Pagina 5 di 11
Re: the invaders.........project
Inviato: 28/02/2015, 13:00
da americanboy
Ahahaahhahaa ma io non so cosa abbiate in ballo tra di voi

...davvero...non posso permettermi di esser cosi invadente...
se posso permettermelo comprerò le schede ...o se mi volete far voi una proposta di qualke genere la aspetto volentieri

Re: the invaders.........project
Inviato: 28/02/2015, 18:53
da vernimark_again
Patryck non t senti in colpa di essere la causa d un cosi bel lavoro senza scheda???
Re: the invaders.........project
Inviato: 28/02/2015, 20:27
da americanboy
vernimark_again ha scritto:Patryck non t senti in colpa di essere la causa d un cosi bel lavoro senza scheda???
Ahahahah...eh si dvrebbe sentirsi in colpissima a non avermi regalato anche le schede....eee ce certa gentaglia in giro

Re: the invaders.........project
Inviato: 01/03/2015, 0:27
da PaTrYcK
vernimark_again ha scritto:Patryck non t senti in colpa di essere la causa d un cosi bel lavoro senza scheda???
AHhahah sei proprio un diavolo

Re: the invaders.........project
Inviato: 01/03/2015, 2:24
da vernimark_again
Re: the invaders.........project
Inviato: 01/03/2015, 14:53
da americanboy
Avevo un ora libera...e ho fatto pikoli progressi....proprio unpaio d ore fa...
Re: the invaders.........project
Inviato: 01/03/2015, 14:56
da americanboy
Allra qua ho voluto ripristinare il legno tarlato eliminandone un certo spessore, solita procedura, si imposta il macchinario, e mando il pezzo in questione verso la lama per una certa misura....quindi la lama scavera una mezza luna essenso tonda....poi per riempire con il legno nuovo, ho ricavato la sagoma, sul legno nuovo, della lama......cosi che vada a riempire senza lasciare vuoti
Re: the invaders.........project
Inviato: 01/03/2015, 14:57
da americanboy
Domani vi faccio vedere il tutto incollato...
Re: the invaders.........project
Inviato: 02/03/2015, 15:46
da piggei
Ottimo lavoro!
Solo una domanda da "falegname della domenica": Per eliminare le parti di legno e sagomare quello nuovo non si fa prima con una fresatrice?
Re: the invaders.........project
Inviato: 02/03/2015, 20:55
da americanboy
Cosa intendi esattamente? la fresatrice lvora sui profili piu che altro, la "squadratrice" o circolare...ti permette di agire sulle superfici
Re: the invaders.........project
Inviato: 02/03/2015, 21:03
da americanboy
Cmq sia, non ci sono regole per me, io penso che l importante è raggiungere l obbiettivo, facendo un lavoro perfetyo.
Gli attrezzi nascono con uno scopo, chi sa lavorare ,trova nuovi utilizzi finalizzati al raggiungimento del proprio obbiettivo
Re: the invaders.........project
Inviato: 02/03/2015, 21:25
da americanboy
Ecco il pezzo di ieri, incollaggio perfetto...
Re: the invaders.........project
Inviato: 02/03/2015, 21:47
da americanboy
Ora, bisogna ripristinare quel pezzo mancante tutto scannato..in piu toccando l area circostante risulta morbido in alcuni punti , perche sotto ci sono le gallerie dei tarli....ecco come procedo
Re: the invaders.........project
Inviato: 02/03/2015, 21:49
da americanboy
Delimito un area posizionando una riga fermata da due morsetti, dopodiche faccio un incisione con lo scalpello...poi rimuovo lo strato di legno
Re: the invaders.........project
Inviato: 02/03/2015, 21:53
da americanboy
Ho coinvolto nella foto gli attrezzi utilizzati

....ora che abbiamo un area delimitata e precisa, facciamo il pezzo che andra a riempire
Re: the invaders.........project
Inviato: 02/03/2015, 21:55
da americanboy
Fatto....pezzo incollato e cn l avanzo della colla ho riempito alcuni buchi che avrei dovuto stuccare, ma con la colla ho la certezza che che penetra all interno per bene..in piu come ho gia detto e una colla dura come la pietra...e costosa, quindi pe4ch3 non sfruttarla

Re: the invaders.........project
Inviato: 02/03/2015, 21:57
da americanboy
Come avrete notato, il triangolo di legno, oltre a ripristinare l estetica, lega insieme il laterale originale con la fetta di legno che ha ripristinato la parte bassa ...
Re: the invaders.........project
Inviato: 03/03/2015, 9:30
da antoniomauro
Grande lavoro e spiegazioni illuminanti!
Qualche alternativa economica a questa colla costosa/professionale esiste? Conosco la "mastro d'ascia" ma non credo che abbia la stessa resa....
Re: the invaders.........project
Inviato: 03/03/2015, 12:25
da americanboy
Ma guarda la colla vinilica come ho gia detto e ottima...e la colla dei falegnami daltronde...io sto usando questa perche la situazione era disastrosa.....
a dir la verita nn sono a conoscenza di quali colle e a che prezzi..stasera ti dico come si kiama questa che sto usando.
puoi sempre chiedere se ci sono altre marche o soluzioni simili
Re: the invaders.........project
Inviato: 03/03/2015, 12:26
da americanboy
Magari ci sono confezioni piu pikole....qui dame no, ma vivo in un posto un po limitato