Pagina 4 di 4
Re: Il mio primo cabinato da restaurare... e tante domande
Inviato: 12/09/2024, 7:08
da Albio
Bravi bravi, anche 'sta volta mi avete dato di che riflettere, mi indirizzerò su un amplificatore per le casse, le due del marquee e due casse da auto che ho inutilizzate, che servivano per i bassi, da mettere sotto, ai lati della gettoniera.
Utile anche il cavo estensore per le cuffie.
In merito al potenziometro per il volume, pure io lo vedo inutile potendo agire lato software.
Re: Il mio primo cabinato da restaurare... e tante domande
Inviato: 12/09/2024, 9:27
da Tox Nox Fox
jahpohke ha scritto: ↑11/09/2024, 8:33
Io ho preferito usare quei kit 2.1 usati della Creative per avere il subwoofer che all' interno del cab rende. Mi rendo conto che è una tamarrata ma senza trovavo il tutto troppo "magro".
Il mio primo cab aveva ampli da macchina, 2 tweeter, 2 medi, 2 bassi e 1 subwoofer .. giocare ad NBAJam era da paura ! Palleggiava anche il monitor
Poi sono tornato normale e ho tolto tutto

Re: Il mio primo cabinato da restaurare... e tante domande
Inviato: 12/09/2024, 9:49
da Albio
Il mio primo cab aveva ampli da macchina...
Ma che spettacolo

Re: Il mio primo cabinato da restaurare... e tante domande
Inviato: 12/09/2024, 13:18
da DigDug
Si si spettacolo, poi i giochi sono in mono...
Re: Il mio primo cabinato da restaurare... e tante domande
Inviato: 12/09/2024, 14:34
da Albio
Suvvia, confido che almeno dagli anni 90 abbiano iniziato a produrre giochi in stereo
Re: Il mio primo cabinato da restaurare... e tante domande
Inviato: 17/09/2024, 13:52
da Albio
Goro vive
È grosso, è brutto, è deforme...
Ma nonostante ciò, ha un suo fascino mistico.
No, non sto parlando del personaggio di Mortal Kombat ma del mio redivivo cabinato
In sostanza ho fatto una bella pulizia interna, ho fatto tutti cablaggi nuovi e lasciato tutti quelli vecchi a imperitura memoria, tolto il CRT suo e messo quello della TV Thomson che ho recuperato da un mio amico per 1,5 kg di gelato, ho dovuto sostituire parecchi microswitch ed ho mantenuto tutti i pulsanti e i joystick.
al PC gli ho detto da BIOS di accendersi quando arriva la corrente, e il solo accendere tutto il bestione dal suo pulsante originale ha già un che di magico.
Il grosso del cablaggio è fatto, ho dei dubbi sulla nuova luce che ho messo sul marquee perché mi sembra troppo luminosa e dà fastidio durante il gioco, quindi mi sa che la sostituirò con una meno potente.
Mi restano da collegare le casse audio e riattivare la gettoniera perché vorrei renderla operativa, così i miei ragazzi si dovranno guadagnare i gettoni con le faccende domestiche o portando a casa bei voti.
Poi c'è la plancia in PVC, con i segni di bruciatura delle cicche a memoria di un'epoca che non è neanche lontanamente immaginabile dai giovani di oggi che rende il tutto ancora più nostalgico.
Che dire... Grazie per tutti i preziosi consigli che mi avete dato per arrivare a questo traguardo, questa community è fantastica.

Re: Il mio primo cabinato da restaurare... e tante domande
Inviato: 17/09/2024, 14:24
da larasa
apprezzo tantissimo che tu abbia capito e apprezzato il gusto del "conservato" e vissuto, diversamente non avrebbe lo stesso sapore, buon arcade!
Re: Il mio primo cabinato da restaurare... e tante domande
Inviato: 17/09/2024, 15:44
da Rockman84
Ottimo lavoro!!!
Re: Il mio primo cabinato da restaurare... e tante domande
Inviato: 17/09/2024, 16:12
da jahpohke
Bravo, hai fatto la cosa migliore secondo me. E comunque Goro ha le palle!
Per il neon puoi recuperarne uno un po' assonnato in un negozio di acquari, dato che ogni anno in quel settore andrebbero cambiati, pena alghe e minor crescita del verde sommerso. Quelli che danno sul rosellino, che ora non ricordo come si chiamano, secondo me darebbero il giusto colore e potenza al tuo marquee.
Re: Il mio primo cabinato da restaurare... e tante domande
Inviato: 17/09/2024, 18:18
da Albio
Bella questa info del neon per acquari,
è incredibile come le conoscenze nei settori più disparati possano tornare utili in queste attività di recupero
Re: Il mio primo cabinato da restaurare... e tante domande
Inviato: 03/10/2024, 18:47
da Albio
E anche l'audio è sistemato, e senza tanti patemi.
Da mio zio ho recuperato delle vecchie casse alimentate per PC, è bastato recuperare la scheda interna e collegarci le casse originali del cabinato...
Beh... Non volevo crederci, ora il cabinato suona che è una meraviglia, c'è tutta una gamma di bassi che prima, quando giocavo con le casse della TV, neanche si sentivano.
Ho anche risolto il fastidio della luce troppo intensa mettendo una banalissima striscia al led RGB e dimmerabile, alla modica cifra di 9,99 da Re Merlino, la più scrausa che avevano, con tanto di telecomando per mettere il colore più adatto e che i miei figli continuano a usare per mettere i colori più improponibili.
E poi arriva mio figlio più grande, che tutto esaltato mi ha realizzato un mini cabinato Lego
Ultima cosa, stavo valutando di comprare dei microswitch a filo nuovi perché gli originali non funzionavano più, quelli della gettoniera, persi per persi, ho provato a smontarli, pulire i contatti, ed ecco che sono tornati a funzionare

Re: Il mio primo cabinato da restaurare... e tante domande
Inviato: 03/10/2024, 19:16
da larasa
bellissimo il cab di lego, ottimo per tutto il lavoro.
Re: Il mio primo cabinato da restaurare... e tante domande
Inviato: 04/10/2024, 12:11
da Tox Nox Fox
Bravissimo