Pagina 5 di 8

Inviato: 11/01/2008, 18:15
da Kluiver
Ciao ragazzi...

intanto che aspetto ste benedette stampe da mamemarquees, posto qualche immagine della cablatura del CP, diciamo che è quasi definitiva:

Immagine

Immagine


si vede... la macchina digitale nuova :wink:

Si notano i due connettori che mi permettono di passare dall'I-PAC alla playstation 2 e al Dreamcast in poche mosse.
Sto pensando all'utilizzo di un data switch .... 8)

Ciao.....

Inviato: 11/01/2008, 18:50
da ronca
complimenti bel lavoro ;)

Inviato: 12/01/2008, 16:35
da bllpla
ottimo lavoro pulito e preciso
ma per cambiare piattaforma devi aprire tutte le volte il CP ?

Inviato: 12/01/2008, 19:03
da Kluiver
no, riesco a fare il tutto aprendo lo sportello della gettoniera, è abbastanza comodo, stacco il cavo che proviene dall' Ipac e ci collego o quello che arriva dalla Play2 o dal Dreamcast.

Appena riesco posto le foto.

Inviato: 12/01/2008, 21:47
da bllpla
allora così può andare anche se con uno switch sarebbe un lavoro perfetto

Inviato: 14/01/2008, 15:46
da TheBaro
si sono curioso...anch'io avrei un progetto ps2 dreamcast da collegare al cab...ti chiedero sicuramente qualche dritta.. :D
ma l'interfaccia video dal DCe PS2 al monitor come l'hai realizzata (hai preso l'rgb e i due sync dalle due SCART e le hai collegate al monitor arcade?)

Inviato: 14/01/2008, 16:44
da Kluiver
si sono curioso...anch'io avrei un progetto ps2 dreamcast da collegare al cab...ti chiedero sicuramente qualche dritta..
chiedi pure :D
ma l'interfaccia video dal DCe PS2 al monitor come l'hai realizzata (hai preso l'rgb e i due sync dalle due SCART e le hai collegate al monitor arcade?)
Utilizzo una normale tv a 21 pollici, quindi ho prolungato il cavo scart che proviene dalla presa sulla tv e al bisogno attacco stacco (DC - PS2 - PC) - anche qui un bel lavoro sarebbe quello di utilizzare uno switch scart rgb (il problema è che costicchiano :? )

Inviato: 14/01/2008, 17:47
da TheBaro
ah ok..io uso invece un monitor arcade...dovrebbe esere teoricamente lo stesso, l'unica cosa è che devi prendere i vari fili e collegarli alle rispettive uscite delle console...
ma per il discorso del joystick analogico che è presente dul controller delle due console, come fai a usarlo nella plancia del cab?
steso discorso vale per i pulsanti l1,r1,l2,r2 del joy ps2...è sempre stato quello che mi ha frenato dal metterci dentro una ps2 nel cab..

Inviato: 14/01/2008, 18:29
da Kluiver
ma per il discorso del joystick analogico che è presente dul controller delle due console, come fai a usarlo nella plancia del cab?
steso discorso vale per i pulsanti l1,r1,l2,r2 del joy ps2...è sempre stato quello che mi ha frenato dal metterci dentro una ps2 nel cab..
qui sta il problema.....

per l'analogico è meglio che ce lo scordiamo (troppo complesso !!!) infatti io ho utilizzato un vecchio joypad per psone: (va benissimo per tutti i picchiaduro e shoot'em up, che sono poi i titoli che utilizzeremo di più nel cab :wink: )

particolare del cablaggio (1 massa comune per tutti i tasti - i 4 direzionali + 4 tasti classici della ps2 + L1 R1 e L2 R2)

Immagine

Re: Costruzione TAITO CAB primi anni 80!!!

Inviato: 08/02/2008, 10:22
da Kluiver
Ciao ragazzi,

volevo chiedere a tutti voi del Forum se c'è qualcuno come me che ultimamente ha fatto ordini da Mamemarquees.com, sto aspettando le stampe dal 30 novembre 2007 :evil:
e il tipo Scott non si degna neanche di rispondere alle E-mail <-bluto-> - anche su altri forum ne stanno parlando male (l'unica notizia che è comparsa da ieri sul sito è che per problemi con le consegne non effettuerà più spedizioni in Uk e in altri paesi ................)
E pensare che nel 2005 avevo fatto un ordine e il tutto mi era arrivato in 5 giorni ... mha ....

Lo devo finire sto benedetto cab !!!!!!!!!!

Se c'è qualcuno nella mia stessa situazione me lo faccia sapere grazie !!

Ciao

Re: Costruzione TAITO CAB primi anni 80!!!

Inviato: 18/02/2008, 13:03
da meneceo
Io ho rivolto a quelli di mamemarquees.com alcune pre-sales questions mesi fa, senza ottenere alcuna risposta... :(

Re: Costruzione TAITO CAB primi anni 80!!!

Inviato: 24/02/2008, 20:11
da spily
Complimenti Kluiver,
ottimo lavoro!!!
io invece spero di rifare un giorno il cab di track & field, ma purtroppo non sono un esperto come te e quindi forse sarà un sogno irrealizzabile....
per il momento ho il marquee, la plancia originale e la scheda con schedino jamma del mitico track è field.....
ho un mintor hantarez da 25", il cablaggio jamma, la gettoniera e mi manca solo da costruire il "cassone"....secondo me la parte + difficile....
di nuovo complimenti e spero di prendere qualche idea sul tuo preziosissimo lavoro :D

Re: Costruzione TAITO CAB primi anni 80!!!

Inviato: 25/02/2008, 23:13
da Kluiver
Ciao Spily,


Grazie!!!!!!

Sicuramente è la parte più laboriosa, ma credimi, ti divertirai un mondo !!!!
Quando poi lo vedi prendere forma è una grande soddisfazione.

L'unico problema è riuscire a trovare le misure più o meno esatte... tu le hai trovate?

Dai buttati anche tu e tienici informati !!!

Re: Costruzione TAITO CAB primi anni 80!!!

Inviato: 04/03/2008, 19:30
da Kluiver
Ciao ragazzi,

finalmente sono riuscito a terminare il cab ......

è stata una soddisfazione unica 8)

un pò di foto:

Immagine



Immagine



Immagine



Immagine


cosa ne pensate? Aspetto vostre critiche e suggerimenti

Ciao

Re: Costruzione TAITO CAB primi anni 80!!!

Inviato: 04/03/2008, 19:51
da Tox Nox Fox
è nero nero eh...
A me piace un casino.. forse è poco "vintage" ma moooolto bello.
<-clap->
Se lo colori un pò (tipo side-art con linee o altro..) cambia dal giorno alla notte.. ma forse perde un pò di stile..
Fagli una foto preso in laterale ed una in diagonale come nella seconda foto fatta ma in modo da prenderlo tutto che ho un paio di idee da provare... <-lol->

Re: Costruzione TAITO CAB primi anni 80!!!

Inviato: 04/03/2008, 19:59
da bllpla
mi inquino davanti il tuo cab(olavoro) davvero perfetto in ogni punto
sono quasi geloso ;)

ho notato delle righe nel t-molding cosa sono ???

ancora complimenti :)

Re: Costruzione TAITO CAB primi anni 80!!!

Inviato: 04/03/2008, 20:44
da Kluiver
tox nox fox ha scritto:Fagli una foto preso in laterale ed una in diagonale come nella seconda foto fatta ma in modo da prenderlo tutto che ho un paio di idee da provare...
ok appena riesco le posto
bllpla ha scritto:ho notato delle righe nel t-molding cosa sono ???
è il t-molding fatto così, questo è il leather texture e poi c'è anche il black smooth che è quello normale, al momento dell'acquisto ero indeciso e li ho presi tutti e due, il leather texture però merita di più.


Grassiee per i complimenti !! :oops:

Re: Costruzione TAITO CAB primi anni 80!!!

Inviato: 05/03/2008, 8:23
da vega
Complimentissimi per questa meraviglia ! Verticale e molto old school come piace a me !

La scelta cromatica (che non c'è <-lmfao-> ) è discutibile, ma ciò non toglie che è davvero realizzato alla perfezione, eccezionale !

Spero di arrivare a qualcosa del genere...

Vega

PS: Ma quindi alla fine niente side decorati ?

Re: Costruzione TAITO CAB primi anni 80!!!

Inviato: 05/03/2008, 9:11
da Kernel
Spettacolo!
Forse troppo nero ma bello davvero <-sbav->

Re: Costruzione TAITO CAB primi anni 80!!!

Inviato: 05/03/2008, 17:44
da Kluiver
Grazie ancora ragazzi!!!!

Il colore nero è stato scelto in cooperazione con la donna (il cab si doveva adattare all'ambiente della stanza, divano nero in pelle, Tv, mobili in giro etc....) ma devo dire che nell'insieme ci sta proprio bene, mi ha concesso una sferzata di colore con il Marquee :wink:

Ammettiamolo ragazzi ..... è già una fortuna poterlo tenere in casa , non pretendiamo troppo!!!! :P Giusto???
vega ha scritto:PS: Ma quindi alla fine niente side decorati ?
Ci ho pensato, ma acquistarli da mamemarquee mi costerebbero una cifra notevole.... ho visto in giro, su forum americani, che utilizzano per i sidearts gli STENCIL?!? Qualcuno sa dirmi come funzionano???

Grazie
Ciao