Pagina 5 di 5

Re: GamePi NanoCab

Inviato: 12/02/2014, 23:23
da sanzoghenzo
Cia91 ha scritto:Per l'avvio purtroppo c'è pocco da fare, all' inizio si vede sempre il boot linux, si può mettere un video di avvio ma una parte di boot si vede sempre.
Per la selezione farò a breve un video finale, ieri dovrei aver terminato completamente tutto quanto...
sicuramente sono un po' troppo in ritardo, ma hai provato ad aggiungere ai parametri del kernel "silent loglevel=0"? è quanto indica la guida di arch linux per il silent boot, non so se si può applicare anche alle sistro del rasPI..
ottimo lavoro comunque!

Re: [COMPLETO] GamePi NanoCab

Inviato: 13/02/2014, 6:53
da Cia91
È basato su debian, non su arch.. Pero proverò a veder se ci sono altri modi

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

Re: [COMPLETO] GamePi NanoCab

Inviato: 13/02/2014, 12:33
da piggei
Quei parametri non dipendono dalla distribuzione ma dal bootloader, solitamente LILO o GRUB...

[COMPLETO] GamePi NanoCab

Inviato: 08/11/2014, 23:15
da stef84
Provo a vedere se non è troppo tardi per fare qualche domanda su questo vecchio topic.

Vorrei iniziare a costruire qualcosa e partire dal piccolo ( anzi dal nano) e' la cosa migliore.

Lavoro con il raspy gia da diverso tempo con altri utilizzi ( NAS, lettore multimediale con xbmc, macchina dedicata al download emule torrent, etc) e vorrei provare a realizzarmi un nano...

Ho seguito e riletto tutto il topic e avrei alcune domande:

- la plancia in acciaio dove l'hai realizzata? C'è un sito web dove prenderla già fatta e forata?

- nello schema di collegamento tasti alla gpio sono evidenziati 6 tasti + 4 joy... Nel tuo caso ne hai utilizzati 13... Quali sono in pratica i pin da usare sulla gpio per ottenere 13 tasti?

- non sono esperto di tasti, ma per iniziare anche i tasti cinesi ( più economici degli originali sanwa)possono andare oppure sono solo soldi buttati?

- andando OT: dove trovi i pcb dei joypad usb a 3€ per poter eventualmente saldarci dei fili? Mi servirebbe per altri futuri lavori, senza cannibalizzare dei joypad nuovi.

- sul tuo gamePi e' possibile integrare anche un emulatore C64? Troppi bei ricordi :-D

Grazie in anticipo e scusate la raffica di domande


Mobile tramite Tapatalk

Re: [COMPLETO] GamePi NanoCab

Inviato: 19/10/2015, 15:01
da giovannidlc
Dove trovo i pulsantini sulla destra ???

Re: [COMPLETO] GamePi NanoCab

Inviato: 23/10/2015, 13:28
da denara
Il C64 funziona bene, ci sono una valanga di emulatori già pronti in Retropie. A me funziona da zio anche la PS1 che è pesantuccia da emulare

Re: [COMPLETO] GamePi NanoCab

Inviato: 23/10/2015, 13:53
da pasaury
...ottimo!...a me va lento retropie 3.1, nel senso che scorrendo nelle varie voci del menu non è reattivo...e' capitato a qualcun altro?!
Che procedura e sw seguite per copiare il file immagine sulla micro SD?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: [COMPLETO] GamePi NanoCab

Inviato: 23/10/2015, 15:23
da denara
Io ho l'ultimo raspberry e retropie 3, ho usato quanto indicato nel sito per creare l'SD (un software windows).
A me và come una scheggia, ho una decina di emulatori montati.
Il consiglio che ti dò è di verificare la velocità della scheda SD e poi ricordati di ampliare la memoria una volta fatta la prima installazione di retropie, di default non vede tutta la memoria disponibile sulla scheda

Re: [COMPLETO] GamePi NanoCab

Inviato: 23/10/2015, 15:23
da jeremypps
formatto la sd con panasonic sd formatter, usando quick format e size adjustment on.
poi uso win32diskimager scegliendo il file e la lettera del drive corrispondente alla sd (dovrebbe prenderla il sistema già di suo).
sono appena passato da una configurazione raspberry 1 + sd classe 4 ad una raspberry 2 + sandisk ultra, la differenza è abbastanza evidente sia nel caricamento del sistema, sia nello scorrere i menu, oltre che ovviamente nell'emulazione, bisognerebbe fare delle prove incrociate

Re: [COMPLETO] GamePi NanoCab

Inviato: 23/10/2015, 15:27
da cip060
Gia' usare una sd lase 10 aiuta non POCO

Re: [COMPLETO] GamePi NanoCab

Inviato: 23/10/2015, 15:30
da denara
Altra cosa, se avete il Raspberry evitate di acquistare interfacce USB, su Raspberry è possibile connettersi direttamente al connettore per i pulsanti e i joystick (mediante opportuno software)

Re: [COMPLETO] GamePi NanoCab

Inviato: 23/10/2015, 15:50
da pasaury
Denara potresti essere più esplicito nel senso perché a me interesserebbe non poco


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: [COMPLETO] GamePi NanoCab

Inviato: 23/10/2015, 16:01
da denara