Pagina 4 di 10

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Inviato: 06/04/2012, 15:20
da sliverfox85
edit

no scusa sono rimbambito io

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Inviato: 06/04/2012, 15:26
da yume
sliverfox85 ha scritto:edit

no scusa sono rimbambito io
eheh di due non ne facciamo uno 8-)

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Inviato: 06/04/2012, 15:31
da Papero
Vado un passo avanti, parlando del cablaggio 8-)
Ho visto spesso collegare direttamente i tasti e le leve alla scheda per l'input (che sia tastiera cannibalizzata, basetta del joypad o altro), oppure al massimo collegare i fili con dei faston. Ecco, io pensavo che sarebbe più ordinato e più modulare (*) utilizzare dei connettori multipli. Non intendendomene per nulla di elettrica/elettronica, mi chiedevo se la cosa è fattibile e quali possono essere gli inconvenienti <-think->

(*) Si potrebbero creare diverse plance, da montare a seconda dell'occasione: una classica con leve e bottoni, una con uno spinner e una trackball per i giochi che li richiedono, un'altra con delle cloche, oppure i volantini, o ancora le lightgun... <-sbav-> Cambiare la plancia sarebbe un'operazione semplicissima, sganciare il "coperchio" superiore, scollegare il connettore, agganciare la nuova plancia, riagganciare il nuovo connettore e giocare <-gamer->

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Inviato: 06/04/2012, 15:41
da sliverfox85
yume una cosa che non mi piace della plancia è che le spaziature sono asimmetriche, nel senso che se contiamo i cm da sinistra al primo elemento/foro (che è quello del primo joy) sono molti di più rispetto a quelli che trovimo contandoli da destra fino al primo elemento/foro che troviamo (che è l'ultimo pulsante del player 2), ora io capisco che c'è quel "rettangolone" di montaggio joy che sfasa tutto... ma in realtà quello non si vede perchè è sotto... so che mi sono spiegato in modo terribile, ma ti allego uno screen per vedere se capisci cosa intendo :P

Immagine

l'unico dubbio è che con questo layout ci sia poco spazio tra i pulsanti del player 1 e il hoy del player 2...

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Inviato: 06/04/2012, 15:43
da yume
ho capito ed hai pienamente ragione

io li sbagliando ho centrato l'intero disegno di joy e pulsanti prendendo anche la miniplancia del joystick che, come dici giustamente tu, non si vede una volta fatto il montaggio

vanno centrati solo i fori di joystick e pulsanti, provvedo <-thumbup->

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Inviato: 06/04/2012, 15:50
da yume
guarda se ti quaglia ora: Immagine

non ho modificato la distanza tra le due "postazioni", ma ho ricentrato entrambe sulla larghezza della plancia, quindi la distanza tra i pulsanti del player 1 e il joystick del player 2 non è cambiata

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Inviato: 06/04/2012, 15:56
da sliverfox85
ho un altro dubbio
guard se questa distanza è superiore a 19mm...
perchè ti ricordo che poi sotto ci va perpendicolare il multistrato dove poggia la plancia
Immagine

sono un rompipalle oggi lo so :D

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Inviato: 06/04/2012, 16:01
da yume
sliverfox85 ha scritto:ho un altro dubbio
guard se questa distanza è superiore a 19mm...
perchè ti ricordo che poi sotto ci va perpendicolare il multistrato dove poggia la plancia
Immagine

sono un rompipalle oggi lo so :D
no no che rompiballe, anzi, piu cose troviamo e meglio è, che poi mi trovo sul momento di farla e ce l'ho nello stoppino 8-)

però spe, in questo caso la paratia verticale ci sta cmq perchè la piastra del joystick la monterei "internamente" alla plancia

non ho sottomano adesso il joystick, ma il corpo è molto piu piccolo della piastra, quindi dovrebbe starci... <-think->

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Inviato: 06/04/2012, 16:06
da sliverfox85
ma sei proprio sicuro?
non credo venga troppo bene a montarlo internamente, poi si vedono tutte le giunture dei tre pezzi... se la poggi sopra almeno le copri no?

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Inviato: 06/04/2012, 16:09
da yume
Immagine

io pensavo ad una cosa cosi, scusa la pochezza del disegno, spero si capisca eheh

tanto la plancia dev'essere ribaltabile come quella di un qualsiasi cab per la manutenzione o per accedere ai collegamenti quindi sulle paratie laterali alla fine è solo appoggiata

o mi sto perdendo per strada? <-help2->

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Inviato: 06/04/2012, 16:15
da sliverfox85
eh qui dipende.... da quello che ho capito tu la vorresti fare ribaltabile solo del pannello forato per capirci e farla appoggiate sulle paratie... secondo me non è una scelta felice perchè per quanto piccola la cerniera è comunque visibile...
se invece tu costruisci uno "scatolo" fissando assieme il pannello forato e le tre paratie, mettendo poi la cerniera sotto la paratia centrale (quindi tra la paratia centrale e la base inferiore del nostro ipotetico "scatolo"), la cerniera si nota meno e ribalti comunque senza problemi... beh sicuramente la cerniera si vedrà lo stesso ma almeno non ce l'hai proprio sotto al naso.

Non so se mi sono spiegato XD

p.s.
per la montatura joy, invece hai ragione, in effetti fresandola così non ci sarebbero problemi... anche se devo ancora ben capire come fare a fresarla :P

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Inviato: 06/04/2012, 16:18
da yume
sliverfox85 ha scritto:eh qui dipende.... da quello che ho capito tu la vorresti fare ribaltabile solo del pannello forato per capirci e farla appoggiate sulle paratie... secondo me non è una scelta felice perchè per quanto piccola la cerniera è comunque visibile...
se invece tu costruisci uno "scatolo" fissando assieme il pannello forato e le tre paratie, mettendo poi la cerniera sotto la paratia centrale (quindi tra la paratia centrale e la base inferiore del nostro ipotetico "scatolo"), la cerniera si nota meno e ribalti comunque senza problemi... beh sicuramente la cerniera si vedrà lo stesso ma almeno non ce l'hai proprio sotto al naso.

Non so se mi sono spiegato XD
credo di si, tu intenderesti ribaltare l'intera plancia tranne il fondo anzichè solo il coperchio con joy e pulsanti <-think->

in effetti il cabinato che mi ha mandato devis si apre così però è veramente un bel "blocco" da aprire... non so neanche io...

bllpla mi se sembra l'abbia fatta come la intendevo io:

Immagine

sliverfox85 ha scritto:per la montatura joy, invece hai ragione, in effetti fresandola così non ci sarebbero problemi... anche se devo ancora ben capire come fare a fresarla :P
io pensavo di accoppiare due fogli da 1 cm invece che usarne uno solo da 18

tagliandone uno posso montare la piastra del joystick direttamente sulla seconda togliendomi la menata di fresare un foglio di pioppo da 2 cm

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Inviato: 06/04/2012, 16:33
da sliverfox85
io ho il tuo stesso identico cab... infatti se guardi si vede la cerniera sporgere....
il problema è che non ho idea di come si ribalti quella di bllpla... dalla vista frontale cerniere non ne vedo O_o

ma per la plancia, perchè non tagliamo la testa al toro e usiamo direttamente un pezzo da 1cm? e basta

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Inviato: 06/04/2012, 16:43
da yume
sliverfox85 ha scritto:io ho il tuo stesso identico cab... infatti se guardi si vede la cerniera sporgere....
il problema è che non ho idea di come si ribalti quella di bllpla... dalla vista frontale cerniere non ne vedo O_o

ma per la plancia, perchè non tagliamo la testa al toro e usiamo direttamente un pezzo da 1cm? e basta
secondo me facendo un po di attenzione si può montare una cerniera interna che sia praticamente invisibile, piuttosto ricavandone lo spazio "fresando" un paio di millimetri nelle paratie

si potrebbe anche usare un pezzo da 1 cm, l'unico dubbio era sulla solidità che assumerebbe la parte che alla fine è la più sollecitata del cab, ma in effetti...

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Inviato: 06/04/2012, 16:46
da sliverfox85
il pacco è che con il nuovo forum tutte le foto di bllpla sono sparite... credo sia meglio aspettare delucidazioni da lui...
cambiando discorso quanto misura in profondità il tuo monitor? ci sta dentro comodo?

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Inviato: 06/04/2012, 16:49
da yume
sliverfox85 ha scritto:il pacco è che con il nuovo forum tutte le foto di bllpla sono sparite... credo sia meglio aspettare delucidazioni da lui...
cambiando discorso quanto misura in profondità il tuo monitor? ci sta dentro comodo?
comodo son paroloni, mi va di culo se ci sta <-rotfl->

alla fine devis mi ha mandato un 25 al posto del 28, quindi non so se le misure siano le stesse e non ho ancora deciso dove posizionare la cornice che reggerà il monitor stesso

per questo ho cercato di avere al piu presto il materiale per mettere su la struttura del cabinato, il resto posso farmelo da solo man mano che mi serve e secondo necessità costruttiva

mi sembra, ma vado a memoria, che il monitor, da schermo a retro sia 50 cm con la possibilità di recuperare ancora qualche cm piegando il telaio che è relativamente ampio rispetto ai circuiti, ma la profondità una volta montato viene influenzata anche dall'angolazione con cui uno decide di fissarlo: maggiore angolazione = minore profondità

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Inviato: 06/04/2012, 16:51
da sliverfox85
eh infatti, stavo giusto controllando ora... con una profondità di 50 ci sta proprio a pelo... se ci sta

edit:
calcola che se vuoi un lavoro fatto bene, sarebbe buona coa che seguisse l'inclinazione delle due grandi paratie laterali comunque

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Inviato: 06/04/2012, 16:59
da yume
sliverfox85 ha scritto:calcola che se vuoi un lavoro fatto bene, sarebbe buona coa che seguisse l'inclinazione delle due grandi paratie laterali comunque
il piano è quello, anche perchè mi piace di più esteticamente

devo dire che invece il cabinato di devis non segue questa regola e ha il monitor mooooolto inclinato rispetto al piano del vetro sovrastante

cmq si, in linea di massima farò di tutto per avere il monitor parallelo al taglio delle paratie laterali

diciamo che mi sto giocando la buccia nell'obiettivo di diminuire il piu possibile le dimensioni del cab, contando che va in casa volevo un qualcosa che centrasse anche con l'arredamento e non fosse un "grosso frigo ingombrante" eheh

certo me la sto giocando, lo spazio è talmente risicato che solo nel momento in cui ce lo proverò saprò se il monitor ci sta <-help2->

anche per questo finora son stato parco nel dare le dimensioni, non vorrei mai che ad un certo momento mi renda conto che per 3 cm non mi ci sta qualcosa <-dry->

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Inviato: 06/04/2012, 18:02
da eldiau
Papero ha scritto:Vado un passo avanti, parlando del cablaggio 8-)
Ho visto spesso collegare direttamente i tasti e le leve alla scheda per l'input (che sia tastiera cannibalizzata, basetta del joypad o altro), oppure al massimo collegare i fili con dei faston. Ecco, io pensavo che sarebbe più ordinato e più modulare (*) utilizzare dei connettori multipli. Non intendendomene per nulla di elettrica/elettronica, mi chiedevo se la cosa è fattibile e quali possono essere gli inconvenienti <-think->

(*) Si potrebbero creare diverse plance, da montare a seconda dell'occasione: una classica con leve e bottoni, una con uno spinner e una trackball per i giochi che li richiedono, un'altra con delle cloche, oppure i volantini, o ancora le lightgun... <-sbav-> Cambiare la plancia sarebbe un'operazione semplicissima, sganciare il "coperchio" superiore, scollegare il connettore, agganciare la nuova plancia, riagganciare il nuovo connettore e giocare <-gamer->
Ragazzi siete dei tornadi! Se continuate cosi' domenica avrete i cab finiti nell'uovo di Pasqua!

Papero, io ho usato dei connettori amp mini mate-n-lok a 12 vie proprio con l'idea di fare altre plance sostituibili, in particolare una "analogica" con trackball, e spinner.

Qui viewtopic.php?f=21&t=8756&start=30#p101984 ci sono foto e i link ai prodotti che ho usato, fatta l'esperienza pero', nel caso, ti consiglio di prendere dei connettori piu' grandi dei mini, il lavoro di crimpaggio e veramente certosino.

Io li ho presi da RS che consiglio pienamente, sono super veloci, pero' su alcuni prodotti hanno un minimale nel numero pezzi, es. i connettori li vendono a gruppi di 5

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Inviato: 06/04/2012, 21:43
da Papero
eldiau ha scritto:Ragazzi siete dei tornadi! Se continuate cosi' domenica avrete i cab finiti nell'uovo di Pasqua!

Papero, io ho usato dei connettori amp mini mate-n-lok a 12 vie proprio con l'idea di fare altre plance sostituibili, in particolare una "analogica" con trackball, e spinner.

Qui viewtopic.php?f=21&t=8756&start=30#p101984 ci sono foto e i link ai prodotti che ho usato, fatta l'esperienza pero', nel caso, ti consiglio di prendere dei connettori piu' grandi dei mini, il lavoro di crimpaggio e veramente certosino.

Io li ho presi da RS che consiglio pienamente, sono super veloci, pero' su alcuni prodotti hanno un minimale nel numero pezzi, es. i connettori li vendono a gruppi di 5
Nono, le mie sono solo idee, che vorrei mettere in pratica 8-) Al momento non ho ancora fatto niente. Ho soltanto un modello 3d e qualche idea da condividere :wink:
Comunque bel lavoro, complimenti <-clap->