ILSOGNODIUNAVITA ha scritto: ↑22/03/2017, 10:05
Il filo della bobina che carica il contatore in questione dove va a finire esattamente e non dire la lettera q o altro del relè ma chiarisci a quale relè e altro va dicendo cosa fa questo relè o latro.
Dalla bobina con cavo verde rosso va ad uno switch su rele Q Bonus score rele, qui il cavo diventa rosso nero e va dritto ad una lamella posta sul motore pos 1A, da qui prende la tensione 5 volte ogni terzo di giro, identico a come indicato nello schema, qui nn e' presente nessuna modifica
Re: Gottlieb Spot Pool
Inviato: 22/03/2017, 11:29
da ILSOGNODIUNAVITA
il relè Q Bonus score da cosa è comandato
Re: Gottlieb Spot Pool
Inviato: 22/03/2017, 12:04
da PaTrYcK
E' un rele con 3 switch aperti, autoeccitazione, attivazione 1/3 giro motore, impulso bobina bonus sul tabulato
nello schema entra in gioco anche il rele' O, ovvero Ball return rele
as.gif
Re: Gottlieb Spot Pool
Inviato: 22/03/2017, 12:17
da ILSOGNODIUNAVITA
PaTrYcK ha scritto: ↑22/03/2017, 12:04
E' un rele con 3 switch aperti, autoeccitazione, attivazione 1/3 giro motore, impulso bobina bonus sul tabulato
nello schema entra in gioco anche il rele' O, ovvero Ball return rele
as.gif
ci lo eccita
Re: Gottlieb Spot Pool
Inviato: 22/03/2017, 12:58
da PaTrYcK
Nell'eccitazione del rele Q interviene anche lo switch doppio scambio presente sotto il tabulatore, ricordi?
IMG_20170318_102124.jpg
Ecco trovato nello schema il riferimento, sono evidenziate in arancione:
as.gif
in pratica quando si chiude il contatto dello switch alzabiglia a seconda di come si trovano le lamelle sotto il tabulatore si ha respinta la pallina ed azzerato il tabulatore (contatto lamella verde con lamella centrale), oppure se il contatto e' tra la lamella centrale e la rossa si ha l'attivazione del rele Q con conseguente avanzamento di 5 unita' sul tabulatore...
Nn riesco a spiegarmi la logica di tuto questo
Re: Gottlieb Spot Pool
Inviato: 22/03/2017, 13:14
da ILSOGNODIUNAVITA
in pratica quando si chiude il contatto dello switch alzabiglia a seconda di come si trovano le lamelle sotto il tabulatore si ha respinta la pallina ed azzerato il tabulatore (contatto lamella verde con lamella centrale), oppure se il contatto e' tra la lamella centrale e la rossa si ha l'attivazione del rele Q con conseguente avanzamento di 5 unita' sul tabulatore...
*************************
Fammi capire, se abbiamo il contatore nella posizione di start della vecchia foto in cui le lamelle sono lontane otre 10 denti e va in buca alzabiglia la palla dici carica 5 scatti il contatore per il relè Q , ho capito bene?
Se è così il contatore avanza 5 denti e le lamelle sono ancora nella posizione zero start e la palla è ancora nell'alzabiglia, cosa fa carica altri 5 denti perché le lamelle non sono ancora state toccate?
e caricati altri cinque denti li ha caricati tutti allora resetta il contatore e butta la palla?
non credo possa e debba fare questo
*
Re: Gottlieb Spot Pool
Inviato: 22/03/2017, 13:21
da ILSOGNODIUNAVITA
se ora avessi il flipper davanti a me farei una prova semplice partendo dall'inizio e non da metà.
flipper spento metti tutti 1 sulle ruote punti, metti il contatore sotto il piano a metà denti, diciamo 6 o 7 , palla in alzabiglia e accendi il flipper.
Scatti la partita senza toccare nulla e poi mi dici quello che fa.
In teoria dovrebbe azzerare le ruote, caricare 6 palle gioco, e uscire la palla nel canale lanciabiglia e questo senza che tu tocchi nulla.
Fa questo? se si alzi il piano e guardi per l'ennesima volta la posizione del contatore.
Qualunque fosse la posizione del contatore il flipper avrebbe fatto il reset start giusto e da qua si partirà per vedere altro.
fai questa prova e poi dimmi il risultato
Re: Gottlieb Spot Pool
Inviato: 22/03/2017, 13:23
da ILSOGNODIUNAVITA
Fino ora non abbiamo concluso nulla perché siamo entrati in un cinematografo a film iniziato e già a meta senza sapere l'inizio perché non eravamo presenti.
Re: Gottlieb Spot Pool
Inviato: 22/03/2017, 14:56
da PaTrYcK
ILSOGNODIUNAVITA ha scritto: ↑22/03/2017, 13:14
Fammi capire, se abbiamo il contatore nella posizione di start della vecchia foto in cui le lamelle sono lontane otre 10 denti e va in buca alzabiglia la palla dici carica 5 scatti il contatore per il relè Q , ho capito bene?
Si esatto
ILSOGNODIUNAVITA ha scritto: ↑22/03/2017, 13:14Se è così il contatore avanza 5 denti e le lamelle sono ancora nella posizione zero start e la palla è ancora nell'alzabiglia, cosa fa carica altri 5 denti perché le lamelle non sono ancora state toccate?
Esatto
ILSOGNODIUNAVITA ha scritto: ↑22/03/2017, 13:14e caricati altri cinque denti li ha caricati tutti allora resetta il contatore e butta la palla?
Sempre esatto
ILSOGNODIUNAVITA ha scritto: ↑22/03/2017, 13:14non credo possa e debba fare questo
Eppure cosi fa e sembra essere supportato anche dallo schema...
ILSOGNODIUNAVITA ha scritto: ↑22/03/2017, 13:21
se ora avessi il flipper davanti a me farei una prova semplice partendo dall'inizio e non da metà.
flipper spento metti tutti 1 sulle ruote punti, metti il contatore sotto il piano a metà denti, diciamo 6 o 7 , palla in alzabiglia e accendi il flipper.
Scatti la partita senza toccare nulla e poi mi dici quello che fa.
Giuliano io ho trovato lo switch sotto il tabulatore con le tre lamelle che facevano sempre contatto, quindi situazione non corretta, cmq facendo la tua prova se la lamella rossa fa contatto con la centrale avviene cio' che indichi tu:
ILSOGNODIUNAVITA ha scritto: ↑22/03/2017, 13:21In teoria dovrebbe azzerare le ruote, caricare 6 palle gioco, e uscire la palla nel canale lanciabiglia e questo senza che tu tocchi nulla.
Esatto
ILSOGNODIUNAVITA ha scritto: ↑22/03/2017, 13:21Fa questo? se si alzi il piano e guardi per l'ennesima volta la posizione del contatore.Qualunque fosse la posizione del contatore il flipper avrebbe fatto il reset start giusto e da qua si partirà per vedere altro.
Posizione tabulatore fermo
Ma se invece e' la lamella verde ad essere attaccata alla centrale non verra' espulsa la pallina ma il tabulatore avanza di 5
Re: Gottlieb Spot Pool
Inviato: 22/03/2017, 17:12
da PaTrYcK
Ho rieseguito le prove e devo fare qualche precisazione, ho seguito fili e verificato colori in modo che il flipper fosse settato come nello schema, pertanto alla fine nella ruota tabulatore ho sistemato lo switch come era secondo logica, ovvero lamella centrale a contatto con la verde in modo che il perno quando avanza apre questa e chiuda con la rossa:
IMG_20170318_102124 (1).jpg
Ora con lo switch in questo modo si ha come l'impressione che il flipper nn funzioni come dovrebbe dato che simulando la pallina in buca si attiva il rele' Q che fa avanzare di 5 unita' il tabulatore, ma se invece di simulare il semplice contatto tra i due switch tengo unite le lamelle come se ci fosse la pallina la bobina del tabulatore score unit avanza sino a quando nn va a fine corsa, attivando la bobina alzabiglia che fa uscire la pallina sul canale:
Incuriosito da questo strano sistema ho cercato in rete un video che mostrasse se effettivamente ogni qualvolta la pallina cade in buca si attiva il tabulatore bonus sino ad azzerarsi ed in effetti e' proprio cosi, si sente come questo si attivi completamente e solo dopo esce la pallina:
Quindi il ragionamento che ho fatto io e' il seguente, se la palla centra/passa su un bersaglio/rolloever attiva il relativo rele da i classici 500 punti ma nulla di piu', se riesci a buttare giu tutti i bersagli/passaggi hai eventualmente anche possibilita' di vincere palline con wow attivato, ma la ruota tabulatore del bonus non si attiva mai durante la partita, questo avviene solo quando la pallina cade in buca e quando questo accade il tabulatore passando sopra i vari pin con il contatto strisciante rileva i centri/passaggi che sono stati attivati durante la partita e da 1000 euro aggiuntivi per ognuno di questi...a questo punto faccio una partita simulando tutto questo ed e' proprio come pensato... il tabulatore in questione si comporta non come il solito meccanismo che da punti ogni qualvolta si centra/passa un bersaglio/rollover, ma come un tabulatore che "memorizza" i punteggi regalandoli solo a fine pallina/gioco
Levate le modifiche e regolati gli switch ora il flipper funziona come dovrebbe!
Re: Gottlieb Spot Pool
Inviato: 22/03/2017, 17:41
da ILSOGNODIUNAVITA
Non riesco mai a capirti quando mi spieghi, provo a spiegarti il gioco secondo la mia logica dei meccanismi visti e magari è lo stesso gioco che spieghi ma poi alla fine dici qualcosa che me lo fa capire diversamente.
I bersagli e passaggi quando scatti la partita sono tutti accesi? quando passi in un passaggio o bersaglio si spegne e accende una palline un triangolo?
DIMMI QUANTI PUNTI DANNI I PASSAGGI O BERSAGLI QUANDO SONO SPENTI E I RELE CADUTI.
acceso da 500 e spento da 1000 punti?
Re: Gottlieb Spot Pool
Inviato: 22/03/2017, 17:50
da PaTrYcK
Giuliano rileggi la parte finale del mio post, ho finalmente compreso la funzione del tabulatore, sistemato il tutto ora il flipper funziona perfettamente!
In sintesi:
I passaggi/bersagli danno 500 punti se passati/colpiti dalla pallina, spengono la relativa lucina e questa si accende al centro del piano, se riesxci a buttare/centrare tutti i bersagli/passaggi si attiva wow e vinci pallina se questa la mandi dove e' indicato wow.
Se la pallina passa/centra un rollover/bersaglio anche se gia' stato attivato da sempre e solo 500 punti, il succo del gioco e' il seguente solo quando la pallina va in buca si attiva il tabulatore, questo con il suo contatto strisciante passa inr rassegna tutti i piolini e se alcuni di questi durante il gioco sono stati centrati/passati allora da 1000 punti aggiuntivi per ognuno di questi, arrivato all'ultimo piolino si azzera e si attiva bobina alzabiglia, in pratica questo tabulatore non funziona come i soliti che danno il punteggio(pallina durante la partita ma solo quando la pallina va in buca regalando punti
Re: Gottlieb Spot Pool
Inviato: 22/03/2017, 17:57
da ILSOGNODIUNAVITA
mi sembrava dal filmato che la palla quando va nella buca alzabiglia da sempre punti in serie da 5 perché il filmato fa vedere il triangolo con solo qualche luce accesa ma va in buca e fino a che esce da sempre punti a serie di 5 ovvero ne dara sempre più do 10 scatti di punti e non quante sono le luci del triangolo accese, sbaglio a guardare il filmato o è così?
Re: Gottlieb Spot Pool
Inviato: 22/03/2017, 18:06
da PaTrYcK
Non da 5 punti in serie, il tabulatore da punti solo se durante la partita hai centrato/passato qualche bersaglio/passaggio, in pratica il tabulatore quando cade la pallina in buca analizza tutti i pin e se su nessuno di questi trova la tensione commutata dalla lampadina al tabulatore da zero punti
Re: Gottlieb Spot Pool
Inviato: 22/03/2017, 18:08
da ILSOGNODIUNAVITA
PaTrYcK ha scritto: ↑22/03/2017, 18:06
Da punti solo se durante la partita hai centrato/passato qualche bersaglio/passaggio, altrimenti il tabulatore quando cade la pallina in buca analizza tutti i pin e se su nessuno di questi trova la tensione commutata dalla lampadina al tabulatore da zero punti
e il flipper fa questo?
quanti punti da la buca quando perdi la palla per ogni pallina del triangolo accesa , 1.000 punti? o altro
Re: Gottlieb Spot Pool
Inviato: 22/03/2017, 18:25
da PaTrYcK
Esatto fa proprio questo ed e' in linea con lo schema...per ogni palla del triangolo accesa da 1000 punti aggiuntivi a fine pallina
Re: Gottlieb Spot Pool
Inviato: 22/03/2017, 18:45
da ILSOGNODIUNAVITA
...per ogni palla del triangolo accesa da 1000 punti aggiuntivi a fine pallina
Ora controlla soltanto quello che ti dico, guardando il filmato mi e sembrato di sentire la campana dei punti suonare continuamente a ogni scatto del contatore quando la palla va in buca.
Tu avevi nel triangolo solo tre palle accese ma il flipper ha dato 15 volte i punti invece di soli tre
CONTROLLA SOLTANTO QUESTA COSA NEL FILMATO O NEL FLIPPER E DIMMI SE HI CAPITO MALE IL FILMATO
Re: Gottlieb Spot Pool
Inviato: 22/03/2017, 19:07
da PaTrYcK
Di che filmato parli?
Quello con il piano abbassato?
Se cosi fosse come indicato nel post l'ho preso da internet solo per verificare se effettivamente cio' che accadeva nel mio flipper fosse corretto...
il mio tra l'altro nn ha ancora lo xilofono ma il biribiri quindi facilmente riconoscibile
Re: Gottlieb Spot Pool
Inviato: 22/03/2017, 20:20
da ILSOGNODIUNAVITA
PaTrYcK ha scritto: ↑22/03/2017, 19:07
Di che filmato parli?
Quello con il piano abbassato?
Se cosi fosse come indicato nel post l'ho preso da internet solo per verificare se effettivamente cio' che accadeva nel mio flipper fosse corretto...
il mio tra l'altro nn ha ancora lo xilofono ma il biribiri quindi facilmente riconoscibile
le prove devi farle con il tuo flipper.
provo a dirti io come farei il tuo se dovessi copioarlo
scatti la partita tutto a zero e il contatore sotto il piano segna mettiamo 13 denti
tutti i passaggi e bersagli sono accesi e tutto spento il triangolo palle
metti la palla in buca senza spegnere passaggi e tutte palle spente, il contatore sotto piano passa tutti i denti e resetta, non da neppure un punto non essendoci palle accese
spegni tre passaggi e si accendono tre palle triandolo
va la palla in buca e il contatore passa tutti i denti dando tre volte mille, mille ogni palla accesa triangolo
ogni volta va in buca il flipper scansiona il circuito del contatore dando 1000 punti ogni palla accesa
ogni volta la palla entra in buca il contatore fa la scansione anche senza bersagli spenti e non darà punti
QUESTO è QUELLO CHE FA IL TUO FLIPPER
Re: Gottlieb Spot Pool
Inviato: 22/03/2017, 20:27
da ILSOGNODIUNAVITA
ora ti spiego come fa a dare i punti palla accesa nel triangolo, non funziona a 6 - 7 volt, questa tensione che misuri è qualche ritorno.
quando il bancone ha i relè caduti unisce i fili del contatore uno ogni relè a caduta al 24 volt e li porta ai chiodini del circuito, cadono 7 relè bancone? sette chiodini son a 24 volt, quando fa la scansione preleva i 24 volt dal circuito nei chiodi corrispondenti ai relè caduti e questi chiodi danno tensione alla coppia lamelle che si chiudono caricando denti , una lamella prende i 24 volt dai chiodini che in quel momento sono sotto tensione e l'altra lamella è collegata al relè 1.000 punti che fa segnare appunto tanti 1.000 punti quanti chiodi sono sotto tensione alimentati dai relè caduti