che ho in un videopoker e praticamente ha dei colori fantastici, mi fa piacere!PaTrYcK ha scritto:Nn so se la hantarex producesse anche i tubi credo che li marchiasse soltanto e li comprasse dalla videocolor, in ogni caso i tubi marchiati hantarex e videocolor penso siano perfettamente identici come valori