
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
GroovyArcade
Re: GroovyArcade
Prego, mi dispiace che sei stato costretto ad abbandonare
.
Sarà per la prossima volta.

Sarà per la prossima volta.
---
Earth could be the hell of another world.
Earth could be the hell of another world.
Re: GroovyArcade
ciao,mi intrometto nella discussione,perche ho voglia di sperimentare questo groovy sul mio pc vecchio vecchio vecchio vecchio vecchio....ho detto che è vecchio?
cmq io ho sempre usato windows xp,mai e poi mai in vita mia ho avuto a che fare con linux!!
infatti ho gia un problema nello scaricare,cioè ho scaricato l'ultima versione del groovy ma mi fa scaricare la iso zippata,e una volta che estraggo dovè il file imaggine iso???
io nn lo trovo
cominciamo male....ma è giusto per farvi capire come sto messo con limux.....aiutiniii
grazie

cmq io ho sempre usato windows xp,mai e poi mai in vita mia ho avuto a che fare con linux!!
infatti ho gia un problema nello scaricare,cioè ho scaricato l'ultima versione del groovy ma mi fa scaricare la iso zippata,e una volta che estraggo dovè il file imaggine iso???
io nn lo trovo

cominciamo male....ma è giusto per farvi capire come sto messo con limux.....aiutiniii

grazie

Re: GroovyArcade
Non so che file tu abbia scaricato, comunque trovi tutte le iso qui (questa è l'ultima iso stabile a 32 bit).
Se vuoi provare la versione beta, la trovi qui, ma è solo a 64 bit.
Se vuoi provare la versione beta, la trovi qui, ma è solo a 64 bit.
---
Earth could be the hell of another world.
Earth could be the hell of another world.
Re: GroovyArcade
ciao,la iso a 32 bit che hai linkato se ci clicco sopra mi dice che è un archivio winrar......io lo scarico,ma poi quando estraggo non trovo il file iso..... 

Re: GroovyArcade
Probabilmente hai associato l'estensione ".iso" a winrar.
Prova a scaricare la iso, poi ci clicchi con il tasto destro, scegli "apri con" e scegli il programma che usi per masterizzare.
Prova a scaricare la iso, poi ci clicchi con il tasto destro, scegli "apri con" e scegli il programma che usi per masterizzare.
---
Earth could be the hell of another world.
Earth could be the hell of another world.
Re: GroovyArcade
è possibile che il file iso sia grande circa 40mb?
in pratica l'ho scaricato ed era un archivio winrar,poi l'ho aperto con alcohol e la iso è di circa 40mb...
se è giusto provo a masterizzare...attendo fiducioso una rispostina....
grazie
in pratica l'ho scaricato ed era un archivio winrar,poi l'ho aperto con alcohol e la iso è di circa 40mb...
se è giusto provo a masterizzare...attendo fiducioso una rispostina....
grazie
Re: GroovyArcade
Il file che ti ho linkato è grosso circa 556 MB e dovrebbe essere un'immagine cd iso-9660.toki6 ha scritto:è possibile che il file iso sia grande circa 40mb?
Adesso sto provando a scaricarlo anche io per vedere se c'è qualche problema con il download.
---
Earth could be the hell of another world.
Earth could be the hell of another world.
Re: GroovyArcade
Download terminato:
Confermo che il file è di tipo ISO 9660 (quindi non è un archivio compresso), la dimensione è circa 556MB e all'interno della iso ci sono due directory ("arch" e "isolinux").
Per scaricare il file ho usato questo link senza incontrare particolari difficoltà.
Codice: Seleziona tutto
$ file GroovyArcade-Arch2013.02.24-i686.iso
GroovyArcade-Arch2013.02.24-i686.iso: ISO 9660 CD-ROM filesystem data 'GROOVY ' (bootable)
$ ls -lh GroovyArcade-Arch2013.02.24-i686.iso
-rw-r--r-- 1 utente utente 556M feb 5 10:35 Download/GroovyArcade-Arch2013.02.24-i686.iso
# mount -o loop GroovyArcade-Arch2013.02.24-i686.iso /mnt/groovy
$ du -sh /mnt/groovy
555M /mnt/groovy
$ ls /mnt/groovy
arch/ isolinux/
Confermo che il file è di tipo ISO 9660 (quindi non è un archivio compresso), la dimensione è circa 556MB e all'interno della iso ci sono due directory ("arch" e "isolinux").
Per scaricare il file ho usato questo link senza incontrare particolari difficoltà.
---
Earth could be the hell of another world.
Earth could be the hell of another world.
Re: GroovyArcade
Ciao credo di aver risolto, nn so bene cosa sia successo. Vorrei chiederti visto che sono alle primissime armi,ho masteriZzato il DVD, ora se lo inserisco e parte, posso provare il groovyarcade da subito?o devo configurare qualcosa? Trovo già al' interno degli emu? Senza Roms giusto?
Scusa la mia infinita ignoranza
Scusa la mia infinita ignoranza

Re: GroovyArcade
Fai il boot da cd/dvd, ti si presenterà una serie di menu (abbastanza intuitivi) per farti scegliere il tipo di monitor e un altro paio di cose; finito il setup iniziale, dovrebbe avviarsi il frontend.
All'interno c'è già qualche emulatore, ma senza roms.
All'interno c'è già qualche emulatore, ma senza roms.
---
Earth could be the hell of another world.
Earth could be the hell of another world.
Re: GroovyArcade
Bene nn sembra complicato...un altra domanda,io ho una interfaccia interfasd ( quella di picerno), e' compatibile con groovyarcade? O ci vuole una altra scheda?
Re: GroovyArcade
L'interfaccia viene vista come una normale tastiera, quindi dovrebbe essere compatibile.
NB: per configurare l'interfasd serve per forza un pc con windows.
NB: per configurare l'interfasd serve per forza un pc con windows.
---
Earth could be the hell of another world.
Earth could be the hell of another world.
Re: GroovyArcade
È quindi come risolvo?cioe se sul pc installo solamente groovyarxade nn posso configurare l'interfaccia, quindi?
Re: GroovyArcade
L'interfaccia la puoi configurare con un altro pc su cui hai installato windows.
Una volta che hai scritto la configurazione sull'interfasd, puoi usarla sull'altro computer senza problemi (la configurazione non viene persa in quanto è salvata all'interno dell'interfasd).
Una volta che hai scritto la configurazione sull'interfasd, puoi usarla sull'altro computer senza problemi (la configurazione non viene persa in quanto è salvata all'interno dell'interfasd).
---
Earth could be the hell of another world.
Earth could be the hell of another world.
Re: GroovyArcade
dunque,ho fatto il boot da dvd,mi è apparsa una schermata azzurra con la scritta groovyarcade e a destra una stella credo......ok poi mi ha chiesto il tipo di monitor ed ho scelto lcd(il mio) e poi mi ha fatto scegliere una serie di voci da cui impostare video audio frontend ecc ecc....ok tutto molto bello,ma poi?
cioè io mi aspettavo di entrare in automatico in un frontend,da cui poi dare i percorsi di tutti gli emulatori e delle roms,snaps ecc,invece nulla di tutto cio.....non capisco come interagire con questo sistema,per me è come andare sulla luna,nulla mi è famigliare.....
la prima volta ho dato l'ok all'avvio del frontend e credo sia partito advmenu, non particolarmente bello, con una decina di vecchissimi giochi in lista,poi sono uscito e nel setup dei frontend ho selezionato wahcade,e mi è uscito un messaggio che credo dicesse di usare lcxe,o una cosa del genere,e mi sono ritrovato in un desktop tipo windows dove configurare il layuot del frontend ed i vari settaggi(senza ottenere nulla).....x me è tutto arabo....oltretutto non so bene cosa ho premuto per uscire,visto che non riuscivo a tornare indietro ho premuto un po a caso!!!
insomma un inizio moooolto difficoltoso
aiutooo

cioè io mi aspettavo di entrare in automatico in un frontend,da cui poi dare i percorsi di tutti gli emulatori e delle roms,snaps ecc,invece nulla di tutto cio.....non capisco come interagire con questo sistema,per me è come andare sulla luna,nulla mi è famigliare.....

insomma un inizio moooolto difficoltoso




aiutooo

Re: GroovyArcade
Prova così:
- inserisci il dvd
- fai il boot
- al boot scegli l'opzione per schermi lcd
- appena finisce di caricare ti trovi davanti al menu su sfondo azzurro
- scegli l'opzione 2 (Setup)
- scegli l'opzione 1 (Video Setup)
- configuri le impostazioni per il monitor e alla fine scegli l'opzione 8 (Return to Main)
- scegli l'opzione 6 (Add ROM Path)
- scegli l'opzione 1 (GroovyMAME)
- scegli "Normal path search"
- ti farà vedere tutte le directory che contengono "roms" nel nome, tu selezioni quella che contiene le tue roms (es: "mie_roms")
- scegli l'opzione 7 (Add Snap Path)
- scegli "Normal path search"
- ti farà vedere tutte le directory che contengono "snaps" nel nome, tu selezioni quella che contiene le tue snaps (es: "mie_snaps")
- scegli l'opzione 10 (Return to Main)
- scegli l'opzione 1 (Start Front-End / Window Manager)
Per uscire dal frontend bisogna usare il tasto "esc", così ti ritrovi davanti al menu su sfondo azzurro e da lì puoi scegliere l'opzione 5 (Shutdown / Reboot).
NB: il percorso delle roms deve finire con "roms", altrimenti non verrà trovato dal setup; inoltre l'hard disk con le roms deve essere già collegato al computer prima del boot.
- inserisci il dvd
- fai il boot
- al boot scegli l'opzione per schermi lcd
- appena finisce di caricare ti trovi davanti al menu su sfondo azzurro
- scegli l'opzione 2 (Setup)
- scegli l'opzione 1 (Video Setup)
- configuri le impostazioni per il monitor e alla fine scegli l'opzione 8 (Return to Main)
- scegli l'opzione 6 (Add ROM Path)
- scegli l'opzione 1 (GroovyMAME)
- scegli "Normal path search"
- ti farà vedere tutte le directory che contengono "roms" nel nome, tu selezioni quella che contiene le tue roms (es: "mie_roms")
- scegli l'opzione 7 (Add Snap Path)
- scegli "Normal path search"
- ti farà vedere tutte le directory che contengono "snaps" nel nome, tu selezioni quella che contiene le tue snaps (es: "mie_snaps")
- scegli l'opzione 10 (Return to Main)
- scegli l'opzione 1 (Start Front-End / Window Manager)
Per uscire dal frontend bisogna usare il tasto "esc", così ti ritrovi davanti al menu su sfondo azzurro e da lì puoi scegliere l'opzione 5 (Shutdown / Reboot).
NB: il percorso delle roms deve finire con "roms", altrimenti non verrà trovato dal setup; inoltre l'hard disk con le roms deve essere già collegato al computer prima del boot.
---
Earth could be the hell of another world.
Earth could be the hell of another world.