Pagina 5 di 6

Re: Domande su Raspberry pi 3. AIUTO

Inviato: 10/02/2017, 10:47
da xyz0n
Si mi ero dimenticato di dirlo, ho anche cancellato i vari retroarc.config
Che vuol direi" eseguire l'override dei comandi"?? Che vengono sovrascritti?

Re: Domande su Raspberry pi 3. AIUTO

Inviato: 10/02/2017, 11:41
da boogs
No vuol dire che, in caso non modifichi niente, i comandi sono quelli settati nell'emulationstation. Ogni modifica nella configurazioni dei tasti fatta dall'emulatore ha maggiore priorità rispetto ai setting passato dall'emulationstation


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Domande su Raspberry pi 3. AIUTO

Inviato: 10/02/2017, 12:01
da xyz0n
Grazie boogs

Re: Domande su Raspberry pi 3. AIUTO

Inviato: 10/02/2017, 13:58
da xyz0n
Ecco una cosa che mi è venuto in mente, come si fanno a mettere i tasti funzione? Vorrei abbinare una combinazione di tasti ad una funzione specifica, e ieri sera pur pigiando due tasti ne prendeva sempre e solo uno..

Re: Domande su Raspberry pi 3. AIUTO

Inviato: 13/02/2017, 9:12
da xyz0n
Sto andando avanti piano piano sto settando tutti gli emulatori, ieri sono arrivato al nes e non funziona l'audio, è successo a qualcuno? Ovviamente negli altri emulatori funziona <-dash->

Re: Domande su Raspberry pi 3. AIUTO

Inviato: 15/02/2017, 11:34
da xyz0n
Risolto, era una cosa banale, non so perché ma di default era abilitato il mute nellemulatore.
Però c'è né un'altra :) emulatore Nintendo 64 in particolare modo il muphen64 quello che non si basa su retroarch, mi funzionano tutti i tasti tranne la combinazione select + start per uscire, come faccio, editando il file di configurazione, ad impostare il tasto esc ad un tasto o combinazione di tasti??

Re: Domande su Raspberry pi 3. AIUTO

Inviato: 19/02/2017, 9:13
da venom1983
stesso problema... seguo...

Re: Domande su Raspberry pi 3. AIUTO

Inviato: 19/02/2017, 20:12
da xyz0n
Venom,io ho risolto mettendo lemulatore che si basa su retroarch, con questo non ho problemi.
Non è una reale soluzione però mi sembra giri bene lo stesso, anzi super mario 64 non ha il cappello bianco che mi dava con l'altro emulatore

Re: Domande su Raspberry pi 3. AIUTO

Inviato: 19/02/2017, 20:17
da xyz0n
Una cosa invece, siccome per ogni sistema c'è più di un emulatore e spesso sono anche installati più di uno, mi sembrava di aver letto che in autonomia veniva scelto quello più appropriato, è davvero così?
Perché io mi trovo che alcune rom vanno con uno ed altre vanno con un altro, e questo me ne accorgo dallo schermo nero, quindi torno indietro, faccio ripartire, pigio "A" entro nel menù di Linux cambio emulatore, e a quel punto la rom che non mi partiva , funziona, fate così anche voi?

Re: Domande su Raspberry pi 3. AIUTO

Inviato: 24/02/2017, 9:15
da xyz0n
Domanda mistica, ho un raspberry con un immagine configurata con pad ps4, voglio passare questa immagine ad un mio amico, che userà anche lui un pad ps4, come devo fare per far sì che non venga riconosciuto come secondo pad??

Re: Domande su Raspberry pi 3. AIUTO

Inviato: 24/02/2017, 10:01
da loredebby
se fai una copia del file immagine che utilizzi te e la scrivi su una nuova microsd in automatico funzionerà anche a lui

Re: Domande su Raspberry pi 3. AIUTO

Inviato: 24/02/2017, 10:09
da xyz0n
Già fatto, a lui viene visto come secondo pad

Re: Domande su Raspberry pi 3. AIUTO

Inviato: 24/02/2017, 11:44
da loredebby
Scusa ma non capisco che intendi per secondo pad...ha altri gamepad configurati? A regola anche avendo piu pad configurati al momento che tu colleghi solamente quello per ps4 dovrebbe riconoscerlo...hai anche i tasti collegati alla gpio?

Re: Domande su Raspberry pi 3. AIUTO

Inviato: 24/02/2017, 12:01
da xyz0n
Che viene visto come player 2, ma su questo potrei anche sbagliarmi....
sono arrivato a questa conclusione perché passandogli la mia immagine e accendendo il suo pad, su alcuni emulatori i tasti tornano come io l'avevo configurati, su altri no, da qui ho dedotto che il motivo possa essere quello.
Tempo fa per esempio, avevo fatto un altra prova, portai a casa di un amico il pad della ps3, per vedere se funzionava con la sua immagine fatta appunto su di un pad ps3, anche in quel caso tenendo spento il suo è accendendo il mio veniva riconosciuto come player 2, facilmente riconoscibile dal led sul pad.

Re: Domande su Raspberry pi 3. AIUTO

Inviato: 24/02/2017, 12:52
da loredebby
guarda ti parlo per la mia esperienza...io ho realizzato una console con doppia postazione arcade e oltre a quella ho configurato 2 joystick ps3 originali e a me funziona cosi : se gioco con le postazioni arcade ovviamente vengono viste come P1 e P2....se collego un joystick ps3 quello mi viene riconosciuto come P1 e la prima postazione arcade viene vista come P2....se collego invece entrambi i joystick ps3 mi vengono visti quelli come P1 e P2...quindi nel mio caso il raspberry da precedenza alle porte usb rispetto alla porta gpio...se tu utilizzi solo joystick usb dovrebbe in automatico riconoscertelo come P1 oppure collegandone 2 vederli come P1 e P2....se su alcuni emulatori funziona e su altri no è un problema di configurazione tasti di quegli emulatori...magari non seguono la configurazione di retroarch....di quali emulatori stiamo parlando?per quanto riguarda la prova che avevi fatto con i joystick ps3 è probabile che se lasciavi collegati con la usb 2 joystick e spegnevi quello del P1 l'altro veniva cmq visto come P2..hai provato invece a scollegare il P1 dalla usb e riavviare il raspberry???

Re: Domande su Raspberry pi 3. AIUTO

Inviato: 24/02/2017, 13:21
da xyz0n
Grande loredebby che tutela!!!!
L'emulatore è il supergrafx che dovrebbe essere retroarch, faccio tesoro di quello che mi dici, e sicuramente alla base c'è un problema di configurazione tasti, difatti quando ho scaricato l'immagine mi sono dovuto rifare da zero configurando emulatore per emulatore.
Non capisco perché con il mio pad, il supergrafx funziona, mentre se spengo tutto e riaccendo con il suo pad non funziona...

Re: Domande su Raspberry pi 3. AIUTO

Inviato: 24/02/2017, 22:35
da loredebby
Se i joystick sono entrambi ps4 originali la cosa e' alquanto strana non saprei che dirti..magari qualcuno che utilizza quel tipo di joystick sapra' darti una mano piu di me..io ti ho detto quello che pensavo potesse aiutarti...per quanto riguarda l'emulatore in questione non saprei che dirti dato che io non lo utilizzo mi spiace

Re: Domande su Raspberry pi 3. AIUTO

Inviato: 24/02/2017, 22:40
da xyz0n
Hai fatto anche troppo grazie mille! Stasera guardo di studiarci un po'

Re: Domande su Raspberry pi 3. AIUTO

Inviato: 28/02/2017, 17:20
da pelatie
Scusate ma non riesco ad impostare il tasto per uscire dai giochi con il mame.
Da Retropie seleziono Mame, entro dentro il menu con il tasto TAB ma non mi fa impostare alcunchè con "ESC", posso uscire dal gioco solo con la tastiera.
Come imposto un tasto sul Bartop per uscire dal gioco e tornare al menù ??
Grazie

Re: Domande su Raspberry pi 3. AIUTO

Inviato: 28/02/2017, 20:31
da pelatie
Scusate, sono una capra !!! :-)
Sbagliavo scelta nel menù !!!