Ragazzi state buoni dai, non litigate.

Magari Marcoqwerty ha ragione dicendo che siamo andati un po' off topic da quello che era l'argomento, ovvero il mio progetto, ma per quanto mi riguarda non me la sono presa assolutamente. Facciamo che mi avete dato un suggerimento, che ho bocciato perché troppo costoso e inutile.

Ancora meglio rispetto al proiettore suggerito da Loller sarebbero quelli a Led, ancora piu' compatti e che non scaldano. Resta però il fatto che davanti non devono avere nulla, quindi praticamente non installi nulla a parete, e vi assicuro che le pareti sono sacre per montare tutti gli accessori!!

Detto questo, chiudo l'OT ricordando che qualcuno in un progetto aveva utilizzato un monitor per simulare la gettoniera del flipper...
Piuttosto, torno in argomento: non so se avete notato, ma le attuali versioni del Visual Pinball permettono di utilizzare una sorgente audio differente da quella standard per il suo sonoro. Il risultato pratico è quello di avere i suoni delle ROM nelle classiche casse/subwoofer installati, e i rumori meccanici del flipper simulati da VP in un altro set di casse. Stavo pensando di provare a montare una seconda scheda audio, poi mi è venuta l'illuminazione: vado in soffitta a recuperare le casse della TV che ho smontato e le riattacco montandole in una maniera più razionale. L'HDMI come sapete pilota anche l'audio, quindi posso usarle direttamente come sorgente audio.
Appena ho fatto la prova vi racconto come è andata.