It's the same old image with all the patches, if you have the old you don't need this one
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Retroarch su Pandora's Box!
Re: Retroarch su Pandora's Box!
-
cybermat
- Cab-dipendente
- Messaggi: 751
- Iscritto il: 16/07/2011, 18:59
- Medaglie: 1
- Città: Milano
- Grazie Ricevuti: 44 volte
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Faccio i complimenti a chi si è sbattuto per migliorare un prodotto scadente, ma le Pandora andavano lasciate fallire... non incentivate a essere vendute.
Di recente stavo valutando se acquistare Pandora o prendere plancia doppia artigianale. Le artigianali con sanwa e raspberry 64gb già pronte al gioco sui 220 (prodotti veramente notevoli).
Le artigianali hanno vinto il confronto, per poco di più offrono una completa esperienza di gioco (su più sistemi).
Di recente stavo valutando se acquistare Pandora o prendere plancia doppia artigianale. Le artigianali con sanwa e raspberry 64gb già pronte al gioco sui 220 (prodotti veramente notevoli).
Le artigianali hanno vinto il confronto, per poco di più offrono una completa esperienza di gioco (su più sistemi).
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Si sono dei bidoni le pandora ma sono uno dei pochi modi se uno ha un cab jamma con monitor a 15hz hanno senso di esistere in quel mondo , certo se uno ha un monitor lcd x me non hanno senso nemmeno le artigianali con quell'altro bidone di rasberry , a quel punto ci metti dentro un mini pc assemblato e non hai limitazioni di alcun tipocybermat ha scritto: ↑01/02/2019, 12:31 Faccio i complimenti a chi si è sbattuto per migliorare un prodotto scadente, ma le Pandora andavano lasciate fallire... non incentivate a essere vendute.
Di recente stavo valutando se acquistare Pandora o prendere plancia doppia artigianale. Le artigianali con sanwa e raspberry 64gb già pronte al gioco sui 220 (prodotti veramente notevoli).
Le artigianali hanno vinto il confronto, per poco di più offrono una completa esperienza di gioco (su più sistemi).
-
cybermat
- Cab-dipendente
- Messaggi: 751
- Iscritto il: 16/07/2011, 18:59
- Medaglie: 1
- Città: Milano
- Grazie Ricevuti: 44 volte
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Infatti io ho raspberry, ma con uscita 15hz scart tramite GPIO su Trinitron consumer e gioco molto meglio rispetto al bartop che ha LCD.
La plancia era per i nipoti piccoli, che alla fine dei record e del lag interessa fino a un certo punto, ma appunto Pandora ha troppi problemi, per fortuna molti meno grazie allo sbattimento della community! Raspberry VS PC, la scelta è obbligata se devi fare un regalo per contenere i costi
La plancia era per i nipoti piccoli, che alla fine dei record e del lag interessa fino a un certo punto, ma appunto Pandora ha troppi problemi, per fortuna molti meno grazie allo sbattimento della community! Raspberry VS PC, la scelta è obbligata se devi fare un regalo per contenere i costi

- Aster
- Affezionato
- Messaggi: 258
- Iscritto il: 09/05/2017, 9:56
- Città: Bologna
- Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Retroarch su Pandora's Box!
le Pandora e la 6 soprattutto fanno proprio cagare. L'unica possibilità di renderle accettabili è il lavoro di myzar e zanac. Poi per carità costa poco attacchi e vai, ma è ben lontana dal concetto di qualità di prodotto. La 6 per esempio usa fba forse perchè volevano farci girare tekken di cui a me frega cazzi. Ci vuole retroarch per far andare le cose nel verso giusto.. cosi ognuno si sceglie quello che vuole.
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Qualità con dei cloni cinesi hahahahAster ha scritto: ↑01/02/2019, 21:30 le Pandora e la 6 soprattutto fanno proprio cagare. L'unica possibilità di renderle accettabili è il lavoro di myzar e zanac. Poi per carità costa poco attacchi e vai, ma è ben lontana dal concetto di qualità di prodotto. La 6 per esempio usa fba forse perchè volevano farci girare tekken di cui a me frega cazzi. Ci vuole retroarch per far andare le cose nel verso giusto.. cosi ognuno si sceglie quello che vuole.


- Aster
- Affezionato
- Messaggi: 258
- Iscritto il: 09/05/2017, 9:56
- Città: Bologna
- Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Retroarch su Pandora's Box!
guarda va bene tutto, facciano quello che vogliono, per me mame è mame2003 (0.78 non merged)... attendo la vostra retropan che giri sulla pb6myzar ha scritto: ↑01/02/2019, 22:14Qualità con dei cloni cinesi hahahahAster ha scritto: ↑01/02/2019, 21:30 le Pandora e la 6 soprattutto fanno proprio cagare. L'unica possibilità di renderle accettabili è il lavoro di myzar e zanac. Poi per carità costa poco attacchi e vai, ma è ben lontana dal concetto di qualità di prodotto. La 6 per esempio usa fba forse perchè volevano farci girare tekken di cui a me frega cazzi. Ci vuole retroarch per far andare le cose nel verso giusto.. cosi ognuno si sceglie quello che vuole.tu pensa che io volevo suicidarla la pb4 mettendo in corto pin random x quanto mi faceva cagare prima di scoprire retroarch, confermo che la 6 faccia cagare sia come hardware che come software il quad a7 non è un grosso upgrade ed è sempre super castrata con soli 256mb di ram e ti parlo dopo averla usata con retroarch e la nostra retropan , il software cinese gira con il framebuffer senza accelerazione mali e vsync, la sd originale è finita direttamente nell'immondizia
Ti sbagli xò su fba , l'emulatore usato per tekken è il noto pcsx essendo playstation


-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12458
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 205 volte
- Grazie Ricevuti: 324 volte
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Esce dal Gpio usando una VGA-666 ed andando vai scart in RGB
Se guardi in sezione Raspberry, nella guida per il pixelperfect, se ne parla.
Usando pi2jamma o sistemi simili il concetto è lo stesso.
-
cybermat
- Cab-dipendente
- Messaggi: 751
- Iscritto il: 16/07/2011, 18:59
- Medaglie: 1
- Città: Milano
- Grazie Ricevuti: 44 volte
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Uso PI2SCART con uscita diretta appunto in Scart Rgb e poi grazie a delle distribuzioni fatte da loro con tanti script all'interno, riusciamo ad avvicinarci al pixel perfect in tantissimi casi. Esiste Regamebox , proprio cucito addosso alle richieste di chi usa raspberry su monitor crt.
Adesso un certo Ben Templeman sta lavorando su Retroarch per raspberry per fargli supportare gli switch di risoluzione in game, anche su uscita GPIO, lo aveva già fatto su uscita HDMI (https://www.youtube.com/channel/UCT73WE ... eo33hOvvYw)
Beh volevo ri-sottolineare che non volevo fare una critica, ma solo esprimere il mio disappunto verso un prodotto come la Pandora che potrebbe essere un valido prodotto entry level per giocatori che vogliono entrare nella nostalgia arcade, senza spendere un patrimonio. E paradossalmente vende lo stesso e ancora di più grazie all'aiuto di gente che si sbatte.
Adesso un certo Ben Templeman sta lavorando su Retroarch per raspberry per fargli supportare gli switch di risoluzione in game, anche su uscita GPIO, lo aveva già fatto su uscita HDMI (https://www.youtube.com/channel/UCT73WE ... eo33hOvvYw)
Beh volevo ri-sottolineare che non volevo fare una critica, ma solo esprimere il mio disappunto verso un prodotto come la Pandora che potrebbe essere un valido prodotto entry level per giocatori che vogliono entrare nella nostalgia arcade, senza spendere un patrimonio. E paradossalmente vende lo stesso e ancora di più grazie all'aiuto di gente che si sbatte.
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Ma che critica lo dico anche io che è un bidonecybermat ha scritto: ↑02/02/2019, 10:25 Uso PI2SCART con uscita diretta appunto in Scart Rgb e poi grazie a delle distribuzioni fatte da loro con tanti script all'interno, riusciamo ad avvicinarci al pixel perfect in tantissimi casi. Esiste Regamebox , proprio cucito addosso alle richieste di chi usa raspberry su monitor crt.
Adesso un certo Ben Templeman sta lavorando su Retroarch per raspberry per fargli supportare gli switch di risoluzione in game, anche su uscita GPIO, lo aveva già fatto su uscita HDMI (https://www.youtube.com/channel/UCT73WE ... eo33hOvvYw)
Beh volevo ri-sottolineare che non volevo fare una critica, ma solo esprimere il mio disappunto verso un prodotto come la Pandora che potrebbe essere un valido prodotto entry level per giocatori che vogliono entrare nella nostalgia arcade, senza spendere un patrimonio. E paradossalmente vende lo stesso e ancora di più grazie all'aiuto di gente che si sbatte.

Re: Retroarch su Pandora's Box!
Non accadrà purtroppo ho sia la retropan che una retroorangepi portate sulla pb6 che girano molto bene ma c'è un grosso MA , sono inutili su un cab a 15hz , sono riuscito a farla uscire solo a 25hz e il driver jamma deve essere riscritto. Quindi ci si può giocare solo con joypad usb , purtroppo la pb6 l'ho pure bruciata in maniera stupida e non ne voglio un altra , sarà quindi abbandonato , se a qualcuno interessa posso pubblicare la retrorange ma ha quei 2 limiti
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Ciao a tutti... Sono riuscito a trovare 2 minuti (bimba piccola...
)
Innanzitutto grazie per aver messo il link funzionante... Ho provato questo "miracolo" che è la retropan... E' veramente spettacolare, solo che ho un problema... Non so come aggiungere crediti e, nonostante ho letto tutte e 74 le pagine, mi sono reso conto che per me parlate una lingua tipo aramaico antico...
.... Sono molto a digiuno sull'argomento cabinati e jamma in generale. Ho trovato uno schema di cablaggio per iniziare a capirci almeno un pò, ma non saprei dove mettere le mani... Quindi ho messo l'immagine e mi trovo l'interfaccia funzionante, se rimappo i tasti vedo che tutti e 6 vengono accettati oltre alle direzioni dello stick, ma per uscire da un gioco arcade devo sempre fare la stessa combinazione 1p + secondo tasto..... e i crediti non me li da con il tasto select.... praticamente sono in fase "guardare ma non toccare"... sbavo davanti al caro e vecchio space ace... a pensare di tornare al software pandora che però funzionava mi viene male... è come fare un giro in cayenne e poi tornare alla panda... Qualcuno sa dirmi qualcosa per evitarlo?
Grazie cmq e complimenti per il grande lavoro che svolgete....

Innanzitutto grazie per aver messo il link funzionante... Ho provato questo "miracolo" che è la retropan... E' veramente spettacolare, solo che ho un problema... Non so come aggiungere crediti e, nonostante ho letto tutte e 74 le pagine, mi sono reso conto che per me parlate una lingua tipo aramaico antico...




- Aster
- Affezionato
- Messaggi: 258
- Iscritto il: 09/05/2017, 9:56
- Città: Bologna
- Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Retroarch su Pandora's Box!
è un ABNORME ma...
... MA se serve bassa manovalanza sulla programmazione e frontend per non infossare questo progetto io ci sono.
- Akira84
- Newbie
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 26/09/2018, 7:17
- Città: Nh
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Hi yes please share your retrorange image. I would like to take a look at it.myzar ha scritto: ↑02/02/2019, 20:20 Non accadrà purtroppo ho sia la retropan che una retroorangepi portate sulla pb6 che girano molto bene ma c'è un grosso MA , sono inutili su un cab a 15hz , sono riuscito a farla uscire solo a 25hz e il driver jamma deve essere riscritto. Quindi ci si può giocare solo con joypad usb , purtroppo la pb6 l'ho pure bruciata in maniera stupida e non ne voglio un altra , sarà quindi abbandonato , se a qualcuno interessa posso pubblicare la retrorange ma ha quei 2 limiti
Thank you
Re: Retroarch su Pandora's Box!
i will but it will be useless on your 912s , you know that right ?Akira84 ha scritto: ↑05/02/2019, 21:12Hi yes please share your retrorange image. I would like to take a look at it.myzar ha scritto: ↑02/02/2019, 20:20 Non accadrà purtroppo ho sia la retropan che una retroorangepi portate sulla pb6 che girano molto bene ma c'è un grosso MA , sono inutili su un cab a 15hz , sono riuscito a farla uscire solo a 25hz e il driver jamma deve essere riscritto. Quindi ci si può giocare solo con joypad usb , purtroppo la pb6 l'ho pure bruciata in maniera stupida e non ne voglio un altra , sarà quindi abbandonato , se a qualcuno interessa posso pubblicare la retrorange ma ha quei 2 limiti
Thank you
- Akira84
- Newbie
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 26/09/2018, 7:17
- Città: Nh
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Retroarch su Pandora's Box!
@myzar
I have a Pandora's box 9 by 3a/3h which is basically a copy of the Pandora's box 5 but with more games. I was going to try to get it to work on the Pandora's box 9. The Pandora's box 5,6,9 all have very similar hardware.
The Pandora's box 9 is vga only and comes with 1500 games, it does not support adding games like the 6.
The price of the board is much cheaper than the Pandora's 6 so it would be a good candidate for a vga only retropan
I have a Pandora's box 9 by 3a/3h which is basically a copy of the Pandora's box 5 but with more games. I was going to try to get it to work on the Pandora's box 9. The Pandora's box 5,6,9 all have very similar hardware.
The Pandora's box 9 is vga only and comes with 1500 games, it does not support adding games like the 6.
The price of the board is much cheaper than the Pandora's 6 so it would be a good candidate for a vga only retropan
Re: Retroarch su Pandora's Box!
I see well this is the retroorangepi https://mega.nz/#F!D8MCzQqL!I8QCAzf2sx1YRMzUwjFyBAAkira84 ha scritto: ↑06/02/2019, 2:44 @myzar
I have a Pandora's box 9 by 3a/3h which is basically a copy of the Pandora's box 5 but with more games. I was going to try to get it to work on the Pandora's box 9. The Pandora's box 5,6,9 all have very similar hardware.
The Pandora's box 9 is vga only and comes with 1500 games, it does not support adding games like the 6.
The price of the board is much cheaper than the Pandora's 6 so it would be a good candidate for a vga only retropan
-
- Nostalgico
- Messaggi: 378
- Iscritto il: 19/08/2012, 12:26
- Città: milano
- Grazie Inviati: 5 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Retroarch su Pandora's Box!
E' compatibile anche con la vecchia pandora?myzar ha scritto: ↑06/02/2019, 10:20I see well this is the retroorangepi https://mega.nz/#F!D8MCzQqL!I8QCAzf2sx1YRMzUwjFyBAAkira84 ha scritto: ↑06/02/2019, 2:44 @myzar
I have a Pandora's box 9 by 3a/3h which is basically a copy of the Pandora's box 5 but with more games. I was going to try to get it to work on the Pandora's box 9. The Pandora's box 5,6,9 all have very similar hardware.
The Pandora's box 9 is vga only and comes with 1500 games, it does not support adding games like the 6.
The price of the board is much cheaper than the Pandora's 6 so it would be a good candidate for a vga only retropan
Re: Retroarch su Pandora's Box!
No assolutamente no , questa è per la pandora 6apiso ha scritto: ↑06/02/2019, 11:09E' compatibile anche con la vecchia pandora?myzar ha scritto: ↑06/02/2019, 10:20I see well this is the retroorangepi https://mega.nz/#F!D8MCzQqL!I8QCAzf2sx1YRMzUwjFyBAAkira84 ha scritto: ↑06/02/2019, 2:44 @myzar
I have a Pandora's box 9 by 3a/3h which is basically a copy of the Pandora's box 5 but with more games. I was going to try to get it to work on the Pandora's box 9. The Pandora's box 5,6,9 all have very similar hardware.
The Pandora's box 9 is vga only and comes with 1500 games, it does not support adding games like the 6.
The price of the board is much cheaper than the Pandora's 6 so it would be a good candidate for a vga only retropan