Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Progetto flipper virtuale [40/29/15]

Il posto giusto per condividere i progetti di Flipper Virtuali e Autocostruiti

Moderatore: Moderatore Flipper

Avatar utente
Kernel
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 6794
Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Progetto flipper virtuale [40/29/15]

Messaggio da Kernel »

Ottimo lavoro cparedes!! <-thumbup->

Domande:
Che scheda video conviene prendere per far andare al meglio Visual Pinball e pilotare i 3 monitor? Nvidia immagino, ma quale modello?
Ho visto che nei progetti di chriz vengono usate addirittura 2 schede... ma è davvero necessario?

C'è qualche modo per ridimensionare in modo proporzionale il DMD sul 3° monitor? Facendolo a mano si vengono a creare brutti effetti di stretch e il risultato non è dei migliori (un po' quello che accade su mame non usando la risoluzione originale).

Grazie
cparedes
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: 22/02/2014, 20:02
Città: tarragona

Re: Progetto flipper virtuale [40/29/15]

Messaggio da cparedes »

Kernel ha scritto:Ottimo lavoro cparedes!! <-thumbup->

Domande:
Che scheda video conviene prendere per far andare al meglio Visual Pinball e pilotare i 3 monitor? Nvidia immagino, ma quale modello?
Ho visto che nei progetti di chriz vengono usate addirittura 2 schede... ma è davvero necessario?

C'è qualche modo per ridimensionare in modo proporzionale il DMD sul 3° monitor? Facendolo a mano si vengono a creare brutti effetti di stretch e il risultato non è dei migliori (un po' quello che accade su mame non usando la risoluzione originale).

Grazie
Grazie mille.
sul grafico, io uso una gt520 1GB ram, ma ultimamente mi dà problemi multibiglia delle tabelle più recenti.
Ho intenzione di mettere una GTX 660 OC 2GB GDDR5.
DMD deve ridimensionare a mano
Avatar utente
kollian
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 589
Iscritto il: 09/10/2013, 17:37
Città: Rimini
Località: Rimini
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Progetto flipper virtuale [40/29/15]

Messaggio da kollian »

Adesso io, che notoriamente semino idee malsane (mie) e progetti al limite dell'assurdo (di altri...purtroppo), in giro per il forum voglio farvi vedere questo:



con un software tipo marquee magician si potrebbe cambiare anche la grafica laterale del flipper a seconda del tavolo giocato <-sbav->

Vi garba?
piggei

Gold Medal Silver Medal Bronze Medal
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 664
Iscritto il: 16/08/2007, 4:30
Medaglie: 4
Città: Venezia
Località: Mestre

Re: Progetto flipper virtuale [40/29/15]

Messaggio da piggei »

Avevo già visto... Un'installazione del genere non ti permette di avere nulla attaccato ai laterali, o in mezzo tra proiettore e parete, quindi fondamentalmente tieni il flipper vuoto! :-D
Al di là del fatto ovviamente di essere completamente inutile! :-D
Cabinato Magnum con monitor motorizzato: http://pjarcade.pbworks.com
Flipper virtuale: http://myarcadepinball.blogspot.it
Nuovo cabinato in restauro: http://mynewarcadecab.blogspot.com/
Avatar utente
kollian
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 589
Iscritto il: 09/10/2013, 17:37
Città: Rimini
Località: Rimini
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Progetto flipper virtuale [40/29/15]

Messaggio da kollian »

l'avevo sospettato, per questo ho postato qui, dato che l'hai costruito sai com'è la mossa ;)
Secondo me però non sarebbe inutile poter cambiare la grafica laterale a seconda del tavolo giocato...ma forse rimarrà una chimera
Avatar utente
loller

Top Seller
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1427
Iscritto il: 17/09/2013, 14:36
Medaglie: 1
Città: Roma
Contatta:

Re: Progetto flipper virtuale [40/29/15]

Messaggio da loller »

kollian ha scritto:l'avevo sospettato, per questo ho postato qui, dato che l'hai costruito sai com'è la mossa ;)
Secondo me però non sarebbe inutile poter cambiare la grafica laterale a seconda del tavolo giocato...ma forse rimarrà una chimera
il modo più veloce e possibile senza il minimo sforzo è quello di incassare 2 tv sui laterali. Poi ovviamente uno può ingegnarsi in mille modi.. Ma cambiare la grafica laterale è già possibile..

Ma un flipper virtuale con ben TRE tv fullhd di ottima qualità è davvero uno schiaffo alla povertà ahhaha :D Il superfluo sul superfluo sul superfluo.. Per poi alla fine avere come unico risultato quello di aver emulato con un videogioco un gioco reale (e quindi ben lontano dalla realtà..)

Poi dovrei avere TUTTE le grafiche di TUTTI i flipper (o perlomeno di quelli più famosi..) cosa che è molto difficile da fare per ovvi motivi.. Infatti se ci fai caso lui proietta un film(su un flipper?!) e non le grafiche vere dei flipper eheheh 8-)

Capiamoci: la sperimentazione non va mai castrata poichè porta solo avanti e mai indietro.. Ma stavolta mi sembra solo una cosa fatta per far parlare di se (visto l'utente "famoso" su AC) che non per altro.. Infatti se ci
Avatar utente
kollian
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 589
Iscritto il: 09/10/2013, 17:37
Città: Rimini
Località: Rimini
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Progetto flipper virtuale [40/29/15]

Messaggio da kollian »

no coi 3 full hd è da scartare, lo so anche io ma il costo, già alto (issimo per me...) lieviterebbe oltremodo...volevo capire se si poteva fare una cosa del genere spendendo una cifra "giusta". E confermo che il tipo realizza parecchie cose al limite dell'assurdo ed oltre :)
Avatar utente
Marcoqwerty

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2388
Iscritto il: 14/03/2011, 15:33
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 10 volte
Contatta:

Re: Progetto flipper virtuale [40/29/15]

Messaggio da Marcoqwerty »

Signori scusate.... <-ot-signal->
Ultimi progetti e ISO raspberry >http://supercoin.blogspot.com
Avatar utente
kollian
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 589
Iscritto il: 09/10/2013, 17:37
Città: Rimini
Località: Rimini
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Progetto flipper virtuale [40/29/15]

Messaggio da kollian »

Scusami tu Marcoqwerty, ma non mi sembra di esser andato così fuori dal seminato. Si parla in ogni caso di cose riguardanti progetti relativi a flipper virtuali.
Visto che Piggei ne ha costruito uno spettacolare e lo sta migliorando ogni giorno che passa ho pensato di chiedere qui, sul suo thread, un parere sul progetto che mi era capitato di vedere qualche tempo fa. Relativo per l'appunto ad un flipper virtuale.
Oppure non si possono citare altri forum? Se è così chiedo venia, credevo si potesse farlo
Avatar utente
loller

Top Seller
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1427
Iscritto il: 17/09/2013, 14:36
Medaglie: 1
Città: Roma
Contatta:

Re: Progetto flipper virtuale [40/29/15]

Messaggio da loller »

infatti usare le tv è un modo per fare la cosa.. non certo per risolvere il problema!
ammesso e non concesso che il proiettore possa essere la soluzione.. perchè comprare un proiettore e metterselo dentro un flipper quando se uno lo mette in sala si può vedere i film su tutta la parete?!

alternative a tv o proiettori non mi vengono in mente..
ripeto anche io ho pensato molto ad una soluzione simile.. ma purtroppo non ci sono molte cose fattibili...
guarda per fare i marquee con l'ultra wide quanto si spende..
Avatar utente
Marcoqwerty

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2388
Iscritto il: 14/03/2011, 15:33
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 10 volte
Contatta:

Re: Progetto flipper virtuale [40/29/15]

Messaggio da Marcoqwerty »

kollian ha scritto:Scusami tu Marcoqwerty, ma non mi sembra di esser andato così fuori dal seminato. Si parla in ogni caso di cose riguardanti progetti relativi a flipper virtuali.
Visto che Piggei ne ha costruito uno spettacolare e lo sta migliorando ogni giorno che passa ho pensato di chiedere qui, sul suo thread, un parere sul progetto che mi era capitato di vedere qualche tempo fa. Relativo per l'appunto ad un flipper virtuale.
Oppure non si possono citare altri forum? Se è così chiedo venia, credevo si potesse farlo
Non e' quello e che il titolo del topic riguarda al progetto..quindi e lui che sta gestendo la discussione di come ha o sta realizzando il flipper; link a forum oppure ad altre idee sono ben accette ma credo se ne possa parlare in SALA GIOCHI oppure in sezione FLIPPER...
I consigli semmai ce li deve dare lui a noi...limitiamoci a fargli domande! <-dry->
Ultimi progetti e ISO raspberry >http://supercoin.blogspot.com
Avatar utente
kollian
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 589
Iscritto il: 09/10/2013, 17:37
Città: Rimini
Località: Rimini
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Progetto flipper virtuale [40/29/15]

Messaggio da kollian »

infatti a mio modo di vedere era una domanda per ricevere un consiglio. Volevo sapere se la cosa era utile\fattibile e quanto sarebbe costata una eventuale altra soluzione. Ma magari mi esprimo male e non sono comprensibile.
Chiedo scusa e mi riprometto di non inquinare ulteriormente il thread di Piggei, che, tra le altre cose, è stato gentilissimo, mi ha risposto e mi ha aiutato a chiarirmi le idee (al limite l'off topic poteva chiamarlo lui, e lo avrei anche capito...).
Grazie anche a te Loller, mi hai chiarito ulteriormente la cosa.
Mi limiterò ad osservare senza inquinare ulteriormente i post.

Scusatemi ancora
Avatar utente
loller

Top Seller
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1427
Iscritto il: 17/09/2013, 14:36
Medaglie: 1
Città: Roma
Contatta:

Re: Progetto flipper virtuale [40/29/15]

Messaggio da loller »

figurati ;)
cmq una soluzione per il proiettore potrebbe essere questa: http://www.euronics.it/acquistaonline/t ... d122004676
Piccolissimo, "solo" 189 euro, non fa rumore e non scalda.
Se uno proprio non si tiene, potrebbe essere la soluzione meno dolorosa..
Ma ripeto (andando oltre alla soluzione di come realizzare effettivamente la fiancata che cambia grafica) che grafiche ci metteresti?!
Alla fin fine, in rete file di grafiche flipper non ci sono e chi le ha le se tiene ben strette.

Io stampo anche su materiale plastico che si attacca e si stacca.. se proprio vuoi cambiare grafica ogni tanto, stampiamo su quello! :D
piggei

Gold Medal Silver Medal Bronze Medal
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 664
Iscritto il: 16/08/2007, 4:30
Medaglie: 4
Città: Venezia
Località: Mestre

Re: Progetto flipper virtuale [40/29/15]

Messaggio da piggei »

Ragazzi state buoni dai, non litigate. <-flowers->
Magari Marcoqwerty ha ragione dicendo che siamo andati un po' off topic da quello che era l'argomento, ovvero il mio progetto, ma per quanto mi riguarda non me la sono presa assolutamente. Facciamo che mi avete dato un suggerimento, che ho bocciato perché troppo costoso e inutile. :P Ancora meglio rispetto al proiettore suggerito da Loller sarebbero quelli a Led, ancora piu' compatti e che non scaldano. Resta però il fatto che davanti non devono avere nulla, quindi praticamente non installi nulla a parete, e vi assicuro che le pareti sono sacre per montare tutti gli accessori!! :-D
Detto questo, chiudo l'OT ricordando che qualcuno in un progetto aveva utilizzato un monitor per simulare la gettoniera del flipper... <-on_cry->

Piuttosto, torno in argomento: non so se avete notato, ma le attuali versioni del Visual Pinball permettono di utilizzare una sorgente audio differente da quella standard per il suo sonoro. Il risultato pratico è quello di avere i suoni delle ROM nelle classiche casse/subwoofer installati, e i rumori meccanici del flipper simulati da VP in un altro set di casse. Stavo pensando di provare a montare una seconda scheda audio, poi mi è venuta l'illuminazione: vado in soffitta a recuperare le casse della TV che ho smontato e le riattacco montandole in una maniera più razionale. L'HDMI come sapete pilota anche l'audio, quindi posso usarle direttamente come sorgente audio.

Appena ho fatto la prova vi racconto come è andata.
Cabinato Magnum con monitor motorizzato: http://pjarcade.pbworks.com
Flipper virtuale: http://myarcadepinball.blogspot.it
Nuovo cabinato in restauro: http://mynewarcadecab.blogspot.com/
Avatar utente
loller

Top Seller
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1427
Iscritto il: 17/09/2013, 14:36
Medaglie: 1
Città: Roma
Contatta:

Re: Progetto flipper virtuale [40/29/15]

Messaggio da loller »

quello infatti è a led 8-)
piggei

Gold Medal Silver Medal Bronze Medal
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 664
Iscritto il: 16/08/2007, 4:30
Medaglie: 4
Città: Venezia
Località: Mestre

Re: Progetto flipper virtuale [40/29/15]

Messaggio da piggei »

loller ha scritto:quello infatti è a led 8-)
Lo so.. Ho sbagliato io.. è che intendevo dire quelli a LED compatti.. non quelli che hanno alla fine lo stesso chassis dei videoproiettori normali... Tipo questo per intenderci:

Immagine
Cabinato Magnum con monitor motorizzato: http://pjarcade.pbworks.com
Flipper virtuale: http://myarcadepinball.blogspot.it
Nuovo cabinato in restauro: http://mynewarcadecab.blogspot.com/
Avatar utente
Marcoqwerty

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2388
Iscritto il: 14/03/2011, 15:33
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 10 volte
Contatta:

Re: Progetto flipper virtuale [40/29/15]

Messaggio da Marcoqwerty »

piggei ha scritto: Piuttosto, torno in argomento: non so se avete notato, ma le attuali versioni del Visual Pinball permettono di utilizzare una sorgente audio differente da quella standard per il suo sonoro. Il risultato pratico è quello di avere i suoni delle ROM nelle classiche casse/subwoofer installati, e i rumori meccanici del flipper simulati da VP in un altro set di casse.
Scusa ma per suoni meccanici intendi quelli dei bumper flipper e company? ma non vengono simulati dai vari rele' sparsi per il mobile?
Ultimi progetti e ISO raspberry >http://supercoin.blogspot.com
piggei

Gold Medal Silver Medal Bronze Medal
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 664
Iscritto il: 16/08/2007, 4:30
Medaglie: 4
Città: Venezia
Località: Mestre

Re: Progetto flipper virtuale [40/29/15]

Messaggio da piggei »

Se li hai si! In realtà a me interessano più i rimbalzi della pallina, i rumori metallici delle rampe, il tirapalla, ecc..
Cabinato Magnum con monitor motorizzato: http://pjarcade.pbworks.com
Flipper virtuale: http://myarcadepinball.blogspot.it
Nuovo cabinato in restauro: http://mynewarcadecab.blogspot.com/
Avatar utente
Marcoqwerty

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2388
Iscritto il: 14/03/2011, 15:33
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 10 volte
Contatta:

Re: Progetto flipper virtuale [40/29/15]

Messaggio da Marcoqwerty »

Ma tu li hai messi vero?

credevo che quei rumori a cui ti riferisci facessero parte del circuito audio standard.....infatti sarebbe logico separare bumber e company per chi vuole simularlo alla perfezione!
Ultimi progetti e ISO raspberry >http://supercoin.blogspot.com
Avatar utente
Cia91

Silver Medal Bronze Medal Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 747
Iscritto il: 14/04/2013, 19:42
Medaglie: 3
Città: Pavia

Re: Progetto flipper virtuale [40/29/15]

Messaggio da Cia91 »

Ma farli uscire da una cassa piuttosto che da un altra che cambia?
ImmagineImmagineImmagineImmagine
RaspberryGaming non è piu .tk ma è sul altervista ora...
Rispondi

Torna a “Flipper Autocostruiti e Virtuali”