Pagina 5 di 5

Re: Restauro flipper:alcuni pareri..

Inviato: 21/04/2008, 11:25
da Kernel
Ieri ho provato a togliere la vite vicino ai pulsanti, poi ho provato a forzare ma non si muove di un millimetro (come se fosse incollata).

Dopo il tuo post mi è però venuto un dubbio, ma magari dico una c@zz@t@: non è che va sfilata dopo aver tolto anche le altre viti che hai accennato? Grazie comunque :)

Re: Restauro flipper:alcuni pareri..

Inviato: 21/04/2008, 12:33
da ginodifagna
Kernel ha scritto:Ieri ho provato a togliere la vite vicino ai pulsanti, poi ho provato a forzare ma non si muove di un millimetro (come se fosse incollata).

Dopo il tuo post mi è però venuto un dubbio, ma magari dico una c@zz@t@: non è che va sfilata dopo aver tolto anche le altre viti che hai accennato? Grazie comunque :)
forse perche E' incollata con del biadesivo ;) e se lo togli fai un bel casino a rimetterlo
c'è quello della 3m fantastico .. ma costa un botto è usato per le autovetture (marchiato nascar)
http://usergallery.myhomegameroom.com/g ... t19?full=1

Re: Restauro flipper:alcuni pareri..

Inviato: 21/04/2008, 12:53
da Kernel
Allora dici che basta insistere per toglierlo?

Re: Restauro flipper:alcuni pareri..

Inviato: 21/04/2008, 13:05
da ginodifagna
Kernel ha scritto:Allora dici che basta insistere per toglierlo?
ma perche vuoi toglierlo ??

Re: Restauro flipper:alcuni pareri..

Inviato: 21/04/2008, 14:10
da Kernel
Perchè è ammaccato dove poggiava la testa. Volevo raddrizzarlo.

Re: Restauro flipper:alcuni pareri..

Inviato: 22/04/2008, 22:37
da maxnemo
Kernel ha scritto:Lascia perdere Castorama e Brico (è tempo perso, anche da me sono tutti caduti giù dal pero). Io ho cercato in una decina di ferramenta e colorifici, ma nessuno sapeva di cosa stessi parlando.
Alla fine ho deciso di chiamare l'agente Iosso della mia zona: http://www.iossoeuropa.com/distribuzione.htm il quale mi ha consigliato un colorificio che aveva la pasta in questione (anche se non vicinissimo...).

Penso che sia il modo più veloce per trovare questo prodotto.
Grazie del consiglio Kernel. devo chiamarlo...appena riesco :)

Re: Restauro flipper:alcuni pareri..

Inviato: 15/08/2008, 17:31
da flipperloris
Kernel ha scritto:Allora dici che basta insistere per toglierlo?
Spero che da aprile tu sià già riuscito a staccarle.
Cmq sono attaccate con una vite in basso e (a volte e solo in qualche modello ) con la vite in alto .
Tutto il resto è bi-adesivo.
Però mi sento di avvisarti che se provi a staccarlo , dopo difficcilmente riesci a radrizzarle . io ne ho staccate un trentina e dopo il distacco ti rimangono a banana .
Una volta staccate devi metterle nuove.
Come può comfermarti Thebaro il bello di quel pezzo , è la loro linearità e perfezzione.
se cerchi una coppia di fermavetri dimmelo che te le procuro.

P.S. io sono nuovo di questo forum , ma ho trovato qualche amico che già conosco su altri forum. Un saluto a tutti voi.

Re: Restauro flipper:alcuni pareri..

Inviato: 16/08/2008, 0:07
da Kernel
Ho provato, ma visto che proprio non si staccavano, per evitare di far danni le ho lasciate (anche perchè usando una pinza penso che le avrei rovinate ancor di più).
Eventualmente quanto mi costerebbero?

Re: Restauro flipper:alcuni pareri..

Inviato: 16/08/2008, 0:25
da TheBaro
si confermo quello che dice l'amico loris..
io giusto stasera ho staccato le mie del twilight zone e si sono inbananate..tanto ne ho un paio nuove da reincollare dopo aver messo le nuove decals...(grazie loris) <-thumbup->
per la cornaca, usero un biadesivo della 3M per carrozzieri che mi hanno confermato essere il migliore per l'uso...
dai Kernel che risistemi l'Highspeed... <-w00t-anim->

Re: Restauro flipper:alcuni pareri..

Inviato: 16/08/2008, 6:50
da flipperloris
Kernel ha scritto:Ho provato, ma visto che proprio non si staccavano, per evitare di far danni le ho lasciate (anche perchè usando una pinza penso che le avrei rovinate ancor di più).
Eventualmente quanto mi costerebbero?
Per staccarle , basta iniziare sollevandole poco poco dal basso e piano piano inserendo una lama d'acciaio (basta una spatolina ) andare avanti staccando il bi-adesivo.
poi si pulisce tutto per bene , per rimuovere la colla e/o resdui di bi-adesivo.

per attaccare i profili nuovi , ok per il bi-adesivo della 3-M è ottimo , ma va benissimo qualsiasi altra marca ( meno costosa ) basta solo che sia spesso 1-2 millimetri e spugnoso , così si adatta meglio alle imperfezioni del pannello laterele in legno del cassone .

Per il costo , come ricambio lo trovi a seconda di chi te lo vende sui 40-45 euro a coppia , più spedizione , ma se vuoi io posso procurartele ad una trentina di euro spese di spedizione comprese.
fammi sapere

Re: Restauro flipper:alcuni pareri..

Inviato: 17/08/2008, 20:36
da TheBaro
confermo che sono veramente belle... <-thumbup->

Re: Restauro flipper:alcuni pareri..

Inviato: 05/09/2008, 14:12
da Kernel
flipperloris ha scritto:Per il costo , come ricambio lo trovi a seconda di chi te lo vende sui 40-45 euro a coppia , più spedizione , ma se vuoi io posso procurartele ad una trentina di euro spese di spedizione comprese.
fammi sapere
Volevo ringraziare Loris che mi ha procurato i binari molto velocemente facendomi anche risparmiare notevolmente.
Ha usato un'ottimo imballo, infatti i binari sono arrivati perfetti.

Nei prossimi giorni mi cimenterò nella sostituzione. Spero di non far v@cc@te.

Re: Restauro flipper:alcuni pareri..

Inviato: 07/09/2008, 22:36
da TheBaro
ottimo..io ono ancora immerso ne pezzi del twilight... <-wacko->

Re: Restauro flipper:alcuni pareri..

Inviato: 08/09/2008, 7:31
da flipperloris
Mi sembra positivo il fatto che ti consideri " immerso " , pensa quando più avanti ti troverai " Perso " nei pezzi del TZ :D :D :D :D :D
Scherzavo , non ti preoccupare , puoi sempre comperartene un altro !!!! :D :D :D :D :D

Re: Restauro flipper:alcuni pareri..

Inviato: 08/09/2008, 8:57
da TheBaro
su su..è un lavoretto da ragazzi...te faccio vede'!! <-w00t-anim->
spero solo che quando riaccendo non frigga nulla... <-wacko->

Re: Restauro flipper:alcuni pareri..

Inviato: 14/06/2009, 9:10
da Erik
Anche io voglio le palline nuove :-)

Re: Restauro flipper:alcuni pareri..

Inviato: 17/06/2009, 13:25
da TheBaro
vai su www.bestofpinball.de
sono ottime a nn costano una cippa (io ne ho comprate 10 e l'e ho pagate 99 cent l'una.)
ultimamente pero ho visto che messe nel tumbler tornano nuove...