Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Di chi è questa pagina internet?
- bsurfer
- SysOp
- Messaggi: 859
- Iscritto il: 31/03/2010, 10:01
- Città: Trento
- Località: Fornace (TN)
- Grazie Inviati: 6 volte
- Grazie Ricevuti: 5 volte
Re: Di chi è questa pagina internet?
Toh, guarda è sparito....
BS
BS
Ci sono due cose che per farle esigono buona salute: l'amore e la rivoluzione. [Gesualdo Bufalino]
- Zerik
- Nostalgico
- Messaggi: 344
- Iscritto il: 04/09/2011, 11:48
- Città: Varese
- Località: Fagnano olona
- Contatta:
Re: Di chi è questa pagina internet?
Si chiaro che quell'utente e' sparito ( amazingstore 80 ) il discorso rimane del weecade.it ... Il nostro salvo ha fatto tutto il lavoro per poi ritrovarsi con un'azienda che rivende il suo operato.
Io consiglio a tutti soprattutto qui sul forum di creare una sorta sezione con guide a circuito chiuso. Non so se mi sono spiegato. Lo sbaglio e' anche nostro, troppe condivisioni , troppe guide...
Io consiglio a tutti soprattutto qui sul forum di creare una sorta sezione con guide a circuito chiuso. Non so se mi sono spiegato. Lo sbaglio e' anche nostro, troppe condivisioni , troppe guide...
Re: Di chi è questa pagina internet?
Io sono appena arrivato sul forum ma trovo allucinante una cosa del genere! Uno fa tutto il lavoro e un altro ci guadagna! Per lo meno potevano contattare il creatore e comprargli il progetto o l'idea...ma cosi è veramente furto!
Senza parole!
Senza parole!
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12459
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 205 volte
- Grazie Ricevuti: 324 volte
Re: Di chi è questa pagina internet?
Io invece sono per la condivisione più totale, cercando di espandere quanto più possibile progetti e guide (e aiuti ai novizi) proprio per contrastare questo genere di attività.Zerik ha scritto:Io consiglio a tutti soprattutto qui sul forum di creare una sorta sezione con guide a circuito chiuso. Non so se mi sono spiegato. Lo sbaglio e' anche nostro, troppe condivisioni , troppe guide...
Sono dell'idea che la condivisione nella comunità sia il metodo più 'onorevole' di concorrenza: con un minimo di impegno chiunque può arrivare a farsi le stesse cose che pagherebbe fior fior di quattrini, spendendo magari meno.
Salvo è da solo. Se fossimo un gruppetto di persone potremmo registrare il progetto, se potessimo lavorare assieme i prezzi di Salvo potrebbero essere più concorrenziali e nel tempo pochissimi comprerebbero certi prodotti.
Certo, questa mia visione d'insieme è molto romantica ed è quasi un utopia, ma io credo in quello che facciamo quotidianamente.
Credo nel prossimo.
Credo nei Forum.
Combattere l'ignoranza della gente non è una battaglia ai mulini a vento.
Chiudere le guide gratuite e scritte da persone che vogliono aiutare gli altri e dar loro una mano per cercare di risolvere i problemi già affrontati in precedenza, irrorare con la propria esperienza il tuo prossimo secondo me non ha prezzo.
Si può combattere in tanti modi tante battaglie differenti ma quando le risorse sono a portata di tutti quel mercato è spinto alla morte.
Abbiamo contribuito a far nascere e crescere un Forum come questo ed altri prima di Arcade Italia per quale motivo?
Per nasconderci dietro una password, speranzosi che il 'nostro' sapere non esca, come una setta religiosa in attesa della fine del mondo.
No, grazie.
Io condivido gioie, malumori, conoscenza e problemi.

-
mossfet
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1550
- Iscritto il: 19/01/2011, 13:14
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Di chi è questa pagina internet?
Una mazzata gliela dò io con il progetto che ho in cantiere...
EmuZone.it Founder
EmuMovies LifeTime Member
HyperSpin Platinum Member
EmuMovies LifeTime Member
HyperSpin Platinum Member
-
motoschifo
- Progetto Arcade Database
- Messaggi: 3312
- Iscritto il: 12/07/2013, 20:29
- Medaglie: 2
- Città: Parma
- Località: Parma
- Grazie Inviati: 35 volte
- Grazie Ricevuti: 40 volte
- Contatta:
Re: Di chi è questa pagina internet?
Pure io sono per la condivisione più totale, di qualsiasi cosa (programmi open, progetti liberi, sorgenti a disposizione, foto dettagliate, ecc).
Ci sarà sempre qualcuno che se ne approfitterà, ma lo farebbe comunque a prescindere perchè mica puoi blindare tutto quanto.
E' la mentalità che deve cambiare: ci sono cose si possono fare, altre no o magari interpellando l'autore e mettendo tutto in chiaro.
Ammetto però che anche io ho una visione molto romantica... ma è anche vero che grazie a queste cose ho imparato tanto (vedi Linux, questo forum, i file della wiki, Internet, ecc).
Ovviamente posso sbagliare ma sono fatto così
Ci sarà sempre qualcuno che se ne approfitterà, ma lo farebbe comunque a prescindere perchè mica puoi blindare tutto quanto.
E' la mentalità che deve cambiare: ci sono cose si possono fare, altre no o magari interpellando l'autore e mettendo tutto in chiaro.
Ammetto però che anche io ho una visione molto romantica... ma è anche vero che grazie a queste cose ho imparato tanto (vedi Linux, questo forum, i file della wiki, Internet, ecc).
Ovviamente posso sbagliare ma sono fatto così

Motoschifo
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 Web ›ArcadeDatabase
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 Web ›ArcadeDatabase
-
mossfet
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1550
- Iscritto il: 19/01/2011, 13:14
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Di chi è questa pagina internet?
Qualcuno potrebbe condividere con me 4500€?
EmuZone.it Founder
EmuMovies LifeTime Member
HyperSpin Platinum Member
EmuMovies LifeTime Member
HyperSpin Platinum Member
-
Dungeonmaster
- God of Arcade
- Messaggi: 3159
- Iscritto il: 26/03/2012, 11:55
- Medaglie: 5
- Città: Padova
- Località: Padova
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 8 volte
- Contatta:
Re: Di chi è questa pagina internet?
Condivido pienamente quanto detto da TOX, e poi se non avessi voluto che qualcun'altro si facesse da solo il mio stesso bartop non avrei mai pubblicato il progetto, io ho sempre detto ben venga che uno riesce a farselo da solo è anche una bella soddisfazione, infatti io cerco di accontentare quella fascia di persone che per un motivo o l'altro non possono autocostruirselo, ma qui giustamente si spende di più perchè c'è la manodopera di una persona, e parliamoci chiaro a conti fatti quei 200 euro di guadagno se si calcola il tempo speso per farlo sono anche pochi, ma comunque lo si fà più per passione almeno per quanto mi riguarda.
Riguardo al tipo che ha messo in vendita il mio stesso progetto, la cosa che mi ha dato molto fastidio sono la plancia e gli agganci perchè quelli posso dire che è stata una mia idea e realizzazione, come pure il listello con sopra la striscia led dietro al marqee quando tutti usavano piccoli neon.
Riguardo il resto della struttura attualmente la mia è diversa da quella che lui adesso propone, infatti lui in alcune opzioni vende solo le parti senza listelli e qui cè un piccolo problema perchè chi lo compra oltre farsi i listelli deve sapere a che distanza montare i pezzi, mentre quando vendevo io quel tipo di opzione che era completa di listelli, siccome mi preoccupo sempre troppo, prima l'assemblavo perdendoci un casino di tempo, poi la smontavo e allora era pronta per essere spedita al cliente, il quale non doveva fare altro che avvitare le viti avendo gia i fori.
Ecco perchè poi sono passato a questa versione tagliata tutta a CNC e con i duroni eliminando i listelli, lo assembli in 5 minuti come un mobile IKEA mettendo vinavil dove indicato, ed anche qui sono troppo premuroso, di fatti quando li ritiro comunque li assemblo senza colla per controllare che tutti i pezzi combacino.
Tox riguardo l'economizzare la cosa è una grandissima sfida, in primo luogo i materiali qui in italia costano troppo, poi parliamo di pochi pezzi e non si potrà mai trovare un determinato sconto.
Un conto è comprare un bancale di pannelli (dico cifre a caso) ti costano 40 euro a pannello, ma se ne compri uno lo paghi 70 euro, quindi nel primo caso visto che da un pannello escono 6 bartop sarebbero costati circa 7 euro a bartop nel nostro caso quasi 12 euro a bartop e abbiamo gia i primi 5 euro in più che avremmo potuto scontare.
E comunque lo stesso discorso vale per tutto il resto dei pezzi che servono per fare un bartop.
Attualmente io lo faccio fare da un'azienda che lavora con le CNC e questi già è tanto se mi stanno dietro devo anche ringraziarli se una volta al mese vado li per farmi tagliare 1 o 2 bartop che mi costano 55 euro solo parte legno.
Stesso discorso dell'azienda che mi fa la laccatura, in molti mi hanno rifiutato perchè per loro è solo una perdita di tempo, ma poi ho trovato l'attuale azienda che anche se ne porto uno me lo fa ma con comodità appena hanno mobili da laccare di bianco fanno anche il mio bartop ed anche qui partono altri 60 euro solo per la laccatura.
L'azienda che mi fa le plance in alluminio anche qui sono stato fortunato perchè me ne faccio fare 10 ogni 4-5 mesi e mi fa un buon prezzo solo perchè siamo del paese conosce la mia situazione e cerca di darmi una mano, le plance in plexy me le fa MarcoArcade che ringrazio pubblicamente perchè anche lui mi sta dietro per quei 10 pezzi che gli ordino ogni tanto facendomi anche un prezzo amico.
In breve il problema sono le grandi quatità, avessi avuto un piccolo capitale da investire andavo a 100 pezzi alla volta allora forse si poteva incominciare a ragionare prezzo più competitivo forse le vendite andrebbero anche bene.
Comunque dai come detto anche in un altro tread sto cercando di fare una videoguida fatta come si deve dove spiego dall'inizio alla fine come faccio io il bartop ed installo tutto l'hardware, cosi chi ha manualità e volontà potrà farselo tranquillamente senza intoppi, se poi è davvero negato su tutto ci sono sempre io
e gli altri che producono bartop.
Riguardo al tipo che ha messo in vendita il mio stesso progetto, la cosa che mi ha dato molto fastidio sono la plancia e gli agganci perchè quelli posso dire che è stata una mia idea e realizzazione, come pure il listello con sopra la striscia led dietro al marqee quando tutti usavano piccoli neon.
Riguardo il resto della struttura attualmente la mia è diversa da quella che lui adesso propone, infatti lui in alcune opzioni vende solo le parti senza listelli e qui cè un piccolo problema perchè chi lo compra oltre farsi i listelli deve sapere a che distanza montare i pezzi, mentre quando vendevo io quel tipo di opzione che era completa di listelli, siccome mi preoccupo sempre troppo, prima l'assemblavo perdendoci un casino di tempo, poi la smontavo e allora era pronta per essere spedita al cliente, il quale non doveva fare altro che avvitare le viti avendo gia i fori.
Ecco perchè poi sono passato a questa versione tagliata tutta a CNC e con i duroni eliminando i listelli, lo assembli in 5 minuti come un mobile IKEA mettendo vinavil dove indicato, ed anche qui sono troppo premuroso, di fatti quando li ritiro comunque li assemblo senza colla per controllare che tutti i pezzi combacino.
Tox riguardo l'economizzare la cosa è una grandissima sfida, in primo luogo i materiali qui in italia costano troppo, poi parliamo di pochi pezzi e non si potrà mai trovare un determinato sconto.
Un conto è comprare un bancale di pannelli (dico cifre a caso) ti costano 40 euro a pannello, ma se ne compri uno lo paghi 70 euro, quindi nel primo caso visto che da un pannello escono 6 bartop sarebbero costati circa 7 euro a bartop nel nostro caso quasi 12 euro a bartop e abbiamo gia i primi 5 euro in più che avremmo potuto scontare.
E comunque lo stesso discorso vale per tutto il resto dei pezzi che servono per fare un bartop.
Attualmente io lo faccio fare da un'azienda che lavora con le CNC e questi già è tanto se mi stanno dietro devo anche ringraziarli se una volta al mese vado li per farmi tagliare 1 o 2 bartop che mi costano 55 euro solo parte legno.
Stesso discorso dell'azienda che mi fa la laccatura, in molti mi hanno rifiutato perchè per loro è solo una perdita di tempo, ma poi ho trovato l'attuale azienda che anche se ne porto uno me lo fa ma con comodità appena hanno mobili da laccare di bianco fanno anche il mio bartop ed anche qui partono altri 60 euro solo per la laccatura.
L'azienda che mi fa le plance in alluminio anche qui sono stato fortunato perchè me ne faccio fare 10 ogni 4-5 mesi e mi fa un buon prezzo solo perchè siamo del paese conosce la mia situazione e cerca di darmi una mano, le plance in plexy me le fa MarcoArcade che ringrazio pubblicamente perchè anche lui mi sta dietro per quei 10 pezzi che gli ordino ogni tanto facendomi anche un prezzo amico.
In breve il problema sono le grandi quatità, avessi avuto un piccolo capitale da investire andavo a 100 pezzi alla volta allora forse si poteva incominciare a ragionare prezzo più competitivo forse le vendite andrebbero anche bene.
Comunque dai come detto anche in un altro tread sto cercando di fare una videoguida fatta come si deve dove spiego dall'inizio alla fine come faccio io il bartop ed installo tutto l'hardware, cosi chi ha manualità e volontà potrà farselo tranquillamente senza intoppi, se poi è davvero negato su tutto ci sono sempre io

-
motoschifo
- Progetto Arcade Database
- Messaggi: 3312
- Iscritto il: 12/07/2013, 20:29
- Medaglie: 2
- Città: Parma
- Località: Parma
- Grazie Inviati: 35 volte
- Grazie Ricevuti: 40 volte
- Contatta:
Re: Di chi è questa pagina internet?
La qualità nel dettaglio è la differenza che c'è tra un lavoro fatto bene ed uno fatto e bastaDungeonmaster ha scritto:Riguardo al tipo che ha messo in vendita il mio stesso progetto, la cosa che mi ha dato molto fastidio sono la plancia e gli agganci perchè quelli posso dire che è stata una mia idea e realizzazione, come pure il listello con sopra la striscia led dietro al marqee quando tutti usavano piccoli neon.

Io quando posso scegliere scelgo di fare un buon lavoro, ma sempre più spesso sono costretto a scendere a compromessi

Motoschifo
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 Web ›ArcadeDatabase
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 Web ›ArcadeDatabase
-
mossfet
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1550
- Iscritto il: 19/01/2011, 13:14
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Di chi è questa pagina internet?
Qualcuno potrebbe condividere con me 4500€?
EmuZone.it Founder
EmuMovies LifeTime Member
HyperSpin Platinum Member
EmuMovies LifeTime Member
HyperSpin Platinum Member
- Zerik
- Nostalgico
- Messaggi: 344
- Iscritto il: 04/09/2011, 11:48
- Città: Varese
- Località: Fagnano olona
- Contatta:
Re: Di chi è questa pagina internet?
Io mosfet!! 
No comunque e vero la condivisione e' quasi d'obbligo nel forum. Però ragazzi sempre occhi aperti!!

No comunque e vero la condivisione e' quasi d'obbligo nel forum. Però ragazzi sempre occhi aperti!!
- TheBaro
- Amministratore
- Messaggi: 6837
- Iscritto il: 22/07/2005, 21:52
- Località: Brescia
- Grazie Inviati: 5 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Di chi è questa pagina internet?
beh io non conosco gli altri, ma il kit di montaggio che fornisce Salvo (aka Dungeonmaster) sono davvero fatti bene!!!meglio dell'iKEA...rapporto qualità/prezzo davvero incredibile..
Arcade Cab : Crazy Taxi, 18 Wheeler, Virtua Golf, 3 Naomi, Videogame, Magnum, Astrowar, Zaccaria, Operation Bear, Point Blank 2 e 3, Taito ZuZuBlock, Racing Hero, Badlands, Generico Guida Upright
Flipper : Creature from Black Lagoon, Road Show, Dracula, World Cup '94, Theatre of Magic, Tales from the Arabian Nights, Medieval Madness, Cactus Canyon, The Getaway HSII, Star Trek Next Generation, Monster Bash, Attack from Mars, Terminator 2, Revenge From Mars, ScaredStiff, Indiana Jones, The Addam's Family, Twilight Zone, Card King
Flipper : Creature from Black Lagoon, Road Show, Dracula, World Cup '94, Theatre of Magic, Tales from the Arabian Nights, Medieval Madness, Cactus Canyon, The Getaway HSII, Star Trek Next Generation, Monster Bash, Attack from Mars, Terminator 2, Revenge From Mars, ScaredStiff, Indiana Jones, The Addam's Family, Twilight Zone, Card King
Re: Di chi è questa pagina internet?
Io ringrazio DungeonMaster per aver messo alla portata di tutti i suoi progetti.
Grazie alla sua guida, ai suoi risultati, al suo talento, ho iniziato a pensare di realizzarne uno, per vedere se ci riesco.
Questa operazione, mi sta dando molte soddisfazioni ( per inciso, non ho ancora avvitato 1 chiodo o incollato un pezzo ), mi sta facendo scoprire l'arte del fai da te, i materiali da lavorare e come trattarli... insomma mi ha dato la spinta per iniziare.
Col suo progetto in mano, quando l'ho passato all'azienda che mi fornisce il legno, m'ha chiesto uno sproposito ( loro naturalmente lavoravano un foglio intero e se ne fregavano dello sfrido... ), mi son messo e ho apportato delle modifiche alle grafiche di DungeonMaster.
Il risultato è stato che ho ottenuto un prezzaccio.
Ora che mi hanno finito di tagliare i legni, purtroppo mi son reso conto di aver commesso degli errori.
Ci sto rimediando, sto cominciando a lavorare sul legno... non ho possibilità di avere tutti gli attrezzi ( non ho un posto dove lavorare in pace... ) e quindi mi sto ingegnando con soluzioni alternative.
In settimana dovrei iniziare a montare il tutto...
Anche il sistema di agganciamento della plancia di DungeonMaster è stato fantastico...sto pensando a soluzioni alternative e comunque valide ( credo di aver trovato qualcosa che mosterò appena avrò la certezza del funzionamento ).
Tutto questo per dire che la CONDIVISIONE è essenziale affinchè una comunità cresca e migliori giorno dopo giorno.
Purtroppo di approfittatori ce ne saranno sempre ( pensate a chi sviluppa il MAME e a chi lo rivende su siti come la baia o sugli annunci sul web.... )
Ma lasciatemi dire una cosa...chi copia, non avrà MAI la stessa esperienza e lo stesso risultato di chi crea.
Un Bartop di DungeonMaster, sarà anni luce migliore del mio che sto costruendo con i suoi file (grazie!) e anni luce avanti a quello che spaccia per suo, ciò che suo non è.
Quindi, chi vuole la qualità dovrà rivolgersi a DungeonMaster ( o ad altri del forum che stanno portando avanti i loro progetti e le loro versioni ), rivolgersi a terzi, è come rivolgersi ai cinesi per comprarsi un falso melafonino con un sistema operativo pezzotto.
DungeonMaster continua così. Vedrai che avrai tante soddisfazioni! ( ed onestamente, non conosco la tua posizione lavorativa, la immagino, ma credo che meriteresti sicuramente di più ).
In bocca al lupo!
Grazie alla sua guida, ai suoi risultati, al suo talento, ho iniziato a pensare di realizzarne uno, per vedere se ci riesco.
Questa operazione, mi sta dando molte soddisfazioni ( per inciso, non ho ancora avvitato 1 chiodo o incollato un pezzo ), mi sta facendo scoprire l'arte del fai da te, i materiali da lavorare e come trattarli... insomma mi ha dato la spinta per iniziare.
Col suo progetto in mano, quando l'ho passato all'azienda che mi fornisce il legno, m'ha chiesto uno sproposito ( loro naturalmente lavoravano un foglio intero e se ne fregavano dello sfrido... ), mi son messo e ho apportato delle modifiche alle grafiche di DungeonMaster.
Il risultato è stato che ho ottenuto un prezzaccio.
Ora che mi hanno finito di tagliare i legni, purtroppo mi son reso conto di aver commesso degli errori.
Ci sto rimediando, sto cominciando a lavorare sul legno... non ho possibilità di avere tutti gli attrezzi ( non ho un posto dove lavorare in pace... ) e quindi mi sto ingegnando con soluzioni alternative.
In settimana dovrei iniziare a montare il tutto...
Anche il sistema di agganciamento della plancia di DungeonMaster è stato fantastico...sto pensando a soluzioni alternative e comunque valide ( credo di aver trovato qualcosa che mosterò appena avrò la certezza del funzionamento ).
Tutto questo per dire che la CONDIVISIONE è essenziale affinchè una comunità cresca e migliori giorno dopo giorno.
Purtroppo di approfittatori ce ne saranno sempre ( pensate a chi sviluppa il MAME e a chi lo rivende su siti come la baia o sugli annunci sul web.... )
Ma lasciatemi dire una cosa...chi copia, non avrà MAI la stessa esperienza e lo stesso risultato di chi crea.
Un Bartop di DungeonMaster, sarà anni luce migliore del mio che sto costruendo con i suoi file (grazie!) e anni luce avanti a quello che spaccia per suo, ciò che suo non è.
Quindi, chi vuole la qualità dovrà rivolgersi a DungeonMaster ( o ad altri del forum che stanno portando avanti i loro progetti e le loro versioni ), rivolgersi a terzi, è come rivolgersi ai cinesi per comprarsi un falso melafonino con un sistema operativo pezzotto.
DungeonMaster continua così. Vedrai che avrai tante soddisfazioni! ( ed onestamente, non conosco la tua posizione lavorativa, la immagino, ma credo che meriteresti sicuramente di più ).
In bocca al lupo!
- bsurfer
- SysOp
- Messaggi: 859
- Iscritto il: 31/03/2010, 10:01
- Città: Trento
- Località: Fornace (TN)
- Grazie Inviati: 6 volte
- Grazie Ricevuti: 5 volte
Re: Di chi è questa pagina internet?
intendo la pagina amazingstore80.comZerik ha scritto:Si chiaro che quell'utente e' sparito ( amazingstore 80 ) il discorso rimane del weecade.it ... Il nostro salvo ha fatto tutto il lavoro per poi ritrovarsi con un'azienda che rivende il suo operato.

BS
Ci sono due cose che per farle esigono buona salute: l'amore e la rivoluzione. [Gesualdo Bufalino]