Condivido pienamente quanto detto da TOX, e poi se non avessi voluto che qualcun'altro si facesse da solo il mio stesso bartop non avrei mai pubblicato il progetto, io ho sempre detto ben venga che uno riesce a farselo da solo è anche una bella soddisfazione, infatti io cerco di accontentare quella fascia di persone che per un motivo o l'altro non possono autocostruirselo, ma qui giustamente si spende di più perchè c'è la manodopera di una persona, e parliamoci chiaro a conti fatti quei 200 euro di guadagno se si calcola il tempo speso per farlo sono anche pochi, ma comunque lo si fà più per passione almeno per quanto mi riguarda.
Riguardo al tipo che ha messo in vendita il mio stesso progetto, la cosa che mi ha dato molto fastidio sono la plancia e gli agganci perchè quelli posso dire che è stata una mia idea e realizzazione, come pure il listello con sopra la striscia led dietro al marqee quando tutti usavano piccoli neon.
Riguardo il resto della struttura attualmente la mia è diversa da quella che lui adesso propone, infatti lui in alcune opzioni vende solo le parti senza listelli e qui cè un piccolo problema perchè chi lo compra oltre farsi i listelli deve sapere a che distanza montare i pezzi, mentre quando vendevo io quel tipo di opzione che era completa di listelli, siccome mi preoccupo sempre troppo, prima l'assemblavo perdendoci un casino di tempo, poi la smontavo e allora era pronta per essere spedita al cliente, il quale non doveva fare altro che avvitare le viti avendo gia i fori.
Ecco perchè poi sono passato a questa versione tagliata tutta a CNC e con i duroni eliminando i listelli, lo assembli in 5 minuti come un mobile IKEA mettendo vinavil dove indicato, ed anche qui sono troppo premuroso, di fatti quando li ritiro comunque li assemblo senza colla per controllare che tutti i pezzi combacino.
Tox riguardo l'economizzare la cosa è una grandissima sfida, in primo luogo i materiali qui in italia costano troppo, poi parliamo di pochi pezzi e non si potrà mai trovare un determinato sconto.
Un conto è comprare un bancale di pannelli (dico cifre a caso) ti costano 40 euro a pannello, ma se ne compri uno lo paghi 70 euro, quindi nel primo caso visto che da un pannello escono 6 bartop sarebbero costati circa 7 euro a bartop nel nostro caso quasi 12 euro a bartop e abbiamo gia i primi 5 euro in più che avremmo potuto scontare.
E comunque lo stesso discorso vale per tutto il resto dei pezzi che servono per fare un bartop.
Attualmente io lo faccio fare da un'azienda che lavora con le CNC e questi già è tanto se mi stanno dietro devo anche ringraziarli se una volta al mese vado li per farmi tagliare 1 o 2 bartop che mi costano 55 euro solo parte legno.
Stesso discorso dell'azienda che mi fa la laccatura, in molti mi hanno rifiutato perchè per loro è solo una perdita di tempo, ma poi ho trovato l'attuale azienda che anche se ne porto uno me lo fa ma con comodità appena hanno mobili da laccare di bianco fanno anche il mio bartop ed anche qui partono altri 60 euro solo per la laccatura.
L'azienda che mi fa le plance in alluminio anche qui sono stato fortunato perchè me ne faccio fare 10 ogni 4-5 mesi e mi fa un buon prezzo solo perchè siamo del paese conosce la mia situazione e cerca di darmi una mano, le plance in plexy me le fa MarcoArcade che ringrazio pubblicamente perchè anche lui mi sta dietro per quei 10 pezzi che gli ordino ogni tanto facendomi anche un prezzo amico.
In breve il problema sono le grandi quatità, avessi avuto un piccolo capitale da investire andavo a 100 pezzi alla volta allora forse si poteva incominciare a ragionare prezzo più competitivo forse le vendite andrebbero anche bene.
Comunque dai come detto anche in un altro tread sto cercando di fare una videoguida fatta come si deve dove spiego dall'inizio alla fine come faccio io il bartop ed installo tutto l'hardware, cosi chi ha manualità e volontà potrà farselo tranquillamente senza intoppi, se poi è davvero negato su tutto ci sono sempre io

e gli altri che producono bartop.