
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZERO
Moderatore: Moderatore Raspberry
- devil78
- Cab-dipendente
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
- Città: Nardodipace
- Località: Serra San Bruno (VV)
- Contatta:
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
@peppe Sai che non so se sia possibile, una volta mi era passato per la testa questa cosa e po non l'ho seguita... mi pare che, Emulation Station, non copnsenta di impostare i filtri ma, non se sono cetro. Attract Mode, invece, consete di impostare i filtri, tipo Genere, Piattaforma, Anno, Tipo di controller... diciamo è più vecchio di Emulation Station ma offre molte più opzioni tra cui, cosa non da poco, la gestione dei pulsanti e Joystick illuminati. 

Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
viewtopic.php?f=55&t=22809
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Ovviamente parlo della scheda hardware orange pi... molto simile al raspberry pi2 http://www.pcexpert-blog.com/2015/01/re ... ge-pi.html
- devil78
- Cab-dipendente
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
- Città: Nardodipace
- Località: Serra San Bruno (VV)
- Contatta:
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
@Peppe Orange pi plus 2 è una scheda di sviluppo interessante e piuttosto economica, apparentemente compatibile con Raspberry pi ma, la sua struttura hardware impedisce, di fatto, che retropie sia compatibile con essa. Anche se basata Su Cortex A7, ha una GPU MAli 400 decisamente diversa dalla GPU della raspbery. Ciò implica una gestione del framebuffer completamente diversa. A livello Binario, quindi gli eseguibili sono compatibili in quanto la piattaforma è la stessa ma, Emulation Station, (e tutti i software che si appoggiano all'hardware sottostante) ad esempio, necessita di una ricompilazione per poter sfruttare le diverse componenti hardware. Ad ogni modo, no, senza mettere mano ai sorgenti del software, Retropie, non potrà essere installato si questo hardware.
Se cerchi un hardware prestante dal costo simile, ti consiglio Odroid C1 plus che, con qualche differenza, riesce a far girare Retropie che, vorrei ricordarlo, non è un sistema operativo a se, ma una serie di struenti testuali che semplificano la coesistenza di e la gestione di Retroarch ed Emulation Station. Il Sistema Operativo è Raspbian (Debian for Raspberry pi) Sul sito Github di retropie è illustrata la procedura per installare Retropie su Odroid C1, partendo da i sorgenti. Il tools è stato modificato al fine di riconoscere l'hardare C1 in modo che si adatti al suo sottosistema. Praticamente sto partendo da questo per fare il porting di Retropie su Odroid XU4...
Se cerchi un hardware prestante dal costo simile, ti consiglio Odroid C1 plus che, con qualche differenza, riesce a far girare Retropie che, vorrei ricordarlo, non è un sistema operativo a se, ma una serie di struenti testuali che semplificano la coesistenza di e la gestione di Retroarch ed Emulation Station. Il Sistema Operativo è Raspbian (Debian for Raspberry pi) Sul sito Github di retropie è illustrata la procedura per installare Retropie su Odroid C1, partendo da i sorgenti. Il tools è stato modificato al fine di riconoscere l'hardare C1 in modo che si adatti al suo sottosistema. Praticamente sto partendo da questo per fare il porting di Retropie su Odroid XU4...
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
viewtopic.php?f=55&t=22809
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Finalmente ho ricevuto il rasp pi2 devil quale versione di retropie mi consigli?
- devil78
- Cab-dipendente
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
- Città: Nardodipace
- Località: Serra San Bruno (VV)
- Contatta:
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
quale vuoi Peppe, tanto i problemi li ho risolti. Esiste un solo problema che è quello degli script shell personalizzati che non vengono lanciati da emulation station, ma questo è un problema che a te non interessa!!!peppe_h ha scritto:Finalmente ho ricevuto il rasp pi2 devil quale versione di retropie mi consigli?

Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
viewtopic.php?f=55&t=22809
- devil78
- Cab-dipendente
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
- Città: Nardodipace
- Località: Serra San Bruno (VV)
- Contatta:
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
AGGIORNATA LA GUIDA - CHI USA RETROPIE 3.5 NON DEVE ESPANEDRE IL FILESYSTEM, AL PRIMO AVVIO, RETROPIE, COMPIE AUTOMATICAMENTE QUESTA OPERAZIONE
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
viewtopic.php?f=55&t=22809
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Se volessi formattare oppure riprogrammare con le configurazioni le roms e le copertine un raspberry è sufficiente fare il backup di tutte quelle cartelle che vedo in condivisione tipo roms config ecc ecc in modo da copiarle in seguito nel nuovo raspberry?
- devil78
- Cab-dipendente
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
- Città: Nardodipace
- Località: Serra San Bruno (VV)
- Contatta:
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
si ma non basta. Per le copertine devi copiare la cartella nascosta .emulationstation altrimenti le perdi inevitabilmente!
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
viewtopic.php?f=55&t=22809
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Come faccio da ftp o da comando a copiare questa importante cartella??
- devil78
- Cab-dipendente
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
- Città: Nardodipace
- Località: Serra San Bruno (VV)
- Contatta:
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
dovesti farti mostrare le cartelle nascoste. Questa cartella si trova in /home/pi/.emulationstation.
Se vuoi puoi copiare tutto in una cartella roms (cosi la vedi in Esplora Risorse (Rete), ri cordandoti che poi devi creare una cartella dentro /home/pi conl nome .emulationstation nella nuova versione di Retropie che installerai.
Da remoto, o da Raspberry vai nel terminale e scrivi :
Se vuoi puoi copiare tutto in una cartella roms (cosi la vedi in Esplora Risorse (Rete), ri cordandoti che poi devi creare una cartella dentro /home/pi conl nome .emulationstation nella nuova versione di Retropie che installerai.
Da remoto, o da Raspberry vai nel terminale e scrivi :
-
Codice: Seleziona tutto
mkdir /home/pi/RetroPie/roms/Backup_Scrape
-
Codice: Seleziona tutto
cd /home/pi/RetroPie/roms/Backup_Scrape
-
Codice: Seleziona tutto
cp -rv /home/pi/.emulationstation/ .
- Apri la cartella roms nella rete e controlla che i files siano stati copiati
- Se tutto è andato liscio bene altrimenti scrivilo qui che ti suggerisco un altro metodo
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
viewtopic.php?f=55&t=22809
-
giovannidlc
- Cab-dipendente
- Messaggi: 771
- Iscritto il: 14/06/2015, 1:39
- Medaglie: 1
- Città: livorno
- Grazie Ricevuti: 4 volte
- Contatta:
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Devil78 come controller aggiuntivo x avere a disposizione un maggior numero di tasti mi hanno consigliato questo:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Newbie
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 13/11/2015, 22:05
- Città: AlbaAdriatica
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Io lo utilizzo. Viene venduto in un kit da futura Elettronica.
Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
-
- Newbie
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 30/12/2015, 9:34
- Città: Gravina
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Ciao Devil,
volendo collegare la raspi mediante un adattatore wifi usb, come posso procedere?
grazie
volendo collegare la raspi mediante un adattatore wifi usb, come posso procedere?
grazie
-
- Newbie
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 30/12/2015, 9:34
- Città: Gravina
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Ciao Ragazzi, alla fine ho collegato la raspi direttamente ad una porta ethernet, seguendo le istruzioni della guida per l'installazione dei driver per i controlli da GPIO, quando cerco di lanciare l'installazione sudo sh ./install.sh, mi compare questa scritta: sh: 0: Can't open ./install.sh
Qualcuno ha avuto lo stesso mio problema?
Grazie
Qualcuno ha avuto lo stesso mio problema?
Grazie
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
ok devil ho la cartella backup_scrape nella cartella Roms in condivisione.devil78 ha scritto:dovesti farti mostrare le cartelle nascoste. Questa cartella si trova in /home/pi/.emulationstation.
Se vuoi puoi copiare tutto in una cartella roms (cosi la vedi in Esplora Risorse (Rete), ri cordandoti che poi devi creare una cartella dentro /home/pi conl nome .emulationstation nella nuova versione di Retropie che installerai.
Da remoto, o da Raspberry vai nel terminale e scrivi :
Codice: Seleziona tutto
mkdir /home/pi/RetroPie/roms/Backup_Scrape
Codice: Seleziona tutto
cd /home/pi/RetroPie/roms/Backup_Scrape
Codice: Seleziona tutto
cp -rv /home/pi/.emulationstation/ .
- Apri la cartella roms nella rete e controlla che i files siano stati copiati
- Se tutto è andato liscio bene altrimenti scrivilo qui che ti suggerisco un altro metodo
ora copio tutte le cartelle che vedo nelle risorse di rete quindi : BIOS, ROMS, CONFIGS, SPLASHSCREENS
dopodichè installo il nuovo retropie e entrando in risorse di rete vado a sovrascrivere le stesse cartelle con quelle "vecchie" di backup.
mentre per la cartella ./emulationstation appena creata? come faccio a ripristinarla?
-
- Newbie
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 30/12/2015, 9:34
- Città: Gravina
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Ciao Ragazzi, ho risolto tutti i problemi e ultimato la configurazione dei joystick collegati alla GPIO,
ora però sto impazzendo per il funzionamento delle ROMS, non riesco davvero a capire dove trovarle e come farle funzionare
ora però sto impazzendo per il funzionamento delle ROMS, non riesco davvero a capire dove trovarle e come farle funzionare
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Leggi qualche post precedente c era chi consigliava qualcosa. ..
-
- Newbie
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 30/12/2015, 9:34
- Città: Gravina
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Grazie peppe_h,
ma come faccio a capire quale versione di ROMS devo utilizzare?
ma come faccio a capire quale versione di ROMS devo utilizzare?
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Mame4all o mame4droid
Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk