Pagina 4 di 9
Inviato: 13/04/2007, 23:33
da Andreaxfactor
mi sembra che basti fare una saldatura su un pin della scart del TV...
Inviato: 15/04/2007, 21:41
da TheBaro
mmm penso che quello che dici tu sia portare una tensione (12V) al pin 8 della scart per abilitare l'AV...io intendevo accendere proprio la v coll solo pulsante del cab...
Inviato: 16/04/2007, 7:36
da Andreaxfactor
Io lo faccio...ho attaccato una ciabatta all'interno del cab collegate all'interrutore, quando accendo il cab la tv si accende e il pc lancia il segnale in AV...in pratica credo che toglindo corrente al televisore lo lasci "acceso" poi ridandogliela si riaccende...scusa il pensiero da prima elementare ma non sono del mestiere..

Inviato: 24/04/2007, 19:47
da simon_templar
chiedo scusa per l errore sull accensione della tv insieme al cab e per la lunga attesa nel pubblicare le foto
dunque l accesione della tv avverra grazie ad un pushbuttons con led uno dei 5 che ho deciso di mettere sulla plancia...bando alle ciance...eccovi le prime foto...
gettoniera comprata grazie alle dritte di gandalf:)

dettaglio gettoniera

il mio socio al lavoro

pannello sinistro

dettaglio bisello angoli...tenete presente che tutti gli spigoli sono stati bisellati per dare maggiore armonia e ridurre la sensazione dello scatolone

il pannello sagomato con gli spigoli bisellati e l impronta del secondo dietro

dettaglio del rinforzo inferiore

pannello con rinforzi
disegno con fori per taglio gettoniera
pannello con gettoniera inserita
cosa ve ne pare?a breve , spero domani , mettero quelle della plancia e del cabinato disegnato
Inviato: 24/04/2007, 20:59
da bllpla
gran bel lavoro complimenti
son veramente felice di vedere i lavori artigianali
mi raccomando rinforza bene il tutto moglio qualche vite e staffa in più
ciaoooooooooooo
Inviato: 25/04/2007, 3:36
da simon_templar
grazie bllpla!!!
se riesco domani posto le foto del cab con la prima verniciatura...secondo me è davvero simpatico:)
per il momento vi posto la foto della plancia...

anche se è ancora da verniciare...
per quanto riguarda la tv ho preso questo mivar 25 pollici
oggi ho fatto il cavo seguendo lo schema consigliato dai vari utenti del forum , ho usato una resistenza da 100 ohm , fatto le giuste saldature sia sulla vga che sulla scart...portato i pin della scart al filo giallo , nero e rosso dell alimentazione poi ho installato powerstrip....risultato...
ho il mal di mare...sulm monitor sfarfallava tutto..mentre sulla tv un insieme di righe...e per pura fortuna sono riuscito a vedere una schermata di windows dove chiedeva una conferma...ma credeti..sono andato molto ad intuito!!!
il risultato del cavo + powerstrip è davvero terribile...non si vede nulla!
come scheda video il pc che ho comprato monta un hp s3 graphics prosavage pm133credo e spero sia compatibile...
cosa devo fare?c è qualche modifica da apportare allo schema di idiots???
Inviato: 25/04/2007, 13:12
da simon_templar
ciao ragazzi..dopo essere stato fino alle 4 a smanettare e fare pasticci sono andato a dormire con il mal di mare...ora capire perche!hehe
questa mattina mi sono rimesso al lavoro...credo di aver chiamato tutti i santi del paradiso e forse ne ho inventato qualcuno in piu..hehe
dunque...per il cavo ho seguito questo schema

ho provato anche questa mattina a fare tutte le procedure indicate dalla guida trovata qui
http://xoomer.alice.it/mariacarolina.qu ... 15Khz.html !
anche se dicono esplicitamente che è fatta per il cavo indicato sempre nello stesso...ho deciso di seguirla...ed ecco i risultati...
tv

monitor pc

il monitor se non ho capito male dovrebbe essere in totale fuori frequenza ed invece...si vede abbastanza bene...poco nitido ma si vede...
oltre a tirarmi un colpo..hehe...cosa devo fare?possibile che la scheda video non sia compatibile con il powerstrip?come faccio a verificare la sua compatibilita...e soprattutto..come devo fare per poter giocare????

Inviato: 25/04/2007, 13:43
da dado
che cos'è uno spigolo bisellato?
Inviato: 25/04/2007, 13:49
da simon_templar
uno spigolo bisellato è quando lo spigolo vivo viene arrotondato , infatti se guardi il dettaglio dell angolo e dei bordi..noterai che sono tutti arrotondati...

Inviato: 25/04/2007, 14:55
da simon_templar
in attesa che qualcuno mi dia una mano a rsolvere il problema con in monitor...come promesso eccovi le prime foto dei due cab...
la qualita non è il massimo...ma sono state fatte con il cell...

direi che il risultato è abbastanza simpatico...

che ne dite?
i colori...dal vivo...rendono decisamente meglio

Inviato: 25/04/2007, 15:38
da Andreaxfactor
Complimenti molto belli!!! aspettiamo di vedere a prosecuzione del lavoro!
Ps: i colori scelti sono davvero belli...in pieno stile arcade!!!
Inviato: 25/04/2007, 15:43
da picerno
se hai usato precisamente il collegamento della figura, non può funzionare perchè dal connettore vga non è stato prelevato il sincronismo verticale presente sul pin 14.
alla tv devi portare il sincronismo composito e tu hai portato il solo sincronismo orizzontale.
di solito il sincronismo composito si ottiene con una XOR dei due segnali ma, anche se non è proprio a regola d'arte, puoi unire i due fili brutalmente
Inviato: 25/04/2007, 19:59
da simon_templar
per "unire due fili " intendi che devo unire il 13 con il 14 della vga e farli arrivare insieme alla scart?
perdona l ignoranza...cos è una XOR?
Inviato: 25/04/2007, 20:04
da simon_templar
grazie andraxfactor!!!!
e grazie 1000 anche a picerno..per la prima dritta...

Inviato: 25/04/2007, 20:50
da picerno
la XOR è una porta logica. qui trovi una documentazione completa sull'argomento
http://www.tkk.fi/Misc/Electronics/circ ... 2rgbs.html ma se unisci il 13 e il 14 (molti lo fanno anche se in elettronica non si dovrebbero mai unire due uscite non protette in corrente) e li porti alla SCART funziona lo stesso
Inviato: 25/04/2007, 21:03
da gandalf_666
Ottimo lavoro con il cabinato!
Complimenti, a giudicare dai tagli e dalla pulizia del lavoro queste sembrano proprio mani esperte!!
Per quel che riguarda il cavo scart ha ragione piceno: devi unire entrambi i segnali di sync in uscita dalla VGA....funziona nel 95% dei casi.
Se fossi sfigato (come me) che sul tuo televisore non riesci a visualizzare l'immagine ferma, allora puoi procedere a fare una modifica accoppiando i due segnali di sync con un transistor e qualche resistore per realizzare uno XOR.
(se serve posso postare lo schema).
p.s.
I colori del cab mi piacciono proprio!!!
...al verde non ci avrei mai pensato!
Inviato: 25/04/2007, 21:50
da picerno
solo un transistor e qualche resistore per una XOR? interessa anche a me lo schema!!
Inviato: 26/04/2007, 3:04
da simon_templar
grazie per i complimenti gandalf!!!
l idea del bisello è del mio amico...molto piu pratico di me in certe cose...poi...pian pianino s impara...heheh:) e io adoro imparare...soprattutto da chi ne sa piu di me...!!!
ho provato a fare un piccolo ponticello volante con un filo...con pc e tv accese..ma non è cambiato nulla...domani mattina provero con la saldatura nella speranza che si possa risolvere il problema...
nel mentre vi ringrazio per l aiuto e per la disponibilita!
piceno...non sono pratico di queste cose...domani provero a contattare un amico u n po piu pratico!!!anyway...grazie...ma ...domandina....siamo poi sicuri che con questo xor funzionera tutto?
ho letto da qualche parte che alcune schede non supportano il powerstrip , la mia è un hp s3 prosavage mp 133 integrata...
c è per caso un sistema per verificare la compatibilita?
questo XOR è molto complicato e costoso da realizzare?
vorrei sapere un altra cosa...
nello schema di idiots viene indicato di unire un cavo al 5 v uno alla massa e uno al 12v
che senso ha unire al 5 e al 12 v insieme?
grandalf se posti lo schema e magari anche una foto mi fai una grossa cortesia almeno posso rendermi conto di cosa parlate!:)
vedete..avrei necessita di finire il tutto per sabato perche arriva la mia ragazza...che mi ha regalato joysticks pushbuttons ecc...e vorrei farle una sorpresa...
se potete aiutarmi..ve ne sono molto grato!
Inviato: 26/04/2007, 4:37
da simon_templar
gandalf...mi traduci questo :
1)ho unito assieme le 3 masse dei 3 colori fondamentali(RGB)
2)ho collegato queste 3 anche alla massa dati della VGA(PIN 5)
3)Ho unito assieme i due segnali di sync in uscita dalla VGA e li ho mandati nella scart pin 20
in numeri di riferimento?
non ho capito nulla!!!
quali sono i 3 numeri dei pin scart da unire insieme?
li devo poi saldare sul pin 5 della vga?
quali sono i due segnali ( numero dei pin) della vga da saldare al pin 20 della scart?
per il resto hai lasciato tutto invariato?
Inviato: 26/04/2007, 10:23
da picerno
con la XOR ti posso garantire il corretto segnale di sincronismo in uscita
http://www.tkk.fi/Misc/Electronics/circ ... a2rgbs.gif ma, effettivamente non tutte le schede sono supportate da powerstrip e la tua integrata non mi ispira molta fiducia. nel forum mameitalia c'è un thread dedicato alle schede supportate, dai un'occhiata lì.
per i collegamenti, a parte il sincronismo composito, sembra che sia tutto a posto