Pagina 4 di 17
Re: Hyperspin
Inviato: 24/03/2011, 9:42
da Marcoqwerty
poiu ha scritto:marcoqwuerty far scaricare tutto a lui non è la soluzione.
se hai le rom i filmati ed i framefile spiega il problema che lo risolviamo,quello che sta scaricando penso che non ti serva a niente
- Ok Daphne funziona il problema era che dovevo mettere i framefile nella sua cartella e nelle prima riga di ognuno dargli il percorso del filmato
- Zinc e' andato alla perfezione al primo colpo....semplicissimo. (invece tutti sul forum Hyp dicono il contrario!)
- Mame e' stato una passeggiata...l'unica cosa che mi piacerebbe confrontare e' cosa avete dato voi come parametri (siccome io ho un monitor CRT arcade mi sono attenuto al doc e ho dato i valori base -video ddraw -nohwstretch -switchres [-triplebuffer] )
La mia lista degli emulatori e molto breve...non ho posseduto molte console in passato pero' ho avuto problemi con :
- AAE (fino a poco tempo fa' manco lo conoscevo!) il problema deve essere su Hyperspin, infattie esce fuori il classico errore che non mi riconosce l'eseguibile, eppure ho fatto tutto alla lettera!
- Demul non ci ho ancora sbattuto la testa
- VLC, essi' volevo far playare filmati musicali e video di cartoni animati con vlc...sembrava una passeggiata dalla valanga di tutorial che ci sono in giro....ma a me non funziona! quando lancio un video per una frazione di secondo si apre VLC e poi si chiude ritornando a Hyperspin... ho salvato anche l'errore che mi viene fuori dal log di VLC
Codice: Seleziona tutto
Lettura file non riuscita:
VLC non può aprire il file "Z:\VideoMusicaliAVI\Sabrina Salerno @ TV Catalonia.avi".
L'ingresso non può essere aperto:
VLC non è in grado di aprire il MRL 'file:///Z:/VideoMusicaliAVI/Sabrina%20Salerno%20%20%40%20TV%20Catalonia.avi'. Controlla il registro per i dettagli.
filesystem error: cannot open file Z:\VideoMusicaliAVI\Sabrina Salerno @ TV Catalonia.avi (No such file or directory)
main error: open of `file:///Z:/VideoMusicaliAVI/Sabrina%20Salerno%20%20%40%20TV%20Catalonia.avi' failed: (null)
- Commodore64 non mi sono buttato nemmeno qui...pero' ho visto che come eseguibile CCS.exe e io uso il classico CCS64.exe boh
-----------
Ho provato anche il programmino per creare .flv in automatico...
funziona tutto ma non mi genera nessun .flv , genera gli screenshot pero' nella cartella movie di hyperspin non mi trovo nessun file nuovo.
Ho letto nel cmd un errore ricorrente che non trova il file .avi da convertire...nella cartella specifica.
cmq ho provato a scrivere al tizio che l'ha realizzato...magari ha qualche news oppure aggiornamento (per esempio io la GUI non l'ho trovata, negli ultimi mess diceva di averla implementata!)
Qualsiasi suggerimento su qualsiasi cosa e' veramente molto apprezzato....e cmq come emulatore sara' bello...ma non e' immediato come molti altri!
Re: Hyperspin
Inviato: 24/03/2011, 10:07
da poiu
aae funziona alla grande...
;***************************************AAE************************************
else if (systemName = "AAE" && executable = "aae.exe")
{
hideDesktop()
Hotkey, %exitEmulatorKey%, CloseProcess
RunWait, %Executable% %romName%, %EmuPath%, Hide UseErrorLevel
}
nella ruota dai il nome all'emu AAE come vedi sopra altrimenti ti dirà che non riconosce il nome del sistema.
poi controlla che l'eseguibile abbi lo stesso nome che c'è scritto sull hyperlaunch "aae.exe" se così non fosse modifica l'hyperrlaunch,altrimenti ti darebbe l'errore che non riconosce l'eseguibile..
il css64 o css.exe come si vuole tanto è uguale come emulatore va,ma non esce per poi tornare al front.
anche sul forum dell'hyperspin non hanno trovato una soluzione.
peccato
Re: Hyperspin
Inviato: 24/03/2011, 11:04
da Marcoqwerty
Uff non so' piu' a che santo affidarmi
il problema e' lo stesso per VLC... se utilizzo l'opzione NORMALE vede solo un'estensione; dovrei usare HYPERLAUNCH per leggere sia avi che mp4...ma mi da' lo stesso errore di AAE...
cavolo ho messo lo stesso nome ovunque... sia AAE che VIDEO MUSIC (nel mio caso)
Re: Hyperspin
Inviato: 24/03/2011, 11:24
da X-Fil
Marcoqwerty ha scritto:- Mame e' stato una passeggiata...l'unica cosa che mi piacerebbe confrontare e' cosa avete dato voi come parametri (siccome io ho un monitor CRT arcade mi sono attenuto al doc e ho dato i valori base -video ddraw -nohwstretch -switchres [-triplebuffer] )
Anch'io uso più o meno quei parametri usando un monitor CRT arcade (uso i driver nativi a 15khz di Calamity), ma li ho impostati direttamente nel mame.ini così vengono impostati anche se per test lancio il mame al di fuori di hyperspin. Nei parametri di mame in hyperHQ ho impostato solo -inipath , perchè le cartelle ini, nvram, cfg, hi le ho messe su una chiavetta usb in modo che anche utilizzando EWF&HORM i file vengano scritti e aggiornati e non si perdano allo spegnimento del cab.
Per usare AAE che configurazione di PC hai? Io con un AMD vecchio non riesco a farlo andare; o meglio, va ma è lentissimo! Dovrei cambiare CPU...
Re: Hyperspin
Inviato: 24/03/2011, 11:40
da poiu
io ho un vecchio pentium 4 con 1 guga di ram e una scheda video ridicola che uso come prove fuori dal cab.
qui il aae viaggia che è una scheggia,infatti lo lancio tramite hyperspin e tutto va a buon fine.
mentre sul pc dentro al cab (pentium dual core 2 giga di ram e ati hd4850)l'aae non me lo apre neanchefuori dall'hyperspin.
mi da subito errore...
saranno i driver della scheda video (forse)
Re: Hyperspin
Inviato: 24/03/2011, 11:44
da poiu
Marcoqwerty ha scritto:Uff non so' piu' a che santo affidarmi
il problema e' lo stesso per VLC... se utilizzo l'opzione NORMALE vede solo un'estensione; dovrei usare HYPERLAUNCH per leggere sia avi che mp4...ma mi da' lo stesso errore di AAE...
cavolo ho messo lo stesso nome ovunque... sia AAE che VIDEO MUSIC (nel mio caso)
concentriamci sull'aae cliccando (2volte tasto sx mouse)sul file ahk cosa ti viene scritto?
se l'aae ti viaggia fuori dal front deve andare per forza.
guardiamo dove è il problema.
Re: Hyperspin
Inviato: 24/03/2011, 11:50
da poiu
Marcoqwerty ha scritto:poiu ha scritto:marcoqwuerty far scaricare tutto a lui non è la soluzione.
se hai le rom i filmati ed i framefile spiega il problema che lo risolviamo,quello che sta scaricando penso che non ti serva a niente
- Ok Daphne funziona il problema era che dovevo mettere i framefile nella sua cartella e nelle prima riga di ognuno dargli il percorso del filmato
- Zinc e' andato alla perfezione al primo colpo....semplicissimo. (invece tutti sul forum Hyp dicono il contrario!)
- Mame e' stato una passeggiata...l'unica cosa che mi piacerebbe confrontare e' cosa avete dato voi come parametri (siccome io ho un monitor CRT arcade mi sono attenuto al doc e ho dato i valori base -video ddraw -nohwstretch -switchres [-triplebuffer] )
La mia lista degli emulatori e molto breve...non ho posseduto molte console in passato pero' ho avuto problemi con :
- AAE (fino a poco tempo fa' manco lo conoscevo!) il problema deve essere su Hyperspin, infattie esce fuori il classico errore che non mi riconosce l'eseguibile, eppure ho fatto tutto alla lettera!
- Demul non ci ho ancora sbattuto la testa
- VLC, essi' volevo far playare filmati musicali e video di cartoni animati con vlc...sembrava una passeggiata dalla valanga di tutorial che ci sono in giro....ma a me non funziona! quando lancio un video per una frazione di secondo si apre VLC e poi si chiude ritornando a Hyperspin... ho salvato anche l'errore che mi viene fuori dal log di VLC
Codice: Seleziona tutto
Lettura file non riuscita:
VLC non può aprire il file "Z:\VideoMusicaliAVI\Sabrina Salerno @ TV Catalonia.avi".
L'ingresso non può essere aperto:
VLC non è in grado di aprire il MRL 'file:///Z:/VideoMusicaliAVI/Sabrina%20Salerno%20%20%40%20TV%20Catalonia.avi'. Controlla il registro per i dettagli.
filesystem error: cannot open file Z:\VideoMusicaliAVI\Sabrina Salerno @ TV Catalonia.avi (No such file or directory)
main error: open of `file:///Z:/VideoMusicaliAVI/Sabrina%20Salerno%20%20%40%20TV%20Catalonia.avi' failed: (null)
- Commodore64 non mi sono buttato nemmeno qui...pero' ho visto che come eseguibile CCS.exe e io uso il classico CCS64.exe boh
-----------
Ho provato anche il programmino per creare .flv in automatico...
funziona tutto ma non mi genera nessun .flv , genera gli screenshot pero' nella cartella movie di hyperspin non mi trovo nessun file nuovo.
Ho letto nel cmd un errore ricorrente che non trova il file .avi da convertire...nella cartella specifica.
cmq ho provato a scrivere al tizio che l'ha realizzato...magari ha qualche news oppure aggiornamento (per esempio io la GUI non l'ho trovata, negli ultimi mess diceva di averla implementata!)
Qualsiasi suggerimento su qualsiasi cosa e' veramente molto apprezzato....e cmq come emulatore sara' bello...ma non e' immediato come molti altri!
se il programmino che parli è quello del forum di hyperspin.
non fa flv ma avi,poi bisognerebbe convertirli in flv (ma sarebbe il meno).
a me fa gli snapshot perfetti, poi fa tutti i frame nella cartella moviesnp per poi aprire virtualdub e fare l'avi da mettere nella cartella movies del front.
ma quando si tratta appunto di rifare gli avi mi va in errore virtualdub
Re: Hyperspin
Inviato: 24/03/2011, 12:26
da Marcoqwerty
poiu ha scritto:Marcoqwerty ha scritto:Uff non so' piu' a che santo affidarmi
il problema e' lo stesso per VLC... se utilizzo l'opzione NORMALE vede solo un'estensione; dovrei usare HYPERLAUNCH per leggere sia avi che mp4...ma mi da' lo stesso errore di AAE...
cavolo ho messo lo stesso nome ovunque... sia AAE che VIDEO MUSIC (nel mio caso)
concentriamci sull'aae cliccando (2volte tasto sx mouse)sul file ahk cosa ti viene scritto?
se l'aae ti viaggia fuori dal front deve andare per forza.
guardiamo dove è il problema.
Evvai...risolto
praticamente io uso seven, e da quello che ho letto su un forum molti avevano il mio stesso problema.
Praticamente il file .ahk non veniva mai compilato da AUTOHOTKEY anche se lo compilavo ogni volta... il consiglio e' stato di scaricare la versione "Installer for AutoHotkey Basic" e disinstallare quella superfiga a 64 bit...
compilato
tutto va' alla perfezione! legge file di diversa estensione perfettamente!
ecco il codice per chi fosse interessato a VLC (ce ne sono molti...ma questo funziona!)
Codice: Seleziona tutto
;**********************************Videolan********************************
else if (systemName = "Music Video" && executable = "vlc.exe")
{
hideDesktop()
Hotkey, %exitEmulatorKey%, CloseProcess
RunWait, "%EmuPath%%Executable%" "%romPath%%romName%%romExtension%"
}
quindi credo che il problema sia risolto anche per AAE (che ce l'ho a casa...)
Anch'io uso più o meno quei parametri usando un monitor CRT arcade (uso i driver nativi a 15khz di Calamity), ma li ho impostati direttamente nel mame.ini così vengono impostati anche se per test lancio il mame al di fuori di hyperspin. Nei parametri di mame in hyperHQ ho impostato solo -inipath , perchè le cartelle ini, nvram, cfg, hi le ho messe su una chiavetta usb in modo che anche utilizzando EWF&HORM i file vengano scritti e aggiornati e non si perdano allo spegnimento del cab.
Per usare AAE che configurazione di PC hai? Io con un AMD vecchio non riesco a farlo andare; o meglio, va ma è lentissimo! Dovrei cambiare CPU...
dunque io vorrei usare l'applicazione dell'Ultimarc per generarmi la size originale per i giochi...appena finisco tutte le impostazioni l'attacco e vediamo cosa esce fuori. (ora sto lavorando su un monitor LCD per comodita'); per il resto in HyperHQ non credo devo settare altri percorsi (tipo highscore snap) dovrebbe gia' prendere tutto nelle cartelle di default?!
Io volevo solo evitare quel blur e trovare un compromesso piu' originale possibile..ho sempre usato il mitico advmame e non mi sono mai posto questi problemi, per quello chiedevo!!!
Per quanto riguarda il pc, l'ho fatto da poco e con 250 euro (salvo Arcadevga che da sola costa 100), mi sono preso 2gb di ram ddr3, un dual core athlon 250 3ghz, scheda madre ASUS miniATX, 2 Tera di HD (1+1), periferica ottica e tastiera e mouse wireless LOGITECH.
conta che adesso sto provando tutto con la scheda video integrata e non scatta di un frame...figuriamoci con l'arcadevga3000 (pero' non ho ancora provato AAE perche' non ero riuscito a configurarlo)
se il programmino che parli è quello del forum di hyperspin.
non fa flv ma avi,poi bisognerebbe convertirli in flv (ma sarebbe il meno).
a me fa gli snapshot perfetti, poi fa tutti i frame nella cartella moviesnp per poi aprire virtualdub e fare l'avi da mettere nella cartella movies del front.
ma quando si tratta appunto di rifare gli avi mi va in errore virtualdub
Si anche io vedo che genera gli screen...pero' poi passa a generarli per un'altro gioco e nella cartella video non c'e' nessun avi...
l'errore lo vedo sul cmd che e' aperto in background...sembra che non riesce a trovare qualche cartella!
Speriamo legga il mio messaggio!
Re: Hyperspin
Inviato: 24/03/2011, 13:27
da poiu
a me da l'errore prima di iniziare un'altro video.
poi quando chiudo l'applicazione virtualdub allora inizia il prossimo video...
il mio problema è virtualdub se non avessi questo errore andrebbe perfettamente
Re: Hyperspin
Inviato: 24/03/2011, 13:52
da Marcoqwerty
qui e' spiegato un po' la base del programma per filo e per segno...
http://cpmaker.mameprojects.com/doc/mmm.htm
magari prova a scaricarti l'ultima versione di Virtualdub, oppure prova a vedere se nel batch il file punta esattamente a quella cartella
@if not exist movies mkdir movies
@if exist movies\%1.avi goto end
@if exist nvram\%1.nv goto rungame
@mame %1 -window -noartwork -resolution %2 -nothrottle -ftr 100
:rungame
time /T
@mame %1 -window -noartwork -makemovie -resolution %2 -wavwrite %1.wav -movieloops %3 -moviestartframe %4 -movieendframe %5
@if not exist %1.vdb goto end
@\virtualdub\vdub /s"%1.vdb" /x
@del %1.wav
@del /Q moviesnp\*.png
@del %1.vdb
@move /Y %1.avi movies
time /T
:end
Re: Hyperspin
Inviato: 24/03/2011, 15:42
da poiu
ho guardato ma non ho trovato la soluzione questo è il report del crash...
VirtualDub crash report -- build 32842 (release)
--------------------------------------
Disassembly:
10009a80: c1e010 shl eax, 10h
10009a83: 03c1 add eax, ecx
10009a85: 8bca mov ecx, edx
10009a87: 83e203 and edx, 03h
10009a8a: c1e902 shr ecx, 02h
10009a8d: 7406 jz 10009a95
10009a8f: f3ab rep stosd
10009a91: 85d2 test edx, edx
10009a93: 740a jz 10009a9f
10009a95: 8807 mov [edi], al
10009a97: 83c701 add edi, 01h
10009a9a: 83ea01 sub edx, 01h
10009a9d: 75f6 jnz 10009a95
10009a9f: 8b442408 mov eax, [esp+08h]
10009aa3: 5f pop edi
10009aa4: c3 ret
10009aa5: 8b442404 mov eax, [esp+04h]
10009aa9: c3 ret
10009aaa: cc int 3
10009aab: cc int 3
10009aac: cc int 3
10009aad: cc int 3
10009aae: cc int 3
10009aaf: cc int 3
10009ab0: 55 push ebp
10009ab1: 8bec mov ebp, esp
10009ab3: 57 push edi
10009ab4: 56 push esi
10009ab5: 8b750c mov esi, [ebp+0ch]
10009ab8: 8b4d10 mov ecx, [ebp+10h]
10009abb: 8b7d08 mov edi, [ebp+08h]
10009abe: 8bc1 mov eax, ecx
10009ac0: 8bd1 mov edx, ecx
10009ac2: 03c6 add eax, esi
10009ac4: 3bfe cmp edi, esi
10009ac6: 7608 jbe 10009ad0
10009ac8: 3bf8 cmp edi, eax
10009aca: 0f82a4010000 jc 10009c74
10009ad0: 81f900010000 cmp ecx, 00000100
10009ad6: 721f jc 10009af7
10009ad8: 833d4028021000 cmp dword ptr [10022840], 00h
10009adf: 7416 jz 10009af7
10009ae1: 57 push edi
10009ae2: 56 push esi
10009ae3: 83e70f and edi, 0fh
10009ae6: 83e60f and esi, 0fh
10009ae9: 3bfe cmp edi, esi
10009aeb: 5e pop esi
10009aec: 5f pop edi
10009aed: 7508 jnz 10009af7
10009aef: 5e pop esi
10009af0: 5f pop edi
10009af1: 5d pop ebp
10009af2: e96f300000 jmp 1000cb66
10009af7: f7c703000000 test edi, 00000003
10009afd: 7515 jnz 10009b14
10009aff: c1e902 shr ecx, 02h
10009b02: 83e203 and edx, 03h
10009b05: 83f908 cmp ecx, 08h
10009b08: 722a jc 10009b34
10009b0a: f3a5 rep movsd <-- FAULT
10009b0c: ff2495249c0010 jmp dword ptr [edx*4+10009c24]
10009b13: 90 nop
10009b14: 8bc7 mov eax, edi
10009b16: ba03000000 mov edx, 00000003
10009b1b: 83e904 sub ecx, 04h
10009b1e: 720c jc 10009b2c
10009b20: 83e003 and eax, 03h
10009b23: 03c8 add ecx, eax
10009b25: ff2485389b0010 jmp dword ptr [eax*4+10009b38]
10009b2c: ff248d349c0010 jmp dword ptr [ecx*4+10009c34]
10009b33: 90 nop
10009b34: ff248db89b0010 jmp dword ptr [ecx*4+10009bb8]
10009b3b: 90 nop
10009b3c: 48 dec eax
10009b3d: 9b wait
10009b3e: 0010 add [eax], dl
10009b40: 749b jz 10009add
10009b42: 0010 add [eax], dl
10009b44: 98 cwde
10009b45: 9b wait
10009b46: 0010 add [eax], dl
10009b48: 23d1 and edx, ecx
10009b4a: 8a06 mov al, [esi]
10009b4c: 8807 mov [edi], al
10009b4e: 8a4601 mov al, [esi+01h]
10009b51: 884701 mov [edi+01h], al
10009b54: 8a4602 mov al, [esi+02h]
10009b57: c1e902 shr ecx, 02h
10009b5a: 884702 mov [edi+02h], al
10009b5d: 83c603 add esi, 03h
10009b60: 83c703 add edi, 03h
10009b63: 83f908 cmp ecx, 08h
10009b66: 72cc jc 10009b34
10009b68: f3a5 rep movsd
10009b6a: ff2495249c0010 jmp dword ptr [edx*4+10009c24]
10009b71: 8d4900 lea ecx, [ecx+00h]
10009b74: 23d1 and edx, ecx
10009b76: 8a06 mov al, [esi]
10009b78: 8807 mov [edi], al
10009b7a: 8a4601 mov al, [esi+01h]
10009b7d: c1e902 shr ecx, 02h
Built on Aegis on Fri Dec 24 13:18:44 2010 using compiler version 1400
Windows 5.1 (Windows XP x86 build 2600) [Service Pack 3]
EAX = 00d23af4
EBX = 00000dcc
ECX = 000006bd
EDX = 00000000
EBP = 0012d280
ESI = 00d22000
EDI = 01047628
ESP = 0012d278
EIP = 10009b0a
EFLAGS = 00210212
FPUCW = ffff027f
FPUTW = ffffffff
Crash reason: Access Violation
Crash context:
An out-of-bounds memory access (access violation) occurred in module 'xvidvfw'...
...reading address 00D22000.
Pointer dumps:
EDI 01047628: 00000000 00000000 00000000 00000000 00000000 00000000 00000000 00000000
ESP 0012d278: 01046858 00d21230 0012fb8c 1000887f 01046858 00d21230 000028c4 00d21230
0012d298: 75e0b500 0012fb8c 00cf3290 00010000 00010000 00010000 00010000 00010000
0012d2b8: 00010000 00010000 00010000 00010000 00010000 00010000 00010000 00010000
0012d2d8: 00010000 00010000 00010000 00010000 00010000 00010000 00010000 00010000
EBP 0012d280: 0012fb8c 1000887f 01046858 00d21230 000028c4 00d21230 75e0b500 0012fb8c
0012d2a0: 00cf3290 00010000 00010000 00010000 00010000 00010000 00010000 00010000
0012d2c0: 00010000 00010000 00010000 00010000 00010000 00010000 00010000 00010000
0012d2e0: 00010000 00010000 00010000 00010000 00010000 00010000 00010000 00010000
Thread call stack:
10009b0a: xvidvfw!Configure [10000000+89b0+115a]
1000887f: xvidvfw!DriverProc [10000000+8500+37f]
7c958744: ntdll!LdrAlternateResourcesEnabled [7c910000+4873f+5]
7c921e7f: ntdll!LdrLoadAlternateResourceModule [7c910000+11e20+5f]
7c920222: ntdll!RtlAllocateHeap [7c910000+100c4+15e]
7c928067: ntdll!RtlAnsiCharToUnicodeChar [7c910000+18031+36]
7c936018: ntdll!RtlAllocateAndInitializeSid [7c910000+25e93+185]
7c80a294: kernel32!WideCharToMultiByte [7c800000+a174+120]
7c80a294: kernel32!WideCharToMultiByte [7c800000+a174+120]
10012cd9: xvidvfw!Configure [10000000+89b0+a329]
10012ceb: xvidvfw!Configure [10000000+89b0+a33b]
7c925199: ntdll!bsearch [7c910000+15153+46]
7c92538b: ntdll!bsearch [7c910000+15153+238]
7c925721: ntdll!RtlHashUnicodeString [7c910000+155bd+164]
7c925ed5: ntdll!RtlValidateUnicodeString [7c910000+15dca+10b]
7c925f0c: ntdll!RtlValidateUnicodeString [7c910000+15dca+142]
7c92554d: ntdll!RtlFindActivationContextSectionString [7c910000+15471+dc]
7c925c49: ntdll!RtlDosApplyFileIsolationRedirection_Ustr [7c910000+158fb+34e]
7c925ca7: ntdll!RtlDosApplyFileIsolationRedirection_Ustr [7c910000+158fb+3ac]
7c926d06: ntdll!RtlMultiAppendUnicodeStringBuffer [7c910000+16c7d+89]
7c925b58: ntdll!RtlDosApplyFileIsolationRedirection_Ustr [7c910000+158fb+25d]
7c925bbd: ntdll!RtlDosApplyFileIsolationRedirection_Ustr [7c910000+158fb+2c2]
10012bb4: xvidvfw!Configure [10000000+89b0+a204]
10012e5d: xvidvfw!Configure [10000000+89b0+a4ad]
1000d9b0: xvidvfw!Configure [10000000+89b0+5000]
10012e92: xvidvfw!Configure [10000000+89b0+a4e2]
1000d01c: xvidvfw!Configure [10000000+89b0+466c]
7c922221: ntdll!LdrUnlockLoaderLock [7c910000+121c9+58]
7c922228: ntdll!LdrUnlockLoaderLock [7c910000+121c9+5f]
7c922228: ntdll!LdrUnlockLoaderLock [7c910000+121c9+5f]
7c926c76: ntdll!LdrGetDllHandleEx [7c910000+16a23+253]
7c926c3e: ntdll!LdrGetDllHandleEx [7c910000+16a23+21b]
7c926c3e: ntdll!LdrGetDllHandleEx [7c910000+16a23+21b]
7c926a1a: ntdll!LdrGetDllHandle [7c910000+16a02+18]
7c80e534: kernel32!GetModuleHandleW [7c800000+e4dd+57]
7c80e544: kernel32!GetModuleHandleW [7c800000+e4dd+67]
7c80e544: kernel32!GetModuleHandleW [7c800000+e4dd+67]
7c80e64b: kernel32!GetModuleHandleW [7c800000+e4dd+16e]
7c80e6cb: kernel32!GetModuleHandleW [7c800000+e4dd+1ee]
7c91cf7a: ntdll!NtAllocateVirtualMemory [7c910000+cf6e+c]
7c928b7b: ntdll!RtlReAllocateHeap [7c910000+18477+704]
7c922416: ntdll!_strcmpi [7c910000+12314+102]
7c920222: ntdll!RtlAllocateHeap [7c910000+100c4+15e]
7c920222: ntdll!RtlAllocateHeap [7c910000+100c4+15e]
7c920222: ntdll!RtlAllocateHeap [7c910000+100c4+15e]
7c921086: ntdll!wcsncpy [7c910000+1057f+b07]
7c9201db: ntdll!RtlAllocateHeap [7c910000+100c4+117]
7c921028: ntdll!wcsncpy [7c910000+1057f+aa9]
7c921086: ntdll!wcsncpy [7c910000+1057f+b07]
7c9201db: ntdll!RtlAllocateHeap [7c910000+100c4+117]
7c920222: ntdll!RtlAllocateHeap [7c910000+100c4+15e]
7c921086: ntdll!wcsncpy [7c910000+1057f+b07]
7c9201db: ntdll!RtlAllocateHeap [7c910000+100c4+117]
7c920385: ntdll!RtlImageDirectoryEntryToData [7c910000+10346+3f]
7c927c02: ntdll!RtlCompareUnicodeString [7c910000+177f0+412]
7c927ca7: ntdll!RtlCompareUnicodeString [7c910000+177f0+4b7]
7c927c51: ntdll!RtlCompareUnicodeString [7c910000+177f0+461]
1001563b: xvidvfw!Configure [10000000+89b0+cc8b]
7c91d80a: ntdll!NtQueryInformationProcess [7c910000+d7fe+c]
7c9232f0: ntdll!RtlEncodePointer [7c910000+132d9+17]
1000d914: xvidvfw!Configure [10000000+89b0+4f64]
10012444: xvidvfw!Configure [10000000+89b0+9a94]
1000b65d: xvidvfw!Configure [10000000+89b0+2cad]
1000c4b8: xvidvfw!Configure [10000000+89b0+3b08]
100124c3: xvidvfw!Configure [10000000+89b0+9b13]
100124bd: xvidvfw!Configure [10000000+89b0+9b0d]
1001246b: xvidvfw!Configure [10000000+89b0+9abb]
100124bd: xvidvfw!Configure [10000000+89b0+9b0d]
100124d1: xvidvfw!Configure [10000000+89b0+9b21]
1000c557: xvidvfw!Configure [10000000+89b0+3ba7]
1000a298: xvidvfw!Configure [10000000+89b0+18e8]
1000a3c5: xvidvfw!Configure [10000000+89b0+1a15]
1000a44e: xvidvfw!Configure [10000000+89b0+1a9e]
1000a44e: xvidvfw!Configure [10000000+89b0+1a9e]
1000a46d: xvidvfw!Configure [10000000+89b0+1abd]
7c91118a: ntdll!LdrInitializeThunk [7c910000+1166+24]
7c92b62d: ntdll!LdrFindResourceDirectory_U [7c910000+1b345+2e8]
7c92b619: ntdll!LdrFindResourceDirectory_U [7c910000+1b345+2d4]
7c92c0fe: ntdll!LdrQueryImageFileExecutionOptions [7c910000+1bd83+37b]
7c92c3fb: ntdll!LdrQueryImageFileExecutionOptions [7c910000+1bd83+678]
7c92b304: ntdll!_snwprintf [7c910000+1acc2+642]
7c9265c5: ntdll!LdrLoadDll [7c910000+1632d+298]
7c926325: ntdll!RtlValidateUnicodeString [7c910000+15dca+55b]
7c925ca7: ntdll!RtlDosApplyFileIsolationRedirection_Ustr [7c910000+158fb+3ac]
7c92585f: ntdll!RtlHashUnicodeString [7c910000+155bd+2a2]
7c925b58: ntdll!RtlDosApplyFileIsolationRedirection_Ustr [7c910000+158fb+25d]
7c925bbd: ntdll!RtlDosApplyFileIsolationRedirection_Ustr [7c910000+158fb+2c2]
7c809ad6: kernel32!lstrlenW [7c800000+9aa9+2d]
7e39885a: USER32!GetDC [7e390000+86c7+193]
7e39882a: USER32!GetDC [7e390000+86c7+163]
7c920222: ntdll!RtlAllocateHeap [7c910000+100c4+15e]
7c920222: ntdll!RtlAllocateHeap [7c910000+100c4+15e]
7c920222: ntdll!RtlAllocateHeap [7c910000+100c4+15e]
7c92217e: ntdll!LdrLockLoaderLock [7c910000+12113+6b]
7c9221b4: ntdll!LdrLockLoaderLock [7c910000+12113+a1]
7c922221: ntdll!LdrUnlockLoaderLock [7c910000+121c9+58]
7c922228: ntdll!LdrUnlockLoaderLock [7c910000+121c9+5f]
7c922228: ntdll!LdrUnlockLoaderLock [7c910000+121c9+5f]
7c92659a: ntdll!LdrLoadDll [7c910000+1632d+26d]
7c926478: ntdll!LdrLoadDll [7c910000+1632d+14b]
-- End of report
cosi a occhio sembrerebbe un problema di codec,ma li ho installati,ed infatti vedo tutti i tipi di formati.
se avete delle idee io le ho finite
Re: Hyperspin
Inviato: 26/03/2011, 7:25
da khadia
Marcoqwerty ha scritto:
- Ok Daphne funziona il problema era che dovevo mettere i framefile nella sua cartella e nelle prima riga di ognuno dargli il percorso del filmato
io sinceramente non ho impostato nessun percorso , consiglio spassionato il daphne mi ha sempre dato problemi solo in un caso mal digerisce hd secondari e sottocartelle mettete il tutto in C:\DAPHNE e vedrete che non dovrete modificare nulle nel framefile
Re: Hyperspin
Inviato: 26/03/2011, 15:37
da Marcoqwerty
khadia ha scritto:
io sinceramente non ho impostato nessun percorso , consiglio spassionato il daphne mi ha sempre dato problemi solo in un caso mal digerisce hd secondari e sottocartelle mettete il tutto in C:\DAPHNE e vedrete che non dovrete modificare nulle nel framefile
Cosi' era scritto nel wiki di hyperspin.
In effetti molto prima che tutto fosse automatizzato dai torrent il framefile bisognava settarlo....adesso invece si scarica direttamene col filmato e messo tutto nella stessa cartella.
Funziona perche' il framefile, avendo scritto nella prima riga "." legge in quella cartella.
Pero' Hyperspin non permette di puntare al framefile (come il DAPHNELOADER)...ma legge nella cartela dell'emulatore, che di default punta nella cartella framefile.
Siccome come detto prima il Daphne scarica tutto in cartelle separate, o si butta tutto nella cartella framefile (filmati ecc) oppure per fare le cose ordinate si mettono i framefile nella cartella FRAMEFILE e nella prima riga si punta al filmato.
Specifico solo perche' il Daphne lo seguo da una vita, visto che sono innamorato di uno dei suoi giochi storici: Dragon's Lair.
P.S. un pelo di OT ci vuole...Matt lo sviluppatore del Daphne e' un pochino attaccato ai soldi (con la storia della collaborazione con la DIGITAL LEISURE), infatti se avete bisogno del suo aiuto gratuito (come lui stesso scrive nel suo forum), dovete versare una piccola donazione OBBLIGATORIA per il sotentamento dell'emulatore e solite storie....

Re: Hyperspin
Inviato: 26/03/2011, 19:10
da khadia
infatti quello del framefile e' stato il motivo perche' abbandonai il daphne piu' o meno 10 anni fa per poi riprenderlo in mano con l'avvento dei torrent e precisamente grazie ad una realese di un utente di un forum
Re: Hyperspin
Inviato: 26/03/2011, 20:53
da poiu
Marcoqwerty ha scritto:khadia ha scritto:
P.S. un pelo di OT ci vuole...Matt lo sviluppatore del Daphne e' un pochino attaccato ai soldi (con la storia della collaborazione con la DIGITAL LEISURE), infatti se avete bisogno del suo aiuto gratuito (come lui stesso scrive nel suo forum), dovete versare una piccola donazione OBBLIGATORIA per il sotentamento dell'emulatore e solite storie....

soldi??? per sostenere cosa!!
un'emulatore fermo da anni con i soliti titoli...
perchè ci sarebbero altri laser game che potrebbero emulare
Re: Hyperspin
Inviato: 26/03/2011, 21:35
da khadia
infatti putroppo il daphne e' fermo da un po' e non sono stati implementati altri game se non nel SINGE , tra u po' il mame ne supportera' molti di piu'
Re: Hyperspin
Inviato: 02/04/2011, 0:26
da Marcoqwerty
allora l'amiga ho deciso di non metterlo e non ti so aiutare...
il c64 non riuscivo a farlo uscire dall'emulatore per tornare al front,ed anche nel forum di hyperspin c'è un grande punto interrogativo...
iniziamo con il naomi,quale emulatore usi?
rinominare le rom? perchè?
lo zinc?
funziona?se lanci un gioco cosa succede?
ne viene fuori un'altro? o non lo lancia propio il front?
rispondimi e guardiamo di risolvere...
però non in privato potrebbe servire anche ad altri
Chiedevo informazioni in privato per aiuti su vari emulatori ma con grande mia sorpresa ho risolto tutto....(ero semi disperato!

)
lunedi' appena sono piu' tranquillo spiego in dettaglio la storia dell'amiga (che si aggancia a winuaeloader, un loader creato apposta per i cabinati!) e facilissimo da configurare e si sistema tutto...
per il resto ho raccolto tutte le informazioni devo solo buttarle dentro....
scusate la rapidita' ma essendo sabato ho altre cose da fare...ci sentiamo!!!!!
Re: Hyperspin
Inviato: 02/04/2011, 16:36
da Marcoqwerty
--------AMIGA 500--------
Credo che a molti..piacerebbe avere questo computer sull'hyperspin...
ho notato che le informazioni sono parecchio confuse, in giro (soprattutto sul forum hyperspin), si trovano! ma si trovano a pezzi....e dopo un lungo pellegrinare sono riuscito finalmente a trovare un'informazione utile semplice e' funzionante...
questo e' il thread da seguire
http://www.hyperspin-fe.com/forum/showthread.php?t=2090
cmq in parole povere vi spiego:
- Il romset da scaricare sono GAMEBASE GAMES WHDLoad SPS Games (non mi ricordo l link ma si trovano semplicemente con google)
- WinUAEloader
http://headsoft.com.au/index.php?category=winuaeloader (un loader che vi permette settare tutto in maniera semplicissima)
- winUAE , l'emulatore vero e proprio.
una volta fatto questo dovete:
- mettere in tre cartelle separate i 3 romset (non 3 Gb dovreste cavarvela)
- Settare i percorsi da winUAEloader (roms e emulatore)
- Provare i giochi da WinUAEloader ( per vedere se tutto funziona, sezione setting)
- Creare l'xml... da WinUAEloader (che serve per Hyperspin.) (attualmente sul loader viene generato solo l'XML del set WHDLoad [scusate ma non so la differenza dei tre romset])
una volta fatto questo:
Settiamo .ini da mettere nei setting dell'Amiga 500
[exe info]
path = C:\HyperSpin\Emulators\Commodore Amiga\
rompath = C:\HyperSpin\Emulators\Commodore Amiga\roms\
userompath = true
exe =winuaeloader.exe -mode whdload -game
(questa riga si puo' cambiare mettendo "Gamebase Games" al posto di "whdload" per lanciare il set del Gamebase) io avevo scaricato solo quello per il test e non mi partiva con whdload
romextension = zip
parameters =
searchsubfolders = false
pcgame = false
winstate = HIDDEN
hyperlaunch =false
Fatto questo siete perfettamente a posto!...pero' se lanciate i giochi con il set Gamebase ricordatevi di generare l'xml con il tool fornito da hyperspin perche' come detto prima, il Winuaeloader non genera ancora questo sets (ma lo implementeranno a breve)
Ricordatevi che se usate Gamebase, nella lista avrete piu' giochi con lo stesso nome (esisteranno piu' dischi) dovete sempre avviare il primo disco se no non parte (questo forse e' il problema di questo sets...per quello nell'ini originale viene lanciato WHDload).
A me funziona perfettamente...ovvio mi mancano le wheel...e i temi...che sto raccattando in giro (se qualcuno vuole contribuire

)
Tutto e scritto in maniera molto dettagliata anche in quel link che ho messo prima, percui non avete piu' scuse per giocare a FLASHBACK o ZOOM sul cab.
P.S.
con questo set (GAMEBASE) si usano i giochi in versione dischetto, siccome a me piacerebbe giocare ai giochi in italiano (e ho un set di circa 60 giochi soprattutto avventure), credo che....cambiando i giochi del set originale GAMEBASE con i miei (mantenendo lo stesso nome) utilizzo i miei giochi in italiano.
Credo...perche' non ho sperimentato il tutto!
Spero di esservi stato utile.
Re: Hyperspin
Inviato: 02/04/2011, 21:18
da poiu
utilissimo
se non sbaglio i giochi che hai scaricato per il winloader non sono propio le immaginin dei dischi amiga ..
per evitare appunto il cambio dei dischi (perchè ci sono tantissimi giochi che hanno + dischi)
ho dei dubbi che ti funzionino...
ma aggiornaci sono molto interessato
Re: Hyperspin
Inviato: 03/04/2011, 14:40
da Marcoqwerty
Esistono 3 sets che si possono lanciare con il LOADER
-Gamebase Games
-WHDLoad
-SPS Games
Con Winuaeloader viene generato solo l'xml dei WHDLOAD, e in hyperspin la configurazione di HYERHQ lanciava i giochi del set WHDLOAD
si vede che quel set permette l'utilizzo di 1 solo file per gioco...
non sono molto efferrato su questi vari tipi di set.