Re: Sito web Arcade Database
Inviato: 23/07/2025, 22:30
La parte di registrazione è terminata, l'ho riscritta usando molte più accortezze ed ho reso opzionale tutto, anche il nome. Avere dei nomi come X o Pippo o peggio ancora insulti, non mi serve a nulla.
Tutte le info extra che ho nel vecchio sito andranno poi rimosse (telefono, genere, ecc.) perchè sono informazioni che non servono più, eventualmente le reintrodurrò all'attivazione della 2FA ma in quel caso è anche più corretto richiederle.
Ho messo la riscrittura con doppio campo anche per la mail perchè non ci crederete ma arrivano parecchie mail scritte male, la gente non verifica nemmeno se mancano delle lettere (tipo gmail.co) e poi scrive arrabbiata che ho è arrivata la mail. Alcuni hanno scritto a 10 secondi di distanza dalla registrazione, immagino avessero già pronta la mail per chiedere spiegazioni, senza poi nemmeno far sapere che era tutto a posto appena confermato.
Quindi doppia digitazione mail e password, poi se vogliono fare copia/incolla perchè sono più bravi pazienza, io il mio contributo l'ho messo.
Sul versante validazioni ci sono molte più regole per evitare errori e dovrei aver previsto tutto ciò che permettono gli RFC ufficiali (5321 e 5322 se ricordo bene).
Ho aggiunto alla fine la verifiche sui domini usa e getta, realizzata dopo aver introdotto la pagina di amministrazione (già non esisteva nemmeno quella...) e i vari router url dedicati.
Per chi non lo sapesse, esistono liste di domini accertati come disposable (usa e getta) che servono per scrivere mail farlocche utili solo ad attivare l'account. Se il dominio rientra in uno di quelli, non è permesso inserirlo (e rimuoverò poi anche tutti quelli passati presenti nel sito attuale).
La lista di quei domini ora è arrivata a circa 130 mila voci, quindi non sono proprio pochi. Ma avere un utente che fa numero a me non interessa, piuttosto meglio anonimo.
Ho completato anche la parte di gestione alias/nomi gmail/googlemail, fatta qualche giorno fa ma mai controllata.
Come si vede dallo screenshot, hanno fatto la comparsa le due voci di ricerca e accando all'avatar ci sarà il tasto che porta alla pagina dedicata alle ricerche. In quella pagina ci saranno per ora 4 tipologie: macchine, software, file, testi. Devo ancora entrare nel dettaglio, ma l'idea è separare le ricerche per evitare di accentrare troppi filtri in una sola, almeno quelle diverse come file e testi, poi da lì sarà sempre possibile ottenere anche la lista in formato romset classica.
Prossimo step: gestione url e ricerca romset Mame.
Sarà un processo lungo, devo ripensare gli input e cercherò di sfruttare i filtri dinamici per alleggerire la pagina.
Oltretutto, non sto più usando jquery (evito librerie vecchie e pesanti), al suo posto sto usando un mix di template Twig e variabili in cache. Dovrebbe essere tutto quanto molto rapido nel render degli oggetti... almeno questo è l'obiettivo!
Tutte le info extra che ho nel vecchio sito andranno poi rimosse (telefono, genere, ecc.) perchè sono informazioni che non servono più, eventualmente le reintrodurrò all'attivazione della 2FA ma in quel caso è anche più corretto richiederle.
Ho messo la riscrittura con doppio campo anche per la mail perchè non ci crederete ma arrivano parecchie mail scritte male, la gente non verifica nemmeno se mancano delle lettere (tipo gmail.co) e poi scrive arrabbiata che ho è arrivata la mail. Alcuni hanno scritto a 10 secondi di distanza dalla registrazione, immagino avessero già pronta la mail per chiedere spiegazioni, senza poi nemmeno far sapere che era tutto a posto appena confermato.
Quindi doppia digitazione mail e password, poi se vogliono fare copia/incolla perchè sono più bravi pazienza, io il mio contributo l'ho messo.
Sul versante validazioni ci sono molte più regole per evitare errori e dovrei aver previsto tutto ciò che permettono gli RFC ufficiali (5321 e 5322 se ricordo bene).
Ho aggiunto alla fine la verifiche sui domini usa e getta, realizzata dopo aver introdotto la pagina di amministrazione (già non esisteva nemmeno quella...) e i vari router url dedicati.
Per chi non lo sapesse, esistono liste di domini accertati come disposable (usa e getta) che servono per scrivere mail farlocche utili solo ad attivare l'account. Se il dominio rientra in uno di quelli, non è permesso inserirlo (e rimuoverò poi anche tutti quelli passati presenti nel sito attuale).
La lista di quei domini ora è arrivata a circa 130 mila voci, quindi non sono proprio pochi. Ma avere un utente che fa numero a me non interessa, piuttosto meglio anonimo.
Ho completato anche la parte di gestione alias/nomi gmail/googlemail, fatta qualche giorno fa ma mai controllata.
Come si vede dallo screenshot, hanno fatto la comparsa le due voci di ricerca e accando all'avatar ci sarà il tasto che porta alla pagina dedicata alle ricerche. In quella pagina ci saranno per ora 4 tipologie: macchine, software, file, testi. Devo ancora entrare nel dettaglio, ma l'idea è separare le ricerche per evitare di accentrare troppi filtri in una sola, almeno quelle diverse come file e testi, poi da lì sarà sempre possibile ottenere anche la lista in formato romset classica.
Prossimo step: gestione url e ricerca romset Mame.
Sarà un processo lungo, devo ripensare gli input e cercherò di sfruttare i filtri dinamici per alleggerire la pagina.
Oltretutto, non sto più usando jquery (evito librerie vecchie e pesanti), al suo posto sto usando un mix di template Twig e variabili in cache. Dovrebbe essere tutto quanto molto rapido nel render degli oggetti... almeno questo è l'obiettivo!