Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Finalmente il mio primo vero cabinato montanari

Area riservata alle discussioni di restauro di MameCab o Generici Prontoscheda
Avatar utente
DreyMIX
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 159
Iscritto il: 15/08/2019, 23:50
Città: Roma
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Finalmente il mio primo vero cabinato montanari

Messaggio da DreyMIX »

Ottimo grazie! allora effettuo subito l'ordine.
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12532
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 210 volte
Grazie Ricevuti: 325 volte

Re: Finalmente il mio primo vero cabinato montanari

Messaggio da Tox Nox Fox »

Linux è molto più duttile nel forzare e sfruttare le schede video sotto groovymame
Se funziona, va benissimo.
Zanac ha usato anche delle Intel integrate senza problemi sotto Linux
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
ged
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: 07/06/2017, 15:34
Città: Roma

Re: Finalmente il mio primo vero cabinato montanari

Messaggio da ged »

Mi son letto tutto il topic, complimenti per il recupero e l'impegno.

Domanda banale...ma siamo sicuri sia un "Montanari"?
Ho sempre associato a questo marchio/ditta quelli un pò più piccolini...ma magari questi sono modelli successivi a quelli che intendo io...
Insomma l'informazione è certa?
Avatar utente
DreyMIX
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 159
Iscritto il: 15/08/2019, 23:50
Città: Roma
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Finalmente il mio primo vero cabinato montanari

Messaggio da DreyMIX »

Grazie! Si penso proprio di si.
Avatar utente
DreyMIX
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 159
Iscritto il: 15/08/2019, 23:50
Città: Roma
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Finalmente il mio primo vero cabinato montanari

Messaggio da DreyMIX »

Aggiorno un pò il post perchè ci sono buone nuove. Ho deciso innanzitutto di smontare tutto all'interno per cambiare completamente la componentistica con delle nuove elettroniche, anche per farlo rivitalizzare completamente (quelle vecchie avranno sicuramente alle spalle 30 anni di lavoro).

Il tizio che me l'ha venduto mi ha anche regalato un altro monitor arcade sempre Hantarex, ma che sta molto meglio rispetto a quello che mi sono trovato su questo cabinato. Quindi spero una volta per tutte di risolvere il problema della macchia.
Inoltre ho cambiato tutti i tasti e i 2 stick. Ho messo tutto 100% Edierre (tranne il 1P e 2P che sono rimasti della EG STARTS). I tasti della Edierre hanno un click e una risposta fenomenale che non reggono proprio il confronto con quelli della EG STARTS. E finalmente ora in base al gioco posso switchare la modalità a 4 o 8 vie.

E infine ho fatto un test di come mettere il PC all'interno e volendo posso ancora alloggiarci una scheda PCB.

E' ancora tutto da completare. Penso che per la prossima settimana dovrei finire il tutto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
snuntz
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 106
Iscritto il: 25/07/2020, 22:39
Città: Fermo
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Finalmente il mio primo vero cabinato montanari

Messaggio da snuntz »

Stupendo anche questo meglio del mio,
dovrei anch'io dargli una bella ripulita ma al momento non ho ne tempo ne spazio.

Io ho messo Groovyarcade e scheda video HD5450 bios modificato con Atom15
Mastiffs83
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 114
Iscritto il: 16/05/2020, 16:58
Città: Cicciano
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Finalmente il mio primo vero cabinato montanari

Messaggio da Mastiffs83 »

Ma dici che hai cambiato l’elettronica a cosa ti riferisci?? Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
DreyMIX
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 159
Iscritto il: 15/08/2019, 23:50
Città: Roma
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Finalmente il mio primo vero cabinato montanari

Messaggio da DreyMIX »

Nel senso che al momento ho tolto tutto quello che c'era di vecchio all'interno e sostituirò con nuova cavetteria jamma, alimentatore nuovo di quelli classici per arcade a scatoletta rettangolare che hanno i +12V / +5V / -5V / ecc..., neckboard, chassis universale di quelli cinesi e monitor arcade.
Mastiffs83
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 114
Iscritto il: 16/05/2020, 16:58
Città: Cicciano
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Finalmente il mio primo vero cabinato montanari

Messaggio da Mastiffs83 »

DreyMIX ha scritto:Nel senso che al momento ho tolto tutto quello che c'era di vecchio all'interno e sostituirò con nuova cavetteria jamma, alimentatore nuovo di quelli classici per arcade a scatoletta rettangolare che hanno i +12V / +5V / -5V / ecc..., neckboard, chassis universale di quelli cinesi e monitor arcade.
Fammi sapere come ti ci trovi, magari poi in futuro non si sa mai....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
DreyMIX
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 159
Iscritto il: 15/08/2019, 23:50
Città: Roma
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Finalmente il mio primo vero cabinato montanari

Messaggio da DreyMIX »

Certo sicuro.

Nel frattempo i lavori vanno avanti ogni giorno. In foto c'è anche il nuovo monitor (nuovo per così dire... però rispetto a quello che avevo è molto più pulito).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
larasa
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2208
Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
Città: ParmaReggio
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 143 volte

Re: Finalmente il mio primo vero cabinato montanari

Messaggio da larasa »

... come nuovo....

l'elettronica del moitor l'hai presa cinese? funziona bene? avevo letto in giro che non era il massimo,anzi,non funzionava....
Avatar utente
DreyMIX
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 159
Iscritto il: 15/08/2019, 23:50
Città: Roma
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Finalmente il mio primo vero cabinato montanari

Messaggio da DreyMIX »

Non ho ancora attaccato i cavi, ma dovrebbe andare. Il tipo già li utilizzava per sistemare i suoi cabinati. Certo ha detto che rispetto all'elettronica originale, cè un minimo di immagine meno stabile, ma quando si gioca non ci si fa caso.
Avatar utente
DreyMIX
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 159
Iscritto il: 15/08/2019, 23:50
Città: Roma
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Finalmente il mio primo vero cabinato montanari

Messaggio da DreyMIX »

Essendo finite le ferie, non riesco a lavorarci tutti i giorni. Comunque stiamo a buon passo. Quello che ci resta è fare un buco in alto a destra (all'interno del marquee) per inserire l'amplificatorino dell'audio, che serve per regolare il volume di gioco quando uso il MAME. Dovremmo inserire uno switch, per permettere di bypassare l'amplificatore audio quando si usa il cabinato con le schede originali dei giochi (PCB).

Il monitor che ho sostituito non sembra avere difetti di colori o macchie. Però, purtroppo c'è sempre qualcosa che non va, sia mai... Essendo monitor vecchi con alle spalle ore e ore di gioco, ha un piccolo difetto di geometria in basso a destra. Ora nella foto sotto non si nota, perchè l'immagine è stata scattata troppo lontano. Ma anche avvicinandosi al monitor, non sempre si nota. Dipende sempre se il gioco che si avvia ha della grafica in quella porzione di schermo. Ma nel complesso sono soddisfatto, sicuramente è meglio quella piccola deformazione geometrica che vedere una porzione di schermo (anche piccola) con colori sballati, dovuti a una macchia.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di DreyMIX il 02/09/2020, 22:01, modificato 2 volte in totale.
Mastiffs83
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 114
Iscritto il: 16/05/2020, 16:58
Città: Cicciano
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Finalmente il mio primo vero cabinato montanari

Messaggio da Mastiffs83 »

Ottimo lavoro, si vede molto bene. Una cos volevo chiederti L, ma tutto giochi li giochi con lo schermo in verticale?? Oppure ci sta in opzione da impostare a quei giochi che devei girare lo schermo?? Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
DreyMIX
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 159
Iscritto il: 15/08/2019, 23:50
Città: Roma
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Finalmente il mio primo vero cabinato montanari

Messaggio da DreyMIX »

Si, nel GroovyArcade c'è Attract-Mode come frontend ed è possibile impostarsi un tasto che faccia ruotare in senso antiorario tutta l'immagine. In questo modo poi che è sufficiente che ruoto fisicamente il monitor e voilà... posso giocare ai giochi orizzontali. Per ho messo solo Robotron come gioco orizzontale <-sbav->

Ma tecnicamente mi sono preso questo cabinato come postazione per i soli giochi verticali. Diciamo è raro che lo giro. Forse lo userò più quando voglio usare la base MVS con i giochi Neogeo.
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12532
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 210 volte
Grazie Ricevuti: 325 volte

Re: Finalmente il mio primo vero cabinato montanari

Messaggio da Tox Nox Fox »

Beh un'immagine perfetta al 100% non sarebbe neanche "normale" a mio avviso si un CRT

Se stringi un po' l'immagine sparisce il difetto ?
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
DreyMIX
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 159
Iscritto il: 15/08/2019, 23:50
Città: Roma
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Finalmente il mio primo vero cabinato montanari

Messaggio da DreyMIX »

Ho già agito sul potenziometro per stringere l'ìntera immagine, perchè questa elettronica cinese, gli manca il potenziometro per gestire l'ampiezza orizzontale. Comunque si, l'ho fatto, ma sia che la ingrandisco, sia che la impicciolisco, la deformazione al lato resta comunque. Dovrei farvela vedere meglio. Ma ripeto forse non è così fastidiosissima o forse si per uno che vuole "quasi" la perfezione 8-)
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12532
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 210 volte
Grazie Ricevuti: 325 volte

Re: Finalmente il mio primo vero cabinato montanari

Messaggio da Tox Nox Fox »

Se rimane lì c'è qualche componente da modificare probabilmente.
Anche nel mio Cab con il monitor orizzontale ed elettronica nuova ho una riga, pochi pixel prima della fine dello schermo in basso, che tira a sinistra.
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
DreyMIX
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 159
Iscritto il: 15/08/2019, 23:50
Città: Roma
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Finalmente il mio primo vero cabinato montanari

Messaggio da DreyMIX »

Ma intendi qualche componente del monitor?
Avatar utente
DreyMIX
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 159
Iscritto il: 15/08/2019, 23:50
Città: Roma
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Finalmente il mio primo vero cabinato montanari

Messaggio da DreyMIX »

I lavori finalmente sono terminati! Era pure ora.
Abbiamo aggiunto alcune chicche all'interno, tipo un piccolo display che misura i volt (12 e 5). Però è ancora un pò da tarare bene, perchè attualmente il valore è un pò sballato.
L'altro invece è fissato al pc. E' una piccola interfaccina che oltre a 3 pulsantini, permette di swicciare l'audio in base alla scheda montata sulla JAMMA. Se monto una PCB, verrà selezionato il selettore giusto che manderà l'output direttamente all'altoparlante mono. Mentre se ci attacco la JPAC, il selettore verrà spostato nell'altra posizione in modo che l'output finisce in un piccolo amplificatore posto in alto al cabinato e poi esce direttamente all'altoparlante mono. Questo per gestire tranquillamente il volume di gioco, invece di farlo dal mame (in questo caso è sempre sparato a 100%).
Invece i 3 bottoncini rosso, bianco e verde non sono altro che funzioni che potrebbero tornare utili sia quando è inserita la PCB, che quando è inserita la JPAC con il PC.

Quello che vedete in figura, dove c'è scritto "1P BUTTON D (NEOGEO)", l'ho messo perchè nel mio cabinato è mancante il 4 tasto. E siccome quando si entra nei dipswitch potrebbe richiedermi di premere il tasto D. In questo modo l'ho inserito senza danneggiare la plancia originale. Tanto non è che lo userò tutte le volte.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Generici\Mamecab”