Pagina 5 di 14
Re: Invasion Sidam
Inviato: 11/01/2012, 11:59
da PaTrYcK
vernimark_again ha scritto:non ho mai visto quei pulsanti rossi sarei curioso di sapere se sono retroilluminati oppure se è stata una modifica posteriore. Originariamente aveva una specie di predisposizione per la dark light sarebbe bello capire se magari in quel modello è stata installata
In effetti nel flyer sono presenti dei pulsanti a cono retroilluminati, ma nel mio nn c'e nessuna retroilluminazione, si tratta di pulsanti classici, tra l'altro ho notato che le connessioni sul microswitch sono impostate su normalmente chiusi, curioso...
Marcoqwerty ha scritto:PaTrYcK ha scritto:Indovinate cosa c'e dentro la mia portatutto multipla?
Povera multipla...le forze dell'ordine cosa dicono? STRA
Lascia stare, la fortuna ieri e' stata con me, la municipale mi ha visto ed ha fatto finta di niente...
La situazione e' questa, al microswitch arrivano non i soliti 2 cavi ma ben 3!
Massa, NA ed anche NO, molto strano, dopo guardo lo schema....cmq uno di questi microswitch e' completamente andato, di questo tipo nn sara' facile trovarli, qualcuno ne ha uno?
Qualche "furbetto" ha bypassato i fusibili, ma forse nn sanno che se li mettono c'e un buon motivo:
Parte dolente, una volta avviato questo e' quello che visualizzo, ogni consiglio e' ben accetto

Re: Invasion Sidam
Inviato: 11/01/2012, 12:13
da vernimark_again
nelle schede vecchie è piuttosto comune avere il controllo dei crediti sia sul NO che sul NC, questo perchè non pullappavano la linea. Originariamente ci andavano pulsanti a lamella, spero tu voglia restaurarlo reinserendo pulsanti bianchi e lamelle, in tal caso ti mando i pezzi. Come stanno i pulsanti di Start?
appro, il micro dei crediti ce l'ho io.
Re: Invasion Sidam
Inviato: 11/01/2012, 12:21
da PaTrYcK
vernimark_again ha scritto:nelle schede vecchie è piuttosto comune avere il controllo dei crediti sia sul NO che sul NC, questo perchè non pullappavano la linea.
Immaginavo, ma nn li avevo mai visti
vernimark_again ha scritto:Originariamente ci andavano pulsanti a lamella, spero tu voglia restaurarlo reinserendo pulsanti bianchi e lamelle, in tal caso ti mando i pezzi. Come stanno i pulsanti di Start?
Ci mancherebbe, il restauro deve essere conservativo, altrimenti nn e' un restauro...
Micro con lamelle ne ho, ma purtroppo con pulsanti neri
vernimark_again ha scritto:appro, il micro dei crediti ce l'ho io.
Beh nn avevo dubbi

dato che hai il microswitch della gettoniera ti acquisto anche i bianchi lamellari...i pulsanti di start hanno diversi segni del tempo, quelli messi peggio sono i centrali bianchi

Re: Invasion Sidam
Inviato: 11/01/2012, 14:58
da Bopaul
Ciao PaTrYcK!
Leggo solo ora questo post....
Hai fatto bene a prendere il CAB, è veramente bello!
Ho letto un pò frettolosamente ma, il noleggiatore ha altri cab originali?
Re: Invasion Sidam
Inviato: 11/01/2012, 16:20
da PaTrYcK
Bopaul ha scritto:Hai fatto bene a prendere il CAB, è veramente bello!
Si, vero...bello e' non funzionante, altrimenti nn mi diverto
Bopaul ha scritto:Ho letto un pò frettolosamente ma, il noleggiatore ha altri cab originali?
Dovrebbe averne parecchi, ma ha il deposito lontano, mi fa lista appena ci mette piede!
X quanto riguarda l'Invasion ho iniziato a verificare le tensioni, alcune sono sballate di poco, stasera faccio per bene le misurazioni...

Re: Invasion Sidam
Inviato: 11/01/2012, 16:22
da Bopaul
Vedrai che è solo quello!
Me lo fai sapere quando ti manda la lista?
GRAZIE!
Re: Invasion Sidam
Inviato: 11/01/2012, 16:30
da Bopaul
Fianco:

Il fianco è veramente uno spettacolo!

Re: Invasion Sidam
Inviato: 11/01/2012, 21:46
da Mark6974
anche io attendo la lista grazie

Re: Invasion Sidam
Inviato: 12/01/2012, 2:03
da PaTrYcK
Certo, appena ho news vi aggiorno
X quanto riguarda l'Invasion ho appena verificato tutte le uscite sul trasformatore:
I valori in rosso sono quelli misurati da confrontare con quelli di riferimento sul manuale, come si vede alcuni valori sono si allontanano un po' dal valore richiesto, i valori di 38vac e 6.3vac sono in realta' 41.2 e 6.2 e vanno ad alimentare la TV, mentre sulla scheda vengono richiesti +- 10V e 20V ma abbiamo rispettivamente 12.3V e 22.3V, nn esiste un regolatore quindi le tensioni nn posso variarle...
Re: Invasion Sidam
Inviato: 12/01/2012, 4:20
da vernimark_again
Le tensioni vanno bene così.
Re: Invasion Sidam
Inviato: 12/01/2012, 9:18
da Lutorkhan
Non dovresti controllare quelle tensioni ma quelle in uscita dai regolatori sulla PCB.
I regolatori sono quei componenti a 3 pin montati sul dissipatore che occupa tutta la larghezza della scheda.
Dovresti trovare 3 tensioni +5V, -5V e +12V, per semplicità le puoi anche controllare sulle eprom:
+5V pin 24
-5V pin 21
+12V pin 19
Re: Invasion Sidam
Inviato: 12/01/2012, 9:55
da Bopaul
PaTrYcK ha scritto:Certo, appena ho news vi aggiorno
Grazie PaTrYcK e...
BUON LAVORO!

...Vedo che non sono il solo a fare nottata per riparare/conf il cab...

Re: Invasion Sidam
Inviato: 12/01/2012, 10:10
da tokysan
vernimark,tu che hai esperienza con questi fossili hardware,ma lo schema su cui ieri io e fabrizio ci siamo sbattuti un po,ma non ti pare "segnato" male?se ho ben capito le misure fatte da fabri,l'uscita del trasfo 8,3~V segna i valori giusti solo collegando il tester tra il punto centrale "o" ed uno dei due capi in tensione segnati con 8,3~V se misuri invece collegando il tester tra i due punti a 8,3~V gli da un valore sbagliato (fabri conferma o smentisci xD) ciao!!!
Re: Invasion Sidam
Inviato: 12/01/2012, 10:49
da PaTrYcK
Il dubbio riguardava l'interpretazione dello schema riguardo le 4 coppie di tensioni alternate presenti nello schema a sx, ovvero le prime due coppie (14V e 8.3V) presentano al centro un pin a zero, mentre nelle restanti due coppie (38V e 6.3V) tale pin (come mi aspetto) non e' presente, su queste ultime le tensioni misurate sulle prime due coppie in basso (38v e 6.3v) sono avvenute ovviamente con i due puntali sui due capi e la tensione risulta corretta, mentre per le due coppie di tensioni evidenziate in rosso (sui quali viene pescata anche una CC con un ponte di diodi) la tensione e' da rilevare con un puntale sul pin a zero, come mai questa differenziazione nello schema tra le coppie in rosso e quelle in blu?
Lutorkhan ha scritto:Non dovresti controllare quelle tensioni ma quelle in uscita dai regolatori sulla PCB.
I regolatori sono quei componenti a 3 pin montati sul dissipatore che occupa tutta la larghezza della scheda.
Dovresti trovare 3 tensioni +5V, -5V e +12V, per semplicità le puoi anche controllare sulle eprom:
+5V pin 24
-5V pin 21
+12V pin 19
Ok grazie, stasera effettuerò la misurazione indicata sui due regolatori

Re: Invasion Sidam
Inviato: 12/01/2012, 12:25
da tokysan
dai che sta riparazione mi gasa

Re: Invasion Sidam
Inviato: 12/01/2012, 12:36
da vernimark_again
PaTrYcK ha scritto:Il dubbio riguardava l'interpretazione dello schema riguardo le 4 coppie di tensioni alternate presenti nello schema a sx, ovvero le prime due coppie (14V e 8.3V) presentano al centro un pin a zero, mentre nelle restanti due coppie (38V e 6.3V) tale pin (come mi aspetto) non e' presente, su queste ultime le tensioni misurate sulle prime due coppie in basso (38v e 6.3v) sono avvenute ovviamente con i due puntali sui due capi e la tensione risulta corretta, mentre per le due coppie di tensioni evidenziate in rosso (sui quali viene pescata anche una CC con un ponte di diodi) la tensione e' da rilevare con un puntale sul pin a zero, come mai questa differenziazione nello schema tra le coppie in rosso e quelle in blu?
Lutorkhan ha scritto:Non dovresti controllare quelle tensioni ma quelle in uscita dai regolatori sulla PCB.
I regolatori sono quei componenti a 3 pin montati sul dissipatore che occupa tutta la larghezza della scheda.
Dovresti trovare 3 tensioni +5V, -5V e +12V, per semplicità le puoi anche controllare sulle eprom:
+5V pin 24
-5V pin 21
+12V pin 19
Ok grazie, stasera effettuerò la misurazione indicata sui due regolatori

Le tensioni sui trasformatori si segnano così, lo schema è giusto. La tensione di due bobine in serie tipo 14-0-14 può anche essere scritta come 0-14-28, lo 0 si sceglie per convenzione e a seconda di come verrà collegato il trasformatore.
di regolatori oltre a quei due ce ne sono altri 2 dall'altra parte della barra per un totale di 4.
http://www.vernimark.com/arcade/default ... ctureID255
vernimark
Re: Invasion Sidam
Inviato: 12/01/2012, 12:43
da PaTrYcK
vernimark_again ha scritto:Le tensioni sui trasformatori si segnano così, lo schema è giusto. La tensione di due bobine in serie tipo 14-0-14 può anche essere scritta come 0-14-28, lo 0 si sceglie per convenzione e a seconda di come verrà collegato il trasformatore.
Ottimo, grazie della precisazione, in effetti all'inizio ho misurato tra i due capi da 14 ed avendo circa 30V all'inizio ho pensato che fosse partito il trasformatore...
vernimark_again ha scritto:di regolatori oltre a quei due ce ne sono altri 2 dall'altra parte della barra per un totale di 4.
Si, eseguiro' la misurazione su tutti...
Re: Invasion Sidam
Inviato: 12/01/2012, 13:04
da vernimark_again
tanto per...
1) Controllo di tutte e 4 le tensioni uscenti dai regolatori
2) per me la CPU è a posto ma se ne hai un'altra sostituiscila
3) verifica il contenuto delle EPROM. dovrebbero essere delle 2708
4) verifica il funzionamento delle RAM
5) verifica il funzionamento dei buffer, driver e logica tra CPU EPROM e RAM
6) ...
recupera i socket di tutte le dimensioni perchè sostituire un componente senza zoccolarlo è male
con "verifica" s'intende la disossidazione dei piedini e la verifica dei socket, se c'è traffico sui pin, nel caso di logica se la logica è corretta, la sostituzione ove possibile.
Re: Invasion Sidam
Inviato: 12/01/2012, 13:15
da PaTrYcK
vernimark_again ha scritto:tanto per...
1) Controllo di tutte e 4 le tensioni uscenti dai regolatori
Ok
vernimark_again ha scritto:2) per me la CPU è a posto ma se ne hai un'altra sostituiscila
Fatto con altra presente sull'altra scheda, nessuna variazione sul gioco
vernimark_again ha scritto:3) verifica il contenuto delle EPROM. dovrebbero essere delle 2708
Purtroppo il mio programmatore legge dalle 2716 in su, le eprom 2708 no....
X prova ho provato a scambiarle con l'altra scheda ed il risultato nn cambia, ma non e' da escludere che siano entrambe corrotte, chi si offre volontario x leggerle?
vernimark_again ha scritto:recupera i socket di tutte le dimensioni perchè sostituire un componente senza zoccolarlo è male
certamente
vernimark_again ha scritto:con "verifica" s'intende la disossidazione dei piedini e la verifica dei socket, se c'è traffico sui pin, nel caso di logica se la logica è corretta, la sostituzione ove possibile.
mai fatta verifica dei socket...se puoi indirizzami
Re: Invasion Sidam
Inviato: 12/01/2012, 13:19
da vernimark_again
mai fatta verifica dei socket...se puoi indirizzami
controlla se c'è continuità tra il piedino del chip zoccolato (puntandolo da sopra) e il pin del socket sotto la scheda. a volte i socket si distruggono dentro e il piedino del chip non fa contatto.