Pagina 34 di 52

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 19/11/2018, 13:42
da zanac
yevere2 ha scritto: 19/11/2018, 10:07 Il file es_input.cfg non era incluso in nessuna delle versioni, hai dimenticato di includerlo, l'ho modificato manualmente e funziona. Grazie
Ottimo, attenzione che serve premere poi start e scegliere il riavvio di emulation per salvare.

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 19/11/2018, 15:25
da yevere2
Ok

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 23/11/2018, 22:47
da donluca
Condivido una cosa che ho scoperto oggi dopo che sono stato mezza giornata a tirare capocciate al cabinato...

Parlo della versione originale di retroarch per pandora's box, quindi non so se applicabile pure al resto.

Sono sicuro che non sono l'unico stronzo qua dentro che usa FBA e immagino che a qualcuno di voi pure sarà venuta l'esigenza di entrare nella modalità test/configurazione dei vari giochi per modificare dei parametri (ad esempio mettere il free play, tanto per dirne una).

Ebbene, dopo aver avviato il gioco, se si va nel menù -> opzioni ci sta la voce "diagnostic input" che è possibile associare a una combinazione di tasti, peccato che quasi tutti non funzionano... tranne Select + A + B dove select è il "tasto" per il gettone.
Una volta selezionata questa voce basta tenere premuto A+B e inserire una moneta/premere il tasto per inserire la moneta e potrete entrare nel menù di test del gioco.

Mi è stato indispensabile oggi per configurare Progear (CPS1) per mettere 1 gettone -> 1 partita (prima bisognava mettere due gettoni) e soprattutto per abilitare il tasto C per l'autofire.

Assurdo comunque che le altre combinazioni di tasti non funzionino, oggi giuro stavo uscendo scemo... spero sia d'aiuto a qualcuno!

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 25/11/2018, 14:07
da zanac
donluca ha scritto: 23/11/2018, 22:47 Condivido una cosa che ho scoperto oggi dopo che sono stato mezza giornata a tirare capocciate al cabinato...

Parlo della versione originale di retroarch per pandora's box, quindi non so se applicabile pure al resto.

Sono sicuro che non sono l'unico stronzo qua dentro che usa FBA e immagino che a qualcuno di voi pure sarà venuta l'esigenza di entrare nella modalità test/configurazione dei vari giochi per modificare dei parametri (ad esempio mettere il free play, tanto per dirne una).

Ebbene, dopo aver avviato il gioco, se si va nel menù -> opzioni ci sta la voce "diagnostic input" che è possibile associare a una combinazione di tasti, peccato che quasi tutti non funzionano... tranne Select + A + B dove select è il "tasto" per il gettone.
Una volta selezionata questa voce basta tenere premuto A+B e inserire una moneta/premere il tasto per inserire la moneta e potrete entrare nel menù di test del gioco.

Mi è stato indispensabile oggi per configurare Progear (CPS1) per mettere 1 gettone -> 1 partita (prima bisognava mettere due gettoni) e soprattutto per abilitare il tasto C per l'autofire.

Assurdo comunque che le altre combinazioni di tasti non funzionino, oggi giuro stavo uscendo scemo... spero sia d'aiuto a qualcuno!
Suggerisco di usare l'immagine 1.1.0 già in linea da un bel po' dove, avevo già scritto e basta leggere, c'è già abilitata questa funzione... Non solo ho patchato mame2003 per aprire menu dip con la stessa combo. Meno grattacapi e molte funzioni in più già pronte.

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 29/11/2018, 9:41
da apiso
Per i pochi che utilizzano anche l'emulatore amiga su openpb4, qui potete trovare l'ultima versione da me compilata di uae4arm_libretro.



rispetto all'ultima versione che ho rilasciato, ho fatto qualche bugfixes, aggiunta la possibilità di caricare allo startup un savestate utile se si vogliono ad esempio saltare i caricamenti di un gioco e soprattutto ho migliorato l'audio.
Il problema con la versione precedente è che un canale audio veniva completamente ignorato e quindi non riprodotto,con questo fix il sonoro risulta completo anche se non perfetto, di sicuro migliora molto le cose.

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 29/11/2018, 10:14
da yevere2
apiso ha scritto: 29/11/2018, 9:41 Per i pochi che utilizzano anche l'emulatore amiga su openpb4, qui potete trovare l'ultima versione da me compilata di uae4arm_libretro.



rispetto all'ultima versione che ho rilasciato, ho fatto qualche bugfixes, aggiunta la possibilità di caricare allo startup un savestate utile se si vogliono ad esempio saltare i caricamenti di un gioco e soprattutto ho migliorato l'audio.
Il problema con la versione precedente è che un canale audio veniva completamente ignorato e quindi non riprodotto,con questo fix il sonoro risulta completo anche se non perfetto, di sicuro migliora molto le cose.

Grazie mille, stamattina abbiamo parlato di un gruppo di amici. Scaricato e quando posso provo.

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 29/11/2018, 21:14
da zanac
Segnalo che tale Vito mi ha chiesto di preparare una versione di openpb che lancia al boot un unico gioco, e fin qui non c'è niente di male, ho fatto la cosa, perché trovo interessante fare questo magari per creare una scheda single game di un gioco di cui magari anche possediamo la licenza...
Poi mi ha però chiesto di blindare il software con una sorta di keygen. Per giunta so che sta facendo questa richiesta ad altri.... In cambio offre denaro, sin da subito gli avevo fatto presente che io non sono interessato (si parlava anche di una bella somma) al massimo come sempre accetto donazioni per contribuire al progetto. Ora è chiaro che sto losco individuo non è interessato a donare nulla, e anzi contribuisce in cambio di qualcosa, peccato che come sapete la mia filosofia è l'esatto opposto ovvero se sei interessato al progetto lo usi e attendi gli sviluppi che verranno fatti come e quando ci va, non è mica uno sviluppo stile crown!! Per quanto mi riguarda non ho intenzione di sviluppare qualcosa di chiuso per qualcuno. Ogni sviluppo deve restare pubblico e condiviso. Facendo così non mi arricchirò, e sono ad oggi neanche ho di fatto ritorni (persino la gettoniera ancora no ho trovato nessuno che ne ha una da donare, infatti mi sono mosso per comprarla ora).

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 29/11/2018, 21:40
da zanac
apiso ha scritto: 29/11/2018, 9:41 Per i pochi che utilizzano anche l'emulatore amiga su openpb4, qui potete trovare l'ultima versione da me compilata di uae4arm_libretro.



rispetto all'ultima versione che ho rilasciato, ho fatto qualche bugfixes, aggiunta la possibilità di caricare allo startup un savestate utile se si vogliono ad esempio saltare i caricamenti di un gioco e soprattutto ho migliorato l'audio.
Il problema con la versione precedente è che un canale audio veniva completamente ignorato e quindi non riprodotto,con questo fix il sonoro risulta completo anche se non perfetto, di sicuro migliora molto le cose.
Grazie, come sempre ti chiedo di condividere però il source completo...

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 30/11/2018, 7:36
da Tox Nox Fox
Ah Zanac
Mi son dimenticato di dirtelo.
Gettoniera generica, quindi che accetta qualsiasi moneta o gettone non va bene ?
Perché qualcuno vicino a te potrebbe averla 😃

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 30/11/2018, 7:55
da zanac
Tox Nox Fox ha scritto: 30/11/2018, 7:36 Ah Zanac
Mi son dimenticato di dirtelo.
Gettoniera generica, quindi che accetta qualsiasi moneta o gettone non va bene ?
Perché qualcuno vicino a te potrebbe averla 😃
Potrebbe andare bene, importante che sia corredata del micro Switch ad ago, ora ho il buco per incastrare la gettoniera e sotto il classico incastro per il micro switch.... Cmq ne ho ordinata una che dovrebbero farmi pagare poco appena arriva al venditore che conosco (spero poco), al massimo se arriva una doppia ne tengo una di scorta... Noto comunque sempre molte richieste e nulli aiuti, sarebbe un caso eccezionale!

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 30/11/2018, 8:14
da apiso
zanac ha scritto: 29/11/2018, 21:40
apiso ha scritto: 29/11/2018, 9:41 Per i pochi che utilizzano anche l'emulatore amiga su openpb4, qui potete trovare l'ultima versione da me compilata di uae4arm_libretro.

rispetto all'ultima versione che ho rilasciato, ho fatto qualche bugfixes, aggiunta la possibilità di caricare allo startup un savestate utile se si vogliono ad esempio saltare i caricamenti di un gioco e soprattutto ho migliorato l'audio.
Il problema con la versione precedente è che un canale audio veniva completamente ignorato e quindi non riprodotto,con questo fix il sonoro risulta completo anche se non perfetto, di sicuro migliora molto le cose.
Grazie, come sempre ti chiedo di condividere però il source completo...
Certo, ho creato un fork in github, eccolo :
https://github.com/apison/uae4arm-libretro

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 30/11/2018, 8:24
da Tox Nox Fox
Scusami ma mi è proprio passato di mente
Tra forum, gruppo, associazione, lavoro e problemi personali mi è scappato. 😥

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 30/11/2018, 8:52
da yevere2
Buon giorno Zanac, come potrebbe aggiungere Rick Dangerous, non capisco. Aggiungo il core e all'interno di "port" metto "xrick" modificando il gamelist.xml ma non lo avvia. Aiuto per favore

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 30/11/2018, 18:24
da zanac
yevere2 ha scritto: 30/11/2018, 8:52 Buon giorno Zanac, come potrebbe aggiungere Rick Dangerous, non capisco. Aggiungo il core e all'interno di "port" metto "xrick" modificando il gamelist.xml ma non lo avvia. Aiuto per favore
Va modificato uno script che si trova in /bin/ a memoria il nome è startretro, lunedì ti preparo patch

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 01/12/2018, 20:11
da Akira84
Hi guys,
Great work on the new image. It seems to run faster than the older image I was using and BOR is pretty cool.
I have one issue , the volume setting in emulation station does not save.
I have tried lowering the volume, and when I turn off the arcade and turn it back on , the volume is setting does not save.
I have tried quitting and restarting emulation station from the menu to see if that would make it save but it does not.
Any idea on how I can fix this?
Is there a config file that I can manually edit ?
I tried googling the issue but did not find a solution.
Sorry for posting in English.
Thanks for any advice

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 01/12/2018, 21:39
da zanac
Yes i confirm that new kernel run pretty fast than older, anyway pressing start and quit emulation then restart should save volume..... Very strange your issue

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 01/12/2018, 21:44
da Akira84
Ok,
I'll try it again and let you know if it works.
I'm using the new image with the first patch applied.
I did not apply the second patch.
Video by vga
Audio by the jamma harness

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 01/12/2018, 22:41
da Akira84
So when I turn on the arcade the emulation station system volume Is set at 93.
I lower it to 50.
If I do either quit or restart emulation station from the menu.
It restarts and the volume changes to 49.
Then I turn off the arcade, turn it back on and it resets to 93.
Games I add to the favorites menu stay, so it's saving some settings when I cycle it on and off.
Any ideas ?

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 01/12/2018, 22:42
da Akira84
Adjusting the volume in retroarch does not save either when I cycle the arcade on and off

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 01/12/2018, 23:07
da zanac
Why now you talk about retroarch? Before you asked about emulation. For change and save volume on retroarch just enable on rgui saveonexit flag.