Pagina 39 di 52

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 27/02/2019, 14:48
da poldone
scusate ma quindi quale è l'immagine per la pandora 5s? io non ho la 6!

ormai introvabili?

Inviato: 28/02/2019, 9:27
da matteo74
Ciao a tutti... conoscete venditori che attualmente vendono elle AUS? sembrano sparite... a parte questo in cui i link agli store sono quasi tutti rotti:
http://mengxipeng1122.github.io/PandoraBoxHacking/

?????????????????????????????????

Re: ormai introvabili?

Inviato: 28/02/2019, 22:32
da myzar
matteo74 ha scritto: 28/02/2019, 9:27 Ciao a tutti... conoscete venditori che attualmente vendono elle AUS? sembrano sparite... a parte questo in cui i link agli store sono quasi tutti rotti:
http://mengxipeng1122.github.io/PandoraBoxHacking/

?????????????????????????????????
su ebay c'è qualcosa ma dalla cina https://www.xxxxx.it/itm/800-in-1-Pando ... 2918237675

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 01/03/2019, 10:34
da myzar
@ apiso usi ancora l'emulazione amiga sulla pb4 ? ricordo che avevi compilato puae , io sono riuscito a compilare e fare funzionare amiberry che gira moolto meglio anche con il supporto whdload

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 01/03/2019, 11:04
da apiso
myzar ha scritto: 01/03/2019, 10:34 @ apiso usi ancora l'emulazione amiga sulla pb4 ? ricordo che avevi compilato puae , io sono riuscito a compilare e fare funzionare amiberry che gira moolto meglio anche con il supporto whdload
Uhhh grande, passalo, ho cercato anche io di compilarlo, compila ma non parte, poi ho mollato il colpo, mi dai il makefile? io ho compilato uae4arm libretro, ho fatto un po di modifiche per utilizzare il secondo joypad in 2 player, ho ampliato il menu in retroarch, e implementato i savestate, funzione bene, tranne l audio che gracchia in maniera vistosa. Dovrebbe esserci ancora il link in queste pagine.

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 01/03/2019, 12:20
da myzar
apiso ha scritto: 01/03/2019, 11:04
myzar ha scritto: 01/03/2019, 10:34 @ apiso usi ancora l'emulazione amiga sulla pb4 ? ricordo che avevi compilato puae , io sono riuscito a compilare e fare funzionare amiberry che gira moolto meglio anche con il supporto whdload
Uhhh grande, passalo, ho cercato anche io di compilarlo, compila ma non parte, poi ho mollato il colpo, mi dai il makefile? io ho compilato uae4arm libretro, ho fatto un po di modifiche per utilizzare il secondo joypad in 2 player, ho ampliato il menu in retroarch, e implementato i savestate, funzione bene, tranne l audio che gracchia in maniera vistosa. Dovrebbe esserci ancora il link in queste pagine.
Ti linko proprio il pacchetto che mi sono fatto x me stesso 2300 giochi whdload con video e screenshot configurati x Amiberry

https://mega.nz/#!Ot8jzKbK!P2HENsVOtICN ... o72Vrxr394

è una replica della root della sd vanno copiati come nell'archivio ma non penso avrai problemi. Il P1 apre la gui , il coin quitta, il joy 2 è configurato come mouse , ma si può cambiare dalla gui.
Certo nn è perfetto ma tanti giochi anche aga girano abbastanza ok e cosa fondamentale x cui poi mi sono messo x farlo andare, la musica di agony nel title screen è perfetta ;)

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 01/03/2019, 12:34
da apiso
myzar ha scritto: 01/03/2019, 12:20
apiso ha scritto: 01/03/2019, 11:04
myzar ha scritto: 01/03/2019, 10:34 @ apiso usi ancora l'emulazione amiga sulla pb4 ? ricordo che avevi compilato puae , io sono riuscito a compilare e fare funzionare amiberry che gira moolto meglio anche con il supporto whdload
Uhhh grande, passalo, ho cercato anche io di compilarlo, compila ma non parte, poi ho mollato il colpo, mi dai il makefile? io ho compilato uae4arm libretro, ho fatto un po di modifiche per utilizzare il secondo joypad in 2 player, ho ampliato il menu in retroarch, e implementato i savestate, funzione bene, tranne l audio che gracchia in maniera vistosa. Dovrebbe esserci ancora il link in queste pagine.
Ti linko proprio il pacchetto che mi sono fatto x me stesso 2300 giochi whdload con video e screenshot configurati x Amiberry

https://mega.nz/#!Ot8jzKbK!P2HENsVOtICN ... o72Vrxr394

è una replica della root della sd vanno copiati come nell'archivio ma non penso avrai problemi. Il P1 apre la gui , il coin quitta, il joy 2 è configurato come mouse , ma si può cambiare dalla gui.
Certo nn è perfetto ma tanti giochi anche aga girano abbastanza ok e cosa fondamentale x cui poi mi sono messo x farlo andare, la musica di agony nel title screen è perfetta ;)
Grazie myzar, è presente anche la virtual keyboard?

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 01/03/2019, 20:29
da myzar
apiso ha scritto: 01/03/2019, 12:34
myzar ha scritto: 01/03/2019, 12:20
apiso ha scritto: 01/03/2019, 11:04
myzar ha scritto: 01/03/2019, 10:34 @ apiso usi ancora l'emulazione amiga sulla pb4 ? ricordo che avevi compilato puae , io sono riuscito a compilare e fare funzionare amiberry che gira moolto meglio anche con il supporto whdload
Uhhh grande, passalo, ho cercato anche io di compilarlo, compila ma non parte, poi ho mollato il colpo, mi dai il makefile? io ho compilato uae4arm libretro, ho fatto un po di modifiche per utilizzare il secondo joypad in 2 player, ho ampliato il menu in retroarch, e implementato i savestate, funzione bene, tranne l audio che gracchia in maniera vistosa. Dovrebbe esserci ancora il link in queste pagine.
Ti linko proprio il pacchetto che mi sono fatto x me stesso 2300 giochi whdload con video e screenshot configurati x Amiberry

https://mega.nz/#!Ot8jzKbK!P2HENsVOtICN ... o72Vrxr394

è una replica della root della sd vanno copiati come nell'archivio ma non penso avrai problemi. Il P1 apre la gui , il coin quitta, il joy 2 è configurato come mouse , ma si può cambiare dalla gui.
Certo nn è perfetto ma tanti giochi anche aga girano abbastanza ok e cosa fondamentale x cui poi mi sono messo x farlo andare, la musica di agony nel title screen è perfetta ;)
Grazie myzar, è presente anche la virtual keyboard?
No è l'unica cosa che manca ad Amiberry è in lavorazione come feature ma non ancora presente, xò dalla gui si possono mappare i bottoni su alcuni tasti, macchinoso ma meglio di nulla x i pochi giochi che lo richiedono

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 02/03/2019, 10:38
da apiso
myzar ha scritto: 01/03/2019, 20:29
apiso ha scritto: 01/03/2019, 12:34
myzar ha scritto: 01/03/2019, 12:20
apiso ha scritto: 01/03/2019, 11:04
myzar ha scritto: 01/03/2019, 10:34 @ apiso usi ancora l'emulazione amiga sulla pb4 ? ricordo che avevi compilato puae , io sono riuscito a compilare e fare funzionare amiberry che gira moolto meglio anche con il supporto whdload
Uhhh grande, passalo, ho cercato anche io di compilarlo, compila ma non parte, poi ho mollato il colpo, mi dai il makefile? io ho compilato uae4arm libretro, ho fatto un po di modifiche per utilizzare il secondo joypad in 2 player, ho ampliato il menu in retroarch, e implementato i savestate, funzione bene, tranne l audio che gracchia in maniera vistosa. Dovrebbe esserci ancora il link in queste pagine.
Ti linko proprio il pacchetto che mi sono fatto x me stesso 2300 giochi whdload con video e screenshot configurati x Amiberry

https://mega.nz/#!Ot8jzKbK!P2HENsVOtICN ... o72Vrxr394

è una replica della root della sd vanno copiati come nell'archivio ma non penso avrai problemi. Il P1 apre la gui , il coin quitta, il joy 2 è configurato come mouse , ma si può cambiare dalla gui.
Certo nn è perfetto ma tanti giochi anche aga girano abbastanza ok e cosa fondamentale x cui poi mi sono messo x farlo andare, la musica di agony nel title screen è perfetta ;)
Grazie myzar, è presente anche la virtual keyboard?
No è l'unica cosa che manca ad Amiberry è in lavorazione come feature ma non ancora presente, xò dalla gui si possono mappare i bottoni su alcuni tasti, macchinoso ma meglio di nulla x i pochi giochi che lo richiedono
Devo dire emulazione ottima e suono perfetto unico neo non e fullscreen, speriamo venga implementata presto la virtual keyboard, myzar puoi passarmi i sorgenti che ci giochicchio un po?

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 02/03/2019, 11:08
da myzar
apiso ha scritto: 02/03/2019, 10:38
Devo dire emulazione ottima e suono perfetto unico neo non e fullscreen, speriamo venga implementata presto la virtual keyboard, myzar puoi passarmi i sorgenti che ci giochicchio un po?
tieni https://mega.nz/#!Lw8w3SiZ!zRozyvZcq6x3 ... 8rD1kytVo0 make -j3 PLATFORM=orangepi-pc , io ho editato quel target , devi avere la sdl2-dev x compilarla , si non va in fullscreen o meglio visualizza nella risoluzione nativa amiga 320x256

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 02/03/2019, 12:40
da Tox Nox Fox
Evitiamo di quotare l'intero messaggio, specialmente quando si rispose subito sotto ad esso.
Grazie

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 02/03/2019, 15:54
da myzar
doppio post ignorare sorry

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 02/03/2019, 22:20
da apiso
myzar ha scritto: 02/03/2019, 11:08
apiso ha scritto: 02/03/2019, 10:38
Devo dire emulazione ottima e suono perfetto unico neo non e fullscreen, speriamo venga implementata presto la virtual keyboard, myzar puoi passarmi i sorgenti che ci giochicchio un po?
tieni https://mega.nz/#!Lw8w3SiZ!zRozyvZcq6x3 ... 8rD1kytVo0 make -j3 PLATFORM=orangepi-pc , io ho editato quel target , devi avere la sdl2-dev x compilarla , si non va in fullscreen o meglio visualizza nella risoluzione nativa amiga 320x256
Grazie myzar

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 02/03/2019, 23:39
da donluca
myzar ha scritto: 02/03/2019, 11:08tieni https://mega.nz/#!Lw8w3SiZ!zRozyvZcq6x3 ... 8rD1kytVo0 make -j3 PLATFORM=orangepi-pc , io ho editato quel target , devi avere la sdl2-dev x compilarla , si non va in fullscreen o meglio visualizza nella risoluzione nativa amiga 320x256
Fermi tutti, ma questa è roba che gira sull'orangePi-Pc???

Ho 'sta scheda buttata da una parte da non so quanto tempo!! Se si riuscisse ad usare sarebbe fantastico.

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 03/03/2019, 1:20
da myzar
donluca ha scritto: 02/03/2019, 23:39 Fermi tutti, ma questa è roba che gira sull'orangePi-Pc???

Ho 'sta scheda buttata da una parte da non so quanto tempo!! Se si riuscisse ad usare sarebbe fantastico.
mah non ne ho una ma è ancora meglio x te la storia l'orangePi-Pc è la scheda che hanno clonato e strippato x la pb6 ;)

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 03/03/2019, 10:51
da cybermat
Qualcuno di voi ha comprato qualche strampalata versione 6 di Pandora su Amazon ed è riuscito a metterci sopra il grande lavoro di Myzar? Devo fare regalo ai 2 nipoti e sono al bivio tra questa soluzione o ingegnarmi e pensare a fare una plancia doppia con dentro raspberry, sicuramente più potente, ma facendo dei rapidi conti un pelino più costosa anche a livello di tempo impiegato per stargli dietro.

O la solita busta coi soldi :P

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 03/03/2019, 14:42
da donluca
myzar ha scritto: 03/03/2019, 1:20mah non ne ho una ma è ancora meglio x te la storia l'orangePi-Pc è la scheda che hanno clonato e strippato x la pb6 ;)
Nooooooo vabbè ma che spettacolo! Quindi posso usarla mettendoci dentro direttamente quell'immagine già pronta!

Qualcuno sa per caso qual è il wiring per i controlli? Immagino che si aggancino ai pin GPIO...

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 03/03/2019, 16:21
da myzar
apiso ha scritto: 02/03/2019, 22:20
Grazie myzar
Dagli una occhiata , io stavo cercando di sistemare il fatto che non visualizzi in fullscreen in cga , ho capito il perchè lo fa , apre una 384*224 ma crede di essere a 800x600 ,lavora internamente per scalare l'amiga come se il display della pb4 fosse a 800, infatti se imposti 384 nel display mostra la viewport amiga piccolissima. Se imposti gfx_width=768 gfx_height=270 è quasi in fullscreen e ha senso. Sono stato a guardare il sorgente ma nn ho capito dove fa sta stronzata

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 04/03/2019, 10:46
da apiso
myzar ha scritto: 03/03/2019, 16:21
apiso ha scritto: 02/03/2019, 22:20
Grazie myzar
Dagli una occhiata , io stavo cercando di sistemare il fatto che non visualizzi in fullscreen in cga , ho capito il perchè lo fa , apre una 384*224 ma crede di essere a 800x600 ,lavora internamente per scalare l'amiga come se il display della pb4 fosse a 800, infatti se imposti 384 nel display mostra la viewport amiga piccolissima. Se imposti gfx_width=768 gfx_height=270 è quasi in fullscreen e ha senso. Sono stato a guardare il sorgente ma nn ho capito dove fa sta stronzata
Quindi dici che impostando gfx_width=768 gfx_height=270 va in fullscreen? Provero, comunque tolto questo difetto e la mancanza di virtual keyboard l emulazione e veramente buona.

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 04/03/2019, 12:16
da celtico78
myzar ha scritto: 13/02/2019, 0:54 ho una immagine da 64gb con tutti i video x sistema e anche alcuni giochi psp giocabili , ci sarebbe interesse come versione finale ?
Ciao quale gioco della psp parte, non me ne parte nessuno,colpa della pandora o dell' sd?