Re: Riparazione scheda gioco
Inviato: 11/05/2025, 22:40
Approfitto anche io per esprimere il mio personale pensiero sull'argomento. Vivendo in solitudine la passione arcade, solitudine fisica perché spesso mancano compagni di gioco, che riescono a trasformare un cabinato in una macchina del tempo, un momento di gioia etc., credo che il fattore tempo/funzionamento vengano prima di ogni altra cosa -per me-.
Nel senso che, avere qualcosa di funzionante, quando all'improvviso 1-2 volte all'anno si presenta qualcuno che ha il tempo e la voglia di farsi una partita con me, è molto più importante, per come la vedo io, di un cabinato scassato.
La magia di essere in due trasforma radicalmente l'esperienza ludica arcade. Da soli, il solito gioco, il solito livello, oppure il gioco che non conoscevi, diventa una triste esperienza solitaria, che si perde nella noia della solitudine. Ma lo stesso gioco, quando vedi l'entusiasmo negli occhi di chi hai accanto, diventa una nuova esperienza, di gioia e di divertimento, e di risate come ai vecchi tempi.
Se poi si considera, che, in generale, anche da soli, il tempo per giocare è poco, una volta ogni tanto, se poi quando capita il tutto non funziona, trascorrere quel poco tempo a risolvere soliti problemi diventa doppiamente stressante. Per la serie, io volevo solo farmi una partita di 15, max 30 minuti, non stare 3 giorni a bestemmiare.
Magari dieci, venti anni fa c'erano più energie, più voglia di risolvere rompicapo, oggi, invece, sento che il tempo va speso bene e non sprecato. È solo un mio pensiero relativo a come vivo io il tutto.
Chi riesce a collezionare pcb e ripararle etc, fa benissimo a farlo, se tutto ciò lo rende sereno e felice.
Nel senso che, avere qualcosa di funzionante, quando all'improvviso 1-2 volte all'anno si presenta qualcuno che ha il tempo e la voglia di farsi una partita con me, è molto più importante, per come la vedo io, di un cabinato scassato.
La magia di essere in due trasforma radicalmente l'esperienza ludica arcade. Da soli, il solito gioco, il solito livello, oppure il gioco che non conoscevi, diventa una triste esperienza solitaria, che si perde nella noia della solitudine. Ma lo stesso gioco, quando vedi l'entusiasmo negli occhi di chi hai accanto, diventa una nuova esperienza, di gioia e di divertimento, e di risate come ai vecchi tempi.
Se poi si considera, che, in generale, anche da soli, il tempo per giocare è poco, una volta ogni tanto, se poi quando capita il tutto non funziona, trascorrere quel poco tempo a risolvere soliti problemi diventa doppiamente stressante. Per la serie, io volevo solo farmi una partita di 15, max 30 minuti, non stare 3 giorni a bestemmiare.
Magari dieci, venti anni fa c'erano più energie, più voglia di risolvere rompicapo, oggi, invece, sento che il tempo va speso bene e non sprecato. È solo un mio pensiero relativo a come vivo io il tutto.
Chi riesce a collezionare pcb e ripararle etc, fa benissimo a farlo, se tutto ciò lo rende sereno e felice.