Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Nuovo programma TV - Videogame Hunters
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12457
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 205 volte
- Grazie Ricevuti: 324 volte
- jahpohke
- Cab-dipendente
- Messaggi: 685
- Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
- Città: Varese
- Grazie Inviati: 53 volte
- Grazie Ricevuti: 80 volte
Re: Nuovo programma TV - Videogame Hunters
Se non ho capito male, hai scritto che col tempo l'interesse per i vecchi arcade sta svanendo perché la finestra di età sta cambiando. Va da se che chi va alle fiere, dal poco che ho visto, è un pubblico che vuole roba "nerd". Poster, tizi in consplay, qualche soprammobile di qualche anime, vinili...e così via.
Poi ci sono gli eventi come i multiplayer sempre con dietro lo sponsor.
Lo stand di Arcade Story & Co. è lì per generare ulteriore attrattiva da locandina, per la serie "venite che ci sono anche i vecchi arcade, quindi anche se non volete svenarvi in oggettistica varia o per il collirio per le varie Fujiko Mine, Morrigan desniude, potete comunque passare del tempo gratuito coi vecchi cabinati".
Le stesse perplessità le ha avute Antonio sul furgone parlando dell' età dei calciatori con sottinteso che , finché ci sono sponsor paganti come le fiere, l'attività funziona (meglio di associazioni o club come l'ex saletta, spazio tilt e i vari ring che organizza(va)no tornei di flipper)
Da lì poi la gente che passa coi figli ed arriva la modalità "ai miei tempi" e che sta scomparendo per questioni anagrafiche.
Salvo motivazioni legate ad un ring di amici che si possono incontrare a questi eventi, penso che nessuno si possa più di tanto interessare di un mobile con dentro un CRT in modo diretto se non per acquistarlo, da lì la considerazione sul fatto che se il materiale fosse prezzato cambierebbe anche un po' la platea.
Mi scuso per il cinismo.
E' notte Ted...
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12457
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 205 volte
- Grazie Ricevuti: 324 volte
Re: Nuovo programma TV - Videogame Hunters
Se fossero solo in vendita cambierebbe sicuramente l'interesse ma in quel caso si andrebbe paganti come venditori e non pagati come attrazione
Cambierebbe un bel po' tutto il movimento attuale
Ed è anche il motivo per cui, a mio parere, c'è da essere contenti del momento piuttosto che testardamente critici soprattutto negli aspetti negativi.
Sono sempre più convinto che i tempi stiano inesorabilmente cambiando e siamo in fase di discesa come hype dei videogame arcade.
Trovo anche curioso il proliferare di aziende che producono mamecab
Ma è una bolla destinata a scoppiare presto, a mio parere.
Cambierebbe un bel po' tutto il movimento attuale
Ed è anche il motivo per cui, a mio parere, c'è da essere contenti del momento piuttosto che testardamente critici soprattutto negli aspetti negativi.
Sono sempre più convinto che i tempi stiano inesorabilmente cambiando e siamo in fase di discesa come hype dei videogame arcade.
Trovo anche curioso il proliferare di aziende che producono mamecab
Ma è una bolla destinata a scoppiare presto, a mio parere.
- gibranx
- Nostalgico
- Messaggi: 391
- Iscritto il: 11/07/2013, 15:41
- Città: VinaviLandia
- Grazie Inviati: 194 volte
- Grazie Ricevuti: 78 volte
- Contatta:
Re: Nuovo programma TV - Videogame Hunters
Forse con uno sforzo possiamo immaginare cosa avverrà tra 30 anni.
Alcuni di noi, purtroppo, grattiamoci in coro, potrebbero anche non esserci più.
Facciamo che crepo solo io....ok, ma chi rimane avrà tra i 75-90 anni.
Mettiamo che il forum ci sarà ancora in una forma moderna del 2055.
L'emulazione riguarderà titoli sempre più moderni, magari i più vecchi saranno Gta 4 da emulare, e il nostro mondo arcade potrebbe essere considerato alla stregua di pong, e pong al gioco della campana.
Probabilmente si raggiungerà negli anni precedenti una "maturazione" dell'emulazione arcade tale da permetterci di giocare senza alcun problema a qualsiasi titolo, si potrebbe arrivare a display che insieme a potenza di calcolo moderna, simulano perfettamente un crt. Cose che non riusciamo a immaginare, come è già accaduto in passato.
Di certo anche questa è una fase che potrebbe essere racchiusa in un "prodotto finito" (tecnologicamente parlando) a modi tostapane, nel senso che, se vuoi giocare agli arcade nei secoli, il prodotto è e sarà quello.
Mi auguro questo, e non che vada tutto perso.
Il rischio è questo, cioè, informazioni non più reperibili, tutto perso, poco interesse per pochi sparsi nel globo, i nostri, forse, nipoti.
Oppure tutto continuerà, ma ci sarà un unico forum al mondo con 26 iscritti...
Ma se fossero molti di più, potrebbe aprirsi un piccolo mercato fatto di veri appassionati per appassionati, ovvero prodotti costruiti per pochi ma di qualità.
Anche perché tutti i venditori da strapazzo scompariranno (per fortuna) nel 2040 circa in seguito anche al nuovo business delle console old gen da rivendere.
Il mondo arcade vivrà sotto altre forme attrattive più moderne, ma sarà arcade per modo dire, arcade inteso come esperienza non domestica.
Cercando di trarre una conclusione da questi pensieri fantasiosi e assurdi, cosà potrà accadere realmente?
Ogni cosa che appartiene alla "cultura" viene sempre tramandata in un modo o nell'altro, come avviene nell'arte ancora oggi su tecniche che hanno millenni. Qualcosa va persa ma mai tutto.
Quindi ciò che conosciamo oggi potrà continuare a esistere.
Sicuramente riguarderà pochissimi curiosi e appassionati, ma, come avviene con la musica jazz o classica, ad esempio, potrebbe durare per sempre.
Perché ciò che è bello e ci dà piacere è immortale e verrà sempre tramandato e provato dalle future generazioni.
Non ci saranno più le fiere, i video su youtube, i venditori su fb, tutto scomparirà con le nostre stesse vite ma, io spero, che il piacere di giocare ad un gioco fatto da poche persone, con una tecnologia infima ma con tanta arte e genio, quello, continuerà ad esistere, come oggi con piacere ascoltiamo una canzone di tanti decenni fa.
Alcuni di noi, purtroppo, grattiamoci in coro, potrebbero anche non esserci più.
Facciamo che crepo solo io....ok, ma chi rimane avrà tra i 75-90 anni.
Mettiamo che il forum ci sarà ancora in una forma moderna del 2055.
L'emulazione riguarderà titoli sempre più moderni, magari i più vecchi saranno Gta 4 da emulare, e il nostro mondo arcade potrebbe essere considerato alla stregua di pong, e pong al gioco della campana.
Probabilmente si raggiungerà negli anni precedenti una "maturazione" dell'emulazione arcade tale da permetterci di giocare senza alcun problema a qualsiasi titolo, si potrebbe arrivare a display che insieme a potenza di calcolo moderna, simulano perfettamente un crt. Cose che non riusciamo a immaginare, come è già accaduto in passato.
Di certo anche questa è una fase che potrebbe essere racchiusa in un "prodotto finito" (tecnologicamente parlando) a modi tostapane, nel senso che, se vuoi giocare agli arcade nei secoli, il prodotto è e sarà quello.
Mi auguro questo, e non che vada tutto perso.
Il rischio è questo, cioè, informazioni non più reperibili, tutto perso, poco interesse per pochi sparsi nel globo, i nostri, forse, nipoti.
Oppure tutto continuerà, ma ci sarà un unico forum al mondo con 26 iscritti...
Ma se fossero molti di più, potrebbe aprirsi un piccolo mercato fatto di veri appassionati per appassionati, ovvero prodotti costruiti per pochi ma di qualità.
Anche perché tutti i venditori da strapazzo scompariranno (per fortuna) nel 2040 circa in seguito anche al nuovo business delle console old gen da rivendere.
Il mondo arcade vivrà sotto altre forme attrattive più moderne, ma sarà arcade per modo dire, arcade inteso come esperienza non domestica.
Cercando di trarre una conclusione da questi pensieri fantasiosi e assurdi, cosà potrà accadere realmente?
Ogni cosa che appartiene alla "cultura" viene sempre tramandata in un modo o nell'altro, come avviene nell'arte ancora oggi su tecniche che hanno millenni. Qualcosa va persa ma mai tutto.
Quindi ciò che conosciamo oggi potrà continuare a esistere.
Sicuramente riguarderà pochissimi curiosi e appassionati, ma, come avviene con la musica jazz o classica, ad esempio, potrebbe durare per sempre.
Perché ciò che è bello e ci dà piacere è immortale e verrà sempre tramandato e provato dalle future generazioni.
Non ci saranno più le fiere, i video su youtube, i venditori su fb, tutto scomparirà con le nostre stesse vite ma, io spero, che il piacere di giocare ad un gioco fatto da poche persone, con una tecnologia infima ma con tanta arte e genio, quello, continuerà ad esistere, come oggi con piacere ascoltiamo una canzone di tanti decenni fa.
- Der Kommissar
- Nostalgico
- Messaggi: 470
- Iscritto il: 15/06/2014, 22:47
- Città: Marche
- Località: Palleggiato sulla costa adriatica, tra Bologna - Ravenna e Pescara
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Re: Nuovo programma TV - Videogame Hunters
Sono (anche) in vendita, da quello che leggo nel loro sito. Capisco il lavoro di ripristino dei cabinati, il costo dell'acquisto e del trasporto di questi ultimi, i costi del capannone, delle bollette, il ricarico per i loro stipendi ecc e di tutto quello che volete, ma i prezzi di vendita di ciascuno di essi non si può dire che siano proprio...a buon mercato! Con questo, ne deduco che, per la vendita dei cabinati stessi, si rivolgono più eventualmente a vecchi nostalgici con più di qualche euro in tasca (non moltissimi in verità), piuttosto che verso ragazzini squattrinati e, più che altro, presi molto di più dai videogiochi sul loro cellulare, essendo figli del loro tempo. Viceversa, invece, noto molto più interesse verso i flippers, le cui quotazioni sono letteralmente esplose negli ultimi anni.Tox Nox Fox ha scritto: ↑03/01/2025, 14:15 Se fossero solo in vendita cambierebbe sicuramente l'interesse ma in quel caso si andrebbe paganti come venditori e non pagati come attrazione
Cambierebbe un bel po' tutto il movimento attuale
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12457
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 205 volte
- Grazie Ricevuti: 324 volte
Re: Nuovo programma TV - Videogame Hunters
I cabinati sono tutti in vendita
Il discorso era: fiera con cabinati non perfetti per fare giocare gente ed essere pagati per questo, oppure pagare uno spazio dove mettere i cab in vendita, restaurati al meglio oppure no è indifferente ai fini del ragionamento che si stava facendo.
Poi i prezzi se li fa ArcadeStory e se vende buon per lui.
Oltretutto dietro c'è anche un discorso di importazione dall'America per cui tu puoi ordinare un cab e ci pensano loro a tutto. Paghi? Sì. Ti sta bene quello che paghi? Vedrà acquirente e acquirente di volta in volta.
Da quello che ne so io c'è un buon mercato fuori Italia perché noi saremmo poco disponibili a spendere.
Questa cosa l'ho letta soprattutto in gruppi di Flipper.
Poi ognuno valuta da sé
Il discorso era: fiera con cabinati non perfetti per fare giocare gente ed essere pagati per questo, oppure pagare uno spazio dove mettere i cab in vendita, restaurati al meglio oppure no è indifferente ai fini del ragionamento che si stava facendo.
Poi i prezzi se li fa ArcadeStory e se vende buon per lui.
Oltretutto dietro c'è anche un discorso di importazione dall'America per cui tu puoi ordinare un cab e ci pensano loro a tutto. Paghi? Sì. Ti sta bene quello che paghi? Vedrà acquirente e acquirente di volta in volta.
Da quello che ne so io c'è un buon mercato fuori Italia perché noi saremmo poco disponibili a spendere.
Questa cosa l'ho letta soprattutto in gruppi di Flipper.
Poi ognuno valuta da sé
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5498
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 313 volte
Re: Nuovo programma TV - Videogame Hunters
x le vendite, aggiungerei anche il fattore qualità/serietà.
E' sempre possibile acquistare un cab originale a meno di quanto lo possa fare arcade story ovviamente, poi però se ci sono problemi dall'altra parte bisogna capire chi c'è. C'è una fattura? c'è qualcuno che puo' darti supporto? assistenza?
sogno un flipper della famiglia addams e visti i costi la paura resta che una volta venduto e speso un bel po di soldi nel caso qualcosa non vada bene? probabilmente in un lontano futuro quando e se mai farò questo passo sarei disposto a spendere ancora di piu' per averlo da qualcuno a cui possa rivolgermi per ogni cosa
E' sempre possibile acquistare un cab originale a meno di quanto lo possa fare arcade story ovviamente, poi però se ci sono problemi dall'altra parte bisogna capire chi c'è. C'è una fattura? c'è qualcuno che puo' darti supporto? assistenza?
sogno un flipper della famiglia addams e visti i costi la paura resta che una volta venduto e speso un bel po di soldi nel caso qualcosa non vada bene? probabilmente in un lontano futuro quando e se mai farò questo passo sarei disposto a spendere ancora di piu' per averlo da qualcuno a cui possa rivolgermi per ogni cosa
- gibranx
- Nostalgico
- Messaggi: 391
- Iscritto il: 11/07/2013, 15:41
- Città: VinaviLandia
- Grazie Inviati: 194 volte
- Grazie Ricevuti: 78 volte
- Contatta:
Re: Nuovo programma TV - Videogame Hunters
Secondo me c'è anche un problema di tipo culturale, ovvero, compri un cabinato, non un televisore o una console. Un oggetto che ha bisogno di manutenzione come una automobile usata, e se non sai farla tu devi avere giá in mente a chi rivolgerti.
Per sua stessa natura è un oggetto che, se originale, tende facilmente a "rompersi" ( ti può saltare crt o pcb), se ibrido, può sputtanarsi magari l'hardware che c'è dietro. Molti credono, invece, che sia come avere una console. Diciamo bisognerebbe avere un minimo di "patente" prima di fare l'acquisto, anche perché non è come lo scaldino che ti si rompe e chiami l'idraulico.
Per sua stessa natura è un oggetto che, se originale, tende facilmente a "rompersi" ( ti può saltare crt o pcb), se ibrido, può sputtanarsi magari l'hardware che c'è dietro. Molti credono, invece, che sia come avere una console. Diciamo bisognerebbe avere un minimo di "patente" prima di fare l'acquisto, anche perché non è come lo scaldino che ti si rompe e chiami l'idraulico.
- jahpohke
- Cab-dipendente
- Messaggi: 685
- Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
- Città: Varese
- Grazie Inviati: 53 volte
- Grazie Ricevuti: 80 volte
Re: Nuovo programma TV - Videogame Hunters
I vecchi flipper hanno lasciato in gran numero l'Italia perché il potere di acquisto all' estero è migliore del nostro senza se e senza ma; chi solo 10 anni fa vendeva lo sapeva benissimo che superata la soglia di tolleranza del privato italiano medio si andava direttamente a vendere a 5k anziché 2k su pallet all' estero se revisionato piuttosto che a rivenditori come Morlacchi che paga anche tanto da privati ma ha una clientela abbastanza esclusiva (Fedez, Vasco per dirne due leggermente più ricchi dello scrivente). Lo stesso discorso lo si potrebbe oggi fare su un C64, anche in Italia siamo arrivati a 150€ boxati ma la maggior parte non solo vende all'estero ma addirittura dei venditori italiani sono figuranti dall'estero perché gli stessi stranieri non sono disposti a pagare tanto in Italia.
Per fortuna oggi, a vedere il bicchiere mezzo pieno, se nei flipper si spende tanto per i blasonati Addams, Medieval madness e compagnia bella , con poco c'è ancora roba rara, poco blasonata, forse nemmeno divertente in senso ludico, rognosa da sistemare. Elettromeccanici cantinari, piuttosto che ibridi, kit di conversione e roba simile destinata a far muffa che si trova ancora sotto i 1000€.
Per fortuna oggi, a vedere il bicchiere mezzo pieno, se nei flipper si spende tanto per i blasonati Addams, Medieval madness e compagnia bella , con poco c'è ancora roba rara, poco blasonata, forse nemmeno divertente in senso ludico, rognosa da sistemare. Elettromeccanici cantinari, piuttosto che ibridi, kit di conversione e roba simile destinata a far muffa che si trova ancora sotto i 1000€.
E' notte Ted...
-
cybermat
- Cab-dipendente
- Messaggi: 751
- Iscritto il: 16/07/2011, 18:59
- Medaglie: 1
- Città: Milano
- Grazie Ricevuti: 44 volte
Re: Nuovo programma TV - Videogame Hunters
Questa serie Tv ricordatevela come la punta massima di notorietà, perché come detto nei post precedenti, per ovvi motivi generazionali tutto questo interesse verso i cabinati scenderà drasticamente a breve.
- gibranx
- Nostalgico
- Messaggi: 391
- Iscritto il: 11/07/2013, 15:41
- Città: VinaviLandia
- Grazie Inviati: 194 volte
- Grazie Ricevuti: 78 volte
- Contatta:
Re: Nuovo programma TV - Videogame Hunters
Io invece credo che potrebbe dare ancora qualcosa in più, nel senso che oggi è come una band (il nostro mondo) che si limita ad eseguire il solito repertorio senza comporre mai un proprio pezzo.
- CONSOLEMAN
- God of Arcade
- Messaggi: 3607
- Iscritto il: 26/08/2015, 0:01
- Città: ARCADIA
- Grazie Inviati: 129 volte
- Grazie Ricevuti: 102 volte
-
Rockman84
- Moderatore
- Messaggi: 1357
- Iscritto il: 23/10/2015, 18:00
- Medaglie: 1
- Città: Mondovi
- Località: Mondovì (Cuneo)
- Grazie Inviati: 128 volte
- Grazie Ricevuti: 92 volte
Re: Nuovo programma TV - Videogame Hunters
Ciao a tutti.
Sul fatto che, molto probabilmente, l'hype verso i cabinati sarà ancora di breve durata sono d'accordo; le generazioni che hanno vissuto quel Mondo sono in via di est...stanno invecch...insomma, hanno già dato in termini di investimenti di tempo e denari sotto molti punti di vista e le nuove leve, ovviamente, virano decisamente su altri lidi. Questa, ci tengo a precisarlo, non è una critica nei loro confronti...dopotutto...ognuno è figlio del proprio tempo e la stragrande maggioranza di chi come me è nato negli anni '80, ad esempio, di certo non è andata a ripescare giocattoli/forme di intrattenimento degli anni '60 ma semplicemente ha usufruito di quanto fosse più moderno ed in voga nell'epoca della propia giovinezza: nel nostro caso, per fortuna, i cabinati & affini.
Poi...volendo vedere il bene nel male, spero che perlomeno in futuro, assieme all'interesse, possano scendere un pochettino anche i prezzi dei retrogames...ma questo sarà solo il tempo a deciderlo.
In merito alla trasmissione, non l'ho ancora vista ma cercherò di provvedere.
Sul fatto che, molto probabilmente, l'hype verso i cabinati sarà ancora di breve durata sono d'accordo; le generazioni che hanno vissuto quel Mondo sono in via di est...stanno invecch...insomma, hanno già dato in termini di investimenti di tempo e denari sotto molti punti di vista e le nuove leve, ovviamente, virano decisamente su altri lidi. Questa, ci tengo a precisarlo, non è una critica nei loro confronti...dopotutto...ognuno è figlio del proprio tempo e la stragrande maggioranza di chi come me è nato negli anni '80, ad esempio, di certo non è andata a ripescare giocattoli/forme di intrattenimento degli anni '60 ma semplicemente ha usufruito di quanto fosse più moderno ed in voga nell'epoca della propia giovinezza: nel nostro caso, per fortuna, i cabinati & affini.
Poi...volendo vedere il bene nel male, spero che perlomeno in futuro, assieme all'interesse, possano scendere un pochettino anche i prezzi dei retrogames...ma questo sarà solo il tempo a deciderlo.
In merito alla trasmissione, non l'ho ancora vista ma cercherò di provvedere.
- pucci
- Moderatore
- Messaggi: 4926
- Iscritto il: 19/07/2005, 18:52
- Città: San Clemente (RN)
- Località: Rimini
- Grazie Ricevuti: 69 volte
Re: Nuovo programma TV - Videogame Hunters
qualcuno sa dove vedere una replica della seconda puntata?
-
biasini
- God of Arcade
- Messaggi: 2904
- Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 136 volte
- Grazie Ricevuti: 89 volte
Re: Nuovo programma TV - Videogame Hunters
Le elettroniche cinesi sono robetta pronta all'uso, chiaro che Antonio non ha nessun motivo di rischiare troppo vecchi chassis, ha capito benissimo che insieme ai tubi sono cose da tenere da conto per il futuro e non vale certo la pena spendere tempo e denaro per lasciarle accese ore ed ore ad orde di gremlins, fosse pure solo trasportarle in giro.
A fare un lavoro di fino sui vecchi chassis, altro che quelli di aliexpress...
Non sono infatti troppo d'accordo sul fatto che oggi bastino due o tre componenti per creare un'elettronica efficace per pilotare i tubi, per rendersi conto di questo, basta vedere come la maggior parte delle TV CRT dalla seconda metà degli anni '90 in poi, di quasi tutte le marche, siano molto ottimizzate dal punto di vista dei componenti, ma risultino qualitativamente più scadenti dal punto di vista delle immagini e non è per via dei tubi, assolutamente.
Ho un Mivar 28" del 2006 che ha uno chassis che sembra un raspberry ed è veramente ben pensato, ma poi la qualità e la stabilità d'immagine non si avvicina minimamente a quella di un modello della stessa marca di vent'anni prima.
Il fatto è che bisogna tener conto anche del fatto che stiamo parlando di un'elettronica che deve essere funzionale ad un segnale completamente analogico e che ha bisogno di tensioni belle elevate, per cui è difficile pensarla come se avessimo a che fare con circuiti orientati al digitale.
L'alternativa è il canale youporn che parla di...
Comunque sì, dai...a noi anziani, tutto sommato nonostante i difetti e mancanze tipiche del format TV, non può dispiacere una serie come Videogame Hunters
A fare un lavoro di fino sui vecchi chassis, altro che quelli di aliexpress...
Non sono infatti troppo d'accordo sul fatto che oggi bastino due o tre componenti per creare un'elettronica efficace per pilotare i tubi, per rendersi conto di questo, basta vedere come la maggior parte delle TV CRT dalla seconda metà degli anni '90 in poi, di quasi tutte le marche, siano molto ottimizzate dal punto di vista dei componenti, ma risultino qualitativamente più scadenti dal punto di vista delle immagini e non è per via dei tubi, assolutamente.
Ho un Mivar 28" del 2006 che ha uno chassis che sembra un raspberry ed è veramente ben pensato, ma poi la qualità e la stabilità d'immagine non si avvicina minimamente a quella di un modello della stessa marca di vent'anni prima.
Il fatto è che bisogna tener conto anche del fatto che stiamo parlando di un'elettronica che deve essere funzionale ad un segnale completamente analogico e che ha bisogno di tensioni belle elevate, per cui è difficile pensarla come se avessimo a che fare con circuiti orientati al digitale.
Eh sì, infatti c'è pure la serie su Rocco Siffredi ed è anche fatta bene, ma chissà cosa hanno inventato e cosa no.Tox Nox Fox ha scritto: ↑03/01/2025, 8:57 Faccio un ultimo esempio: la serie degli 883
Un successone come serie. Ma non è la vera storia. È romanzata. Vi sono persone e avvenimenti non reali che prendono spunto da avvenimenti reali ma devono essere confezionati per piacere al pubblico.
Così questa serie Arcade Hunters, dev'essere un prodotto vendibile. Deve avere un seguito. Deve fare numeri.
L'alternativa è un canale YouTube che parla di restauri.
L'alternativa è il canale youporn che parla di...

Comunque sì, dai...a noi anziani, tutto sommato nonostante i difetti e mancanze tipiche del format TV, non può dispiacere una serie come Videogame Hunters
- pucci
- Moderatore
- Messaggi: 4926
- Iscritto il: 19/07/2005, 18:52
- Città: San Clemente (RN)
- Località: Rimini
- Grazie Ricevuti: 69 volte
Re: Nuovo programma TV - Videogame Hunters
ma a parte la cina non esiste qualche azienda che produce ancora elettroniche decenti? immagino di no
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12457
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 205 volte
- Grazie Ricevuti: 324 volte
Re: Nuovo programma TV - Videogame Hunters
Dmax le manda a rotazione
Dovrebbe avere anche il sito su cui vederew repliche.. o almeno una volta lo aveva
Sì c'è ancora
https://dmax.it/programmi-dmax/videogame-hunters
-
DigDug
- Moderatore
- Messaggi: 3220
- Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
- Medaglie: 1
- Città: Rimini
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 145 volte
Re: Nuovo programma TV - Videogame Hunters
"OH CONSOLEMAN, SEI SEMPRE IL SOLITO!"
Ecco adesso che l'abbiamo detto di default, esprimiti pure.

- jahpohke
- Cab-dipendente
- Messaggi: 685
- Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
- Città: Varese
- Grazie Inviati: 53 volte
- Grazie Ricevuti: 80 volte
Re: Nuovo programma TV - Videogame Hunters
Anche io sono abbastanza ottimista, non credo che per portare la nostra passione servano grandi mezzi o soldi ma solo la nostra tenacia a comunicare nel modo giusto in ogni occasione utile.
Mi rifaccio al classico esempio che chi vuole fare musica non deve essere per forza bravo per diventare chissà chi, che fa musica deve amarla.
Probabilmente chi riesce ad amarla ancora di più è se ha qualcuno che cammina insieme a lui, non davanti e non dietro.
E' notte Ted...
- pucci
- Moderatore
- Messaggi: 4926
- Iscritto il: 19/07/2005, 18:52
- Città: San Clemente (RN)
- Località: Rimini
- Grazie Ricevuti: 69 volte
Re: Nuovo programma TV - Videogame Hunters
E lo so, ma c'è solo la primaTox Nox Fox ha scritto:Dmax le manda a rotazione
Dovrebbe avere anche il sito su cui vederew repliche.. o almeno una volta lo aveva
Sì c'è ancora
https://dmax.it/programmi-dmax/videogame-hunters
Inviato dal mio LE2113 utilizzando Tapatalk
Pucci - The Bastard Son of Arcade Italia
"MODerrare humanum est"
tutte le copertine di The Games Machine
non combatto guerre di intelligenza con gente disarmata
"MODerrare humanum est"
tutte le copertine di The Games Machine
non combatto guerre di intelligenza con gente disarmata