Pagina 384 di 509

Re: << Bacheca Records - RAIDEN FIGHTERS e CHELNOV in sfida.

Inviato: 30/01/2015, 15:48
da moket
Penso xchè sia antico e anke un pò bruttino...
Mi scuso ovviamente per chi lo ritiene bello

Re: << Bacheca Records - RAIDEN FIGHTERS e CHELNOV in sfida.

Inviato: 30/01/2015, 15:53
da umberto76
Lynx ha scritto:nessun problema, registro uno score superiore a 235k e lo posto...
piuttosto mi chiedo, come mai un gioco tutto sommato abbordabile come chelnov, manchi di un punteggio di rilievo...
Perchè è brutto nc.lo ahahahah:mrgreen:

Re: << Bacheca Records - RAIDEN FIGHTERS e CHELNOV in sfida.

Inviato: 30/01/2015, 15:57
da Lynx
:-D
in effetti, è un po' un miscuglio variegato di generi... comunque ha un particolare sistema di controllo e le musiche sono belle. 8-)

Re: << Bacheca Records - RAIDEN FIGHTERS e CHELNOV in sfida.

Inviato: 30/01/2015, 16:09
da super play
Fosse l’unico gioco a non averne... dal 2000 ad oggi nessuno se n’è interessato su emulatore. Però c’è da dire che in questi 15 anni il numero di giocatori italiani interessati ai record è stato infinitesimale rispetto agli anni 80 e 90. Prima del 2000 nessun record fatto in sala è mai stato pubblicato su CVG. Sicuramente una marea di gente lo ha giocato e forse finito nel nostro paese, ma nessuno si è mai premurato di inviare il risultato alla rivista.

Re: << Bacheca Records - RAIDEN FIGHTERS e CHELNOV in sfida.

Inviato: 30/01/2015, 16:45
da hishaq1
penso che quanto a cultura videoludica qua in italia eravamo e forse ancora lo siamo,nel 5° mondo poco prima del rwanda e del burkina faso.da noi il videogioco è stato sempre visto come una cosa da bambini o da ragazzini o nerd cosa molto errata xke io vedo che i miei amici tutti 30/40 enni anche con famiglie sulle spalle quando vengono da me lontano da occhi giudicanti,nn vedono l'ora di fare una partita con miei cab.. è un bell' antistress ma molti non se ne rendono conto.cosa che non avviene in jap dove il tema videogame ha sempre avuto ampio spazio e grandi approfondimenti e non è raro vedere cinquantenni dopo lavoro recarsi nei game center per fare una bella partita defaticante.solo ultimamente da noi si sta prendendo in considerazione il giocare per punteggio grazie alle varie classifiche psn e xbox live ma sinceramente i giochi proposti a me fan pena.ma negli anni 90 il giocare per score in pochi lo prendevano in considerazione e anche io ero tra questi il fine massimo era il terminare il gioco o comunque il massimizzare il tempo di gioco con i pochi gettoni che avevam a disposizione,e anche xke molti se non i veri appassionati nn compravano le riviste come CVG e certi diciamo "casual" del tempo magari fortissimi e portatissimi negli arcade i loro record si son persi allo spegnimento del cab xke mai si sarebbero sognati di fotografare uno score su un videogioco e inviarlo ad una rivista che magari neanche erano a conoscenza,cosa che non accadeva in jap dove in ogni game center vi erano bacheche e classifiche con i record e foto dei giocatori più forti per non parlare delle riviste con classifiche regionali e nazionali

"THE FUTURE IS NOW"

Re: << Bacheca Records - RAIDEN FIGHTERS e CHELNOV in sfida.

Inviato: 30/01/2015, 17:14
da Smanettone
hishaq1 ha scritto:penso che quanto a cultura videoludica qua in italia eravamo e forse ancora lo siamo,nel 5° mondo poco prima del rwanda e del burkina faso.da noi il videogioco è stato sempre visto come una cosa da bambini o da ragazzini o nerd cosa molto errata xke io vedo che i miei amici tutti 30/40 enni anche con famiglie sulle spalle quando vengono da me lontano da occhi giudicanti,nn vedono l'ora di fare una partita con miei cab.. è un bell' antistress ma molti non se ne rendono conto.cosa che non avviene in jap dove il tema videogame ha sempre avuto ampio spazio e grandi approfondimenti e non è raro vedere cinquantenni dopo lavoro recarsi nei game center per fare una bella partita defaticante.solo ultimamente da noi si sta prendendo in considerazione il giocare per punteggio grazie alle varie classifiche psn e xbox live ma sinceramente i giochi proposti a me fan pena.ma negli anni 90 il giocare per score in pochi lo prendevano in considerazione e anche io ero tra questi il fine massimo era il terminare il gioco o comunque il massimizzare il tempo di gioco con i pochi gettoni che avevam a disposizione,e anche xke molti se non i veri appassionati nn compravano le riviste come CVG e certi diciamo "casual" del tempo magari fortissimi e portatissimi negli arcade i loro record si son persi allo spegnimento del cab xke mai si sarebbero sognati di fotografare uno score su un videogioco e inviarlo ad una rivista che magari neanche erano a conoscenza,cosa che non accadeva in jap dove in ogni game center vi erano bacheche e classifiche con i record e foto dei giocatori più forti per non parlare delle riviste con classifiche regionali e nazionali
Davvero una bellissima spiegazione Hishaq, concordo in pieno e complimenti per come hai perfettamente centrato il succo del discorso e lo spirito di quegli anni spensierati <-shake2->

Re: << Bacheca Records - RAIDEN FIGHTERS e CHELNOV in sfida.

Inviato: 30/01/2015, 17:41
da moket
Ok smanettò, ma...
...che centra superplay???? Il discorso era di hishaq1.
Stai bello svalvolato, è?!

Re: << Bacheca Records - RAIDEN FIGHTERS e CHELNOV in sfida.

Inviato: 30/01/2015, 17:42
da Giuppo
super play ha scritto:Giuppo mi ha inviato l’inp. Al momento il suo è il record italiano registrato più alto che ho in archivio. Ma non è il record italiano in assoluto più alto, dal momento che Lynx anche se non ha registrato, mi dichiara un punteggio maggiore. Punteggio che, anche se non verificabile, sulla base della mia conoscenza del gioco e delle tecniche adottabili è più che fattibile e pertanto lo giudico veritiero. In considerazione del fatto che tali score sono stati effettuati in appena due settimane di training non posso creare un box nel mio documento attribuendo a Giuppo il record assoluto, anche se correttamente realizzato secondo le regole. Solitamente in questi casi di dubbio non creo il box e tengo in standby il tutto, creando a parte una cartella contenente i vari materiali che raccolgo, fino a che non si fa avanti qualcuno che si mette sotto seriamente spaccando una volta per tutte tutti i risultati presunti da me raccolti fino a quel momento.
Volevo solo aggiungere una cosa e non perché pretendo il record italiano, ci mancherebbe, ma credo che il regolamento parla chiaro, tu superplay ci insegni che un record per essere validato necessità di : registrazione e rom corretta cosa che ovviamente ho cercato di rispettare.Ora capisco che lynx ha fatto un punteggio migliore ma è stato realizzato sulla versione europea. Onestamente non ho idea se ci sono differenze di rilievo tra le due versioni, fatto sta che la rom doveva essere quella jap. :wink:
Se prendiamo per esempio una sfida che è stata fatta qualche tempo fa ad Aliens, ci avevi fatto notare che le due versioni si differenziavano e non di poco.
Poi per carità magari lynx o io riusciamo a realizzare un punteggi documentato migliore così togliamo qualsiasi dubbio.

Re: << Bacheca Records - RAIDEN FIGHTERS e CHELNOV in sfida.

Inviato: 30/01/2015, 17:46
da hishaq1
moket ha scritto:Ok smanettò, ma...
...che centra superplay???? Il discorso era di hishaq1.
Stai bello svalvolato, è?!
ahahah son solo onorato di essere confuso con superplay... scusate se a volte son un po logorroico,ma non mi capita spesso di parlare di arcade nella vita di tutti i giorni e parlarne con chi è sulla mia stessa lunghezza d'onda mi fa scatenare!!!!


"THE FUTURE IS NOW"

Re: << Bacheca Records - RAIDEN FIGHTERS e CHELNOV in sfida.

Inviato: 30/01/2015, 17:55
da umberto76
Smanettone bello che te sei pippato, non è roba bona:o

Re: << Bacheca Records - RAIDEN FIGHTERS e CHELNOV in sfida.

Inviato: 30/01/2015, 18:28
da moket
Giuppo ha scritto: tu superplay ci insegni che un record per essere validato necessità di : registrazione e rom corretta cosa che ovviamente ho cercato di rispettare.
Questo secondo me è il punto cruciale che Giuppo ha spiegato perfettamente

Re: << Bacheca Records - RAIDEN FIGHTERS e CHELNOV in sfida.

Inviato: 30/01/2015, 19:09
da super play
hishaq1 ha scritto:penso che quanto a cultura videoludica qua in italia eravamo e forse ancora lo siamo,nel 5° mondo poco prima del rwanda e del burkina faso.da noi il videogioco è stato sempre visto come una cosa da bambini o da ragazzini o nerd cosa molto errata xke io vedo che i miei amici tutti 30/40 enni anche con famiglie sulle spalle quando vengono da me lontano da occhi giudicanti,nn vedono l'ora di fare una partita con miei cab.. è un bell' antistress ma molti non se ne rendono conto.cosa che non avviene in jap dove il tema videogame ha sempre avuto ampio spazio e grandi approfondimenti e non è raro vedere cinquantenni dopo lavoro recarsi nei game center per fare una bella partita defaticante.solo ultimamente da noi si sta prendendo in considerazione il giocare per punteggio grazie alle varie classifiche psn e xbox live ma sinceramente i giochi proposti a me fan pena.ma negli anni 90 il giocare per score in pochi lo prendevano in considerazione e anche io ero tra questi il fine massimo era il terminare il gioco o comunque il massimizzare il tempo di gioco con i pochi gettoni che avevam a disposizione,e anche xke molti se non i veri appassionati nn compravano le riviste come CVG e certi diciamo "casual" del tempo magari fortissimi e portatissimi negli arcade i loro record si son persi allo spegnimento del cab xke mai si sarebbero sognati di fotografare uno score su un videogioco e inviarlo ad una rivista che magari neanche erano a conoscenza,cosa che non accadeva in jap dove in ogni game center vi erano bacheche e classifiche con i record e foto dei giocatori più forti per non parlare delle riviste con classifiche regionali e nazionali
Esitono solo due paesi al mondo dove il fenomeno dei record arcade si è veramente sviluppato a livello socio-culturale: Giappone e Stati Uniti. Tuttavia dovete considerare l'Italia come un paese decisamente fortunato perchè insieme al Regno Unito rappresentano i due soli paesi europei che hanno avuto una raccolta degli score arcade attraverso una rivista. Naturalmente rispetto alle persone che frequerntavano l'ambiente arcade, solo una piccola parte di utenti si è dedicata al completamento dei giochi con un singolo coin, e una ancor più piccola fetta di utenza si dedicava invece al record. Forse l'1%. Purtroppo proprio perchè il fenomeno si è sviluppato poco, chi si dedicava allo score spesso non lo rendeva noto presso i canali esistenti, vuoi per disinteresse, vuoi perchè non si sapeva come fare (leggi: la gente non consoceva la rivista CVG).

Il mio progetto è molto, molto più complicato di quel che sembra. Ma in questo lido non ho voluto spiegare esattamente come funziona perchè su Arcadia italia si gioca per divertimento, senza esagerare e non per primeggiare a tutti i costi, come gli ambienti dal quale provengo io. Spiego giusto un po' meglio la situazione.

Per certi aspetti mi piacerebbe molto se fossimo ancora negli anni 90 nel pieno della competizione dove le intuizioni personali e l’abilità individuale determinavano il più forte. In questo caso mi basterebbe smistare i risultati pervenuti a frotte senza dover fare altro che controllarli. Purtroppo non è più così e bisogna fare i conti con il bacino di utenti attuale ridotto al minimo che orbita intorno al mondo degli hi-score dal 2007 a oggi. Il mio desiderio è quello di dare un volto al miglior giocatore italiano in assoluto sui titoli da me scelti. Lo scopo è tramandarne ai posteri tutte le informazioni del caso. Certamente mi baso anche sui vecchi record pubblicati sulle riviste come riferimento. Tuttavia cerco sempre nuove tracce di possibili risultati fatti nel passato e mai pubblicati, al fine di avere una chiara idea di quali possono essere stati i massimali anche solo teorici realizzati dai giocatori italiani (per questo motivo chiedo sempre a tutti se ricordano delle imprese recordistiche di rilievo viste in sala giochi e fatte da altri, per farmi un’idea del record massimo che può essere stato conseguito su certi giochi dai soli utenti italioti). Non essendoci stata una raccolta di punteggi su larga scala sono andati persi tantissimi score. Mi rendo conto che filosofia di molti è: chi ha mandato il record alla rivista è salvo, mentre chi non lo ha fatto si arrangi, ma con il mio documento intendo raggiungere una frontiera suprema e quasi irraggiungibile, nel quale voglio assolutamente che il record da me descritto rappresenti il più alto risultato mai fatto nel nostro paese, senza dubbio alcuno. Pertanto battere uno score in foto o scritto su una rivista non mi basta perché se il record non è abbastanza buono potrebbe non essere il meglio mai fatto in territorio. Di conseguenza cerco di motivare chi si cimenta per il record, al fine di far eseguire una performance al massimo standard possibile di cui fornisco io stesso un massimale minimo da raggiungere. Laddove il giocatore non riesce ad andare oltre un certo limite, lo aiuto personalmente, fornendo consigli e suggerimenti pescati dalla mia vasta conoscenza. Questo aiuto viene dato con il preciso scopo di portare alla realizzazione di un primato indiscutibile che non dovrà mai più essere rimesso in discussione da nessuno (capita spesso che giungono dal nulla avventori che millantano risultati superiori a quelli ufficiali magari ottenuto su schede bootleg venti anni prima). In questo frangente la mia esperienza mi giunge in aiuto. L’aver studiato i record arcade per anni e anni mi ha permesso di comprendere le tecniche e gli score massimali che potrebbero essere stati raggiunti in Italia. Inoltre lo studio sui record nipponici e il confronto tra le loro tecniche e quelle nostrane mi ha dato un’idea ancora più precisa al riguardo. Faccio in maniera da far affrontare al giocatore un progetto alla volta. Per generare un nuovo risultato italiano e avere la certezza che esso sia davvero tale diventa fondamentale il confronto con i record nipponici, perché scoprendo le tecniche da loro usate sono sicuro che la realizzazione del nuovo primato corrisponderà al più alto risultato mai fatto nella penisola. Con la stessa logica ho aiutato dei giocatori stranieri a scoprire i segreti dei record nipponici e talvolta questo lavoro congiunto tra giocatore e coach, ha portato allo sviluppo di un nuovo primato mondiale.

Purtroppo tutto questo lavoro si rende necessario a causa del fatto che di record italiani ne sono stati fatti comunque non pochi tra il 1985 e il 1995. E gran parte di essi non sono mai arrivati al mio orecchio. Una perdita incalcolabile.

Re: << Bacheca Records - RAIDEN FIGHTERS e CHELNOV in sfida.

Inviato: 30/01/2015, 19:15
da Giuppo
Per dovere di cronaca oggi mi sono cimentato a battere il mio personale record a Chelnov e ci sono riuscito, 223.450 con inp ovviamente. <-gamer->

Re: << Bacheca Records - RAIDEN FIGHTERS e CHELNOV in sfida.

Inviato: 30/01/2015, 19:20
da super play
moket ha scritto:
Giuppo ha scritto: tu superplay ci insegni che un record per essere validato necessità di : registrazione e rom corretta cosa che ovviamente ho cercato di rispettare.
Questo secondo me è il punto cruciale che Giuppo ha spiegato perfettamente
Purtroppo Moket questo è un aspetto che deriva dalla mia pignoleria estrema. Per carità, posso anche mettere Giuppo su Chelnov, fare il box e tutto il resto... ma in cuor mio saprò sempre che 215k non è il miglior risultato italiano mai fatto e così sarò sempre alla ricerca di qualcuno che faccia meglio, e continuerò così fino a che non sarò sicuro al 100% che il dato che propongo nel mio documento sia effettivamente il meglio mai fatto. Il mio progetto è semi folle. Forse non lo completerò mai. ma mi batto già da 10 anni per raggiungere questo obiettivo e per i prossimi 20 farò altrettanto.

Re: << Bacheca Records - RAIDEN FIGHTERS e CHELNOV in sfida.

Inviato: 30/01/2015, 19:21
da super play
Giuppo ha scritto:Per dovere di cronaca oggi mi sono cimentato a battere il mio personale record a Chelnov e ci sono riuscito, 223.450 con inp ovviamente. <-gamer->
Hai ancora un po' di tempo prima che Moquette faccia partire i nuovi giochi. Puoi farcela a migliorare ulteriormente. <-clap->

Re: << Bacheca Records - RAIDEN FIGHTERS e CHELNOV in sfida.

Inviato: 30/01/2015, 19:35
da Giuppo
Domani ci riprovo <-gamer->
L'ultimo livello è tosto .... che casino <-ranting3->

Re: << Bacheca Records - RAIDEN FIGHTERS e CHELNOV in sfida.

Inviato: 30/01/2015, 19:58
da hishaq1
Esitono solo due paesi al mondo dove il fenomeno dei record arcade si è veramente sviluppato a livello socio-culturale: Giappone e Stati Uniti. Tuttavia dovete considerare l'Italia come un paese decisamente fortunato perchè insieme al Regno Unito rappresentano i due soli paesi europei che hanno avuto una raccolta degli score arcade attraverso una rivista. Naturalmente rispetto alle persone che frequerntavano l'ambiente arcade, solo una piccola parte di utenti si è dedicata al completamento dei giochi con un singolo coin, e una ancor più piccola fetta di utenza si dedicava invece al record. Forse l'1%. Purtroppo proprio perchè il fenomeno si è sviluppato poco, chi si dedicava allo score spesso non lo rendeva noto presso i canali esistenti, vuoi per disinteresse, vuoi perchè non si sapeva come fare (leggi: la gente non consoceva la rivista CVG).

Il mio progetto è molto, molto più complicato di quel che sembra. Ma in questo lido non ho voluto spiegare esattamente come funziona perchè su Arcadia italia si gioca per divertimento, senza esagerare e non per primeggiare a tutti i costi, come gli ambienti dal quale provengo io. Spiego giusto un po' meglio la situazione.

Per certi aspetti mi piacerebbe molto se fossimo ancora negli anni 90 nel pieno della competizione dove le intuizioni personali e l’abilità individuale determinavano il più forte. In questo caso mi basterebbe smistare i risultati pervenuti a frotte senza dover fare altro che controllarli. Purtroppo non è più così e bisogna fare i conti con il bacino di utenti attuale ridotto al minimo che orbita intorno al mondo degli hi-score dal 2007 a oggi. Il mio desiderio è quello di dare un volto al miglior giocatore italiano in assoluto sui titoli da me scelti. Lo scopo è tramandarne ai posteri tutte le informazioni del caso. Certamente mi baso anche sui vecchi record pubblicati sulle riviste come riferimento. Tuttavia cerco sempre nuove tracce di possibili risultati fatti nel passato e mai pubblicati, al fine di avere una chiara idea di quali possono essere stati i massimali anche solo teorici realizzati dai giocatori italiani (per questo motivo chiedo sempre a tutti se ricordano delle imprese recordistiche di rilievo viste in sala giochi e fatte da altri, per farmi un’idea del record massimo che può essere stato conseguito su certi giochi dai soli utenti italioti). Non essendoci stata una raccolta di punteggi su larga scala sono andati persi tantissimi score. Mi rendo conto che filosofia di molti è: chi ha mandato il record alla rivista è salvo, mentre chi non lo ha fatto si arrangi, ma con il mio documento intendo raggiungere una frontiera suprema e quasi irraggiungibile, nel quale voglio assolutamente che il record da me descritto rappresenti il più alto risultato mai fatto nel nostro paese, senza dubbio alcuno. Pertanto battere uno score in foto o scritto su una rivista non mi basta perché se il record non è abbastanza buono potrebbe non essere il meglio mai fatto in territorio. Di conseguenza cerco di motivare chi si cimenta per il record, al fine di far eseguire una performance al massimo standard possibile di cui fornisco io stesso un massimale minimo da raggiungere. Laddove il giocatore non riesce ad andare oltre un certo limite, lo aiuto personalmente, fornendo consigli e suggerimenti pescati dalla mia vasta conoscenza. Questo aiuto viene dato con il preciso scopo di portare alla realizzazione di un primato indiscutibile che non dovrà mai più essere rimesso in discussione da nessuno (capita spesso che giungono dal nulla avventori che millantano risultati superiori a quelli ufficiali magari ottenuto su schede bootleg venti anni prima). In questo frangente la mia esperienza mi giunge in aiuto. L’aver studiato i record arcade per anni e anni mi ha permesso di comprendere le tecniche e gli score massimali che potrebbero essere stati raggiunti in Italia. Inoltre lo studio sui record nipponici e il confronto tra le loro tecniche e quelle nostrane mi ha dato un’idea ancora più precisa al riguardo. Faccio in maniera da far affrontare al giocatore un progetto alla volta. Per generare un nuovo risultato italiano e avere la certezza che esso sia davvero tale diventa fondamentale il confronto con i record nipponici, perché scoprendo le tecniche da loro usate sono sicuro che la realizzazione del nuovo primato corrisponderà al più alto risultato mai fatto nella penisola. Con la stessa logica ho aiutato dei giocatori stranieri a scoprire i segreti dei record nipponici e talvolta questo lavoro congiunto tra giocatore e coach, ha portato allo sviluppo di un nuovo primato mondiale.

Purtroppo tutto questo lavoro si rende necessario a causa del fatto che di record italiani ne sono stati fatti comunque non pochi tra il 1985 e il 1995. E gran parte di essi non sono mai arrivati al mio orecchio. Una perdita incalcolabile.
mi inchino devotamente alla tua saggezza.come sempre fornisci motivazioni istruttive e ricche di conoscenza in ogni tuo intervento.ora ti faccio una domanda Marco e a tutti voi ragazzi, immaginiamoci negli anni 90 ma avendo a disposizione internet come lo abbiamo oggi,a vostro avviso come si sarebbe potuta evolvere la scena arcade?



"THE FUTURE IS NOW"

Re: << Bacheca Records - RAIDEN FIGHTERS e CHELNOV in sfida.

Inviato: 30/01/2015, 19:59
da moket
Giuppo, fai questo c azzo di record che superplay lo vedo piu agguerrito di te :D
GRANDI REGA' BRAVI!!!!

Re: << Bacheca Records - RAIDEN FIGHTERS e CHELNOV in sfida.

Inviato: 30/01/2015, 20:20
da Lynx
super play, completare il gioco con meno punti, lo consideri primario, rispetto ad un punteggio superiore, ma che non riesce a finirlo?

Re: << Bacheca Records - RAIDEN FIGHTERS e CHELNOV in sfida.

Inviato: 30/01/2015, 20:57
da Giuppo
Completare Chelnov è una bella impresa ...... domani devo fare sto cazzz de record ....
lynx tu che fai registri?
Me raccomando, se fai un punteggio superiore al tuo precedente e non hai la registrazione .... Non dirrrloooo 8-) 8-) 8-)