Pagina 5 di 13

Re: Costruzione mio Bartop (aggiornamento 04/03/16)

Inviato: 04/03/2016, 10:05
da zakker
LeChuck ha scritto:Zak mi sai dire quanto è spessa la plancia e che joystick hai intenzione di metterci? L altezza del gambo
I joy e pulsanti che metterò li puoi vedere nella prima pagina di questo thread.

Sono dei Semitsu LS-32 con shaft-extender : la plancia è spessa 16mm e con la prolunga, l'asta, esce di 36mm circa a cui andrà poi aggiunta ball-top o bar-top

Re: Costruzione mio Bartop (aggiornamento 04/03/16)

Inviato: 04/03/2016, 10:25
da fabricade
zakker ha scritto:
fabricade ha scritto:Fantastico il lavoro che hai fatto!!
Io rimango sempre impressionato da questi lavori con il legno in quanto sono una capra a lavorarci. <-think->

Credo che l'audio, se il legno è troppo spesso, possa uscire un po filtrato.
Consiglierei di bucare anche se richiede più tempo e strumenti.

Ma quanto ti è costato fino ad ora?
Giusto per valutare se avventurasi in una impresa simile o comprare almento il cassone in legno usato e poi metterci mano per piccoli aggiustamenti.
Grazie!

Non sono mai stato un fan dell'audio...anche se si sentirà ovattato, poco male. :)
Quanto mi è costato fin'ora? Non saprei dirti... Una 30ina di euro scarse di legno... il resto sono tutte cose reperite in casa, vecchi avanzi...

Volevo poi usare un PC (ne ho in abbondanza, quindi a costo 0) ma in realtà ho scoperto il Raspberry e quindi ho comprato quella + alimentatore e cavo vga-hdmi (una 60ina di euro)
Di monitor 17 pollici ne ho uno usato (quindi costo 0)

E poi tanto tempo e tanta polvere :)

Bene mi compro il mobile usato <-thumbup->

Re: Costruzione mio Bartop (aggiornamento 04/03/16)

Inviato: 04/03/2016, 15:59
da zakker
tagliate a misura le due unghiette di alluminio per marquee
WP_20160304_002.jpg
Chiedo lumi su come posizionare il profilo a U per reggere il vetro:

così rimane vuoto tra bordo plancia e profilo
WP_20160304_003.jpg
Così invece sarebbe perfetto ma non mi si aprirebbe la plancia (spessa 16mm)
WP_20160304_004.jpg
Che faccio? <-help2-> <-help2-> <-help2-> <-help2->

Re: Costruzione mio Bartop (aggiornamento 04/03/16)

Inviato: 04/03/2016, 16:10
da MacGyver
.

Re: Costruzione mio Bartop (aggiornamento 04/03/16)

Inviato: 04/03/2016, 16:12
da MacGyver
Modanatura 2.JPG

Re: Costruzione mio Bartop (aggiornamento 04/03/16)

Inviato: 04/03/2016, 16:12
da cip060
per il marque si usa quello non com la stessa misura per capirci non 10x10 ma almeno 15x10 piu lungo da un lato cosi c'e' lo spazio per fare il foro!!
sulla plancia non l' ho mai visto sulla plancia puoi incollarlo se non vuoi fare fori e viti

Re: Costruzione mio Bartop (aggiornamento 04/03/16)

Inviato: 04/03/2016, 16:23
da zakker
cip060 ha scritto:per il marque si usa quello non com la stessa misura per capirci non 10x10 ma almeno 15x10 piu lungo da un lato cosi c'e' lo spazio per fare il foro!!
sulla plancia non l' ho mai visto sulla plancia puoi incollarlo se non vuoi fare fori e viti
mi sa che non hai capito la mia domanda. non importa

Re: Costruzione mio Bartop (aggiornamento 04/03/16)

Inviato: 04/03/2016, 16:24
da zakker
macgyver ha scritto:
Modanatura 2.JPG
non ho capito...tra l altro tu hai quello a U

Re: Costruzione mio Bartop (aggiornamento 04/03/16)

Inviato: 04/03/2016, 16:27
da cip060
zakker ha scritto:
cip060 ha scritto:per il marque si usa quello non com la stessa misura per capirci non 10x10 ma almeno 15x10 piu lungo da un lato cosi c'e' lo spazio per fare il foro!!
sulla plancia non l' ho mai visto sulla plancia puoi incollarlo se non vuoi fare fori e viti
mi sa che non hai capito la mia domanda. non importa
Ancora ? arrangiati cavolo

Re: Costruzione mio Bartop (aggiornamento 04/03/16)

Inviato: 04/03/2016, 16:29
da MacGyver
Ho fatto confusione tra le foto e il discorso.
Gentilmente rispiegami il problema.

Re: Costruzione mio Bartop (aggiornamento 04/03/16)

Inviato: 04/03/2016, 16:31
da zakker
cip060 ha scritto:
zakker ha scritto:
cip060 ha scritto:per il marque si usa quello non com la stessa misura per capirci non 10x10 ma almeno 15x10 piu lungo da un lato cosi c'e' lo spazio per fare il foro!!
sulla plancia non l' ho mai visto sulla plancia puoi incollarlo se non vuoi fare fori e viti
mi sa che non hai capito la mia domanda. non importa
Ancora ? arrangiati cavolo
Io del marquee non ho chiesto nulla... quelle di cui parli tu si chiamano Unghiette e sono esattamente quelle che ho usato io.

Per la plancia uso il profilo a U (e non l'unghietta) per tenere il vetro e chiedevo lumi su come poterlo posizionare correttamente.

"Incollalo" non vuol dire nulla... dove lo incollo? Come? Se devo aprire la plancia?

Re: Costruzione mio Bartop (aggiornamento 04/03/16)

Inviato: 04/03/2016, 16:36
da MacGyver
State bravi, anche io ho fatto confusione cn foto e spiegazione a zakker.

Nella foto del mio, doungeon pratica 2 forellini ai lati dei pannelli laterali, in fase di accoppiamento inserisci il canalino che reggerà il vetro.
In quel modo rimane bloccato, ma comunque può ruotare potendo dare anche una piccola angolazione al vetro stesso.

Re: Costruzione mio Bartop (aggiornamento 04/03/16)

Inviato: 04/03/2016, 16:41
da MacGyver
Fermo Plancia.JPG

Re: Costruzione mio Bartop (aggiornamento 04/03/16)

Inviato: 04/03/2016, 17:03
da MacGyver
Giustamente questo lo puoi fare soltanto se nn hai già incollato il tutto, perchè il canalino essendo un pò più lungo dopo nn potrai inserirlo.

Altrimenti, se hai già montato tutto, potresti crearti qualcosa tipo questo in foto.
20140429_175910.jpg

Re: Costruzione mio Bartop (aggiornamento 04/03/16)

Inviato: 04/03/2016, 17:06
da zakker
macgyver ha scritto:
Fermo Plancia.JPG
Sí ma la sua plancia sottile in quel punto si rialza e va a coprire il tutto....
Io cercavo una soluzione per la mia...anche io farei i fori ma non ho voglia di sagomare a 45º il bordo superiore della plancia.
Se qualcuno ha da darmi un'idea sarå molto apprezzata....altrimenti l unica é sagomare....quindi ancora polvere ovunque <-flag_of_truce->

Re: Costruzione mio Bartop (aggiornamento 04/03/16)

Inviato: 04/03/2016, 17:11
da MacGyver
Se nn erro la tua nn è in alluminio , ma di multistrato, quindi più spessa, potresti fargli una culla, asola, scanalatura.

Re: Costruzione mio Bartop (aggiornamento 04/03/16)

Inviato: 04/03/2016, 17:15
da zakker
macgyver ha scritto:Giustamente questo lo puoi fare soltanto se nn hai già incollato il tutto, perchè il canalino essendo un pò più lungo dopo nn potrai inserirlo.

Altrimenti, se hai già montato tutto, potresti crearti qualcosa tipo questo in foto.
20140429_175910.jpg
Incollare sarå l ultima cosa che faró :)... o quasi

Re: Costruzione mio Bartop (aggiornamento 04/03/16)

Inviato: 04/03/2016, 17:21
da MacGyver
Oppure se nn vuoi fare troppa polvere, potresti farti 2 fermi tipo questi che ti bloccano il canalino e poi la plancia una volta chiusa ci si appoggia sopra.
[attachment=0]yvenequ6.jpg[/attachment.

Re: Costruzione mio Bartop (aggiornamento 04/03/16)

Inviato: 04/03/2016, 17:25
da zakker
macgyver ha scritto:Oppure se nn vuoi fare troppa polvere, potresti farti 2 fermi tipo questi che ti bloccano il canalino e poi la plancia una volta chiusa ci si appoggia sopra.
[attachment=0]yvenequ6.jpg[/attachment.
no, esteticamente farebbe schifo...avrei il vuoto tra bordo plancia e vetro. nella foto che hai messo la plancia è alluminio

Re: Costruzione mio Bartop (aggiornamento 04/03/16)

Inviato: 04/03/2016, 17:29
da MacGyver
zakker ha scritto:
macgyver ha scritto:Giustamente questo lo puoi fare soltanto se nn hai già incollato il tutto, perchè il canalino essendo un pò più lungo dopo nn potrai inserirlo.

Altrimenti, se hai già montato tutto, potresti crearti qualcosa tipo questo in foto.
20140429_175910.jpg
Incollare sarå l ultima cosa che faró :)... o quasi
Allora se nn hai incollato tutto e hai modo di amministrare bene la situation vedrai che 1 di questi 3 metodi andrà bene, anche perchè , almeno io altri sistemi oltre a questi nn ne conosco e comunque sia converrebbe sempre realizzare un progetto su carta o almeno calcolare le cose basilari prima di cimentarsi nella costruzione di un bartop, altrimenti poi alla fine come nel tuo caso rischi di bloccarti per una cavolata.
Questo nn è un rimprovero, ma un consiglio. <-on_wink->