Pagina 31 di 52

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 17/10/2018, 17:04
da zanac
No, il file OpenBOR è un link alla versione di OpenBOR migliore rispetto al gioco (alcuni giochi vanno con OpenBOR nuovo altri con quelli vecchi), i controlli sono il file defaults.
Amstrad è un core da aggiungere? Si può fare certo

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 17/10/2018, 17:06
da yevere2
zanac ha scritto: 17/10/2018, 17:04 No, il file OpenBOR è un link alla versione di OpenBOR migliore rispetto al gioco (alcuni giochi vanno con OpenBOR nuovo altri con quelli vecchi), i controlli sono il file defaults.
Amstrad è un core da aggiungere? Si può fare certo
E potresti dirmi dove si trova quel file di configurazione?
Se Amstrad fosse un altro nucleo.

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 17/10/2018, 17:10
da zanac
Il core Amstrad va compilato e preparato, intendo si può ma devo lavorarci.

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 17/10/2018, 17:35
da yevere2
zanac ha scritto: 17/10/2018, 17:10 Il core Amstrad va compilato e preparato, intendo si può ma devo lavorarci.

Capisco. Perdon per l'inconveniente.

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 17/10/2018, 18:31
da DAVI22
sei pieno di soldi, grazie per tutti i miglioramenti, il risparmio dei punteggi è importante, è incredibile quello che hai

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 17/10/2018, 19:05
da zanac
DAVI22 ha scritto: 17/10/2018, 18:31 sei pieno di soldi, grazie per tutti i miglioramenti, il risparmio dei punteggi è importante, è incredibile quello che hai
Pieno di soldi proprio no anzi al contrario :(
Probabilmente qualche errore di traduzione... ;)

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 17/10/2018, 20:00
da apiso
yevere2 ha scritto: 17/10/2018, 17:35
zanac ha scritto: 17/10/2018, 17:10 Il core Amstrad va compilato e preparato, intendo si può ma devo lavorarci.

Capisco. Perdon per l'inconveniente.
In realta puoi scaricare caprice da buildbot libretro la versione armhf e funziona, non e ottimizzato per pandora ma l amstrad non richiede molte risorse quindi gira fullspeed.

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 17/10/2018, 20:22
da yevere2
apiso ha scritto: 17/10/2018, 20:00
yevere2 ha scritto: 17/10/2018, 17:35
zanac ha scritto: 17/10/2018, 17:10 Il core Amstrad va compilato e preparato, intendo si può ma devo lavorarci.

Capisco. Perdon per l'inconveniente.
In realta puoi scaricare caprice da buildbot libretro la versione armhf e funziona, non e ottimizzato per pandora ma l amstrad non richiede molte risorse quindi gira fullspeed.

Ok mañana pruebo

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 17/10/2018, 20:39
da randorama
zanac ha scritto: 17/10/2018, 19:05
DAVI22 ha scritto: 17/10/2018, 18:31 sei pieno di soldi, grazie per tutti i miglioramenti, il risparmio dei punteggi è importante, è incredibile quello che hai
Pieno di soldi proprio no anzi al contrario :(
Probabilmente qualche errore di traduzione... ;)
resourceful, immagino :)

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 17/10/2018, 20:58
da randorama
zanac ha scritto: 15/10/2018, 15:31 Proviamo con degli step passo passo....

1. Scarica questo file:
2. Metti la SD su windows
3. Con windows butta l'eventuale file forcecga31 e/o forcevga se presenti sulla cartella principale (lascia tutti gli altri file e cartelle)
4. Metti i tre file del punto 1 sulla cartella principale (sono due script_cga e un forcecga)
5. Rimetti la SD su pandora
6. Fai il boot con i due start schiacciati per tutto il boot
operazione perfettamente riuscita, paziente morto :(
l'immagine è a schermo pieno, ma completamente distorta.
all'inizio credevo di pensavo preso dentro i trimmer del monitor mentre reinserivo la pandora del cabinato e di averlo starato.
ero già rassegnato al solito processo di ritaratura, ma poi ho provato a reinserire la sd originale; immagine stabile.
ora, posto che le istruzioni era troppo semplici per sbagliare, ho guardato i 3 file.
uno è un flag, valorizzato a 1; il .bin è un... binario , il .fex è il file di configurazione. me lo sono passato, ho trovato (credo) di configurazione dell'uscita video, ma non so quali siano i parametri corretti :(

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 17/10/2018, 21:03
da DAVI22
zanac ha scritto: 17/10/2018, 19:05
DAVI22 ha scritto: 17/10/2018, 18:31 sei pieno di soldi, grazie per tutti i miglioramenti, il risparmio dei punteggi è importante, è incredibile quello che hai
Pieno di soldi proprio no anzi al contrario :(
Probabilmente qualche errore di traduzione... ;)

errore di traduzione, volevo dire che stai apportando grandi miglioramenti, congratulazioni per tutti i tuoi sforzi

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 18/10/2018, 9:14
da yevere2
Ho già incluso l'Amstrad, manca la configurazione dei pulsanti e lancio i giochi, sto ancora indagando.

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 18/10/2018, 9:47
da yevere2
Sono già riuscito a lanciare i giochi, ho bisogno di configurare i controlli. Ma è sulla strada giusta.

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 18/10/2018, 15:37
da zanac
Patch 1.1.2, da applicare dopo la 1.1.1 già pubblicata. Questa versione abilita nei ports Cannonball! Il lavoro è frutto dell'aiuto di myzar che di tanto in tanto mi aiuta ancora con un po' di lavoro sporco :)

In pratica...





1. applicare la 1.1.1
2. applicare dopo la 1.1.2
3. rimuovere le rom /storage/roms/mame/fba/sfiii*

(le rom di SF3 sono infatti usabili da fba2012 nettamente più veloce come core rispetto ad fba! In generale pian piano tenterò di spostare quante più rom pesanti su fba2012)

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 18/10/2018, 15:44
da vaques
Sei uno spettacolo!

Considera che nella img di partenza da 32gb non c'è piú spazio , quindi bisogna togliere qualcosa oppure pensare di allargare l'immagine.
Nelle mie prove ho rimosso un paio di roms psx.

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 18/10/2018, 15:49
da zanac
vaques ha scritto: 18/10/2018, 15:44 Sei uno spettacolo!

Considera che nella img di partenza da 32gb non c'è piú spazio , quindi bisogna togliere qualcosa oppure pensare di allargare l'immagine.
Nelle mie prove ho rimosso un paio di roms psx.
Personalmente io lavoro già su un'immagine di una SD da 64gb infatti :)

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 18/10/2018, 17:39
da yevere2
zanac ha scritto: 18/10/2018, 15:49
vaques ha scritto: 18/10/2018, 15:44 Sei uno spettacolo!

Considera che nella img di partenza da 32gb non c'è piú spazio , quindi bisogna togliere qualcosa oppure pensare di allargare l'immagine.
Nelle mie prove ho rimosso un paio di roms psx.
Personalmente io lavoro già su un'immagine di una SD da 64gb infatti :)
Ottimo per il lavoro, uso anche 64 gb, l'amstrad funziona già perfettamente.

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 18/10/2018, 17:45
da zanac
Ottimo, se te la senti di mettere in linea un'immagine con anche Cannonball, Amstrad, e le patch sul core config per Street Fighter (se noti ho messo una riga per cambiare lingua di Street Fighter III in modo da poterlo usare su fba2012 in inglese anziché jap

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 18/10/2018, 19:00
da yevere2
zanac ha scritto: 18/10/2018, 17:45 Ottimo, se te la senti di mettere in linea un'immagine con anche Cannonball, Amstrad, e le patch sul core config per Street Fighter (se noti ho messo una riga per cambiare lingua di Street Fighter III in modo da poterlo usare su fba2012 in inglese anziché jap
Lo sfiii funziona solo per me con fba, gli altri se vanno su fba2012. Quando questo più purificato e più giochi Amstrad lo ho caricato di 64 gb, in openbor ho aggiunto il doppio drago.

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 18/10/2018, 19:18
da zanac
Sf III (3rd strike) assicuro funziona bene con fba2012, probabilmente qualche errore di configurazione occhio