Pagina 4 di 7
Re: NaoPi
Inviato: 24/10/2014, 13:34
da naoto
...nel frattempo mi sono procurato delle prolunghe per il controller Dreamcast.
ora non resta che preparare l'adattatore controller DC-naomi
Inoltre a breve proverò anche la nuova release Naopi.
Re: NaoPi
Inviato: 27/10/2014, 8:59
da naoto
L'installazione su sd da 256 mb è avvenuta con successo!
I lavori sul mio cab proseguono ...
Re: NaoPi
Inviato: 27/10/2014, 9:59
da Paolo63
naoto ha scritto:L'installazione su sd da 256 mb è avvenuta con successo!
I lavori sul mio cab proseguono ...
risparmioso

Re: NaoPi
Inviato: 05/11/2014, 9:48
da calippo
Re: NaoPi
Inviato: 05/11/2014, 10:36
da mar.vetto
Paolo63 ha scritto:Ciao, scusa ma non ho capito se ti funzioni o no... quei due giochi sono gli unici
tra quelli che hai provato che ti danno problemi oppure sono gli unici che hai provato in assoluto ? E che problemi ti danno ? Che errore vedi che ti induce a pensare che sia una questione di region code ?
Io NON ti confermo che la "regionalita'" dipenda SOLAMENTE dal security chip. Non ho usato questi termini assolutisti ! Ho solo detto che col security chip azzerato si puo' adire (si vede che ho fatto il classico, eh ?) alla funzionalita' EDIT REGION come da foto che allego (presa da una Triforce tipo 3 ma e' uguale per le Naomi)
region.jpg
I valori disponibili sono: EXPORT, UNKNOWN, JAPAN e USA
Questo e' TUTTO quello che IO so sulla regione delle Naomi/Triforce
Ciao
P.S. Qualcuno sa esattamente il significato dei campi Game ID ed Access Count ? Il secondo immagino che indichi quante volte uno e' andato a cambiare il region code direi.... mah...
state facendo un po' di confusione tra naomi e triforce/chihiro per quanto riguarda il cambio regione
Per la naomi 1/2: Per cambiare regione alla naomi 1/2 dovete necessariamente cambiare il bios (eprom sotto il gioco o dimm) con la eprom della regione che volete, il cambio regione su naomi non si può fare in altro modo
Per naomi 1/2 in netbooting (qualsiasi tipo): la regione viene sempre determinata dal bios ma i giochi si possono patchare con il REGION.EXE e quindi renderli ibridi, questi verranno caricati in qualsiasi caso dalla naomi 1/2 che avete senza che essa faccia il controllo della regione.
Per Triforce tyoe 1/3 e Chihiro type 1/3: la regione puo essere cambiata facilmente con un chip per netbooting o null chip entrando nella sezione della foto sopra e premendo
circa 20 volte il tasto service e poi cambiare la regione con il tasto Test, le triforce e chihiro non hanno emprom rimovibili da cambiare.
Re: NaoPi
Inviato: 26/03/2015, 15:27
da shikamaru182
Ciao Paolo,
ti faccio inanzitutto i miei complimenti per tutto il lavoro che hai svolto in merito al NaoPi. Veramente notevole.
Mi presento, sono Carmelo e sono da poco entrato nel settore dell'arcade.
Ho acquistato da poco il mio primo cab (Blast City), e sto piano piano espandendo le mie conoscenze verso questo settore.
Trovo molto interessante questa configurazione della Naomi e vorrei poterne usufruire, però avrei bisogno di alcune info, esposte di seguito.
- Che tipo di Naomi 2 e netdimm devo trovare?
- Che firmware devono avere?
- Cosa devo acquistare in aggiunta alla naomi e la netdimm?Specifico che per l'alimentazione sfrutterò quella del cab.
Di mio possiedo già un raspberry, magari in futuro installerò su anche lo schermino lcd, ma come primo passo vorrei inanzitutto caricare delle singole immagini da Usb.
Grazie in anticipo!
Re: NaoPi
Inviato: 26/03/2015, 22:43
da Paolo63
Ciao e benvenuto !
Dunque, per quanto riguarda la base la Naomi 2 deve avere un firmware che supporti la net-dimm.
Personalmente ne ho usata una con firmware alla versione 23608B (nota la presenza della B finale) e supportava la net-dimm permettendo la configurazione dei parametri di rete da menu. Ho avuto invece altre Naomi 2 con firmware 23608 (senza la B) che supportano le net-dimm ma non ti danno la voce di menu per configurarle.
Quindi, per mia esperienza la 23608B va di sicuro bene ma per le altre non lo so.
Qui ci sono, anche scaricabili, alcuni bios ma non si capisce bene quali supportino le net-dimm e quali no.
La net-dimm deve naturalmente essere "net", cioe' avere la classica presa RJ-45b per la rete e come firmware deve supportare il net-booting e mi pare che questo significhi dalla versione 3.03 compresa in su.
Mentre il bios della base sta su una eprom e quindi e' relativamente facile cambiarlo, il firmware della net-dimm sta su una flash e quindi, se e' precedente alla 3.03, non e' cosi' "pratico" aggiornarlo.
Per il resto ti serve il classico "contorno" delle Naomi e quindi l'alimentazione "giusta" (cioe' discretamente pompata e con anche i 3.3 volt), l'ampli audio e la I/O board giusta per i giochi che ti interessano.
Il primo passo comunque sara' caricare le immagini dal PC con un bel cavo usando gli script in python o il transfergame.exe. Se quelli vanno allora dovrebbe andare anche il NaoPi.
Ciao
Re: NaoPi
Inviato: 03/04/2015, 20:24
da shikamaru182
Ciao Paolo, Grazie mille per le informazioni.
Ho un ulteriore domanda. Nella tua guida leggo che parli di un file "zeroed". A cosa ti riferisci? dove posso trovare il suddetto file.
Grazie mille
Re: NaoPi
Inviato: 03/04/2015, 23:06
da Paolo63
Si tratta del chip di sicurezza programmato in modo che vada bene per qualsiasi gioco tu carichi.
Se usi il NaoPi e lasci il raspberry acceso dopo il caricamento allora non ce n'e' bisogno.
Allo stesso modo non ce n'e' bisogno se carichi i giochi da pc usando lo script python naomiboot.py e lasci il pc acceso.
Se usi il transfergame.exe o lo script triforcetools.py allora ce n'e' bisogno.
Il binario da programmare sul chip lo trovi in giro, anche allegato ad un qualche thread qui sul forum oppure prova a chiedere sempre qui, magari nell'area compro del mercatino, se qualcuno ti puo' vendere uno di questi chip gia' programmato. Mi pare che gia' sia capitato che qualcuno fornisse questo servizio.
Ciao
Re: NaoPi
Inviato: 04/04/2015, 11:26
da shikamaru182
Paolo63 ha scritto:Si tratta del chip di sicurezza programmato in modo che vada bene per qualsiasi gioco tu carichi.
Se usi il NaoPi e lasci il raspberry acceso dopo il caricamento allora non ce n'e' bisogno.
Allo stesso modo non ce n'e' bisogno se carichi i giochi da pc usando lo script python naomiboot.py e lasci il pc acceso.
Se usi il transfergame.exe o lo script triforcetools.py allora ce n'e' bisogno.
Il binario da programmare sul chip lo trovi in giro, anche allegato ad un qualche thread qui sul forum oppure prova a chiedere sempre qui, magari nell'area compro del mercatino, se qualcuno ti puo' vendere uno di questi chip gia' programmato. Mi pare che gia' sia capitato che qualcuno fornisse questo servizio.
Ciao
Non mi è molto chiaro il discorso dello zeroed. il sito dice che le immagini devono essere "Zeroed". che vuol dire?
Io lascio il raspberry acceso dopo il caricamento, ma utilizzando il tuo script presente sul sito, leggo che lo script chiama il triforcetools per caricare i giochi. Dunque è necessario o no il chip?
inoltre riscontro l'errore 31...
raspberry e naomi comunicano (ho dettato gli ip manuali e si vedono), ma i giochi non vengono riconosciuti.
any ideas?
Re: NaoPi
Inviato: 04/04/2015, 13:49
da Paolo63
Ah, ok, le immagine zeroed sono quelle che trovi in giro online, disponibili, per esempio, sul forum di neo-arcadia. Immagino che anche tu come tutti le abbia recuperate da li'.
Se leggi meglio c'e' anche scritto anche che ho applicato il loop presente sul naomiboot.py che permette di fare a meno del chip. (E' semplicemente che il triforcetools.py e' lo script originale rilasciato da debugmo.de e il naomiboot.py e' al 99,99% identico, solo c'e' in piu' questo "loop". Io preferisco quindi dire che uso il triforcetools.py per dare credito a chi ha fatto il lavoro grosso)
Non so cosa intendi dire dicendo che hai "dettato fli ip manuali", l'ip deve essere assegnato via dhcp dal raspberry
In ogni caso, prima di provare col NaoPi, assicurati che ti funzioni tutto usando un normale pc !
Re: NaoPi
Inviato: 06/04/2015, 8:42
da tonysnk
mar.vetto ha scritto:
.......
Per Triforce type 1/3 e Chihiro type 1/3: la regione puo essere cambiata facilmente con un chip per netbooting o null chip entrando nella sezione della foto sopra e premendo
circa 20 volte il tasto service e poi cambiare la regione con il tasto Test, le triforce e chihiro non hanno emprom rimovibili da cambiare.
....nel mio piccolo, mi permetto umilmente di corregere la già perfetta disamina del Grande Marco.....il tasto 'service' va premuto esattamente 30 volte, appunto, col null chip inserito, senza avere il connettore del gdrom collegato e coi dip switches sulla net dimm interna posizionati 1-on e 2-off....tutto il resto, è semplicemente perfetto!
http://wiki.arcadeotaku.com/w/Triforce#Changing_Region
P.s.
L'ho fatto ieri e sono riuscito a cambiare regione alla mia triforce e a far partire, dopo aggiornamento dei due bios, la versione jap di vs4 ver.2006, grazie soprattutto al null chip fornitomi da Marco stesso, che qui ringrazio!

Re: NaoPi
Inviato: 07/04/2015, 19:08
da shikamaru182
ciao, abbiamo provato con il pyton su pc e il gioco viene inviato correttamente.
Da rasbperry con la iso creata da te, riscontriamo l'errore 31, ma il problema sembra essere il dhcp, infatti la netdimm non riceve l'indirizzo ip, e se facciamo il test dà bad su remote e gateway. Cosa possiamo fare?
Re: NaoPi
Inviato: 07/04/2015, 23:38
da Paolo63
Se sapete come mettere mano allo script dentro alla distribuzione del NaoPi vi dico come togliere di mezzo l'emulatore del DHCP ed usare cosi' un IP fisso altrimenti dovrete per favore aspettare un po' che rifaccia la versione senza DHCP ma purtroppo sono scarso di tempo libero...
Re: NaoPi
Inviato: 08/04/2015, 13:20
da shikamaru182
alla fine siam riusciti a far funzionare il tutto. Il problema era dovuto al fatto che nella chiavetta usb non era stata creata la cartella "naopi" con il relativo file .cfg (dove all'interno deve essere inserito il nome del gioco, comprensivo di estensione) . Nella guida questa parte è stata inserita nella sezione "extra", quindi pensavamo fosse opzionale o cmq non fondamentale per l'avvio del gioco.
Grazie mille per la disponibilità, e ti faccio nuovamente i miei complimenti per il lavoro svolto!

Re: NaoPi
Inviato: 08/04/2015, 14:01
da Paolo63
Uhm... non vorrei sbagliarmi sul mio stesso software ma il file .cfg non e' obbligatorio.
E' obbligatoria la cartella "naopi" (minuscolo) fatta sulla radice della usb e dentro ci deve essere almeno un file con estensione ".bin" (minuscolo), che e' l'immagine del gioco.
Dalla
pagina "basic":
copy the zeroed and uncompressed game images on the naopi folder. Their names must end with a lowercase .bin
Comunque, se funziona meglio cosi'

Re: NaoPi
Inviato: 08/04/2015, 17:25
da shikamaru182
abbiam provato a creare la singola cartella, ma senza il file .cfg non andava. Cmq, l'importante è che sia andata bene

Re: NaoPi
Inviato: 11/05/2015, 4:50
da Anjiro76
salve, ho letto diversi tutorial per upgrade della netdimm ed inserimento giochi... ma... non dicono mai i passaggi per aggiornare la netdimm

e' la stessa identica cosa che inserire un gioco ? ovvero si da in pasto alla netdimm il nuovo firmware.bin come fosse un gioco.. naomi avvia il firm(.bin appena inviato) e si autoaggiorna ?
azzie

magari e' scontato, ma e' la prima volta che ci metto le mani sopra e nessuno mai dice come fare... noto tutorial che passano da:
1)hai bisogno di almeno firm 3.03 per aggiornare netdimm a 3.17/4.01/4.02
2) ok ora trasferiamo il gioco....
si ma lol.. come hai aggiornato la net ? -.-!
:DDD
Re: NaoPi
Inviato: 30/11/2015, 9:03
da vinci73it
Ciao Paolo, ti volevo chiedere un aiuto per quanto riguarda il naopi.
Ho una naomi 2 in un cab. con netdimm, e sono rimasto molto entusiasta del tuo progetto con il raspberry. Così avendone uno a disposizione di un paio d'anni fa (quindi non è sicuramente l'ultima versione) per un vecchio progetto ho provato subito a realizzarlo.
Premetto che ho 42 anni, moglie, figli, pochissimo tempo libero e sopratutto pochissima esperienza in materia. Nei post che ho letto e riletto spiegate cose che per me sono vicine all'arabo. Ma comunque mi sono lanciato. Dopo un po di tentativi il risultato migliore che ho ottenuto è stato errore 31 con la scritta che il gioco non è avviabile nella console(le scritte precise non le ricordo ma il senso era questo), subito dopo erore 33.
L'aiuto che ti chiedo, se ti è possibile, è di aiutarmi quasi passo passo con l'installazione, sbaglierò qualcosa oppure ho sottovalutato qualche passaggio.....
In caso contrario ti faccio i complimenti per il tuo lavoro e ti ringrazio comunque.
Leggendo e rileggendo....nella penna usb esattamente cosa va? Una cartella (intitolata naopi) con il gioco *.bin e un file di testo .cfg In questo file cosa devo scrivere (n.b. sono analfabeta in linguaggi di programmazione!!!)
A presto
Vinci73
Re: NaoPi
Inviato: 01/12/2015, 13:48
da vinci73it
... tra varie allucinazioni... potrebbe essere il file .bin non compatibile con la mia naomi 2 ?
Aiutoooo